PDA

Visualizza Versione Completa : TS 125 vs Sprint veloce 150...dubbio..



ema63
03-03-17, 21:15
buonasera a tutti...
sono un nuovo utente, in procinto di acquistare una vespa, dopo tanti anni e tanti tentativi sfumati...
Questa volta, complice mia figlia che si è presa la scimmia piu' di me, forse è la volta buona..
Precedentemente avevo preso il trip per una faro basso (sfumato per vari timori di fregatura) e poi per una 200 rally (che avrei scambiato con la mia harley 883 con un vespista).
Sfumato il tutto, oggi cerco una vespa che non abbia quotazioni folli come la rally (che rimane sempre nel mio cuore) e che sia fruibile per un uso giornaliero (quindi no faro basso...anche questa rimasta nel mio cuore).
La carrozzeria "tipo" rally mi affascina sempre molto di piu' di quella del px (se no avrei già risolto...trovato vicino a casa un 200 rosso bellissimo ASI a prezzo umano)...
Quindi...rimangono due scelte...o il fascinoso 125 ts (magari vitaminizzando un po' il motore) che però non mi fa impazzire nelle sue colorazioni (al limite il verde jungla) o la piu' datata sprint veloce 150 con il suo bellissimo verde ascot che mi piace veramente tanto.

C'è qualcuno che puo' darmi qualche consiglio su quanto posso pagare per l'una e l'altra in buone condizioni (mi sembra di aver capito che sono entrambe intorno ai 4/5 mila euro) e le differenze nell'uso quotidiano tra le due?

Grazie
Ema

poeta
03-03-17, 21:23
Differenze nell'uso nessuna, sono vespe equivalenti..... guarda sempre se sono in linea come telaio guardandole da dietro, e guardale sempre sotto....

ema63
03-03-17, 22:17
si sente molto nell'utilizzo la differenza di motore? l'uso del 150 in autostrada e tangenziali è allettante...altro punto a favore della sprint

Kaliningrad
03-03-17, 22:31
^ ehm ... non vorrei raffreddarti gli entusiasmi, ma se vai in autostrada con la Sprint Veloce e trovi il carabiniere pignolo, questo ti multa, essendo la cilindrata solo 145.

ema63
03-03-17, 22:57
azz... non ci pensavo...per non parlare dell'assicurazione in caso di incidenti...

vespeggiando
04-03-17, 00:13
per me vai di sprint veloce... non cambia granchè, però almeno hai un po' più coppia

poeta
04-03-17, 00:49
i desideri non hanno nè fretta nè coppia....

che sia buona Ts o SV....la TS ci metti il cilindro 150 è và identica, quella che trovi meglio...

ema63
04-03-17, 10:59
i desideri non hanno nè fretta nè coppia....

che sia buona Ts o SV....la TS ci metti il cilindro 150 è và identica, quella che trovi meglio...


eh già...qui è il problema...ho una fifa fottuta di prenderci una fregatura...
Un paio di anni fà ho preso una botta da paura con una fiat 500...ho dovuto rifarla da capo...forse la 500L piu' costosa in Italia! :azz: E ora vale neanche un terzo di quello che ho speso!

Conoscete "il vespaio italia" di Napoli? Hanno prezzi decenti mi pare!

erchiodo85
04-03-17, 11:31
Da relativamente fresco possessore di una Sprin veloce verde ascot del'74,io la pagai a novembre del 2015 a Genova 3500 euro. Documenti originali dell'epoca in regola,e targa d'epoca,conservata e non restaurata,originale al90%,motore marciante,ma da revisionare,messa molto bene di carrozzeria anche se non la definirei perfetta. Bella è bella da far paura,personalmente rally e 180ss a parte,la sprint veloce verde ascot è la preferita di sempre:risata1:se trovi anche il gtr che è la versione 125 è molto bello,tanto in autostrada non ci vai lo stesso.
Le prestazioni sono accettabili con il carter a tre travasi e un motore ben messo a punto,anche se per un utilizzo giornaliero e sportivo,consiglio un minimo di elaborazione ed una sistemata alla forcella. Però lì son gusti personali.:Lol_5:

vespeggiando
04-03-17, 11:57
i desideri non hanno nè fretta nè coppia....

che sia buona Ts o SV....la TS ci metti il cilindro 150 è và identica, quella che trovi meglio... ovvio che se trova un buon affare per ts o gtr (terrei in considerazione pure quest'ultima) non deve pensare alla sprint veloce, che pure un 125, con un po' di vitamina (ma anche senza) va che è un piacere. Comunque cerca con calma, se non ti convince il mezzo visionato, passa al prossimo. più cerchi, più trovi

ema63
04-03-17, 13:27
ma il gtr ha la colorazione verde ascot?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

vespeggiando
04-03-17, 13:38
pensavo ti piacesse la linea più del colore... non c'è verde, ma trovo che l'azzurro cina e rosso corallo siano belle tinte.
poi ovvio, questione di gusti e di scelte personali

humabel82
04-03-17, 14:47
buonasera a tutti...
sono un nuovo utente, in procinto di acquistare una vespa, dopo tanti anni e tanti tentativi sfumati...
Questa volta, complice mia figlia che si è presa la scimmia piu' di me, forse è la volta buona..
Precedentemente avevo preso il trip per una faro basso (sfumato per vari timori di fregatura) e poi per una 200 rally (che avrei scambiato con la mia harley 883 con un vespista).
Sfumato il tutto, oggi cerco una vespa che non abbia quotazioni folli come la rally (che rimane sempre nel mio cuore) e che sia fruibile per un uso giornaliero (quindi no faro basso...anche questa rimasta nel mio cuore).
La carrozzeria "tipo" rally mi affascina sempre molto di piu' di quella del px (se no avrei già risolto...trovato vicino a casa un 200 rosso bellissimo ASI a prezzo umano)...
Quindi...rimangono due scelte...o il fascinoso 125 ts (magari vitaminizzando un po' il motore) che però non mi fa impazzire nelle sue colorazioni (al limite il verde jungla) o la piu' datata sprint veloce 150 con il suo bellissimo verde ascot che mi piace veramente tanto.

C'è qualcuno che puo' darmi qualche consiglio su quanto posso pagare per l'una e l'altra in buone condizioni (mi sembra di aver capito che sono entrambe intorno ai 4/5 mila euro) e le differenze nell'uso quotidiano tra le due?

Grazie
Ema


ciao ema,
lo S.V secondo me costa di più di un Ts.. coniderando che la Ts aveva appunto come rivali la S.v la rally 200 e soprattutto la mitica 125 et3 nonchè poi la gamma px.

personalmente ho visto dal vivo due Ts conervati uno katmandù e l'altro jungla e devo ammettere che sono molto belle..però per il resto vai di S.V magari valleombrosa elegante ma anche in tuttel e varie colorazioni in base all'anno.

lucag63
04-03-17, 17:15
ciao...io sono di parte...150 sprint veloce... ecco la mia..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170304/bddb04c479d3913eebf823c33cbd2d15.jpg

joedreed
04-03-17, 17:51
Se hai visto la sv verde ascot, forse non devi decidere nulla......trovala e prendila.

