Visualizza Versione Completa : px200 e Aiuto !!!!!
bovinese75
25-02-17, 19:03
Buona Sera , questo è il mio primo post dopo la presentazione........ una curiosità vorrei sapere se il colore della vespa che vi mostro in foto può essere originale ....... il proprietario ne è sicuro al 100 % . Ci starei facendo un pensierino....... che ne dite?
Non direi proprio se di produzione nazionale ..
Il colore originale potrai trovarlo in parti nascoste ostiche alla verniciatura ..attacco tappo serbatoio , sottoscocche più altre che ora non ricordo
bovinese75
25-02-17, 21:30
ho controllato ovunque....... niente. quindi è sicuro che questo colore non è stato utilizzato per la px ? sicuramente è stato utilizzato per la Rally. e comunque se decidessi di prenderla la potrei tenere così e fare l'iscrizione storica? Perché tutto sommato il colore mi piace e vi assicuro che la verniciatura sembra originale .
Ciao e benvenuto.Il colore non è originale,controlla la pedana, la scocca anteriore dall'altezza delle frecce a dove curva sotto la pedana.Se non è stuccata o ruggine o addirittura marcia,insomma se si presenta bene di carrozzeria e di motore è ok.Verifica l'impianto elettrico,a volte si presentano a posto di carrozzeria,ma poi devi rifare l'impianto.Di che anno è,km e quanto vuole
ho controllato ovunque....... niente. quindi è sicuro che questo colore non è stato utilizzato per la px ? sicuramente è stato utilizzato per la Rally. e comunque se decidessi di prenderla la potrei tenere così e fare l'iscrizione storica? Perché tutto sommato il colore mi piace e vi assicuro che la verniciatura sembra originale .
Questo colore per la produzione Italiana non è mai stato utilizzato ..esiste una tabella che mostrai in un altro post e che ripropongo qui :
https://s13.postimg.org/n3dvgrnw7/colori.jpg
Mi è stato fatto notare che è incompleta ma mancano giusto una/due cose , ovviamente il colore giallo non è presente .
Verifica nelle zone segnalate prima e riuscirai a trovare il suo vero colore originale .
L'iscrizione storica ad un Registro riconosciuto a livello nazionale con un colore non originale è fantascienza purtroppo .
Di che anno è la Vespa ? sembrerebbe una 82/83 (ganci interni pre-arcobaleno)
https://s23.postimg.org/4ianskel7/colori2.jpg
Solo la PX200E Classic del 1993/1996 era di colore giallo con sella marrone.
Ma era una Arcobaleno e quindi coprimanubrio più squadrato, attacchi degli
specchietti interni al manubrio e non con la staffa, nasello copriclacson più
squadrato anch'esso e bordoscudo in plastica nera.
Quella in foto sembrerebbe un PX200E che davano in dotazione ai portalettere
le poste Spagnole.
Originale o no secondo me è molto bella!
Non c'è niente da fare, a me il giallo sulla vespa fa impazzire!:sbav:
Non è originale di sicuro,non riusciresti ad iscriverla al registro storico FMI
bovinese75
26-02-17, 12:37
intanto grazie a tutti per l'attenzione ...... non avevo dubbi! e come se vi conoscessi da tanto tempo. per quanto riguarda il prezzo che ne dite ? potrebbe essere congruo, ammesso che non abbia magagne ...... il tizio sembra onesto, devo solo capire chi e quando l'ha " pittata" ( a me piace). Ancora grazie a tutti e buona domenica .
( a me piace) .
La bionda rapisce;-)
intanto grazie a tutti per l'attenzione ...... non avevo dubbi! e come se vi conoscessi da tanto tempo. per quanto riguarda il prezzo che ne dite ? potrebbe essere congruo, ammesso che non abbia magagne ...... il tizio sembra onesto, devo solo capire chi e quando l'ha " pittata" ( a me piace). Ancora grazie a tutti e buona domenica .
Ciao,non ho capito quanto vuole
Quella in foto sembrerebbe un PX200E che davano in dotazione ai portalettere
le poste Spagnole.
Quelli delle poste spagnole avevano la colorazione di un giallo molto più appariscente , come da foto
165220
Per il resto ..una volta appurato l'anno e magari guardando qualche altra foto più dettagliata si può parlare del prezzo ..
Ciao,credo le spagnole siano arcobaleno,mentre quella dell'utente un prearcobaleno
bovinese75
27-02-17, 06:25
Ciao,non ho capito quanto vuole
Se riesco a convincerlo chiudiamo a 3000 euri. per me sono congrui . ha appena 16.000 km
Ciao,se è sano prendilo al volo!!!!!!!!!!!:applauso:
3000 euro?! io lascerei perdere
Se riesco a convincerlo chiudiamo a 3000 euri. per me sono congrui . ha appena 16.000 km
3000 euro?! io lascerei perdere3000 euro un px a prescindere non andrebbero mai pagati ..forse un 200 senza frecce ..ma forse !
Considerando anche che l'unica compagnia assicurativa che faceva polizze d'epoca senza la necessità di iscrizione al Registro Storico era l' Helvetia ma da maggio 2015 richiede anch'essa l'iscrizione (tranne per i vecchi assicurati) se la tua intenzione è quella di iscriverla ad un Registro la dovrai smontare tutta e riverniciare ..siamo su altri 1000 euro o giù di li !!
