PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto Cosa1 travestita da Cosa2



Lenny_Stardust
10-02-17, 13:03
164948Ciao a tutti,
sono un motociclista da sempre che si sta affacciando al mondo del "cambio al volante" ed è da un pò che sono alla ricerca di una (Vespa)Cosa in buone condizioni.

Oggi ho preso contatti con un tizio che vende una Cosa1 dell'88 sulla quale ha trapiantato motore, sella, fanale-portatarga e tappeti di una Cosa2 e poi riverniciato tutto con (dice) colore originale. Mi consegnerebbe anche i pezzi originali.

Ora, la questione mi intriga, poiché volevo una Cosa quasi-trentennale di iscrivere FMI (ho già un'altra moto iscritta FMI) e mi fa piacere avere pezzi di ricambio. Ovviamente devo ripristinare le parti estetiche originali. La domanda è: devo ripristinare anche il motore originale? Cioè, in sede di iscrizione FMI, un motore Cosa1 e Cosa2 sono così diversi?

Ciao e grazie a chi vorrà rispondermi.
Leo

vespanunzio
10-02-17, 16:01
Fossi in te ripristinerei anche il motore originale, tanto te lo da con la Cosa.
Lo fai 'normale' senza spendere troppo e lo usi per le revisioni e per avere la moto d'epoca con il suo valore (specialmente fra qualche decennio, quando le Cosa saranno rare), mentre il motore II te lo fai come vuoi, magari un po' spinto per i viaggi e lo metti sotto quando vuoi... meglio di così?

Lenny_Stardust
10-02-17, 16:08
Ok ma... (domanda da profano) E' così semplice cambiare il motore? Perché se le cose stanno così non mi pongo tutti questi problemi!

vespanunzio
10-02-17, 16:11
Come qualsiasi vespa... scendi il suo e metti su l'altro, la Cosa ha in più il problema freno, quando stacchi uno e metti l'altro devi collegare non solo un filo ma la pompa del freno... ma cosa vuoi che sia???

Lenny_Stardust
10-02-17, 16:15
Ok, ok ottimo... vengo da una Ducati d'epoca dove per rimuovere il motore (fatto almeno 2 volte) dovevi smontare mezza moto.