Sharkettino
04-03-17, 17:57
La sprint veloce colore verde ascot è bellissima ma la ts rosso Kathmandu o grigio chiaro di luna non è da meno.
Tra le due preferisco forse la ts.

lucag63
04-03-17, 17:57
per convincerti..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170304/bca30e1549bbdf84b531aa68a5ff4a87.jpg

ema63
04-03-17, 18:13
effettivamente non ha rivali.... il piu' bell'accostamento carrozzeria/colore mai visto!!
Ma dove la trovo una così?

http://www.ilvespaioitalia.com/category/vespa-3/

questa che ne dite?

lucag63
04-03-17, 19:23
effettivamente non ha rivali.... il piu' bell'accostamento carrozzeria/colore mai visto!!
Ma dove la trovo una così?

http://www.ilvespaioitalia.com/category/vespa-3/

questa che ne dite?
non male..ma quelle gomme..non si possono vedere..mi raccomando..se la prendi le cambi vero?[emoji6]

TotoDani
04-03-17, 20:22
Ecco le mie sprint ... verde ascot e grigio chiaro di luna .... la SV è una bella vespa onesta ed affidabile e se vitaminizzata puoi usarla anche per dei bei viaggetti


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170304/48e8eb975e1102f2bd653129b91a8c21.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170304/1ca6b9c44e6a0157dcd68e33f702a2e6.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucag63
05-03-17, 07:27
c'è da dire una cosa...io la mia l'ho presa da restaurare...e me la sono fatta completamente io.. dalla carrozzeria al motore..tranne la verniciatura..prenderne una già restaurata..si compra a scatola chiusa..bisogna fidarsi del venditore..di quello che ti dice.. e li sta a te..poi una precisazione..il verde ascot è stato dismesso diciamo nel 1974.. dal 75 in Piaggio hanno utilizzato il verde vallombrosa..più scuro..quindi se trovi una verde ascot dal 75 in poi.. il colore non è compatibile con l'anno..e se poi vuoi iscriverla al FMI ti farebbero storie..

adriano1982
05-03-17, 08:11
TS 125 Rosso Katmandu...

ema63
05-03-17, 09:37
beh...diciamo che nella personale classifica di ricerca, metterei
1) SV verde ASCOT (o se da sistemare, anche altro colore ma iscritta già ASI o FMI)
2) TS rosso Katmandù (di questa preferisco la cilindrata per farla portare a mia figlia)
3) GTR celeste CINA (bellissimo colore)...

se doveste sentire o vedere qualche occasione...segnalate...mi muovo senza problemi...

La TS come plus ha il bauletto anteriore, e la cilindrata (da vitaminizzare).. ma il colore preferisco sempre verde ascot..
Se se ne trovasse una da verniciare (ho il mio carrozziere di auto d'epoca che è bravissimo) e già iscritta ASI, potrei fare anche il "falso"...tanto poi me la tengo a vita! ;-)

devo cercare al sud...campania e puglia...lì ce ne sono veramente tante...

Qualche esperienza sul "controllo" del mezzo me la sono fatta dopo l'inchiappettata che ho preso sulla 500 .. ma spero che sulle vespe sia un po' piu' semplice... (sono meno cose da controllare...no?) ;-)

lucag63
05-03-17, 10:01
beh...diciamo che nella personale classifica di ricerca, metterei
1) SV verde ASCOT (o se da sistemare, anche altro colore ma iscritta già ASI o FMI)
2) TS rosso Katmandù (di questa preferisco la cilindrata per farla portare a mia figlia)
3) GTR celeste CINA (bellissimo colore)...

se doveste sentire o vedere qualche occasione...segnalate...mi muovo senza problemi...

La TS come plus ha il bauletto anteriore, e la cilindrata (da vitaminizzare).. ma il colore preferisco sempre verde ascot..
Se se ne trovasse una da verniciare (ho il mio carrozziere di auto d'epoca che è bravissimo) e già iscritta ASI, potrei fare anche il "falso"...tanto poi me la tengo a vita! ;-)

devo cercare al sud...campania e puglia...lì ce ne sono veramente tante...

Qualche esperienza sul "controllo" del mezzo me la sono fatta dopo l'inchiappettata che ho preso sulla 500 .. ma spero che sulle vespe sia un po' piu' semplice... (sono meno cose da controllare...no?) ;-)
sull'utima frase..ti dico..l'i.........ta è dietro l'angolo.. prima di tutto controllare che i numeri di telaio non siano contraffatti.. dovrebbero essere così..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170305/3d0471858a53c2b348c047a8590057fa.jpg..ed il motore che sia VLB1T..poi..controlla che la vespa sia dritta..crea una linea immaginaria tra il centro del manubrio ed il piolo dell'aggancio sella.. e poi da sotto le ruote..poi controlla che la maggior parte di punti di saldatura sia visibile..se puoi portati una calamita..e controlla che nella zona dove curva lo scudo..dietro il parafango.....li è uno dei punti più critici per la ruggine..e ovviamente zona attacco motore..[emoji6]

Sbiriguda
05-03-17, 11:52
C'è qualcuno che puo' darmi qualche consiglio su quanto posso pagare per l'una e l'altra in buone condizioni (mi sembra di aver capito che sono entrambe intorno ai 4/5 mila euro) e le differenze nell'uso quotidiano tra le due?

Grazie
Ema


L'anno scorso quando ero in cerca di un Ts ne avevo trovati a 2/3000 euro. Poi ho comprato un bellissimo P125X. La Sprint veloce costa (la fanno pagare) qualcosina di più...

La Gtr ha 2 travasi...

lucag63
05-03-17, 12:05
questa non sembra male..ma il prezzo...Vespa 150 sprint veloce http://www.subito.it/vi/198488460.htmoppure guarda qui...https://r.tapatalk.com/shareLink?url=https%3A%2F%2Flnx%2Evespaforever%2En et%2Fforum%2Fviewtopic%2Ephp%3Fp%3D48680%23p48680&share_tid=3242&share_fid=970546&share_type=t&share_pid=48680
VENDO VESPA 125 e 150 SPRINT

ema63
05-03-17, 15:17
con il proprietario di quella su subito sono già in trattativa (telefonica) da un paio di giorni... stiamo vedendo per uno scambio con un mio altro mezzo d'epoca che potrebbe interessargli ... non siamo ancora vicini sulle cifre (ovvio..per ognuno di noi la "propria creatura" ha valore inestimabile :lol: )...
Vediamo come va a finire...anche se chiede un botto!!
Il secondo link purtroppo non riesco ad aprirlo..


Invece che sapete dirmi sulla differenza di fruibilità pratica tra il motore a due e a tre travasi? Le GTR costano molto meno!