Per quella cifra (ripeto eccessiva) se ne trovano quante te ne pare !
Resta poco chiaro l'anno del modello ..resto sempre dell'idea 82/83 ... qualche altra foto non guasterebbe .
Ciao,se la vuoi a tutti i costi iscriverla, devi ovviamente spendere un po di soldi per rifarla in toto.Io la terrei così,gialla taxi è troppo da zanza.Comunque il costo se una vespa è in ordine di telaio eccecc. attualmente giusto o sbagliato che sia a 3000 euro non la trovi facilmente.La mia due anni fa px200e del 1983 l'ho pagata 3000 euro.Ora a quella cifra le trovo forse in Sicilia o In Sardegna o comunque a 1000 km di distanza,che non mi permettono di visionarle personalmente.Se però come dicono Ranzos o FedeBo o altri che 3000 euro sono troppi, trovatemi qualche px 200 in ordine a 2000-2500 euro,le compro tutte io
io ne ho due,la seconda partiva da 3200 e l'ho presa a 2250... bisogna avere pazienza ma qualcosa si trova ancora ,altrimenti non facciamo altro che alimentare il mercato di intermediari e venditori convinti di avere l'oro in garage...
Io non penso sia uscita di fabbrica con quella tinta, però sarebbe interessante avere qualche foto in più, vedere se ha la targhetta identificativa sul tunnel, e via discorrendo.
L'ipotesi Spagnola non è del tutto folle: nel caso sarebbe una Motovespa P 200 DN, ma confesso di non averne mai viste col miscelatore, evidentemente non così necessario nella Spagna di quegli anni, diversamente da altri Paesi.
Non penso possa essere in dotazione alle Poste (Correos), ma più per il modello che per il colore, la cui valutazione attraverso fotocamere e schermi è sempre fuori luogo.
A mio avviso la richiesta è elevata.
Ciao,hai fortuna,io sto cercando da un'anno un'altro 200,quello che ho trovato a meno è a 2400 euro telaio sano,ma verniciatura e motore in condizioni pietose.Considera che giornalmente mi tengo aggiornato attraverso la rete.Ripeto in ordine a 2500 euro ce ne qualcuno pubblicato in rete,però almeno a 1000 km da casa mia.
C'è anche da considerare il fatto che gli anni passano e i px, soprattutto i 200, chi li ha se li tiene. Non se ne trovano più tanti in ordine. Sono finiti i tempi dove la gente se li trovava fermi da anni nelle cantine e li voleva fare fuori a tutti i costi....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quelli delle poste spagnole avevano la colorazione di un giallo molto più appariscente , come da foto
165220
Per il resto ..una volta appurato l'anno e magari guardando qualche altra foto più dettagliata si può parlare del prezzo ..
Andiamo nella penisola Iberica e portiamoci via tutte quelle della posta!!!:quote::ciao::mavieni:
Andiamo nella penisola Iberica e portiamoci via tutte quelle della posta!!!:quote::ciao::mavieni:
ormai è tardi... son già (quasi) tutte via...
sicuramente l FMI non te l'accetterà, se il colore non è originale
ma l ASI si;
quindi non mi porrei il problema registro storico
Ciao,se la vuoi a tutti i costi iscriverla, devi ovviamente spendere un po di soldi per rifarla in toto.Io la terrei così,gialla taxi è troppo da zanza.Comunque il costo se una vespa è in ordine di telaio eccecc. attualmente giusto o sbagliato che sia a 3000 euro non la trovi facilmente.La mia due anni fa px200e del 1983 l'ho pagata 3000 euro.Ora a quella cifra le trovo forse in Sicilia o In Sardegna o comunque a 1000 km di distanza,che non mi permettono di visionarle personalmente.Se però come dicono Ranzos o FedeBo o altri che 3000 euro sono troppi, trovatemi qualche px 200 in ordine a 2000-2500 euro,le compro tutte io
Ciao,hai fortuna,io sto cercando da un'anno un'altro 200,quello che ho trovato a meno è a 2400 euro telaio sano,ma verniciatura e motore in condizioni pietose.Considera che giornalmente mi tengo aggiornato attraverso la rete.Ripeto in ordine a 2500 euro ce ne qualcuno pubblicato in rete,però almeno a 1000 km da casa mia. Mi permetto di dissentire . Se solo ci si ricordasse di essere più pazienti .. si troverebbe tutto quello che vogliamo trovare .
Il motivo per cui tutti gli annunci che trovi in rete hanno prezzi alti è uno ed uno solo : sono invenduti ! Annunci riproposti ogni mese alla scadenza , se ci si fa l'occhio di mese in mese perdono qualche centinaio di euro ma le richieste restano sempre alte .. risultato : restano sempre li !
Senza offesa permettimi di farti notare che il tuo acquisto non è stato certo un grande affare , indipendentemente dalle condizioni del mezzo .
I motori come scritto tante volte si sistemano con qualche centinaio di euro nel peggiore dei casi , la carrozzeria certo è più onerosa come spesa ma trovare un mezzo in buone condizioni (senza esagerare eh) con motore più o meno funzionante a meno di 3000 euro non mi sembra un'utopia .
