PDA

Visualizza Versione Completa : Pinasco 215 o 225 su PX200 Elestart



BRISIO
15-02-17, 15:48
Ciao a tutti,

possiedo un PX200E Elestart Arcobaleno del 1997 (miscelatore automatico),un mio amico ha da poco montato il 215 Pinasco su un modello del 82 senza miscelatore,vorrei sapere se posso montare anche io p&p il 215 e se posso montare anche il 225 sempre Pinasco (per sorpassarlo:))
Se avete consigli in merito anche ad altri motori sono ben accetti,purchè non siano modifiche invasive in quanto voglio mantenere l'affidabilità e poter tornare al 200cc facilmente in caso di necessità.

Echospro
15-02-17, 17:09
Montare da scatola non è mai una cosa fatta bene, si fa per comodità ma i risultati non sono sempre edificanti.
Il 225 non lo puoi montare P&P perchè per avere 225 cc occorre montare il 215 con l'albero motore in corsa 60, cosa che comporta l'apertura del motore.
Tralaltro non è detto che un 225 vada meglio o "di più" di un 215
Ma non ho capito se il Pinasco è già in tuo possesso o lo devi ancora recuperare.


Gg

BRISIO
15-02-17, 17:24
Devo ancora comprare tutto per cui se avete altri consigli,cambio anche marca.

ittogami17
15-02-17, 18:19
sono in procinto di comprare il malossi, che pare vada benino montato di scatola, con ovvi accorgimenti di carburatore/marmitta.

Echospro
15-02-17, 22:07
sono in procinto di comprare il malossi, che pare vada benino montato di scatola, con ovvi accorgimenti di carburatore/marmitta.

Il Malossi montato da scatola .....
Il vecchio Malossone era un osso e da scatola non andava nulla, ma chi lo ha provato dice che lo Sport si presti anche a questo e che vada bene, ovviamente con i giusti accorgimenti.
Io ci penserei a questo cilindro, mi ispira!
Vruuuummmm :mrgreen:


Gg

paletti
15-02-17, 22:29
Montare da scatola non è mai una cosa fatta bene, si fa per comodità ma i risultati non sono sempre edificanti.
Il 225 non lo puoi montare P&P perchè per avere 225 cc occorre montare il 215 con l'albero motore in corsa 60, cosa che comporta l'apertura del motore.
Tralaltro non è detto che un 225 vada meglio o "di più" di un 215
Ma non ho capito se il Pinasco è già in tuo possesso o lo devi ancora recuperare.


Gg
Ciao,non c'è storia,a valvola il 225 Pinasco va meglio e di più che il 215.In c60 è la sua morte. Brisio,se vuoi sostituire il tuo cilindro originale senza aprire,una leggera sbavata agli spigoli,una bella carburazione con un marmitta magari cucita,avrai un cilindro più affidabile dell'originale bello pieno ai bassi e magari 10 kmh in più.Se invece da contachilometri PRE ARCOBALENO la lancetta la vuoi in zona stemma Piaggio devi aprire e mettere un bel c60 + raccordare i carter e ottimizzazioni varie.

BRISIO
16-02-17, 10:28
grazie,quindi va proprio aperto il motore in due e montato un albero motore specifico della Pinasco per passare dalla corsa del 215 a quella lunga e ottenere così il 225? Sono totalmente disinformato al momento.
Il Malossi andrebbe meglio del Pinasco?

paletti
16-02-17, 11:28
Ciao,discorso molto difficile,stando a quanto si è letto nel forum c'è chi monta un polini in scatola senza raccordare i carter, forse cambia il getto del max e con questa configurazione impenna di gas in 3à e di gps supera i 130!

Passiamo alla realtà:senza raccordatura dei carter forse il Pinasco è più indicato,se invece si fanno tutti i lavori di raccordatura dei carter,accorgimenti al carburatore,volano alleggerito,rapportatura adeguata,insomma farlo fare da chi sa mettere mano,mettendo in conto qualche 1000 euro,si hanno prestazioni di alto profilo,il malossi sarà un motore coppioso con un bell'allungo,il pinasco sarà un motore molto coppioso con meno allungo, come prestazioni con le medesime configurazioni si equvalgono

ittogami17
16-02-17, 11:51
Ciao,discorso molto difficile,stando a quanto si è letto nel forum c'è chi monta un polini in scatola senza raccordare i carter, forse cambia il getto del max e con questa configurazione impenna di gas in 3à e di gps supera i 130!

