PDA

Visualizza Versione Completa : bullone del "fungo" sella px dissaldato



gios
28-02-17, 12:28
Buongiorno,
come da post, ho il bullone dissaldato del fungo fermasella dl px.
che sistema alternativo posso attuare per bloccarlo definitivamente senza saldatura?
Ho il portabauletto che come fissaggio sfrutta il blocco del fungo, quando lo devo levare obbligatoriamente devo togliere il serbatoio e non e' certamente una cosa agevole .
Avevo pensato a stucco bicomponente metallico ma ho dei dubbi!
saluti
Giuseppe

Uicio76
28-02-17, 12:36
Ciao, se cerchi dovresti trovare una discussione in merito.

Anch' io lo svito spesso, io ho sistemato con del silicone...

ciao

Marben
28-02-17, 12:40
Cercati un'officina meccanica in grado di applicare un inserto filettato a strappo (tipo Nutsert). Occorrerà allargare leggermente il foro nelle due lamiere sovrapposte. Si applica con apposita pistola, con un principio analogo a quello dei rivetti a strappo; è una soluzione duratura, se ben applicato.

Con un po' di pazienza ed una piccola lima si può modificare la forma del foro, dandole una sagoma esagonale: in questo caso conviene applicare lo stesso tipo di inserto, ma di forma esagonale, così da prevenire definitivamente qualsiasi rotazione dello stesso.

gios
28-02-17, 16:40
Ciao, se cerchi dovresti trovare una discussione in merito.

Anch' io lo svito spesso, io ho sistemato con del silicone...

ciao


ma col silicone che di fatto e' gommoso non si muove mentre lo stringi?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Cercati un'officina meccanica in grado di applicare un inserto filettato a strappo (tipo Nutsert). Occorrerà allargare leggermente il foro nelle due lamiere sovrapposte. Si applica con apposita pistola, con un principio analogo a quello dei rivetti a strappo; è una soluzione duratura, se ben applicato.

Con un po' di pazienza ed una piccola lima si può modificare la forma del foro, dandole una sagoma esagonale: in questo caso conviene applicare lo stesso tipo di inserto, ma di forma esagonale, così da prevenire definitivamente qualsiasi rotazione dello stesso.

ottimo ma conosci un altro sistema fai da te senza ausilio di meccanico ed efficace?

Marben
28-02-17, 17:04
L'unica alternativa è una piastrina di acciaio, sufficientemente spessa, da maschiare M8; a questa andrà fatto un ulteriore foro, di minore diametro, da maschiare M3-M4. Un foro passante coincidente andrà fatto sulla scocca, per far passare una vite che tenga "appesa" la piastrina. In anternativa alla vite si può applicare un rivetto sufficientemente lungo.
In ogni caso bisogna forare la scocca. Usando viti svasate (magari M3) si può rendere poco vistoso l'intervento, eventualmente anche verniciando la testa.

Penso sia preferibile l'inserto. Nota: non un meccanico inteso come riparatore di veicoli, ma un'officina meccanica che faccia lavorazione di metalli e lamiere.

vespeggiando
28-02-17, 18:22
dovresti mettere una boccola filettata, ce ne sono a strappo, a doppio filetto (da fermare con frenafiletti la parte esterna,potresti fare una piastra da fissare con le viti del serbatoio e filettare quella... oppure altra soluzione sarebbe quella di utilizzare un tassello, ce ne sono di varie misure e vari tipi... magari si trova quello che può fare al caso tuo (con opportuna modifica fai da te

gios
01-03-17, 09:11
sto pensando di fare una piastrina con fissato il dado su cui si avviterà il fungo , poi il tutto fissato con rivetti all'interno alloggiamento...
postero comunque la soluzione adottata.
grazie a tutti

Uicio76
01-03-17, 12:41
ma col silicone che di fatto e' gommoso non si muove mentre lo stringi?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -



ottimo ma conosci un altro sistema fai da te senza ausilio di meccanico ed efficace?

Ciai,

l' idea dell' inserto e' decisamente migliore.

Poi come ti dico,io ho usato il silicone, tiene da anni senza problemi...
anche se si muovesse, quando fa presa e puoi stringere a bestia.


ciao

gios
14-03-17, 10:50
Fatta piastrina....funziona👍