Cercare ed essere pazienti .. mantra quotidiano .
io ne ho due,la seconda partiva da 3200 e l'ho presa a 2250... bisogna avere pazienza ma qualcosa si trova ancora ,altrimenti non facciamo altro che alimentare il mercato di intermediari e venditori convinti di avere l'oro in garage...
Ecco questo è un esempio significativo (successo anche a me) : molti sparano in alto semplicemente guardando i prezzi in giro o credendo di avere la gallina dalle uova d'oro ma dopo mesi e mesi di invenduto se davvero hanno necessità di monetizzare o fare spazio diminuiscono di molto le pretese ..o semplicemente tornano sulla terra .
C'è anche da considerare il fatto che gli anni passano e i px, soprattutto i 200, chi li ha se li tiene. Non se ne trovano più tanti in ordine. Sono finiti i tempi dove la gente se li trovava fermi da anni nelle cantine e li voleva fare fuori a tutti i costi....
Sempre con questa storia "Non se ne trovano" ... di Px ne hanno prodotti e venduti decine e decine di migliaia ! Non essendoci prima limitazioni per la patente (con la B si acquisivano tutte le categoria precedenti) non si facevano nemmeno tante menate per kw o cilindrate (oggi ostiche) 150/200 .
I tempi delle "Vespe in cantina" non sono ancora finiti ma sono calate drasticamente le possibilità a causa di tanti "commercianti" che fiutato il periodo d'oro della Vespa hanno effettuato letteralmente rastrellamenti di case ,cascine ,cantine , garage , fienili (famosi ormai) ,vecchi rivenditori e concessionari garantendosi l'oligopolio .
sicuramente l FMI non te l'accetterà, se il colore non è originale
ma l ASI si;
quindi non mi porrei il problema registro storico
Davvero l'Asi accetterebbe un compromesso del genere ? Mi sembra strano ..sapevo che erano meno pignoli (per le moto) dell' FMI ma così proprio ...
Andiamo nella penisola Iberica e portiamoci via tutte quelle della posta!!!:quote::ciao::mavieni:
Più che alle Vespe avevo buttato l'occhio su quegli splendidi portapacchi ! Motivo per cui conservai la foto a suo tempo ..
Caro Ranzos,come dici tu il mio non è stato un'affare?Ma se non mi sbaglio,l'anno scorso tu ci hai deliziato con la sana ipocondria 200pe almeno il mio dopo un'anno che lo usavo tutti i giorni,ho voluto io rifare tutto,ma se non lo facevo,ad oggi non avrei avuto problemi.Idem telaio e sospensioni.Quindi 3000 euro per un px rifatto con colore originale,ricambi originali se per te è troppo,per me spenderne 1500 o 2000 per un rottame con un motore che sferraglia,o spara olio ovunque e va be contento re contenti tutti.P.S. la vespa da 3000 euro la uso tutti i giorni estate e inverno,ho sostituito solo una lampadina!
si, se bisogna iscrivere il mezzo solo per il certificato che serve per le agevolazioni di bollo e di assicurazione, non serve che sia un colore originale
te lo dico per esperienza ;)
ps: pagarlo 3000 ci può stare se il mezzo merita
cioè se è stato restaurato bene.
certo che pagare 1500 euro un mezzo da restaurare non conviene se a 3000 già si trovano apposto;
certo il dubbio di come sia stato fatto c'è sempre...
io nel 2013 presi il mio px200e del 1984 con mix (versione a cavallo tra il pe200 e l'arcbaleno) a 700 euro consegnato a casa (era in un paese a 30 km da me).
aveva 9000 e rotti km, la carrozzeria era sana ma presentava della leggera ruggine qua e la causa l'abbandono del mezzo qualche mese all'aperto.
il veicolo era demolito ed apparteneva ad un organizzazione ecclesiastica di roma;
ora è regolarmente circolante;
Caro Ranzos,come dici tu il mio non è stato un'affare?Ma se non mi sbaglio,l'anno scorso tu ci hai deliziato con la sana ipocondria 200pe almeno il mio dopo un'anno che lo usavo tutti i giorni,ho voluto io rifare tutto,ma se non lo facevo,ad oggi non avrei avuto problemi.Idem telaio e sospensioni.Quindi 3000 euro per un px rifatto con colore originale,ricambi originali se per te è troppo,per me spenderne 1500 o 2000 per un rottame con un motore che sferraglia,o spara olio ovunque e va be contento re contenti tutti.P.S. la vespa da 3000 euro la uso tutti i giorni estate e inverno,ho sostituito solo una lampadina!Ipocondria per sua stessa definizione vuol dire trovare problemi dove non ci sono ..
Io ho detto che il prezzo da te pagato non è ottimale , magari aspettando un altro po' forse (dico forse) trovavi qualcosa di simile a prezzo inferiore , non ho detto altro . 3000 euro sono bei soldi .
Ipocondrie mie a parte , nel mio caso ho speso qualche centinaio di euro sopra i 2000 (compresa la gabella della concessionaria che l'aveva in conto vendita) per avere un P200E del 1980 ganci esterni con 18'000 km ,usata poco e sempre tenuta al coperto.. Fa 110Km/h di strumento , più di 40Km/L , non batte in testa ,non vibra , non perde una goccia di olio . A maggio farà un anno ed ha fatto già 16'000 km senza problemi (ha rotto una gabbia a rulli ma sono comunque tornato a casa) . Sono stato fortunato? Forse , ma ho saputo anche aspettare.. per la prima Vespa (non questa) per l'esattezza un anno e mezzo .
