Visualizza Versione Completa : Info Pedale Freno Vespa 50 Special
Ciao!
Su una Vespa 50 Special che monta il pedale del freno a sezione tonda è possibile montare quello a sezione rettangolare?
Visto che quello a sezione tonda costa quasi il triplo in più rispetto a quello a sezione rettangolare.
Grazie!
tutto è possibile.. la domanda è se ti va di allargare il foto per montare quello più grosso a sezione quadrata!?
PS: ho tolto l'"URGE" fuori luogo!
tutto è possibile.. la domanda è se ti va di allargare il foto per montare quello più grosso a sezione quadrata!?
PS: ho tolto l'"URGE" fuori luogo!
Il problema è che quello a sezione tonda costerebbe il triplo in più rispetto a quello a sezione quadra.
Per quanto riguarda l'"URGE" non sapevo che avesse creato problemi.
Grazie
L'urgenza, è sempre fuori luogo e fa girare non poco gli zebedei, perchè in questo modo ci considerate a livello di call center!
Tornando al pedale del freno, potresti anche provare ad arrotondare gli spigoli del pedale, nel tentativo di farlo passare attraverso il foro circolare della pedana.
Certo bisogna avere la vespa ed il pedale a disposizione per poter giudicare se il mio suggerimento possa o meno essere valido.
L'urgenza, è sempre fuori luogo e fa girare non poco gli zebedei, perchè in questo modo ci considerate a livello di call center!
Tornando al pedale del freno, potresti anche provare ad arrotondare gli spigoli del pedale, nel tentativo di farlo passare attraverso il foro circolare della pedana.
Certo bisogna avere la vespa ed il pedale a disposizione per poter giudicare se il mio suggerimento possa o meno essere valido.
Come risposto precedentemente non sapevo che avrei creato un "casino" per la semplice parola URGE e quindi mi scuso con gli "zebedei" di tutti e tanto meno non è nella mia persona prendervi per Call Center, ma solo come persone informate e eventualmente disposte ad aiutarmi a risolvere un dubbio.
Chiuso il discorso "URGE" e ritornando al discorso pedale vorrei sapere se ho ben capito i fori sulle pedane cambiano rispetto al pedale che si monta?
Inviato dal mio X550U utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male, bisogna in pratica spostare il foro e le viti che bloccano il pedale sono disposte diversamente, insomma, ho visto fare di questi lavori, ma su vespe distrutte...se il tuo problema é il pedale bloccato o con l'asse che fa gioco, sappi che lo puoi riparare...qualsiasi torniere può ricreare l'asse e farlo tornare come nuovo...
Come risposto precedentemente non sapevo che avrei creato un "casino" per la semplice parola URGE e quindi mi scuso con gli "zebedei" di tutti e tanto meno non è nella mia persona prendervi per Call Center, ma solo come persone informate e eventualmente disposte ad aiutarmi a risolvere un dubbio.
Chiuso il discorso "URGE" e ritornando al discorso pedale vorrei sapere se ho ben capito i fori sulle pedane cambiano rispetto al pedale che si monta?
Non devi prendertela, e considera che quando si dice qualcosa, lo si dice a beneficio di tutti.
Infatti, le mie parole erano da intendersi in senso lato e non dirette esclusivamente ad una persona in particolare.
Avviene spesso infatti, nei vari forum, di leggere richieste urgenti, o altri che non ricevendo subito risposta alle loro domande, dopo poche ore rincarino la dose, manco fosse questione di vita o di morte.
Superato questo piccolo scoglio, torniamo al pedale del freno.
Ad essere sinceri, non so se coincidano i fori di fissaggio o se ci siano delle differenze tra i due pedali.
Come giustamente dice MrOizo, bisogna verificare bene tutto prima di procedere.
Se non ricordo male, bisogna in pratica spostare il foro e le viti che bloccano il pedale sono disposte diversamente, insomma, ho visto fare di questi lavori, ma su vespe distrutte...se il tuo problema é il pedale bloccato o con l'asse che fa gioco, sappi che lo puoi riparare...qualsiasi torniere può ricreare l'asse e farlo tornare come nuovo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170212/a81c8a0fc55d67dec2e25b4545c2dfce.jpg
Purtroppo il problema è una rottura e non un gioco del pedale o altro.
Inviato dal mio X550U utilizzando Tapatalk
Tieni presente che l'alluminio si salda tranquillamente.
