PDA

Visualizza Versione Completa : Elaborazione Vespa 50 Special



Karenna
12-02-17, 16:08
:orrore:Ciao ragazzi, sono nuovo sul forum e premetto che di vespe ne capisco poco:cry:, solo il mecessairio per non rimanere a piedi durante un'uscita. Comunque sono qui perché ho in mente di prendermi una 50 Special ed elaborarla( ora possiedo un px150). Il punto è questo: io vorrei un qualcosa di veramente potente, una vespa anche di 3 marcia si impenni, con molta ripresa, che prenda i 120-130 , e che sia affidabile durante le tantissime uscite che faccio ed ho un budget di 600-700€ soltanto per le elaborazioni. Gruppo termico e albero li prendo nuovi, mentre ghiera del cambio, carburatore e pezzi vari penso di prenderli usati( per risparmiare un po':sbonk:). Amici meccanici mi hanno consigliato un 130 zirri M1L d.56 e questo lo voglio a tutti i costi hahaha.
Ed ora sorge un'altro problema: che configurazione posso avere con questo gruppo termico, che duri a lungo ed abbia molta ripresa è molta velocità, rimanendo entro i 600-700€. Grazie di cuore a tutti:banana:

coni500
12-02-17, 17:46
Per 700€ di budget meglio se ti accontenti di un buon Polini 130 :sbonk:

Shardana
12-02-17, 18:25
Benvenuto Karenna

joedreed
12-02-17, 19:30
Per m1L 56 non bastano. Prova con lo Zuera 135, ma ci vogliono circa 1000 euro compresa l'espansione.

andre84
12-02-17, 23:02
non ti basta il budget, poi devi includere anche la manodopera di un buon elaboratore...o di chi ne capisca qualcosa in elaborazioni vespe...con quei componenti se spendi, l'ideale è settare e lavorare bene il motore........più sali con la potenza nel motore, più la questione è delicata, quindi dovresti scegliere bene i componenti da abbinare, crociera non di burro, frizione adeguata, parastrappi campana ecc ecc...
secondo me ti conviene fare una cosa più tranquilla ma sempre divertente, un buon 130 polini o malossi, due accorgimenti, travasi, rifasatina non troppo estrema e sei apposto.

Karenna
13-02-17, 16:11
Per la manodopera non c'è problema perchè smonta e rimonta tutto mio fratello( lo ha già fatto tante volte sotto la supervisione di chi ne capisce da anni).
Lui mi ha sconsigliato marche come Polini o Malossi perchè io ne dovrei fare un uso più turistico, non da competizione, ma vorrei anche tra le mani un qualcosa di divertente: joedreed mi ha consigliato lo Zuera 135 e devo dire che non mi sembra male, però come posso configurarlo per bene?

Ecco come vorrei configurarla( ancora è mooolto provvisoria come cosa):
-Kit cilindro Zuera 135cc dm.57,5 con collettore lamellare
-Albero motore anticipato mazzuchelli
-carburatore 24
-campana frizione 24/72 + dischi e molla rinforzata
-cambio? ( non penso vada bene quello originale)
poi cosa manca? hahaha
vi prego aiutatemi mi sto spappolando il cervello per trovare un buon compromesso haha

andre84
13-02-17, 18:53
Cosa manca? Molte cose...fasature marmitta squish ecc ecc.....
Malossi e polini se ben fatti come motori sono ottimi..tutto dipende dall uso...non è tanto il marchio che fa durare o meno il motore...ma come è fatto e destinazione d uso..poi certi marchi d fabbrica hanno particolarità che più si adattano a certe caratteristiche..poi dipende se vuoi un p&p turustico fatto bene è infinito...se invece richiedi potenza giri e velocità assurde devi darci dentro anche con fasature ecc e non sarà eterno come motore, basta una cosa settata male che a giri alti grippi come niente...
Dimenticavo...temo che un 24 per quel cili dro sia anche misero..