Morale della favola , se si ha la pazienza di aspettare si trovano buone cose a prezzo giusto . Se si ha fretta poi non lamentiamoci dei prezzi .
Ah e non è vera sempre l'equazione maggiore spesa=migliori condizioni . Dipende da chi è il venditore .
si, se bisogna iscrivere il mezzo solo per il certificato che serve per le agevolazioni di bollo e di assicurazione, non serve che sia un colore originale
te lo dico per esperienza ;)
ps: pagarlo 3000 ci può stare se il mezzo merita
cioè se è stato restaurato bene.
certo che pagare 1500 euro un mezzo da restaurare non conviene se a 3000 già si trovano apposto;
certo il dubbio di come sia stato fatto c'è sempre...
io nel 2013 presi il mio px200e del 1984 con mix (versione a cavallo tra il pe200 e l'arcbaleno) a 700 euro consegnato a casa (era in un paese a 30 km da me).
aveva 9000 e rotti km, la carrozzeria era sana ma presentava della leggera ruggine qua e la causa l'abbandono del mezzo qualche mese all'aperto.
il veicolo era demolito ed apparteneva ad un organizzazione ecclesiastica di roma;
ora è regolarmente circolante;
Interessante il discorso ASI ..da tenere a mente grazie !
E complimenti per il colpaccio del 200 !
sicuro che sia 84 ? In quegli anni già producevano l'Arcobaleno ..magari è un residuo di produzione immatricolato successivamente .
Hai capito i preti come si trattano bene ..
bovinese75
27-02-17, 19:52
Signori cari.... inizio ad essere sorpreso per l'interesse...... Grazie
Purtroppo la scintilla è scoccata e non sono riuscito a declinare...... la prendo. Ho accertato che il suo colore originale era " sabbia" ( ma solo perché ho rintracciato il vecchio proprietario e HA CONFESSATO ) il lavoro è fatto bene , i km sono originalissimi e il motore sembra un orologio svizzero.
Sono d'accordo con voi per il fatto che i prezzi sono alti ma ormai sono alla ricerca da oltre un' anno......., gli affari sono finiti , o si fanno in due o niente. Forse riesco a tirare un 200 euro.... Per l'iscrizione ci penso ...... a me piace così. Purtroppo non riesco ad inserire altre foto.
Interessante il discorso ASI ..da tenere a mente grazie !
E complimenti per il colpaccio del 200 !
sicuro che sia 84 ? In quegli anni già producevano l'Arcobaleno ..magari è un residuo di produzione immatricolato successivamente .
Hai capito i preti come si trattano bene ..
io non lo chiamerei colpaccio... il colpaccio sarebbe stato pagarlo un centinaio di euro o averlo a gratis
all' epoca mi è sembrato (e tutt'ora mi sembra) di averlo pagato troppo
fino al 2010 questi mezzi erano quotati cosi e nessuno li voleva ed andavano all'estero...
poi quando è passata la legge con la quale tutt'ora è possibile reimmatricolare mezzi demoliti o di origine sconosciuta (di cui io sono molto contento) tutti quei mezzi che non valevano piu niente...puff! prezzi da capogiro;
poi mettici il restauro e la reimmatricolazione ed arrivi, non a 3000, ma quasi..
per l anno: sull estratto c'è scritto febbraio 84
possibile come dici te e come ho pensato anche io all'epoca che fosse stato prodotto nel 83 ed immatricolato nel 84
pensa ho un 150 arcobaleno prodotto nel 83 quindi antecendente al px200 se si considerano le carte scritte!
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Interessante il discorso ASI ..da tenere a mente grazie !
E complimenti per il colpaccio del 200 !
sicuro che sia 84 ? In quegli anni già producevano l'Arcobaleno ..magari è un residuo di produzione immatricolato successivamente .
Hai capito i preti come si trattano bene ..
io non lo chiamerei colpaccio... il colpaccio sarebbe stato pagarlo un centinaio di euro o averlo a gratis
all' epoca mi è sembrato (e tutt'ora mi sembra) di averlo pagato troppo
fino al 2010 questi mezzi erano quotati cosi e nessuno li voleva ed andavano all'estero...
poi quando è passata la legge con la quale tutt'ora è possibile reimmatricolare mezzi demoliti o di origine sconosciuta (di cui io sono molto contento) tutti quei mezzi che non valevano piu niente...puff! prezzi da capogiro;
poi mettici il restauro e la reimmatricolazione ed arrivi, non a 3000, ma quasi..
per l anno: sull estratto c'è scritto febbraio 84
possibile come dici te e come ho pensato anche io all'epoca che fosse stato prodotto nel 83 ed immatricolato nel 84
ps aggiungo la foto di quando l ho visto la prima volta e di come è
pensa ho un 150 arcobaleno prodotto nel 83 quindi antecendente al px200 se si considerano le carte scritte!
ciao a tutti in effetti mi accodo all'idea che per un PX200 3000 euro siano un po tanti... peró c'è anche da dire che se la vespa è stata tutta rifatta in modo professionale con tutti i pezzi e gli accorgimenti del caso i soldi sono quelli...un mio amico ha appena acquistato un px200 arcobaleno elestart VENDUTO come completamente rifatto in tutto ma adesso sta trovando tanti piccoli dettagli da rifinire alzando così il prezzo finale.... io personalmente non spenderei mai quella cifra peró ormai e' internet che purtroppo fa il prezzo di mercato e vedo che i px 200 vanno via oltre i 2500...poi se una persona compera la vespa e non si arrangia a farsi i lavori da se ci sta anche a spendere dei soldi ma dev'esser perfetta e revisionata in tutto per tutto...di vespe ne sono state prodotte centinaia di miglia bisogna solo darsi tempo e aspettare che se ne trovano ancora....