Sbiriguda
05-03-17, 17:14
Il motore ha due travasi è molto più fiappo di quello a tre, non ho provato una gtr ma una primavera (sempre a due travasi). Se poi decidessi di elaborarla con il Pinasco 2 travasi le cose cambiano...

fabio_80
05-03-17, 17:26
http://www.subito.it/vi/198521557.htm anche questa è moooolto affascinante!!!!

lucag63
05-03-17, 18:29
http://www.subito.it/vi/198521557.htm anche questa è moooolto affascinante!!!!
si..molto bella..ma bisogna vederla dal vivo..

ema63
05-03-17, 18:38
ma nel '74 c'era il verde ascot? non era diventato verde vallombrosa?
perchè se non c'era addio iscrizione asi...e mi pare che questa non sia iscritta (chissà...forse proprio per questo motivo?)

lucag63
05-03-17, 20:10
ma nel '74 c'era il verde ascot? non era diventato verde vallombrosa?
perchè se non c'era addio iscrizione asi...e mi pare che questa non sia iscritta (chissà...forse proprio per questo motivo?)
il vallombrosa viene nel 75.. la mia è del 74.. e l'ho iscritta al FMI..che su questi particolari sono più fiscali rispetto al ASI.. se guardi sul forum c'è un thread che tratta proprio la sprint veloce dove trovi un sacco di particolari...questo..http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=51599

poeta
05-03-17, 22:44
Ricordiamo inoltre al nostro amco che fino al 1973 la Sv ha manopole grigie e guarnizioni grigie e scritte in corsivo nel 74 ha invece manopole e guarnizioni nere e nuova scritta stampatello...

il prima serie Ascott...... e il prima serie GTR in azzurro cina..... la Ts cambia serie nel 76 e passa da cono albero motore..... vabè dai che ti frega!!!

Trovati una Vespa!!!!

E mi domando come cavolo hai fatto a vivere fino ad oggi senza???

ema63
05-03-17, 23:06
contattati quelli del "vespaio"....quella verde ascot sul sito è stata venduta...
Se voglio me la rifanno uguale entro 90 giorni allo stesso prezzo con garanzia di due anni e iscrizione asi.... quasi quasi....

"E mi domando come cavolo hai fatto a vivere fino ad oggi senza???" ...
...ho avuto le mie "fide" vecchiette GUZZI .....:lol:
..ma ho ancora un paio di posti nel garage.. :banana:

poeta
05-03-17, 23:08
contattati quelli del "vespaio"....quella verde ascot sul sito è stata venduta...
Se voglio me la rifanno uguale entro 90 giorni allo stesso prezzo con garanzia di due anni e iscrizione asi.... quasi quasi....

"E mi domando come cavolo hai fatto a vivere fino ad oggi senza???" ...
...ho avuto le mie "fide" vecchiette GUZZI .....:lol:
..ma ho ancora un paio di posti nel garage.. :banana:



complimenti per il garage....

ho letto "figlia" presto servirà anche una 50 3m faro tondo.

ema63
05-03-17, 23:31
complimenti per il garage....

ho letto "figlia" presto servirà anche una 50 3m faro tondo.

veramente lei ha le idee molto chiare...vuole la "verde ascot" ... (ha quasi 18 anni)... 8)
Ecco il perchè della mia fissa .... se no avrei avuto una scelta molto piu' ampia .. :roll:

poeta
05-03-17, 23:43
veramente lei ha le idee molto chiare...vuole la "verde ascot" ... (ha quasi 18 anni)... 8)
Ecco il perchè della mia fissa .... se no avrei avuto una scelta molto piu' ampia .. :roll:


K-Serve una SV Verde Ascot, punto.

lucag63
06-03-17, 04:24
guarda questa..Piaggio Vespa 150 Sprint - Anni 70 http://www.subito.it/vi/198521557.htm

giaggio
06-03-17, 11:11
io, anche se possessore di una GTr del 70, prenderei una TS
mia opinione

ema63
07-03-17, 23:25
io, anche se possessore di una GTr del 70, prenderei una TS
mia opinione

perchè?

giaggio
08-03-17, 00:35
perchè preferisco avere la ruota di scorta sotto la pancia e non dietro lo scudo

ema63
08-03-17, 07:32
perchè preferisco avere la ruota di scorta sotto la pancia e non dietro lo scudo

ottima risposta...condivisibile..più pratico il bauletto...ma anche vero che la ruota davanti fa più vintage!

joedreed
08-03-17, 10:47
Da proprietario di Gtr preferisco la ruota davanti con la batteria dentro e tutto......la sacca la usiamo per altro.
Poi vuoi mettere lo stile.......rally 200 a parte.

giaggio
08-03-17, 11:57
batteria?

Da proprietario di Gtr preferisco la ruota davanti con la batteria dentro e tutto......la sacca la usiamo per altro.
Poi vuoi mettere lo stile.......rally 200 a parte.

GregoryPeck
08-03-17, 14:23
Beh io ti parte tifo per il TS :) pero' siamo lì la SV ha sicuramente colori piu belli : verde vallombrosa ( altro che ascot!), e rosso!

joedreed
08-03-17, 14:33
Si, prima avevo la batteria ausiliaria e la caricavo in box; ora è elettronica e si ricarica in viaggio.

GregoryPeck
08-03-17, 14:34
Si, prima avevo la batteria ausiliaria e la caricavo in box; ora è elettronica e si ricarica in viaggio.

che coatto!!!!!:risata:

ema63
10-03-17, 14:33
non dico piu' niente per scaramanzia!! sto portando avanti due trattative .. con due venditori tra i meno "folli" del web...
Ma veramente penso che ormai siamo tutti impazziti...roba in vendita da 6 mesi con prezzi fuori dal mondo...e tanto non scendono...mah!

Non parliamo del fenomeno rally 200.... lo sto studiando per capire come funziona il mercato!
Solo un paio di anni fa avevo una mezza idea di prenderne una...con 6.000 euro si prendeva roba sopraffina...ora ti ridono dietro se offri meno di 8.000...ma la maggior parte delle vespe degli annunci sono le stesse...
Quindi...mi sto convincendo che...tra quattro anni avranno un mezzo che vale 12.000 euro? Peccato che è invendibile perchè nessuno è disposto a comprarlo...non c'è piu' un euro in giro!! Bah!!

GregoryPeck
10-03-17, 17:47
Tranquillo tra pochi anni si potra circolare colle vespe solo ai raduni saranno banditi ovunque gli euro 0, quindi i prezzi crolleranno, e le vespe resteranno nelle mani di pochi colezzionisti di soprammobili :cry:



non dico piu' niente per scaramanzia!! sto portando avanti due trattative .. con due venditori tra i meno "folli" del web...
Ma veramente penso che ormai siamo tutti impazziti...roba in vendita da 6 mesi con prezzi fuori dal mondo...e tanto non scendono...mah!

Non parliamo del fenomeno rally 200.... lo sto studiando per capire come funziona il mercato!
Solo un paio di anni fa avevo una mezza idea di prenderne una...con 6.000 euro si prendeva roba sopraffina...ora ti ridono dietro se offri meno di 8.000...ma la maggior parte delle vespe degli annunci sono le stesse...
Quindi...mi sto convincendo che...tra quattro anni avranno un mezzo che vale 12.000 euro? Peccato che è invendibile perchè nessuno è disposto a comprarlo...non c'è piu' un euro in giro!! Bah!!

joedreed
12-03-17, 09:04
che coatto!!!!!:risata:

Mi serve per i led e lo stereo........
Son tamarro in abito gessato blu....

ema63
15-03-17, 20:08
non dico piu' niente per scaramanzia!! sto portando avanti due trattative .. con due venditori tra i meno "folli" del web...
Ma veramente penso che ormai siamo tutti impazziti...roba in vendita da 6 mesi con prezzi fuori dal mondo...e tanto non scendono...mah!