Passiamo alla realtà:senza raccordatura dei carter forse il Pinasco è più indicato,se invece si fanno tutti i lavori di raccordatura dei carter,accorgimenti al carburatore,volano alleggerito,rapportatura adeguata,insomma farlo fare da chi sa mettere mano,mettendo in conto qualche 1000 euro,si hanno prestazioni di alto profilo,il malossi sarà un motore coppioso con un bell'allungo,il pinasco sarà un motore molto coppioso con meno allungo, come prestazioni con le medesime configurazioni si equvalgono

Ciao Paletti, giusto per curiosità, il Pinasco lo definisci più indicato al montaggio di scatola per conformazione dei travasi simile ai carter oppure per test sul campo?

BRISIO
16-02-17, 11:55
Ok,considerando che non voglio aprire il motore ma voglio solo migliorare le prestazioni senza influire sull'affidabilità e senza spendere un patrimonio,credo che dovrei rinunciare al 225 per non aprire completamente il motore e rimanere sul 215.

ittogami17
16-02-17, 12:00
Ok,considerando che non voglio aprire il motore ma voglio solo migliorare le prestazioni senza influire sull'affidabilità e senza spendere un patrimonio,credo che dovrei rinunciare al 225 per non aprire completamente il motore e rimanere sul 215.

se non vuoi aprire il motore, resti a 215 ed a questo punto, poichè non raccorderai nemmeno la scelta è tra pinascone e malossone.
Chiedendo e leggendo in giro, pare che il malossi ultima versione vada bene anche montato alla vecchia, però nel mio caso mi sto facendo non poche domande se abbia senso.

tieni conto che un GT di questi costa sui 350 circa, ai quali dovrai aggiungere 160-200 euro per la marmitta più il filtro T5, coperchio carburatore.

Insomma viene una cifra di tutto rispetto, siamo sicuri che non sia meglio aprire tutto ?

Naturalmente è come parlassi a voce alta, nel mio caso i lavori me li farei da solo.

paletti
16-02-17, 12:06
Ciao, ovviamente io sono di parte "Pinasco",per esperienza personale,non ho mai montato un'elaborazione senza aprire il motore.Ma da opinioni attendibili il Pinasco senza raccordare si adatta meglio del Malossi,ripeto non sto dicendo che Pinasco va più di un Malossi,non lo so non voglio neanche discutere il contrario sentiamo se qui nel forum qualcuno ci può dare delle opinioni più approfondite

BRISIO
16-02-17, 12:13
Filtro T5 è indispensabile?
Marmitta ho una Pitone che rende zero,pensavo di accoppiarci una Megadella o il classico serpentone Simonini che mi piace di più esteticamente.
Con 600€ penso si possa fare quasi tutto no?

paletti
16-02-17, 13:22
Ciao,marmitta anche una sip road 2 va bene,ma se vuoi una mega,in base al motore il Carmelo credo che possa tirarti fuori qualche cosa in più,il filtro del t5 con risavel comporta almeno 6 punti in più di massimo. Con 600 euri a pelo forse ce la fai

ittogami17
16-02-17, 13:50
Ciao, ovviamente io sono di parte "Pinasco",per esperienza personale,non ho mai montato un'elaborazione senza aprire il motore.Ma da opinioni attendibili il Pinasco senza raccordare si adatta meglio del Malossi,ripeto non sto dicendo che Pinasco va più di un Malossi,non lo so non voglio neanche discutere il contrario sentiamo se qui nel forum qualcuno ci può dare delle opinioni più approfondite

nonostante con Malossi giochi in casa, non sono un ultrà, anzi osservando le immagini in rete pare che il pinasco non richieda particolari limature sui carter.

Anch'io raramente monto GT senza aprire, poi però se ti trovi con un motore che ha 6000 km all'attivo può avere senso un P&P.

attendiamo i più esperti

Mod75
16-02-17, 14:17
Tra Malossi sport p&p (con marmitta) e Pinasco 225 con albero c60 e terzo travaso raccordato, marmitta giusta etc meglio il secondo. Tira rapporti lunghi ed e' molto godibile per fare turismo.

Tra Piaggio rivisto (squish e marmitta) e 215 stock (sempre con marmitta) la performance sara' simile, il 215 avra' piu' bassi sara' piu' cattivo all entrata in coppia e con i vantaggi dell alluminio ma costera' anche un bel po' di piu'.

Tra Sport p&p (con marmitta) e Pinasco p&p (con marmitta) prenderei lo Sport, tira gli stessi rapporti ma fa piu' giri.

Echospro
16-02-17, 21:48
Ciao,discorso molto difficile,stando a quanto si è letto nel forum c'è chi monta un polini in scatola senza raccordare i carter, forse cambia il getto del max e con questa configurazione impenna di gas in 3à e di gps supera i 130!