Signori cari.... inizio ad essere sorpreso per l'interesse...... Grazie
Purtroppo la scintilla è scoccata e non sono riuscito a declinare...... la prendo. Ho accertato che il suo colore originale era " sabbia" ( ma solo perché ho rintracciato il vecchio proprietario e HA CONFESSATO ) il lavoro è fatto bene , i km sono originalissimi e il motore sembra un orologio svizzero.
Sono d'accordo con voi per il fatto che i prezzi sono alti ma ormai sono alla ricerca da oltre un' anno......., gli affari sono finiti , o si fanno in due o niente. Forse riesco a tirare un 200 euro.... Per l'iscrizione ci penso ...... a me piace così. Purtroppo non riesco ad inserire altre foto.Ecco svelato il "mistero" .. un classico 200one sabbia ..bello ! Cerca di rosicchiare sul prezzo qualcosina facendogli notare che necessita di una riverniciatura totale per l'iscrizione al Registro Storico necessaria all'assicurazione storica convenzionata ..se lo farai o no è un altro discorso ! :Lol_5:
E' vero allora che al cuore non si comanda ... vespa pa pa pa
io non lo chiamerei colpaccio... il colpaccio sarebbe stato pagarlo un centinaio di euro o averlo a gratis
all' epoca mi è sembrato (e tutt'ora mi sembra) di averlo pagato troppo
fino al 2010 questi mezzi erano quotati cosi e nessuno li voleva ed andavano all'estero...
poi quando è passata la legge con la quale tutt'ora è possibile reimmatricolare mezzi demoliti o di origine sconosciuta (di cui io sono molto contento) tutti quei mezzi che non valevano piu niente...puff! prezzi da capogiro;
poi mettici il restauro e la reimmatricolazione ed arrivi, non a 3000, ma quasi..
per l anno: sull estratto c'è scritto febbraio 84
possibile come dici te e come ho pensato anche io all'epoca che fosse stato prodotto nel 83 ed immatricolato nel 84
pensa ho un 150 arcobaleno prodotto nel 83 quindi antecendente al px200 se si considerano le carte scritte!
Beh proprio gratis è un po' da disonesti ! Pensa che un mio (ex) vicino di casa ebbe in regalo una et3 da un altro (attuale) vicino che voleva fare spazio in garage . L'ex vicino la prese mal volentieri , la usò per qualche settimana e poi la lasciò appoggiata al cassonetto della spazzatura !! Ogni volta che passo li vicino (tutti i giorni) ci penso ..
Sembra una storia da anni 90 , invece il misfatto è del 2007 ! Che roba .
Ma queste sono proprio eccezioni ,come del resto i px a 500 euro ed un prosciutto ..perlomeno ai giorni nostri .
beh con 700 la volevi in ordine , di prima targa e con tutti i documenti a posto ? :Lol_5:
Spero abbia acceso un cero in quella chiesa
Per quanto riguarda l'anno della Vespa non è strano come evento . Non tutti i veicoli prodotti nell'anno venivano venduti nel medesimo (sarebbe troppo facile così) , ovviamente finivano in cima alla lista delle vendite per l'anno successivo fino ad esaurimento mezzi . Del resto il fenomeno è riscontrabile anche nelle componenti delle nostre Vespe ..quando si becca un mezzo prodotto in anni di transizione (ad esempio Px pre arcobaleno - Px arcobaleno) è facile osservare che qualche mezzo monta particolari della serie precedente (e perchè no viceversa) : devio luci , devio frecce , fregio parafango anteriore , faro posteriore ..giusto per dirne alcuni :mrgreen:
Belle le foto prima / dopo
ciao a tutti in effetti mi accodo all'idea che per un PX200 3000 euro siano un po tanti... peró c'è anche da dire che se la vespa è stata tutta rifatta in modo professionale con tutti i pezzi e gli accorgimenti del caso i soldi sono quelli...un mio amico ha appena acquistato un px200 arcobaleno elestart VENDUTO come completamente rifatto in tutto ma adesso sta trovando tanti piccoli dettagli da rifinire alzando così il prezzo finale.... io personalmente non spenderei mai quella cifra peró ormai e' internet che purtroppo fa il prezzo di mercato e vedo che i px 200 vanno via oltre i 2500...poi se una persona compera la vespa e non si arrangia a farsi i lavori da se ci sta anche a spendere dei soldi ma dev'esser perfetta e revisionata in tutto per tutto...di vespe ne sono state prodotte centinaia di miglia bisogna solo darsi tempo e aspettare che se ne trovano ancora....
Questo è uno dei motivi per cui sarebbe consigliabile prendere un mezzo in discrete condizioni (in modo da risparmiare qualcosa) per poi procedere alla rifinitura una volta acquistato : si sa come e con con cosa si effettuano i lavori ..