..niente..pur ammettendo candidamente che non hanno avuto altri contatti, nessuno scende dalle folli richieste...
e io aspetto...prima o poi capiterà una verde ascot ad un prezzo umano...

GregoryPeck
15-03-17, 20:12
Tu vai a vedere e offri il giusto secondo te.
Qualcosa esce sempre senza fretta.. certo ora, con l'avvicinarsi della bella stagione, sale il fomento vespistico e non è esattamente il momento ideale per comprare.
In liena di massima cerca venditori tra i meccanici di mezzi d'epoca e Vespa Club piu che Internet, il mio piccolo consiglio.

ema63
15-03-17, 22:17
Tu vai a vedere e offri il giusto secondo te.
Qualcosa esce sempre senza fretta.. certo ora, con l'avvicinarsi della bella stagione, sale il fomento vespistico e non è esattamente il momento ideale per comprare.
In liena di massima cerca venditori tra i meccanici di mezzi d'epoca e Vespa Club piu che Internet, il mio piccolo consiglio.

in effetti il mondo vespista ha tante persone di una certa età allergici ad internet.. il problema è solo che poter trovare e scegliere anche il colore ....è dura... senza scelta del coloresi trova anche a molto meno, anche già iscritte asi...magari trovandone una malandata di vernice e riverniciarla... bastano 1.000 euro per una buona riverniciatura?

lucag63
15-03-17, 22:25
in effetti il mondo vespista ha tante persone di una certa età allergici ad internet.. il problema è solo che poter trovare e scegliere anche il colore ....è dura... senza scelta del coloresi trova anche a molto meno, anche già iscritte asi...magari trovandone una malandata di vernice e riverniciarla... bastano 1.000 euro per una buona riverniciatura?
io per la mia ho speso 850...

poeta
15-03-17, 22:51
in effetti il mondo vespista ha tante persone di una certa età allergici ad internet.. il problema è solo che poter trovare e scegliere anche il colore ....è dura... senza scelta del coloresi trova anche a molto meno, anche già iscritte asi...magari trovandone una malandata di vernice e riverniciarla... bastano 1.000 euro per una buona riverniciatura?

Serve un carrozziere specializzato in Vespa..1000 se gli porti i lamierati sabbiati e puliti, saldati e verificati in ogni attacco e sagoma forse 1000 bastano compresi i materiali e la vernice (800+200)....

ma bisogna aggiungere che sabbiarla costa X, smontarla costa X, rimontarla costa X, ed i soliti ricambi sono altra X...

con 1000 ci fai pochino, e NON si vernicia una vespa da montata MAI.

Io le faccio solo per me e non le vendo, sono lì anche io come tutti a lamentarmi dei costi elevati, ma....

ad esempio ho già speso 2000+600+180 per una Et3 che ad oggi è un telaio sabbiato su uno scaffale ed uno scatolone di pezzi, certo tutto perfetto e sistemato, devo solo verniciare e rimontare, fare la revisione ed un paio di raduni per essere certo che comandi motore e tutto siano affidabii e perfetti!

Lo faccio perchè voglio che la vespa sia mia non solo di libretto, ma sia come dico io.... certo se la trovassi poi a 4000 come la desidero, mi converrebbe se non altro per la faticaccia risparmiata (mi piace ma...) poi sui forum.... mi trovate ad esclamare "ma siete pazzi!? 4000 per una Et3???"...

seuna Vespa è BUONA ed ONESTA anzi magari a trovarne!!!!

Nessuno scenderà di un penny, se spendono 3000 e vendono a 3000 una buona vespa sono onesti e li vale tutti, se spendono 3000 e fanno una skifezza hanno buttato i 2000 del restauro pessimo (tipo verniciatura da montata a 1000 o meno) e la vespa và rifatta e vale quindi i soliti diciamo 1000.

ema63
15-03-17, 23:55
non fa una piega...
ma le ultime due righe riassumono le mie paure...
la paura di prenderci l'inchiappettata ti fa pensare sempre di spendere troppo..
Ma io stesso con i miei mezzi d'epoca non scenderei un euro se li vendessi...
Quindi...finirà che mi impicco pure stavolta...mah

lucag63
16-03-17, 06:44
io parlavo di verniciatura...solo quello..non del restauro totale..

ema63
16-03-17, 07:28
anche io..solo smontaggio, verniciatura e rimontaggio

lucag63
16-03-17, 08:02
anche io..solo smontaggio, verniciatura e rimontaggio
il rimontaggio nel mio caso l'ho fatto io..come tutto il resto..tranne la verniciatura che l'ho affidata ad un carrozziere professionsta.. volevo essere sicuro del risultato..ma la scocca era solo da dare il fondo stuccare il minimo indispensabile dove serviva e verniciare..per questo lavoro ho speso 850.. a sto punto ema.. se tu non te la senti di fare dei lavori allora cercane una già restaurata..anche perché prenderne una da restaurare e farla rifare...alla fine compri a scatola chiusa pure in quel caso..ti devi fidare di chi ti fa il lavoro.. il sito che avevi postato mi sembra serio.. oppure ti butti..e decidi di fare tu..e allora la soddisfazione di averla fatta tu non ha prezzo..[emoji6]

lucag63
22-03-17, 14:42
ti ho trovato la vespa!![emoji6] Vespa Sprint Veloce 150 http://www.subito.it/vi/200689499.htm
unica cosa..dice del 71..ed il verde ascot va dal 73 al 75..

GregoryPeck
22-03-17, 16:35
ti ho trovato la vespa!![emoji6] Vespa Sprint Veloce 150 http://www.subito.it/vi/200689499.htm
unica cosa..dice del 71..ed il verde ascot va dal 73 al 75..

Sembra Buona e il prezzo c'è !Vai EMA!

lucag63
22-03-17, 17:13
Sembra Buona e il prezzo c'è !Vai EMA!
e si..ripeto l'unica cosa è il colore..che se è del 71..non è plausibile con l'anno..e quindi non iscrivibile al fmi.. ma magari è iscritta asi..e allora sei a posto..

poeta
22-03-17, 17:44
ti ho trovato la vespa!![emoji6] Vespa Sprint Veloce 150 http://www.subito.it/vi/200689499.htm
unica cosa..dice del 71..ed il verde ascot va dal 73 al 75..