Vero!!! Poi però li trovi per strada e hanno sempre qualcosa che non va per cui non riescono a far girare al massimo il motore e bla bla bla bla ..... :nono:



Tra Malossi sport p&p (con marmitta) e Pinasco 225 con albero c60 e terzo travaso raccordato, marmitta giusta etc meglio il secondo. Tira rapporti lunghi ed e' molto godibile per fare turismo.

Tra Piaggio rivisto (squish e marmitta) e 215 stock (sempre con marmitta) la performance sara' simile, il 215 avra' piu' bassi sara' piu' cattivo all entrata in coppia e con i vantaggi dell alluminio ma costera' anche un bel po' di piu'.

Tra Sport p&p (con marmitta) e Pinasco p&p (con marmitta) prenderei lo Sport, tira gli stessi rapporti ma fa piu' giri.

Come non quotarti amico mio :ok:

Ma senza aprire, tu che lo hai provato, come va questo Malossi Sport?


Gg

paletti
16-02-17, 22:12
la pallina gialla,sei tu in terza oppure io che ho appeno messo la quarta :frustate:mentre la pallina blu è uno di quelli che montano il polini da scatola p&p cambiando forse solo il getto che stanno andando a manetta con i loro 140 di gps

Mod75
17-02-17, 00:50
Vero!!! Poi però li trovi per strada e hanno sempre qualcosa che non va per cui non riescono a far girare al massimo il motore e bla bla bla bla ..... :nono:




Come non quotarti amico mio :ok:

Ma senza aprire, tu che lo hai provato, come va questo Malossi Sport?


Gg

Caro Gigi niente a che vedere col vecchio... quello p&p neanche si accendeva! ;-)

Echospro
17-02-17, 01:16
Caro Gigi niente a che vedere col vecchio... quello p&p neanche si accendeva! ;-)

Col vecchio Malossone ci ho picchiato le corna, ma ho la testa più dura io :mrgreen:


Gg

BRISIO
17-02-17, 11:23
Ciao,marmitta anche una sip road 2 va bene,ma se vuoi una mega,in base al motore il Carmelo credo che possa tirarti fuori qualche cosa in più,il filtro del t5 con risavel comporta almeno 6 punti in più di massimo. Con 600 euri a pelo forse ce la fai

Il Carmelo???
Non so cosa sia "Risavel" e cosa intendi con 6 punti in più :)


nonostante con Malossi giochi in casa, non sono un ultrà, anzi osservando le immagini in rete pare che il pinasco non richieda particolari limature sui carter.

Anch'io raramente monto GT senza aprire, poi però se ti trovi con un motore che ha 6000 km all'attivo può avere senso un P&P.

attendiamo i più esperti

Il mio motore è stato rifatto mi pare 5000 km fa.


Tra Malossi sport p&p (con marmitta) e Pinasco 225 con albero c60 e terzo travaso raccordato, marmitta giusta etc meglio il secondo. Tira rapporti lunghi ed e' molto godibile per fare turismo.

Tra Piaggio rivisto (squish e marmitta) e 215 stock (sempre con marmitta) la performance sara' simile, il 215 avra' piu' bassi sara' piu' cattivo all entrata in coppia e con i vantaggi dell alluminio ma costera' anche un bel po' di piu'.

Tra Sport p&p (con marmitta) e Pinasco p&p (con marmitta) prenderei lo Sport, tira gli stessi rapporti ma fa piu' giri.

Quindi meglio Malossi Sport su un Plug&play dici?
Se invece decidessi per mettere il 225,costerebbe molto di più immagino di montare il Malossi o il 215 vero?

coni500
17-02-17, 11:30
Se invece decidessi per mettere il 225,costerebbe molto di più immagino di montare il Malossi o il 215 vero?

Per il 225 devi aggiungere il costo di un albero nuovo in corsa 60. Ed un cuscinetto a rulli da montare sull'albero nuovo.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

e ovviamente devi riaprire il motore.

Mod75
17-02-17, 11:34
Certo il costo di una elaborazione completa: cuscinetti, paraoli, albero, frizione, rapporti, marmitta... Ti consiglio di non risparmiare sulla qualita' dei componenti, specie sulla frizione, il 225 la mette a dura prova.