Perchè puoi stare sicuro che chiedendo al venditore qualsiasi Vespa è stata restaurata "a regola d'arte" .
si lo so che magari mezzi piu vecchi venivano immatricolati dopo quelli piu recenti
io pero ho trovato nell'estratto cronologico : data costruzione 1984
poi ovvio che magari è stata prodotta a fine 1983 e l'impiegato ha sbagliato a scrivere l'anno
Ciao, andando avanti si inquina la discussione.La vespa dalla foto sembra bella,controlla bene i lamierati e il motore,se è in ordine cerca di tirare il prezzo, ma prendila.In ordine a 2000 euro è difficile trovarle checche se ne dica,a meno che tu abbia tempo di aspettare il passaggio del falco pellegrino,tra poco inizia la stagione,prendila,godila e tra un'anno,quando ti sarai goduto ben bene la vespa con un bel po di km,la tua mente sarà immersa nel girone dantesco delle elaborazioni"elaboro si elaboro no,metto il Polini,metto il Malossi o il bau bau micio micio".Nei pochi momenti di lucidità,con il sorrisetto sulla faccia incrocerai quelli che aspettano il passaggio del falco pellegrino a bocca asciutta,perché invece di 3000 euro ce ne vorranno 4000.Quel px è una figata,giallo taxi è il mio sogno irrealizzato dal 1983,se non lo prendi tu,dammi il recapito lo compro io:Ave_2:
Ormai anche px 200 stanno veleggiando su cifre sempre più alte, questo è innegabile, ci sarà sempre quello che lo trova a 1000€ o meno (due settimane fà per esempio:mrgreen:) e chi lo strapagherà perchè frettoloso o stanco della ricerca alla vecchia maniera e si butta sul web.
Per 3000 o poco meno, io pretenderei che fosse quasi perfetto e con pochi interventi semplici di manutenzione, per poterlo usare subito senza avere noie e preferirei un esemplare con colore originale, e su queste cifre si trova bene.
Sulla questione della 200 di Giaggio, tra l'altro complimenti molto bella, vorrei ricordare che la produzione del cosiddeto "px200 prearcobaleno" è continuata fino all'86, quindi non ci sarebbe niente di strano se fosse proprio di produzione 84. Semplice riscontro puo' farlo controllando il numero di telaio se superiore al numero 184910.
bovinese75
27-02-17, 22:29
Ciao, andando avanti si inquina la discussione.La vespa dalla foto sembra bella,controlla bene i lamierati e il motore,se è in ordine cerca di tirare il prezzo, ma prendila.In ordine a 2000 euro è difficile trovarle checche se ne dica,a meno che tu abbia tempo di aspettare il passaggio del falco pellegrino,tra poco inizia la stagione,prendila,godila e tra un'anno,quando ti sarai goduto ben bene la vespa con un bel po di km,la tua mente sarà immersa nel girone dantesco delle elaborazioni"elaboro si elaboro no,metto il Polini,metto il Malossi o il bau bau micio micio".Nei pochi momenti di lucidità,con il sorrisetto sulla faccia incrocerai quelli che aspettano il passaggio del falco pellegrino a bocca asciutta,perché invece di 3000 euro ce ne vorranno 4000.Quel px è una figata,giallo taxi è il mio sogno irrealizzato dal 1983,se non lo prendi tu,dammi il recapito lo compro io:Ave_2:
Ecco centrato il senso della cosa, purtroppo nonostante vivo al sud, occasioni non se ne trovano più, a meno che non vuoi rischiare la fregatura...... Se consideri che la verniciatura la farò io (se mai ne avrò il coraggio) , x il momento la porto a casa...... Poi si vedrà.
Ipocondria per sua stessa definizione vuol dire trovare problemi dove non ci sono ..
Io ho detto che il prezzo da te pagato non è ottimale , magari aspettando un altro po' forse (dico forse) trovavi qualcosa di simile a prezzo inferiore , non ho detto altro . 3000 euro sono bei soldi .
Ipocondrie mie a parte , nel mio caso ho speso qualche centinaio di euro sopra i 2000 (compresa la gabella della concessionaria che l'aveva in conto vendita) per avere un P200E del 1980 ganci esterni con 18'000 km ,usata poco e sempre tenuta al coperto.. Fa 110Km/h di strumento , più di 40Km/L , non batte in testa ,non vibra , non perde una goccia di olio . A maggio farà un anno ed ha fatto già 16'000 km senza problemi (ha rotto una gabbia a rulli ma sono comunque tornato a casa) . Sono stato fortunato? Forse , ma ho saputo anche aspettare.. per la prima Vespa (non questa) per l'esattezza un anno e mezzo .
Morale della favola , se si ha la pazienza di aspettare si trovano buone cose a prezzo giusto . Se si ha fretta poi non lamentiamoci dei prezzi .
Ah e non è vera sempre l'equazione maggiore spesa=migliori condizioni . Dipende da chi è il venditore .
Razos, abbi pazienza... Ma messa giù così mi sembra che Paletti abbia fatto un acquisto decisamente migliore.
Non nascondiamoci dietro ad un dito, al di là delle paranoie, hai accusato tanti problemi in questi mesi. Se confrontiamo i prezzi di acquisto...
Pensavo che la tua, alla luce delle sue condizioni, fosse costata meno.