73 prima serie scritte corsivo dal 74-75 scritte di nuova foggia....

ema63
22-03-17, 17:55
esatto...appena sentito...non iscrivibile asi purtroppo ..è stata riverniciata

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ema63
22-03-17, 17:58
mi dice che era di colore violetto ..boh! allettante ma mi scordo asi e fmi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ema63
22-03-17, 17:59
ora sono in contatto con puntovespa..ne ha una in ristrutturazione..me la farebbe verde ascot.. consegnata iscritta fmi...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ema63
22-03-17, 18:07
ma mi sta venendo un dubbio..la verde ascot NON può avere le scritte in corsivo...giusto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

lucag63
22-03-17, 18:59
ma mi sta venendo un dubbio..la verde ascot NON può avere le scritte in corsivo...giusto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
si che le può avere..se è del 73..

ema63
22-03-17, 19:03
che casino...non ci sto capendo più una mazza.. quella di puntovespa sarebbe un 69 o 70 (non ricordo..domani vedo libretto)...ma come fa a farla ascot? lui dice che il verde max meyer c'è..che sia un altro verde? in giro in vendita c'è più di una inferiore al 73 in verde (simil?) ascot

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Marben
22-03-17, 19:16
esatto...appena sentito...non iscrivibile asi purtroppo ..è stata riverniciata

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Sì, senza smontarla visto che la vernice è andata ovunque ed è un po' pasticciata. Comunque da restaurare.

Non demordere, buona fortuna!

lucag63
22-03-17, 19:17
che casino...non ci sto capendo più una mazza.. quella di puntovespa sarebbe un 69 o 70 (non ricordo..domani vedo libretto)...ma come fa a farla ascot? lui dice che il verde max meyer c'è..che sia un altro verde? in giro in vendita c'è più di una inferiore al 73 in verde (simil?) ascot

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
quello di puntovespa ti venderebbe un falso.. e avrà qualche intrallazzo in fmi!!
qui trovi tutte le informazioni sulla sprint veloce..http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=51599

ema63
22-03-17, 20:52
...punto e a capo...si ricomincia..

avevo letto un post, non ricordo dove, in cui poeta aveva fatto una ricerca approfondita sui vari verdi della sprint e uscì fuori che prima del '73 c'era un verde (non meglio specificato) appena più spento dell'ascot, che nasceva fin dal mod. del 70...
Qualcuno si ricorda qualcosa?
Punto vespa mi dice che addirittura c'è il verde su un volantino pubblicitario di quegli anni.

lucag63
22-03-17, 22:30
...punto e a capo...si ricomincia..

avevo letto un post, non ricordo dove, in cui poeta aveva fatto una ricerca approfondita sui vari verdi della sprint e uscì fuori che prima del '73 c'era un verde (non meglio specificato) appena più spento dell'ascot, che nasceva fin dal mod. del 70...
Qualcuno si ricorda qualcosa?
Punto vespa mi dice che addirittura c'è il verde su un volantino pubblicitario di quegli anni.
i vari siti sono tutti d'accordo su date e colori..prova a cercare..ma dicono tutti le stesse cose..verde ascot dal 73 vallombrosa dal 75.. non sono menzionati altre tonalità di verde per la sprint veloce..

poeta
22-03-17, 22:36
Vero.... io ho quella vespa l'ho riverniciata ma non sono arrivato a trovare il codice, in vero dal 74 è verde ascott ma prima era più scura e c'è un esempio lampante su Vespatecnica n°3 dove si vede BENISSIMO un conservato del 1973 in originale che è molto più scura dell'ASCOTT!!! Conservati del 74-75 infatti sono ben più chiari!!!

Ora per assurdo.....

sono arrivato dopo anni di osservazioni dei pochi conservati e dei ricambi trovati qui e lì in terra in fiera o da amici (in vero una considerevole quantità di materiale negli anni) alla conclusione che il VERDE ASCOTT non sia il colore che tutti conosciamo a codice MAX MEYER, ovvero che ci sia stato un clamoroso errore e che sia spacciato per Ascott il Verde a nome sconosciuto dal 74 al 75, mentre precedentementenel 72-73 il Verde Ascott (quello vero) fosse ben più scuro dell'ASCOTT spacciato tale odierno!

Diciamo quindi per fare ordine che probabilemnte il codice del Verde in uso dal 74 è oggi chiamato ASCOTT e preso per buono anche per il 1973.... secondo me invece l'ASCOTT trovato sui conservati è più scuro ma non semplicemente in ragione della chimica attuale o di una ossidazione è proprio un altro colore!!!!

Abbiamo con il nome sbagliato un verde successivo...

direi ASCOTT scuro diverso dal'attuale dal 72 al 73.

MENTA (l'attuale falso ASCOTT) dal 74 a parte del 75

dal 75 al 76 VALLOMBROSA in due tonalità una per Special e l'altra per S.Vel e Primavera.


In vero queste inesattezze sono diffuse, basti pensare al CHIARO DI LUNA, tutti a fare special prima serie, GTR e S.V. in chiaro di luna!!!! Anche RALLY ovvio, ma in vero fino al 73 (scritte in corsivo) il chiaro di luma non esisteva affatto ed ogni conservato che si rispetti infatti ossidandosi non ha affatto il riflesso blu ma bensì un riflesso violaceo dato dalla presenza in formula del rosso, questo GRIGIO non è affatto il 108 ma bensì il 103....ben più chiaro.

Diciamo in fine che VESPATECNICA pur rimanendo pietra miliare e validissimo ausilio per la conoscenza vespistica in genere, nasce in un'epoca in cui le vespe erano lungi dall'essere come oggi oggetto di studi e passione, anzi era un periodo di massimo declino del mezzo (special al cassonetto e VBB nei prati con i doc nel bauletto erano all'ordine del giorno! Con 1.500.000 lire ci portavi via le 98????), eraccoglie le esperienze ele conoscenze di massimi esperti allora, certo simili sottigliezze saranno sfuggite allora ai pochi padri fondatori, come ancora oggi sono motivo di speculazione e ricerca...

ma una sola è la verità ai fini FMI...

VERDE ASCOTT 1973 e 74-75, cosa per altro assurda essendo i colori come le scritte ed altri dettagli telaio motore cambiati totalmente nella produzione a partire dal 1974....

ma se Chiaro Luna dal 69, allora ASCOTT dal 73 ed amen.... prendiamolo come punto fermo.... tanto saranno tutti restaurati così....

e poi avete mai veduto un Rally Polaris originale??? forse in Norvegia.....



Anno 72 vespatecnica conservata
https://s24.postimg.org/i0dp803cl/verde_ascott_4.jpg (https://postimg.org/image/l788rmnsh/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

anno 73 brouchure pubblicità Piaggio
https://s27.postimg.org/njueepxhf/ascott_3.jpg (https://postimg.org/image/cx0l9apbz/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

anno 75 nuove scritte coservata
https://s21.postimg.org/7a0ogngw7/ascott_75.jpg (https://postimg.org/image/a43tu3j2b/)host immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

anno 74? nuova foggia conservata
https://s1.postimg.org/5ucsjis2n/ascott.jpg (https://postimg.org/image/c81vmrwyj/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)




la mia in giardino che se ne frega dei codici , l'ho fatta a campione su vernice originaria del 73 e chiara non era affatto, il Vallombrosa anche nella sua versione y-Pb è comunque ben più scuro.
https://s1.postimg.org/mmh3kyenz/ascott_6.jpg (https://postimg.org/image/axd3wznp7/)host image (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

lucag63
22-03-17, 22:43
Vero.... io ho quella vespa l'ho riverniciata ma non sono arrivato a trovare il codice, in vero dal 74 è verde ascott ma prima era più scura e c'è un esempio lampante su Vespatecnica n°3 dove si vede BENISSIMO un conservato del 1973 in originale che è molto più scura dell'ASCOTT!!! Conservati del 74-75 infatti sono ben più chiari!!!

