PDA

Visualizza Versione Completa : revisioni/collaudi Libretto vepsa 50 Special



Giordan94
10-02-17, 11:56
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho provato a cercare negli archivi ma mi sono rimasti dei dubbi.
Ho da poco riesumato una vespa da un garage di proprietà di un parente.
E' una vespa 50 special del '71 che tuttora monta un blocco della 125 primavera con accensione elettronica e carburatore del 19. Oltre a questo monta ruote da '10 e il padellino ma senza DGM. Praticamente una vespa che centra poco con le meccaniche dell'originale :-)
Il libretto è presente, però il numero del telaio è stato ripassato a penna da mio zio perchè negli anni si stava cancellando:doh:
Ovviamente quando sono andato a farlo vedere in un'agenzia di pratiche auto, facendolo anche controllare ad ingegnere della motorizzazione, mi hanno detto che un libretto così non passerà mai un collaudo.
Il mio problema ora è, visto che il libretto è in queste condizioni, dovrei portare la vespa a fare il collaudo presso la motorizzazione.
C'è un modo per evitare la motorizzazione e chiedere il libretto nuovo? Magari richiedendo, dal vecchio proprietario, una copia del vecchio libretto (ad esempio causa smarrimento) e poi andare a fare quello nuovo?

GiPiRat
10-02-17, 12:00
Per avere un duplicato del certificato per ciclomotore si deve fare il collaudo, quindi, come vedi, non se ne esce, devi fare il collaudo obbligatoriamente. Inoltre, se non ti accettano quel certificato ritoccato dallo zio, credo che dovrai fare una denuncia di smarrimento dello stesso, non vedo altro modo.

Prova a parlarne con un'agenzia mooolto pratica di queste pratiche.

Ciao, Gino

Giordan94
10-02-17, 12:10
ok, immaginavo...
Allora ti chiederei due cose:
per le ruote che sono da '10, quelle originali sarebbero da '9, in fase di collaudo rompono le scatole?
per la marmitta che non presenta il DGM, ci guardano? Adesso presenta della ruggine, quindi dovrei farla sabbiare. Ne vale la pena o devo cercarne una con il DGM?
Grazie

GiPiRat
10-02-17, 20:30
ok, immaginavo...
Allora ti chiederei due cose:
per le ruote che sono da '10, quelle originali sarebbero da '9, in fase di collaudo rompono le scatole?
per la marmitta che non presenta il DGM, ci guardano? Adesso presenta della ruggine, quindi dovrei farla sabbiare. Ne vale la pena o devo cercarne una con il DGM?
Grazie
Sì, non passeresti il collaudo con le ruote da 10".

Per la marmitta, compra una Sito, sono omologate.

Ciao, Gino