Visualizza Versione Completa : Et3 incerta
Per necessità di un mezzo ho riesumato dal suo sonno la mia et3 ferma da 4 anni ormai, pulito carburatore nesso miscela nuova , e parte tranquilla sempre al primo colpo senza problemi ... però di fumo ne fa di piu di quando l ho messa giù... e anche provando a tirarla un po boh , non mi sembra lei sembra come senza fiato ... è tutta tutta originale , l unica cosa su cui mi sorge il dubbio è il getto de massimo ma comunque è sempre andata con quello , e un altro problema è che il suo minimo lo tiene bene ma se accelero forte non scende del tutto resta un po alto .. 6 anni fa avevo fatto sostituire i paraoli perché stando fermi 30 anni si erano altro che seccati .. ma adesso non riesco a capire questa incertezza che ha ...
Ma se hai pulito il carburatore avrai pulito anche il getto no???Ma le marce le tira??? 1 a 35, 2 a 50 ecc. ecc.?
No no il dubbio sul getto era perche non ricordavo se originariamente l et3 montasse un 70 o un 80 perché il mio è un 77 .. le marce le tira si ma va a momenti mel senso che a volte è un leone a volte fa fatica a prendere i giri
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Scusa la banalità.......ma il serbatoio è pulito?
Andrea78153
23-02-17, 20:41
originale è 76, quindi 77 per benzina verde va più che bene, solo un dubbio..... la candela come è? pulitz,nera,nuova?
La candela è nuova ma dopo un po era gia nera
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
direi che è ora di rivedere i cavi statore.... e di cambiare la candela, sfila anche per prova il cannello di silenziamento dalla marmitta, fai un bel giro forte senza così esce un pò di carbone.... e pulisci il cannello e reinfila...
Ho solo un cruccio...potrebbero essere uno dei due paraoli ? Gia a suo tempo mi avevano fatto rognare .. non è che in 4 anni si sono usurati ? I sintomi ?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
direi che è ora di rivedere i cavi statore.... e di cambiare la candela, sfila anche per prova il cannello di silenziamento dalla marmitta, fai un bel giro forte senza così esce un pò di carbone.... e pulisci il cannello e reinfila...
Perché i cavi statore ?
altra banalità: la benzina è quella vecchia o l'hai cambiata?
altra banalità: la benzina è quella vecchia o l'hai cambiata?
Nuova ovviamente
Perché i cavi statore ?
perchè si cuociono dopo i primi 20 anni e la tua ne ha probabili 30..... vanno dunque rifatti d'ufficio.... il resto viene dopo.... comunque.
Li guardo allora , è che la vespa è abbastanza fresca nel.senso. che si ha anni ma di strada ne ha poca .. ha fatto 12300 km in 36 anni ecco ..
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
GUARDALI lo stesso, il rivestimenti di 40 anni fà non è certo paragonabile a quello ANTIFIAMMA degli attuali cavi corrente, ho preso statori nuovi rimanenza di magazzino che avevano i fili andati seppur non erano mai stati montati!
E' solo uno scrupolo e poi togliendo il volano con l'estrattore apposito verifichi non solo lo stato dei cavi statore, ma anche eventuali perdite di olio dal paraolio ovviamente, devi togliere lo statore per vedere quel paraolio COMUNQUE, quindi....
Si si di per se il ragionamento non fa na piega
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Controllati, non ci sono paraolio che perdono dentro la camera ... Il problema è che a volte va come un cannone ... A volte si impianta ... Ripulito tutto il carburatore... Adesso proverò a fare un giro senza il silenziatore... Ma boh.. a volte fa i 90 a volte fatica a fare i 75
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
apri il tappo del serbatoio e sofffia nel forellino centrale, deve essere LIBERO o scende male benzina.....
Liberato.. lo fa meno .. ma ancora a volte arriva ai 90 tranquilla a volte ai60-70 e la sento andare e venire...
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Andrea78153
20-04-17, 20:30
non è che hai il tubo della miscela lungo un km?
non è che hai il tubo della miscela lungo un km?
Non tanto ... Fa una leggera curva ma non è esagerato ecco ...Ho notato però che le rogne iniziano quando si scalda bene ... Da fredda ( o per lo meno se la lascio riposare un po' ) quando la prendo è un leone .... Il tempo di scaldarsi bene e bum.. torna na tarmina...
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
a caldo dunque.... se fili statore Ok è la bobina.... diciamo stimo 80% probabilità----prim il cannello alla marma lo hai sfilato e provata senza?
a caldo dunque.... se fili statore Ok è la bobina.... diciamo stimo 80% probabilità----prim il cannello alla marma lo hai sfilato e provata senza?
Fatto ..
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Penso di aver trovato il problema ... Per fare il controllo al volano l'ho portata ad un tipo che sistema ciao vespe e api, ma dopo una chiamata poco fa ha detto che si scusava ma aveva sbagliato Vespa è che non aveva controllato ..( ovviamente mi aveva detto di andare che eravamo apposto ) ... Allora ho guardato io... E ho scoperto il fattaccio... Un topino si è divertito a rosicchiare tutti i fili ... E quindi sono tutti rotti e spellati... Ovviamente ho risolto anche il problema del strano odore che faceva ..
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Andrea78153
22-04-17, 19:02
te l'aveva detto il buon Poeta!
Mo goditi la vespa che è primavera (apparte l'insolito freschetto...)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.