Senza giudicare, si intende, ma se si predica bene...
Tornando alla questione principale, io penso che sia giusto trattare il prezzo, sulla base di un colore non originale, pur molto bello. Oggi certi parametri sono rilevanti, perché in molte zone condizionano il fatto stesso di poter circolare.
Alla luce di questo, penso che 3000 euro possano essere adeguanti per un mezzo in condizioni di originalità, perché questo è un riferimento non arbitrario; chi vernicia la Vespa con colori di fantasia dovrebbe essere consapevole di ridurne il valore, perché potrebbe comportare non poche difficoltà al suo futuro compratore.
Poi, se piace... Ognuno coi propri soldi fa ciò che vuole, io penso sempre che la trattativa sia sacrosanta e che sia in qualche modo doveroso non alimentare eccessive speculazioni.
Se è bella lasciala così!
165231Questa è la mia configurata in giallo.
Quando l'ho comprata era così165232
invece adesso è così165233ma gialla però mi fa impazzire!!
bovinese75
28-02-17, 06:34
non ho ben capito come si farebbe a lasciare il colore non originale e ottenere l'assicurazione agevolata per veicoli storici, sono molto interessato. Capirai che è in gioco l'utilizzo del mezzo per l'estate 2017.cortesemente qualcuno mi dice come inserire un'immagine ????? dalla terz'ultima icona in alto a destra non va!
Potresti sfruttare la via Asi, per ottenere il cosiddetto "certificato di rilevanza storica"; non essendo il "certificato di identità" relativo al registro storico, più costoso e severo nei requisiti, dovresti poterlo ottenere a prescindere dal colore e da altri particolari eventualmente fuori posto. Questo poi dovrebbe essere più che sufficiente per ottenere le agevolazioni assicurative.
[QUOTE=Vespa979;1105151
Sulla questione della 200 di Giaggio, tra l'altro complimenti molto bella, vorrei ricordare che la produzione del cosiddeto "px200 prearcobaleno" è continuata fino all'86, quindi non ci sarebbe niente di strano se fosse proprio di produzione 84. Semplice riscontro puo' farlo controllando il numero di telaio se superiore al numero 184910.[/QUOTE]
telaio 1824**
Potresti sfruttare la via Asi, per ottenere il cosiddetto "certificato di rilevanza storica"; non essendo il "certificato di identità" relativo al registro storico, più costoso e severo nei requisiti, dovresti poterlo ottenere a prescindere dal colore e da altri particolari eventualmente fuori posto. Questo poi dovrebbe essere più che sufficiente per ottenere le agevolazioni assicurative.
Quoto, ho già avuto esperienza su questa pratica, e anche se vi è colore non conforme e accessori fuori norma, viene concesso il certificato. Però, un contatto con un esaminatore prima di inoltrare la pratica è sempre consigliabile.
telaio 1824**
Produzione fine 83, stando ai dati piaggio.
Anche al mia risulta così, produzione 83, immatricolazione 84.
Solo che il certificato ASI,quello senza foto per intenderci,alcune assicurazioni non lo considerano valido,l'agenzia helvetia alla quale sono assicurate le mie vespe
Io sono uno di quelli che più di un anno fa l'ha pagato 3K. Però mi sono fatto accompagnare, le ho fatto il pieno e sono venuto via .... il mezzo era marciante, completamente originale e gli avevano appena rifatto il motore dandomi tutti i pezzi cambiati indietro...parlo di un privato.... lo stato del mezzo è il seguente ... l'ho soltanto lucidato e riverniciato mozzi e cerchi per iscriverlo FMI ... basta .... è vero che sono tanti ma quando lo cercavo in giro c'erano solo marcioni a 2500 euro o su di la ... con il senno di poi le vespe non si comprano e gli affari li fanno sempre gli altri ... questa è la mia esperienza e sono sicuro che se la volessi vendere i miei soldi lì riprendo tutti.....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170228/a6f7392305b87a55b3e16e6fd0f43684.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170228/810a23a8c1c994f6c5f5ec58d557be4b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bovinese75
28-02-17, 12:56
Complimenti.... molto bella .
Produzione fine 83, stando ai dati piaggio.
Anche al mia risulta così, produzione 83, immatricolazione 84.
buono a sapersi!
ho sempre avuto il dubbio se fosse stata 83 o 84..
ma hai dei documenti con i numeri di telaio dove hai guardato?
io guardai su scoterhelp e mi diceva che era dell'83...però poi sull'estratto mi diceva 84
Cerco di rispondere senza quotare altrimenti si impazzisce ..
@ Paletti la fretta non è mai di aiuto .. io secondo il tuo ragionamento dovrei essere uno di quelli fermo che aspetta il falco pellegrino e vede girare gli altri felici in sella ad una Vespa invece aspettando in un paio di anni ne ho prese due di vespe , i modelli che volevo io e senza sforare i budget che mi ero prefissato. Non demonizziamo l'attesa (relativa dato che si è sempre alla ricerca) .
L'autore del post sembra condividere la tua furia nonostante più persone (Vespa979,Marben,indirettamente TotoDani , il sottoscritto) abbiano fatto notare che a tremila euro deve essere tendente al perfetto , prendi e vai . Il gusto sui colori è soggettivo , ma oggettivo è il fatto che una colorazione non originale diminuisce il valore del mezzo , certo a meno che non sia la vespa "macchiata" da Dalì al Museo Piaggio , ma non è questo il caso .
