PDA

Visualizza Versione Completa : FMI/ASI Proprietario per richiesta targa ciclomotore (Special 50)



cescbcn
03-03-17, 11:01
Salve gente,
dopo tanto tempo mi ritrovo a chiedervi dei consigli.

Ho una special 50 già iscritta nel 2004 al registro storico dell'ASI. La vespa è ferma dal 2009, ma ora avevo intenzione di rimetterla in marcia.
Per prima cosa c'è da fare la targa. Avevo intenzione di intestarla a me.
Il problema è che quando ho fatto la registrazione ASI, ho dichiarato che il proprietario è mio padre, cosa che non è indicata sul certificato di storicità, al contrario del contrassegno personale (vecchio targhino) che è indicato.

Vi chiedo se, andando a intestare il nuovo libretto a mio nome, l' ASI possa fare problemi in quanto nel registro storico è presente mio padre come proprietario.

Spero di essermi spiegato,
Grazie a tutti

GiPiRat
03-03-17, 11:33
L'ASI può provare a fare storie, ma tu gli dirai che tuo padre te l'ha regalata e tu l'hai reimmatricolata a tuo nome. Poi, se hai bisogno ai fini assicurativi che l'iscrizione al registro storico sia a tuo nome, vedrai che te la faranno con un qualche esborso da parte tua. Comunque, ricorda che l'ASI non iscrive più al registro storico i ciclomotori, ma rilascia una certificazione valida, dicono loro, per la sola assicurazione. :boh:

Vedi tu se conviene continuare con ASI (se hai anche auto storiche, certamente sì) o se passare ad FMI.

Ciao, Gino

cescbcn
03-03-17, 13:27
L'ASI può provare a fare storie, ma tu gli dirai che tuo padre te l'ha regalata e tu l'hai reimmatricolata a tuo nome. Poi, se hai bisogno ai fini assicurativi che l'iscrizione al registro storico sia a tuo nome, vedrai che te la faranno con un qualche esborso da parte tua. Comunque, ricorda che l'ASI non iscrive più al registro storico i ciclomotori, ma rilascia una certificazione valida, dicono loro, per la sola assicurazione. :boh:

Vedi tu se conviene continuare con ASI (se hai anche auto storiche, certamente sì) o se passare ad FMI.

Ciao, Gino


Grazie Gino!
Cmq mi sono recato in un club associato ASI e mi hanno detto che oltre alla tessera del club e l'iscrizione al registro storico, alcune compagnie assicurative richiedo il CRS (Certificato di Rilevanza Storica). Credo che sia questo il certificato di cui parli.
Non mi è chiara una cosa però...l'iscrizione al registro storico fatta nel 2004 non è più valida?

GiPiRat
03-03-17, 13:44
Grazie Gino!
Cmq mi sono recato in un club associato ASI e mi hanno detto che oltre alla tessera del club e l'iscrizione al registro storico, alcune compagnie assicurative richiedo il CRS (Certificato di Rilevanza Storica). Credo che sia questo il certificato di cui parli.
Non mi è chiara una cosa però...l'iscrizione al registro storico fatta nel 2004 non è più valida?
L'iscrizione al registro storico è perfettamente valida e, comunque, l'ASI non rilascia il CRS per i ciclomotori, come avevo già scritto, lo fa solo l'FMI, ma a te non serve. L'ASI rilascia ai ciclomotori una "carta di storicità" che, a loro stesso dire, non vale praticamente nulla.

Ciao, Gino