Ora per assurdo.....

sono arrivato dopo anni di osservazioni dei pochi conservati e dei ricambi trovati qui e lì in terra in fiera o da amici (in vero una considerevole quantità di materiale negli anni) alla conclusione che il VERDE ASCOTT non sia il colore che tutti conosciamo a codice MAX MEYER, ovvero che ci sia stato un clamoroso errore e che sia spacciato per Ascott il Verde a nome sconosciuto dal 74 al 75, mentre precedentementenel 72-73 il Verde Ascott (quello vero) fosse ben più scuro dell'ASCOTT spacciato tale odierno!

Diciamo quindi per fare ordine che probabilemnte il codice del Verde in uso dal 74 è oggi chiamato ASCOTT e preso per buono anche per il 1973.... secondo me invece l'ASCOTT trovato sui conservati è più scuro ma non semplicemente in ragione della chimica attuale o di una ossidazione è proprio un altro colore!!!!

Abbiamo con il nome sbagliato un verde successivo...

direi ASCOTT scuro diverso dal'attuale dal 72 al 73.

MENTA (l'attuale falso ASCOTT) dal 74 a parte del 75

dal 75 al 76 VALLOMBROSA in due tonalità una per Special e l'altra per S.Vel e Primavera.


In vero queste inesattezze sono diffuse, basti pensare al CHIARO DI LUNA, tutti a fare special prima serie, GTR e S.V. in chiaro di luna!!!! Anche RALLY ovvio, ma in vero fino al 73 (scritte in corsivo) il chiaro di luma non esisteva affatto ed ogni conservato che si rispetti infatti ossidandosi non ha affatto il riflesso blu ma bensì un riflesso violaceo dato dalla presenza in formula del rosso, questo GRIGIO non è affatto il 108 ma bensì il 103....ben più chiaro.

Diciamo in fine che VESPATECNICA pur rimanendo pietra miliare e validissimo ausilio per la conoscenza vespistica in genere, nasce in un'epoca in cui le vespe erano lungi dall'essere come oggi oggetto di studi e passione, anzi era un periodo di massimo declino del mezzo (special al cassonetto e VBB nei prati con i doc nel bauletto erano all'ordine del giorno! Con 1.500.000 lire ci portavi via le 98????), eraccoglie le esperienze ele conoscenze di massimi esperti allora, certo simili sottigliezze saranno sfuggite allora ai pochi padri fondatori, come ancora oggi sono motivo di speculazione e ricerca...

ma una sola è la verità ai fini FMI...

VERDE ASCOTT 1973 e 74-75, cosa per altro assurda essendo i colori come le scritte ed altri dettagli telaio motore cambiati totalmente nella produzione a partire dal 1974....

ma se Chiaro Luna dal 69, allora ASCOTT dal 73 ed amen.... prendiamolo come punto fermo.... tanto saranno tutti restaurati così....

e poi avete mai veduto un Rally Polaris originale??? forse in Norvegia.....
poeta io ti credo e mi fido..assolutamente..ma il fatto è come dici te..hanno codificato colori e anni..e se vuoi iscrivere la vespa al fmi..devi farla come dicono..altrimenti amen.. saluti e baci..

giaggio
22-03-17, 23:25
secondo me l ASI te la iscrive senza problemi per il certificato che ti serve per le agevolazioni fiscali;
anche se fatta così così non penso ci saranno problemi.
pensa che ho iscritto una 500 D di colore blu metallizzato (colore fiat anni 90)



mi dice che era di colore violetto ..boh! allettante ma mi scordo asi e fmi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

poeta
22-03-17, 23:26
Confermo e quoto....

il resto è solo salotto, però fà bene anche un poco di salotto a volte....basta avere una visione completa seppur la scelta è poi obbligata...

ema63
23-03-17, 00:04
certo...di questo potrei quasi fregarmene.. ma pagare una vespa un prezzo "importante" perchè "meticolosamente" restaurata vuol dire che deve rispettare certi parametri... altrimenti ti prendi quella dell'annuncio di oggi a 2.500 tutta pasticciata...
Poi in caso di rivendita son tutti li a fare le pulci... immaginatevi provare a rivendere un '70 verde ascot iscritta fmi o asi... ti danno subito del truffatore!!
O se no mi devo fidare del signore di taranto che mi assicura della professionalità del suo restauro... i parametri ci sarebbero tutti..

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-sprint-veloce-150-taranto-195721487.htm

poeta
23-03-17, 00:10
se te la porta a Terni e paga lui il passaggio....

ema63
23-03-17, 07:50
😊 capito il messaggio 😆

lucag63
23-03-17, 08:01
sicuramente il prezzo è importante...ma se la vuoi chiavi in mano... non ti discosti tanto da quella cifra..

ema63
23-03-17, 08:57
ce ne sono 2 in puglia...identiche..entrambe bellissime..entrambe i proprietari contattati.. non si schiodano... ma è anche TANTO tempo che ci sono gli annunci... ed io ho tanta pazienza 😉

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

FedeBO
23-03-17, 09:06
Bravo portante ancora un po' e salterà fuori

lucag63
23-03-17, 09:09
ce ne sono 2 in puglia...identiche..entrambe bellissime..entrambe i proprietari contattati.. non si schiodano... ma è anche TANTO tempo che ci sono gli annunci... ed io ho tanta pazienza 😉

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non e per scoraggirti...ti porto una mia esperienza..stavo cercando un nonna da restaurare..trovo una vna del 57..eranno mesi che era su subito...ed era vicino casa mia..vado a vederla..convinto di poter trattare..chiedeva 2300...non ha mollato..anzi è stato pure arrogante..tra me pensavo..non la venderà mai a quel prezzo.. aspetto...invece alla fine l'ha venduta...al prezzo che diceva lui..il mercato è impazzito..noi stiamo qui a parlare di borsini..valutazioni...ma la richiesta per certe vespe è più alta dell'offerta...e quindi i prezzi sono quelli prendere o lasciare..e prima o poi le vendono..