@ Marben senza alimentare nessuna polemica vorrei chiedere il motivo del paragone che trovo insensato . La differenza di prezzo tra i due acquisti è di circa 800 euro non spicci , se lo scotto è qualche noia meccanica presunta e/o reale ben venga . Con l'ulteriore differenza a voler ragionare da collezionisti che la mia è a galletti esterni e telaio a cinque cifre .
Ad oggi avrò speso per la vespa forse altri 200 euro ad essere molto larghi di mano , ma 3/4 degli interventi sono stati preventivi come da mia prassi . A breve (si spera) rifarò il motore ed il totale sarà ancora al di sotto dei 3000 euro .. Quindi ?
Stretta è la foglia , larga è la via , dite la vostra che io ho detto la mia
Ciao,Ranzos. Non volevo dire che il tuo pensiero è totalmente da scartare,però se dai un'occhiata anagrafica quest'anno compio 51 anni.
Trovare l'occasione per risparmiare 500 -600-800 euro e aspettare 1 anno alla mia età sono 3 o 4 dei tuoi
@ Razos, ti rispondo argomentando via MP per non inquinare ulteriormente il topic.
Ciao,Ranzos. Non volevo dire che il tuo pensiero è totalmente da scartare,però se dai un'occhiata anagrafica quest'anno compio 51 anni.
Trovare l'occasione per risparmiare 500 -600-800 euro e aspettare 1 anno alla mia età sono 3 o 4 dei tuoi
Anche questo è vero , non ci avevo pensato ..
Per me tra l'altro che tiro avanti a lavori saltuari una cifra del genere è significativa per questo quando posso spacco in capello in due come si dice ..
@ Razos, ti rispondo argomentando via MP per non inquinare ulteriormente il topic.
Ok grazie provvedo alla lettura quanto prima (cioè appena finisco qui)
Per tornare In Topic , se l'autore del post è deciso nella sua scelta segua il suo cuore , del resto mi sembrava fin da subito deciso ad acquistarla , ben prima dei consigli che gli sono stati forniti da tutti noi .
bovinese75
01-03-17, 06:30
I consigli chiesti vi assicuro sono stati valutati ma allo stesso tempo ho considerato che la mia ricerca si protraeva da ormai oltre un anno e per un pelo in due occasioni mi sono scansato due " bidoni" colossali, in un caso mi volevano rifilare una vespa con carter ( e non solo) del 125 VNX1M e in altro caso nonostante il colore originale , insieme alla vespa mi davano circa 3 kg di stucco e ruggine. Cmq grazie ai vostri consigli ho tirato fino a 2750 e ieri sera ho portato " la barca all'asciutto". Vi vorrei far sentire la musica ............. il motore è "vergine". Grazie a tutti per la discussione accorata.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Potresti sfruttare la via Asi, per ottenere il cosiddetto "certificato di rilevanza storica"; non essendo il "certificato di identità" relativo al registro storico, più costoso e severo nei requisiti, dovresti poterlo ottenere a prescindere dal colore e da altri particolari eventualmente fuori posto. Questo poi dovrebbe essere più che sufficiente per ottenere le agevolazioni assicurative.
Ieri sera per coincidenza mi è arrivato da parte della Piaggio il certificato di rilevanza storica e collezionistica della Sprint Veloce e guardandolo mi è venuta l'illuminazione ........ se ai fini assicurativi potrebbe andare bene quello ( che per il rilascio non chiedono foto ma si affidano solo ai loro archivi) potrei richiederlo anche per la PX200 e risolverei il problema ....... che ne dite?
Ciao, allora hai preso quello giallo??????????
Ieri sera per coincidenza mi è arrivato da parte della Piaggio il certificato di rilevanza storica e collezionistica della Sprint Veloce e guardandolo mi è venuta l'illuminazione ........ se ai fini assicurativi potrebbe andare bene quello ( che per il rilascio non chiedono foto ma si affidano solo ai loro archivi) potrei richiederlo anche per la PX200 e risolverei il problema ....... che ne dite?
Piaggio non può averti rilasciato alcun certificato di rivelanza storica, semmai il "certificato di origine", che è ben altra cosa e, questo sì, compete al costruttore.
In nessun modo può sostituire l'iscrizione ad un registro storico (normalmente nelle normative locali/regionali si fa riferimento a quelli riconosciuti dall'Art. 60 del CdS).
Aspettiamo foto e video del duecentone ora !! :vespone:
quoto marben;
comunque se fai la pratica con l'asi non dovresti avere problemi
Piaggio non può averti rilasciato alcun certificato di rivelanza storica, semmai il "certificato di origine", che è ben altra cosa e, questo sì, compete al costruttore.
In nessun modo può sostituire l'iscrizione ad un registro storico (normalmente nelle normative locali/regionali si fa riferimento a quelli riconosciuti dall'Art. 60 del CdS).
Ragazzi mi accodo al discorso, ho forse trovato una px200e arcobaleno dell'84 con miscelatore, colore originale rosso...dalle foto messo decisamente bene di carrozzeria, ammesso che il motore sia buono dite che 2500€ son troppi? ha anche qualche accessorio tipo portapacchi e perimetrale...grazie a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.