PDA

Visualizza Versione Completa : Auto senza documenti e radiata d'ufficio



vespanunzio
08-02-17, 12:42
Carissimi, e caro Gino che sicuramente mi darai le dritte,

mio nipote sta finendo di restaurare una Dune Buggy che ha in garage. Il problema è che l'auto non ha i documenti e risulta radiata per mancato pagamento dei bolli.

Come deve fare mio nipote per intestarsi l'auto e riscriverla al PRA. Mio nipote è riuscito tramite il numero di telaio ad avere una visura storica dell'auto, in quanto risulta digitalizzata alla motorizzazione.

Mi sono studiato la cosa ma non so come aiutarlo, voi mi potete dire di più?

Vi ringrazio comunque.

Gianmarco

GiPiRat
08-02-17, 18:20
Dici che non ha i documenti, ma mi pare di capire che non abbia neanche la targa, giusto? Se è così deve reimmatricolarla, e ci sono due possibilità:
- richiesta di reimmatricolazione di veicolo radiato d'ufficio senza targa presentando alla motorizzazione l'estratto cronologico, dichiarazioni di meccanico e carrozziere per i lavori svolti a regola d'arte, l'auto ovviamente perfettamente funzionante e senza ruggine e, una volta superato il collaudo e con la carta di circolazione e una scrittura privata di vendita in bollo con la firma del venditore autenticata, si va al PRA per l'iscrizione.
- oppure, anche se non è demolita, utilizzando la procedura che trovi qui: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/189-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-quot-di-origine-sconosciuta-quot-procedura

La prima procedura, purtroppo, non è accettata in tutte le sedi, quindi informati prima se volessi seguire quella.

Naturalmente, per la seconda procedura, dovrai obbligatoriamente rivolgerti all'ASI.

Ciao, Gino

vespanunzio
08-02-17, 19:13
Ciao Gino e grazie,

l'auto ha la targa, il proprietario l'aveva tenuta, d'altronde non è demolita è solo radiata d'ufficio. Mancano però libretto e foglio compl. o cdp.

Avendo la targa, c'è un'altra via?

Grazie sempre

Gianmarco

GiPiRat
08-02-17, 19:25
Se c'è la targa, devi fare la reiscrizione al PRA, con le debite differenze, la procedura è questa: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-dufficio
Leggi tutto il primo post attentamente.

Ciao, Gino

vespanunzio
08-02-17, 19:28
Ok grazie, adesso informo il nipotino... e speriamo che questa estate ci facciamo un bel giro sulla Dune Buggy!!!

GiPiRat
08-02-17, 19:42
Te lo auguro, ma conviene fare delle foto e contattare il club ASI più vicino per chiedere dritte sulla sistemazione del mezzo.

Ciao, Gino

screecit
08-02-17, 19:46
Dici che non ha i documenti, ma mi pare di capire che non abbia neanche la targa, giusto? Se è così deve reimmatricolarla, e ci sono due possibilità:
- richiesta di reimmatricolazione di veicolo radiato d'ufficio senza targa presentando alla motorizzazione l'estratto cronologico, dichiarazioni di meccanico e carrozziere per i lavori svolti a regola d'arte, l'auto ovviamente perfettamente funzionante e senza ruggine e, una volta superato il collaudo e con la carta di circolazione e una scrittura privata di vendita in bollo con la firma del venditore autenticata, si va al PRA per l'iscrizione.
- oppure, anche se non è demolita, utilizzando la procedura che trovi qui: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/189-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-quot-di-origine-sconosciuta-quot-procedura

La prima procedura, purtroppo, non è accettata in tutte le sedi, quindi informati prima se volessi seguire quella.

Naturalmente, per la seconda procedura, dovrai obbligatoriamente rivolgerti all'ASI.

Ciao, Gino

Ciao.
Per la prima possibilità : serve anche la denuncia di smarrimento del foglio complementare e del libretto ?

GiPiRat
09-02-17, 14:00
Ciao.
Per la prima possibilità : serve anche la denuncia di smarrimento del foglio complementare e del libretto ?
Sì, ed anche della targa, a meno che non si accerti, tramite il PRA, che sono stati consegnati successivamente alla radiazione d'ufficio.

Ciao, Gino