Visualizza Versione Completa : [Px] "Targhetta" su carter px prima serie : ha un perchè ?
Salve a tutti , come da titolo volevo chiedervi questa curiosità . Sui carter meno recenti di Vespa Px nella zona del selettore (o preselettore) cambio è presente una specie di targhetta ; una zona "elevata" e dalla superficie piatta che non sembra avere una funzione particolare .. E' uno strascico proveniente da carter di altri modelli precedenti o altro ? Insomma , qual è la sua storia ? Ha un perchè ? :mrgreen:
Allego foto di carter Px relativi all'anno 1981
164914
Allego foto di carter Px successivi appartenenti alla serie Arcobaleno
164915
Vesponauta
08-02-17, 15:02
Erano vecchi stampi, su cui in un primo momento previdero lì la posizione del tappo dell'olio, sapientemente portato però più in alto, altrimenti la quantità risultava insufficiente.
164916
Erano vecchi stampi, su cui in un primo momento previdero lì la posizione del tappo dell'olio, sapientemente portato però più in alto, altrimenti la quantità risultava insufficiente.
Erano vecchi stampi, su cui in un primo momento previdero lì la posizione del tappo dell'olio, sapientemente portato però più in alto, altrimenti la quantità risultava insufficiente.
Interessante , interessante ! Grazie ;-)
164916
Questi carter di che modello sono ?
Interessante , interessante ! Grazie ;-)
Questi carter di che modello sono ?
GL/SPRINT etc etc
Vol
Sui carter PX fino al 1979, il foro di carico era in quella zona dal profilo oblungo e la vite era ancora a testa esagonale.
Inviato dal mio telefono bigrigio
GL/SPRINT etc etc
Vol
Ah ecco ..grazie !
Sui carter PX fino al 1979, il foro di carico era in quella zona dal profilo oblungo e la vite era ancora a testa esagonale.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Enciclopedico !
Molto interessante, sono cuorioso di sapere anche il significato del numero vicino al simbolino Piaggio sul carter. Il motore di Razos ha un 9, il mio px 150 pre-arcobaleno ha 5
Delle due foto del primo post una reca il numero 4 e l'altra il numero 9 .. curiosamente il carter con numero 4 è di un Px prima serie , numero 9 px arcobaleno .
Aldilà della curiosa numerazione rispettosa delle 'annate' , credo siano numeri riferiti agli stampi
Delle due foto del primo post una reca il numero 4 e l'altra il numero 9 .. curiosamente il carter con numero 4 è di un Px prima serie , numero 9 px arcobaleno .
Aldilà della curiosa numerazione rispettosa delle 'annate' , credo siano numeri riferiti agli stampi
Riapro perché ho notato che la mia del 1982 ha stampato un 5. Non è che la progressione è sulla base delle annate più che sugli stampi ? :mah:
Con ogni probabilità è il numero dello stampo inteso come "figura". Utile per rintracciare il giusto stampo qualora si fossero manifestati problemi su più fusioni (è lecito attendersi che in Piaggio si usassero contemporaneamente più "figure" per ottenere lo stesso tipo di carter).
Numeri simili si ritrovano su molti particolari in fusione, non di rado affiancati da lettere (A, B, C, ecc.) che probabilmente indicano modifiche apportate nel tempo a quella stessa figura.
Quindi il 5 indica lo stampo o la quinta evoluzione/modifica del (componente) carter in questo caso ?
Forse quello che scrivo appare solo a me per intero :azz:
Io penso che il 5 sia il numero che identifica lo stampo in sé, perché ce ne saranno stati altri, magari gemelli, magari no. Nei primi anni della PX si sono visti tanti carter diversi: differenze soprattutto nella base cilindro e nella porzione di chiocciola adiacente.
Per quanto riguarda altre piccole fusioni (vedi selettori, coperchi frizione, testate, basi statore) oltre al numerino c'è di solito una lettera, è probabile (non certo) che la lettera indichi modifiche (non a caso pare spesso manipolata nella forma)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.