Poi si potrebbe anche tentare di cambiare solo la piastra di fissaggio del pedale e non l'intero pedale in blocco.
Ovviamente, dopo aver verificato che le piastre siano uguali e che si possa fare il trapianto.
Stanislao-75
12-02-17, 10:38
Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema, per sbaglio comprai il pedale freno diciamo quadrato, quando mi sono reso conto che effettivamente quello tondo costava un botto!!! ho montato il pedale quadro semplicemente allargando di poco il foro con la lima a mano, le 3 viti entrano perfettamente senza alcuna modifica, certo che un purista potrebbe sgridarmi x suddetta modifica ma la differenza estetica e irrisoria il prezzo un po meno.
Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema, per sbaglio comprai il pedale freno diciamo quadrato, quando mi sono reso conto che effettivamente quello tondo costava un botto!!! ho montato il pedale quadro semplicemente allargando di poco il foro con la lima a mano, le 3 viti entrano perfettamente senza alcuna modifica, certo che un purista potrebbe sgridarmi x suddetta modifica ma la differenza estetica e irrisoria il prezzo un po meno.
Infatti hai perfettamente ragione, non capisco questa abissale differenza di prezzo, forse sarà basata sulle richieste di mercato.
Comunque come dice giustamente Senatore proverò a farlo saldare (TIG o MIG) e recuperare il pezzo......vediamo un pò...
Inviato dal mio X550U utilizzando Tapatalk
Beh, a questo punto io tenterei la via del trapianto del pedale con corpo tondo sulla piastra di fissaggio del pedale con corpo quadro.
Basta operare senza fretta e con i pezzi puliti e sgrassati ben bene, in modo da vedere esattamente come operare e non dovrebbero esserci problemi di sorta.
Ovviamente, utilizzando anche liquidi lubrificanti.
Ciao spaghetto, girando sul web ho visto questo annuncio, non so di che cifra parlavi, dai una controllata se ti può essere utile.
http://www.ebay.it/itm/Pedivella-freno-posteriore-vespa50L-/252757956927?hash=item3ad98c593f:g:bdEAAOSw44BYmIC E
qualche anno fa ne avevo parecchi da vendere, 164987 li avevo restaurati, micropallinati, dato che erano inchiodati avevo forato i perni per estrarli, li avevo, sostituiti con perni ricostruiti e zincati, i morsetti ferma filo li avevo fatti zincare ed avevo aggiunto la guarnizione di battuta nuova, li ho venduti tutti a 40,00 € al pezzo (guardando non ho recuperato neanche le ore di lavoro) l'acquirente me ne comprava uno al mese, era sempre la stessa persona di Roma, l'ultima spedizione (fidandomi) mi ha fregato pagandomelo 20,00 € :ciao:
Stanislao-75
12-02-17, 10:59
Prendi queste parole con le pinze, il materiale che vorresti saldare non e alluminio.....cosi mi e stato detto, poi pensa al funzionamento del pezzo e l'unico freno azionabile delle nostre amate, saldarlo non credo sia affidabile.
Il pedale del freno è in alluminio e saldarlo è possibile, a patto di farlo saldare da chi sa il suo mestiere.
Il pezzo da saldare va pulito e non ci deve essere ossidazione e dopo la saldatura va fatto raffreddare pian piano. Se l'alluminio risulta ossidato, va smerigliato allargando così la zona in cui va riportato l'alluminio nuovo e buono.
Ovviamente è l'ultima cosa da prendere in considerazione, ma è fattibile. In alcuni casi, la saldatura può non essere a buon mercato e, quindi, bisogna scegliere se trovare un pezzo nuovo o procedere. Ovviamente, se si parla di pezzo raro o unico, la scelta è obbligata.
Come prima cosa, io tenterei la strada del trapianto, come già detto.
Stanislao-75
12-02-17, 11:37
OK sul fatto che sia saldabile, un po perplesso sul saldare, ma siccome io ho rotto lo stesso identico punto della foto la piastra con le tre viti e intercambiabile ma e la leva tonda che e rotta
Dal PC non vedo la foto, e dal cellulare non posso ingrandirla.
Comunque, se le cose stanno come dici, si può sempre cercare di stondare gli angoli di un pedale don stelo quadro e magari, far riempire con saldatura gli spazi vuoti che hai il pedale quadro, così da non aver paura di limare per arrotondarlo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.