Visualizza Versione Completa : che vedete
Ho un telaio ( motore buttato con capisco se è una vnx o vlax ( a me sembra vllx) ed il penultimo numero cosa potrebbe essere? Grazie164992
Ma è PX?
Direi di si visto l'attacco per il paraurtino in plastica.
A me pare VLX1T.
Comunque rinnovo il consiglio, troppe volte disatteso, di non andare di carta abrasiva sui numeri punzonati. Serve solo a ridurre la marcatura, spesso già poco visibile e intaccata dagli anni. Meglio usare sverniciatore, sabbiature leggere o spazzolina di ottone.
L'ultimo numero è 7 dalla linea che ha..solo il 7 è piegato così
Giusto è una L perché la N è per il motore
Giusto è una L perché la N è per il motore
per il motore cambia l'ultima lettera: T = Telaio , M = Motore
:ciao:
Allora è N e basta perché ho controllato nella mia.
Allora è N e basta perché ho controllato nella mia.
VNX1T è la sigla del 125
VLX1T è la sigla del 150
VSX1T è la sigla del 200
Quindi può essere una n, una l o un s.
Vol
Allora è N e basta perché ho controllato nella mia.
Non ho capito.
Inviato dal mio telefono bigrigio
VNX1T è la sigla del 125
VLX1T è la sigla del 150
VSX1T è la sigla del 200
Quindi può essere una n, una l o un s.
Vol
Mi correggo non può essere una S perché cambia il numero di omologazione.
Non ho capito la domanda.....
cos'ha questa P125X del 78 che non và???
si sa che la lettera N della sigla modello era stampigliata a seguito (quindi non in pressa) assieme al seriale telaio tra le stelle e che vine via solo levando (piano che volete) la vernice di fondo, è in pratica stampigliata sulla vernice e quasi non intacca il metallo sottostante!
Che la vespa è del 77-78 si capisce dalla forma dei numeri del seriale tipo il 7 (sette) finale con gambo ad "s" e il piedino orizzontale sul piede del numero 1 (uno), mi sembra che fino a 5000 siano del 77 e dopo la 5000 siano del 78 ma ti basta guardare sui varii siti per avere certezza dell'anno....
il 7 si sistema facile la N.... si inventa.... io poi la vedo benissimo.... continuo a non capire che problemi abbia, numeri così in ordine dopo 40 anni sono quasi una rarità su queste PX con punzonatura tipo TS.
V (N/L) 1T
Io non capisco perché l'autore del post non abbia inserito nemmeno una risposta lasciando allo sbando tutti noi hahahahaha
Capace che da visura RADIATA e nell'incertezza se fosse una N o una L per non avere "rogne" abbia buttato il TELAIO a pezzi nel cassone del metallo e bruciato il LIBRETTO NEL CAMINETTO!:mrgreen:
ci pensi Frenk:mah:..... sembra assurdo per noi:nono:..... ma.... se fosse VERO?:shock:
Una puntine grigio chiaro luna del 78 con frecce se fosse a Roma sarebbe targata ROMA38XXXX, i VNL3M nativo con i denti dritti e la marma Polini ed un cilindretto Dr diventava un violino!
Secondo me ha ritoccato la foto, tipo quei filtri a grana grossa delle foto, e ci sta facendo uscire pazzi come i tonni nelle reti per qualche assurdo motivo.
Porca miseria ci pensi Poeta hahahaha, poi di questi periodi è anche carnevale quindi lo scherzo ci sta [emoji16][emoji16][emoji16]
Secondo me è uno di quelli "ODDIO sarà Rubata?" e l'ha fatta sparire.... l'unica VNX1 regolare di Brescia pensa tu!
Oppure "chissà se con questo telaio inesistente, con questa N sfalsata è capovolta 2000 volte posso girare regolarmente"
Scusate se rispondo adesso, la vespa è un px senza frecce, anche a mio avviso dovrebbe essere un vlx , ma per poeta mi pare sia una vnx quindi 150, l'ho presa d una fiera, ad Imola da uno che vende ricambi vespa di Napoli , il motore nell'aprirlo era con pistone "saldato" al cilindro e completamente corroso. Io stupidamente ho tenuto le cose buone ma avendo montato un 177 se ricordo bene non sono riuscito a risalire alla cilindrata originale in quanto anche la sigla motore era illeggibile.
Il terzo numero si legge appena avevo un dubbio se fosse un 7 o un 2, a dire il vero speravo che potesse essere un due ma vedo che tutti sono concordi sul 7
Il problema Poeta di questa vespa è che ho fatto una visura con il 7 sia vnx che vlx per la vnx provenienza Emilia mentre la Vlx provenienza Napoli e immaginatevi cosa è risultato per entrambe.
Scusa, ma come hai fatto a fare la visura?
Hai la targa o conosci il n° di targa?
Scusa, ma come hai fatto a fare la visura?
Hai la targa o conosci il n° di targa?
visura dee telaio sia come vnx che vlx
Ciao per me l'ultimo numero è un due identico al mio px che nel numero telaio ha sia il 7 che il 2..
tutto poco chiaro NON PUOI infatti fare la visura dal solo numero di telaio!!! Quindi se non hai la targa non capisco che visura hai fatto?
.... ma in fin dei conti importa poco.
Ciao per me l'ultimo numero è un due identico al mio px che nel numero telaio ha sia il 7 che il 2..
mi potresti fare avere una foto? Naturalmente senza gli altri numeri? Grazie
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Visura
Queste visure le ha fatte un amico che conosce un esponente delle forze dell'ordine.
Comunque io in motorizzazione a brescia con una vespa et3 dando il n di telaio sono risaliti alla targa , basta che sia negli archivi mentre sempre per un primavera non hanno trovato nulla e l'ho reimmatricolato come veicolo di origine sconosciuta
Bene, allora è stata fatta una ricerca su alcuni numeri di telaio, non una visura.
La visura è un'altra cosa e va fatta al PRA di appartenenza della targa da visurare.
Comunque, se è stata fatta la ricerca sul n° di telaio e non ci sono "cose strane", se ti va puoi procedere alla ricostruzione del mezzo ed alla sua reimmatricolazione.
Per quanto riguarda ciò che hai fatto tu in motorizzazione a Brescia, ad essere sincero, non ho mai sentito che sia possibile farlo.
Magari hai trovato un impiegato compiacente, boh?
manco se lo vedo ci credo....
Le vie del signore sono infinite Poeta...
Poeta ti assicuro che è cosi, per le ultime targhe da telaio è stato un amico ma io stesso dando il n di telaio in motorizzazione mi dicono subito se possono risalire alla targa, se si, pagando 25 euro mi danno il numero ed al pra richiedo la visura.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.