GregoryPeck
23-03-17, 09:38
ce ne sono 2 in puglia...identiche..entrambe bellissime..entrambe i proprietari contattati.. non si schiodano... ma è anche TANTO tempo che ci sono gli annunci... ed io ho tanta pazienza 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

comunque le SV 150 ce ne sono diverse e qualcuna, coi tempi che corrono, a "buon prezzo" (si piu rispetto alle TS)

se per te non è un problema la targa europea vicino da te c'è questa ( bello il rosso 1972) http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-sprint-anni-70-firenze-200087845.htm

oppure blue marine questa qui a Roma
http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-sprint-anni-70-roma-198816620.htm


se ti piace il verde.. c'è anche questo TS verde jungla http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-ts-anni-70-roma-200775103.htm

ema63
23-03-17, 10:00
ormai è una questione di principio.. VERDE ASCOT! 😊

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

lucag63
23-03-17, 10:15
ormai è una questione di principio.. VERDE ASCOT! 😊

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
assolutamente d'accordo...quando apri il garage e la vedi..è una gioia per gli occhi!![emoji6]

ema63
23-03-17, 10:58
ci sono novità...puntovespa mi ha mandato il libretto...è 73 e non 70...quindi ci siamo...scritte in corsivo...originale era grigia..possiamo farla verde ascot .. 😁

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

lucag63
23-03-17, 11:00
ci sono novità...puntovespa mi ha mandato il libretto...è 73 e non 70...quindi ci siamo...scritte in corsivo...originale era grigia..possiamo farla verde ascot .. 😁

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
spettecolo!!!!che aspetti??? [emoji6] [emoji106]
comunque..una precisazione. essendo del 73. scritte in corsivo..le guarnizioni..manopole..guarnizione clacson vanno grigie e non nere..

ema63
23-03-17, 11:30
guarnizioni pance e manopole..giusto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

lucag63
23-03-17, 11:40
guarnizioni pance e manopole..giusto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
mi sembra anche la gurnizione clacson
.confermo..anche guarnizione clacson grigia
.

fabio-sp81
23-03-17, 12:19
ci sono novità...puntovespa mi ha mandato il libretto...è 73 e non 70...quindi ci siamo...scritte in corsivo...originale era grigia..possiamo farla verde ascot .. 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Dopo aver letto tutti i post tifiamo e fremiamo tutti per te,manco fosse la nostra! Dai che forse è la volta buona! ;-)

Sharkettino
23-03-17, 17:28
spettecolo!!!!che aspetti??? [emoji6] [emoji106]
comunque..una precisazione. essendo del 73. scritte in corsivo..le guarnizioni..manopole..guarnizione clacson vanno grigie e non nere..
Senza togliere nulla alla tua bellissima sprint, quella con scritte in corsivo e guarnizioni chiare è secondo me la più bella delle sprint

ema63
23-03-17, 19:23
16561316561416561516561616561716561816561916562016 5621165622165623

et voilà.... si comincia...

lucag63
23-03-17, 19:28
16561316561416561516561616561716561816561916562016 5621165622165623

et voilà.... si comincia...
grande ema!!![emoji106] [emoji106] [emoji6] quindi l'hai presa?

lucag63
23-03-17, 19:30
Senza togliere nulla alla tua bellissima sprint, quella con scritte in corsivo e guarnizioni chiare è secondo me la più bella delle sprint
si in effetti le scritte in corsivo hanno il loro perché.. ma come diceva Pino Daniele in una sua canzone...ogni scarrafone è bello a mamma sua!![emoji6]

ema63
23-03-17, 19:39
si comincia il restauro...fine prevista inizio maggio... :risata1:

lucag63
23-03-17, 20:07
si comincia il restauro...fine prevista inizio maggio... :risata1:
l'hai già ferrmata giusto?cioè hai dato un anticipo? quanto ti costa finita?

Vespa979
23-03-17, 20:33
Spero che tu non abbia comprato affidandoti solo a delle foto...
Da premettere che io non mi sono mai fidato dei restauratori troppo pubblicizzati, e sopratutto che mi piace seguire il restauro nel suo complesso e valutare tutto dalla A alla Z.
La prima cosa che noto e che quel telaio deve aver preso una bella botta sul lato sinistro che ha interessato la parte posteriore/centrale, e quindi c'è da controllare bene che sia stata riportata in dima.

Sharkettino
23-03-17, 20:59
si in effetti le scritte in corsivo hanno il loro perché.. ma come diceva Pino Daniele in una sua canzone...ogni scarrafone è bello a mamma sua!![emoji6]
La tua non mi permetterei mai di definirla uno scarrafone, primo perché è molto bella, secondo perché l'hai resa tale con molta cura e amore, in prima persona per giunta.
La mia era solo l'espressione di un gusto estetico personale, senza la benché minima intenzione di ferire i sentimenti altrui, lungi da me farlo :-)

lucag63
23-03-17, 21:09
La tua non mi permetterei mai di definirla uno scarrafone, primo perché è molto bella, secondo perché l'hai resa tale con molta cura e amore, in prima persona per giunta.
La mia era solo l'espressione di un gusto estetico personale, senza la benché minima intenzione di ferire i sentimenti altrui, lungi da me farlo :-)
tranquillo..scherzavo..[emoji6] e sono veramente contento di com'è venuta..

ema63
23-03-17, 21:17
ma dove la vedi la bella botta a sinistra?
anche fosse oggi raddrizzano macchine da 100.000 euro e non viene dritta una vespa?
gliela pago dopo che l'ha finita...se non è dritta non la prendo.. poi per quello che ci devo fare io!
almeno qui il restauro lo vedo passo dopo passo... se la compro da privato compro sempre a scatola chiusa..
poi ho garanzia 12 mesi, iscrizione fmi oro, passaggio e trasporto a casa compreso..oltre a opzione per rivendita a loro in qualsiasi momento allo stesso prezzo se prendo altra vespa.

Vespa979
23-03-17, 22:01
La zona cerchiata non mi convince, sembra essere stata lattonata dopo aver preso una botta.
Poi potrebbe essere delle ombre della foto, ma mi pareva giusto indicarlo.

165631

ema63
23-03-17, 23:19
è stata lattonata...me lo avevano detto loro stessi...aveva una bozza..e se possono non cambiano i pezzi...forse una caduta...ma la carrozzeria è generalmente a posto...le pedane sono le originali..
le foto (sottolineo le foto) le ho fatte vedere al mio carrozziere...mi dice che tutto puo' essere..ma sembra a posto...poi come ripeto...è sempre una vespa che dovrà circolare in città per pochissimi km...
Dimenticavo...comunque grazie dell'osservazione.. ;-)

lucag63
24-03-17, 07:34
tanto ema l'unica strada che puoi prendere se non te la senti di fare tu il lavoro è quella di affidarsi ad un restautore come hai fatto tu. e sai che ti dico...quando la vedrai e ti piacerà...prendila e goditela!![emoji6]

ema63
01-04-17, 12:38
165764165765165766165767

..ed alla fine...fu VERDE ASCOTT 1975... viene da Ovada, ho dovuto fare le corse per prenderla ma ora è nel mio garage al sicuro...dormirà (poco, perchè la userò tutti i giorni) vicino alla guzzona...

2 proprietari, iscritta ASI, libretto a paginette...motore originale con 21.000 km, sistemata (bene) nel 2007.
:banana::banana::vespone::vespone:

due soli difetti, un taglietto sulla sella (la cambierò tutta) e con il pieno butta un po' di benzina dal tappo (guarnizione andata?).
Per il resto va che è una vera goduria!!! Non pensavo fosse così, un vero orologio svizzero!!

lucag63
01-04-17, 12:41
bellissima!!! l'hai presa da privato?

ema63
01-04-17, 12:47
ho riscritto il post..leggi ora...cmq si...da privato...