BRISIO
17-02-17, 11:52
In pratica si viaggia sui 1000€ tra albero,motore,filtro,marmitta,frizione,messa a punto carb ecc?

paletti
17-02-17, 11:57
Ciao, Carmelo è chi fa le marmitte Megadella,sono tipo originali ma modificate,in base alla tua configurazione del motore,ti può dare più potenza ai bassi regimi,oppure più potenza in allungo.Il risavel è un rialzo della scatola del carburatore, ti permette di montare il filtro della vespa T5 molto più grande della px,nei motori originali o poco elaborati fa girare meglio il motore.I 6 punti in più vuol dire se metti un 215 o 221 o 225 o quello che vuoi, devi obbligatoriamente mettere un getto del massimo più grande con la scatola del carburatore originale senza rialzo,ma se metti il rialzo risavel con il famoso filtro della t5 devi aumentare il getti di 4-6 numeri.Esempio originale con miscelatore avrai il getto massimo 116,se cambi cilindro,almeno un 125 o quello che ti consiglia la marca che monterai,se fosse 125 io metterei almeno un 130

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Guarda,ho rifatto tutto il motore,ne ho spesi + di 2500,per aprire e cambiare solo l'albero 1000 euro ci stanno tutti

BRISIO
17-02-17, 12:03
Grazie della spiegazione!
mmm così tanto non volevo spendere,mi basterebbe sorpassare il mio amico col 215 montato p&p con Simonini,per essere soddisfatto :D mantenendo affidabilità visto l'uso Turismo che ne faccio.

coni500
17-02-17, 12:09
,per aprire e cambiare solo l'albero 1000 euro ci stanno tutti

Wow! se le cifre solo quelle, devo aumentare la mia tariffa oraria per la manodopera! :mrgreen:

BRISIO
17-02-17, 12:14
Parlando di 225 mi avevano detto che però è sconsigliato per la guida turismo per lunghi chilometraggi o come uso daily della Vespa in quanto vibra parecchio e consuma...sono tutte cazzate?

coni500
17-02-17, 12:23
Parlando di 225 mi avevano detto che però è sconsigliato per la guida turismo per lunghi chilometraggi o come uso daily della Vespa in quanto vibra parecchio e consuma...sono tutte cazzate?

Niente di più falso
Poi dipende cosa ti aspetti di consumi: io e mio fratello abbiamo due Malossi 221 con carburatore da 30 e nell'uso turistico stiamo tra i 20-22 km al litro .

BRISIO
17-02-17, 12:28
Bè andrebbe benissimo,col 200 e la Pitone faccio circa 25 km/l.
La scelta quindi sarebbe tra spendere sti soldoni per montare il 225 oppure rimanere su Malossi 210 o Pinasco 215...mmm.
Sto Malossi mi incuriosisce..ma il Pinasco avendo 5 cc in più non dovrebbe andare meglio scusate?

coni500
17-02-17, 12:47
5cc di differenza non sono niente. Il Malossi se lo mangia il Pinasco. Fasi e travaserie diverse.

Mod75
17-02-17, 12:51
Si sta facendo molta confusione vedo.... :roll:

BRISIO
17-02-17, 13:05
5cc di differenza non sono niente. Il Malossi se lo mangia il Pinasco. Fasi e travaserie diverse.

Bene,ma quindi il Malossi è migliore sia come coppia che come allungo del Pinasco (sempre in modalità P&P si intende).


Si sta facendo molta confusione vedo.... :roll:

Perchè?

Mod75
17-02-17, 13:54
No niente mi riferivo al discorso dei 5cc e al fatto che il 225 non sarebbe adatto per fare turismo :orrore: :-) ma ti ha gia' risposto Coni.;-)
Dovresti forse scegliere le tue priorita' tra budget e performance/uso della vespa che intendi fare in modo da rendere la scelta piu' facile perche' le opzioni tra le combinazioni possibili sono davvero moltissime.

BRISIO
17-02-17, 14:13
Essendo poco esperto,chiedo anche le cose più banali/stupide,non vorrei fare cazzate e comprare roba di cui poi potrei pentirmi,sarei molto tentato per il 225 ma davvero costa troppo,speravo meno.
Quindi devo decidere tra 215 e 210 in pratica anche perchè altri non ne avete nominati,direi che questi sono i più performanti.

angiolin2008
17-02-17, 22:25
Io ho il malossi sport un po' lavorato corsa 57 e tutti i lavori eseguiti e ti posso dire che va forte in accelerazione ,ne sono pienamente soddisfatto da parte mia te lo consiglio ma come tutti in questo forum ti consiglio di raccordare i travasi

falco7064
18-02-17, 19:44
1000 euro per solo l'albero che cosa hanno montato un PEGASUS.........

coni500
18-02-17, 22:04
Credo di aver già scritto troppo, e a quanto pare la mia spiegazione non è stata capita. Quindi eviterò altri miei "inutili" commenti qui dentro. Buona serata.

paletti
18-02-17, 22:30
Meno male!:ok:

coni500
19-02-17, 00:37
Bene. Quindi per concludere, consiglierei a BRISIO un Pinasco 215, marmitta Megadella V2 e magari alleggerire il volano originale a 2,6 kg.

