Visualizza Versione Completa : perdita fantasma di benzina
Forse la mia vespa è posseduta, monto il serbatoio con tutti i crismi ( fascette tubo nuovo etc...).
Accendo il motore, la provo e la tenuta della benza è perfetta.
Alcuni giorni dopo scendo in cantina e sento un leggero odore, guardo nel vano carburatore ed eccola
la maledetta perdita.
Tolgo il serbatoio e lo metto sul banco, tappo il tubo ed apro il rubinetto ( rubinetto con tutte e due le guarnizioni nuove ).
Lo lascio per alcuni giorni controllandolo spesso, ma esso non perde.
Lo rimetto in sede senza imbullonare e dopo tre giorni, riecco che mi bagna le dita.
Sempre nella stessa zona sotto al rubinetto.
Sapreste aiutarmi?
Non è che la guarnizione tonda, quella con i tre buchi esiste di vari spessori?
Devo chiamare l'esorcista?:mrgreen:
Grazie ragazzi, il Muto
non vorrei che quando infili l'asta nel foro del telaio, e successivamente cali il serbatoio
ques'ultimo fa forza sull'asta in qualche modo anomalo facendo ripresentare la perdita
quindi assicurati che l'asta sia libera e che non viene "forzata" da qualcosa
non vorrei che quando infili l'asta nel foro del telaio, e successivamente cali il serbatoio
ques'ultimo fa forza sull'asta in qualche modo anomalo facendo ripresentare la perdita
quindi assicurati che l'asta sia libera e che non viene "forzata" da qualcosa
Ci avevo pensato anch'io steste, non particolarmente l'asta, ma in generale a qualcosa che
forzasse.
Adesso vado in cantina ad assicurarmi che non ci sia niente che montato sforzi.
Grazie, il Muto
Ho trovato la perdita, essa è nella ghiera del rubinetto, quella posta sopra alla guarnizione tonda con i tre fori " riserva-aperto-chiuso ".
Quando giro l'asta sulla posizione " chiuso ", basta che non vada fino in fondo, ma mi fermi leggermente prima perché perda.
Spero di essermi spiegato, che faccio? Vado alla piaggio per prendere una guarnizione tonda originale?
Di queste guarnizioni, ne esistono di diversi spessori?
Che mi dite?, il Muto
Andrea78153
09-02-17, 23:34
fai prima questo tentativo:
le due viti che fermano quel meccanismo del rubinetto vanno serrate "il giusto"; questo perchè la rondella che, stringendo le viti ferma il rubinetto, non è piatta ma "ondulata" in modo da fare effetto molla (un po come le rondelle spaccate di viti e bulloni):
se serri troppo poco rimane lento e perde, se serri troppo qualcosa si defrorma (la guarnizione) per la proppa pressione e perde.
Prova ad allentare un po le viti se non funziona o peggiora serrale un po di più. Potrebbe bastare anche mezzo giro.
Grazie Andrea.
Questa mattina sono andato alla concessionaria Piaggio ed ho comprato la guarnizione tonda originale ( quella che avevo sopra,
era si nuova ma non originale ), la rondella elastica non l'avevano e così se fosse deformata, proverò a ridarle la giusta curvatura
a mano.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.