Echospro
19-02-17, 23:00
Ho spostato i messaggi Off Topic in un'altra discussione più attinente.

D'ora in avanti prego tutti gli utenti di mantenersi in tema!
Grazie per la collaborazione


Gg

BRISIO
22-02-17, 14:26
Grazie...però scusa tu hai detto che monti il Malossi e che si mangia il Pinasco,perchè ora mi consigli quest'ultimo?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Io ho il malossi sport un po' lavorato corsa 57 e tutti i lavori eseguiti e ti posso dire che va forte in accelerazione ,ne sono pienamente soddisfatto da parte mia te lo consiglio ma come tutti in questo forum ti consiglio di raccordare i travasi
Quindi anche tu hai cambiato l'albero?

coni500
22-02-17, 14:39
Grazie...però scusa tu hai detto che monti il Malossi e che si mangia il Pinasco,perchè ora mi consigli quest'ultimo?



Se vuoi ti rispondo in privato, dato se esprimo una mia opinione pubblicamente vengo criticato e mi si consiglia addirittura di non scrivere come se scrivessi cazzate.

Echospro
22-02-17, 17:12
Grazie...però scusa tu hai detto che monti il Malossi e che si mangia il Pinasco,perchè ora mi consigli quest'ultimo?


BRISIO scusami, ma nel titolo di questa discussione chiedi espressamente quale PINASCO montare, come se l'ultimo dei tuoi dubbi fosse la marca.
Ora se chiedi di altre preparazioni vai in off topic tu stesso, quindi o cambiamo il titolo della discussione o rimani in tema, altrimenti dai adito da inutili battibecchi.
Sembrerà sciocco ma purtroppo è così. :nono:


Gg

BRISIO
24-02-17, 09:55
Modifichiamo pure il titolo se credete sia meglio.
Ovviamente essendo poco informato in merito,mi sono basato su Pinasco perchè sono quelli di cui avevo sentito parlare,ora,avendo scoperto anche il Malossi,la cosa mi interessa.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Se vuoi ti rispondo in privato, dato se esprimo una mia opinione pubblicamente vengo criticato e mi si consiglia addirittura di non scrivere come se scrivessi cazzate.
scrivimi pure in privato se ti va o se qui non si può. :)

Echospro
24-02-17, 23:55
Secondo me puoi anche aprire una nuova discussione dal titolo "PX200 Elestart: Consigli per la preparazione"
E' un ipotesi


Gg

BRISIO
27-02-17, 14:23
Basterebbe che qualcuno modifichi il titolo.

Echospro
27-02-17, 23:34
Basterebbe che qualcuno modifichi il titolo.

Occorrerebbe modificare 2 pagine di titoli e poi non si capirebbe più molto.
Direi che aprire una nuova discussione sia la cosa migliore. :ok:


Gg

BRISIO
28-02-17, 15:14
In questo tipo di Forum non basta modificare il primo e poi gli altri vanno a cascata di conseguenza?

volumexit
28-02-17, 15:51
In questo tipo di Forum non basta modificare il primo e poi gli altri vanno a cascata di conseguenza?
No, ma secondo me poco importa, l'importante e cambiare il titolo della discussione ad alto livello. Io ho sempre fatto cosi

Vol.

BRISIO
28-02-17, 16:48
quoto

Echospro
28-02-17, 17:46
quoto

Invece di quotare inutilmente e continuare per pagine, ti rammento che già ho dovuto mettere mano a questa discussione per vari cielolunghismi legati alla TUA richiesta nel titolo.
Le risposte cronologicamente date sono inerenti al titolo che hai scelto (te l'ho già scritto) per cui il MIO consiglio è di abbandonare questa discussione e ricominciare tutto.
Trlaltro non vedo quale sia il problema :mah: ......
Se poi qualcun'altro se la sente di intervenire sulla tua richiesta libero di farlo, ci mancherebbe altro!!!!


Gg


EDIT: Brisio hai MP

BRISIO
28-02-17, 17:50
Mi pare sono insolito in quanto di solito nei forum di solito si viene cazziati se si aprono discussioni simili e mi sembrerebbe di aprire un doppione.
I cielolunghismi non dipendono da me :)
Comunque nessun problema,apro un nuovo topic.