Marben
01-04-17, 13:09
Congratulazioni, molto bella!
Mi sembra ben in ordine.
Per la sella, cercati un vecchio telaio originale e la sistemi con imbottitura e copertura nuove. Risultato migliore e ti risparmi sorprese con la verniciatura...
Magari cambiale il cavalletto con uno zincato al posto del rinforzato per PX.
Magari posta qualche foto più dettagliata, giusto per capire se alcuni dettagli sono corretti. Mi riferisco per esempio al fanale posteriore che ad occhio sembra un Bosatta (ma non è detto, con foto piccole è difficile capire) ed al selettore del cambio, che sembra tipo PX (il motore è coerente come numerazione?).

ema63
01-04-17, 13:21
http://www.subito.it/accessori-moto/sella-vespa-150-sprint-originale-piaggio-avellino-198471792.htm?from=userlist

questa sella come è?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

165768
numeri motore e telaio sono a posto... ha anche il CRS dell'Asi..
la marmitta non è originale...ma la originale me l'ha data (è da sistemare ma con un po' di pazienza dovrebbe ritornare)...tutti i pezzi smontati me li ha forniti a parte...il faro ed il selettore del cambio non ci sono...boh? Freno dietro ottimo, davanti da rivedere... (ma non ho parametri di riferimento..se così è normale..meglio frenare con le scarpe :)
Ho anche il cd con le foto della vespa prima, durante e dopo le fasi del restauro.
Ma intanto, prima di rimetterla originale 100%, me la gusto.. sono contrario ai soprammobili..deve viaggiare :)

GregoryPeck
01-04-17, 19:34
E' bella ed elegante del suo verde assai british! le piccole cose potrai cambiarle piano piano col tempo. Per ora godila su strada :D

lucag63
01-04-17, 19:40
io sono di parte..ma è bellissima!!

ema63
02-04-17, 13:41
..ma soprattutto...mi fa divertire tantissimo..
In due giorni gli ho fatto fare piu' KM che negli ultimi 10 anni .. :risata1:

lucag63
02-04-17, 16:55
..ma soprattutto...mi fa divertire tantissimo..
In due giorni gli ho fatto fare piu' KM che negli ultimi 10 anni .. :risata1:
come ti trovi a guidarla?

ema63
03-04-17, 18:03
io da giovane guidavo il px 125...come motore siamo lì...anzi...questo è piu' pastoso... maneggevolezza ottima..direi uguale..
Sound...senza confronto (il minimo di questa è decisamente più vintage).. velocità di punta un pelo meglio del px..ma...siamo lì.
Sella...decisamente peggio lo SV...a proposito...ci va su quella del px? o al limite quella del rally? Quale è piu' comoda secondo voi?

Marben
03-04-17, 18:31
La sella della Rally nel medioevo era sovente impiegata nelle torture.

La sella PX monta, ma è una forma di violenza visiva.

Se ti procuri un telaio d'epoca, ben robusto, poi potrai ricostruirla maggiorando adeguatamente l'imbottitura senza alterare l'estetica della tua bella Vespa.
C'è da sbizzarrirsi. Potresti prendere una nuova imbottitura dedicata, cui aggiungere quella della sella attuale. Oppure puoi procurarti fogli di lattice, di gel, ritagliare tappetini per ginnastica (ne trovi di varie densità, vedi Decathlon) e configurarla come preferisci.
Ho fatto interventi del genere sulla sella biposto della mia VNB5 (di fatto uguale a quella della Sprint Veloce) con ottimi risultati, puoi sostenere tranquillamente anche giri da più di trecento chilometri.

lucag63
03-04-17, 18:36
La sella della Rally nel medioevo era sovente impiegata nelle torture.

La sella PX monta, ma è una forma di violenza visiva.

Se ti procuri un telaio d'epoca, ben robusto, poi potrai ricostruirla maggiorando adeguatamente l'imbottitura senza alterare l'estetica della tua bella Vespa.
C'è da sbizzarrirsi. Potresti prendere una nuova imbottitura dedicata, cui aggiungere quella della sella attuale. Oppure puoi procurarti fogli di lattice, di gel, ritagliare tappetini per ginnastica (ne trovi di varie densità, vedi Decathlon) e configurarla come preferisci.
Ho fatto interventi del genere sulla sella biposto della mia VNB5 (di fatto uguale a quella della Sprint Veloce) con ottimi risultati, puoi sostenere tranquillamente anche giri da più di trecento chilometri.
bellissima idea quella dei tappetini di decathlon!![emoji106] [emoji6]

Marben
03-04-17, 18:46
bellissima idea quella dei tappetini di decathlon!![emoji106] [emoji6]

Quelli "prodotto blu" da 3€ sono provvidenziali. Sono di spessore ridotto, quindi si può giocare con gli strati in base a necessità.
È un materiale robusto, non si sfalda ed è abbastanza duraturo; l'ho usato in abbondanza anche nel rifacimento della selleria della mia Dyane con ottimi risultati ;-)

ema63
03-04-17, 18:49
io sul bmw GS ho fatto mettere uno strato di memory tagliando (o meglio, scavando una fetta) l'equivalente di gommapiuma...con 30 euro risultato favoloso!
Ma il telaio di una originale è davvero migliore di quelle commerciali che si trovano? Sono meglio le molle?
altrimenti potrei sistemare (imbottire come si deve) la mia e metterci la targhetta Aquila dietro ...

Marben
03-04-17, 18:59
È più robusto a livello di struttura, meno propenso a piegarsi, così non c'è il rischio che tocchi la scocca danneggiandone la vernice.
Non a caso recentemente ho visto che su molti telai riprodotti sono stati aggiunti due tamponi nella parte centrale, così che i due fianchi restino sufficientemente sollevati.

Le molle, a mio giudizio, sono equivalenti.
La rigidità del supporto si può variare, tuttavia, anche accorciando le molle orizzontali, così che restino più tese.

Sharkettino
03-04-17, 19:27
Quelli "prodotto blu" da 3€ sono provvidenziali. Sono di spessore ridotto, quindi si può giocare con gli strati in base a necessità.
È un materiale robusto, non si sfalda ed è abbastanza duraturo; l'ho usato in abbondanza anche nel rifacimento della selleria della mia Dyane con ottimi risultati ;-)
Agli strati di prodotto blu aggiungi la gommapiuma già sagomata per la sella? Sopra o sotto la gommapiuma? Hai una foto esplicativa? Grazie

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

ema63
03-04-17, 20:03
..il memory utilizzato per i materassi di oggi...datemi retta...non ha eguali...anche meglio del gel che scalda d'estate...ora faccio lo sperimentatore io...unico problema che vuole una base di gomma piuma se no affonda un po'...
Prende la forma delle natiche nei minimi dettagli...puoi fare centinaia di KM..

Marben
03-04-17, 21:14
Agli strati di prodotto blu aggiungi la gommapiuma già sagomata per la sella? Sopra o sotto la gommapiuma? Hai una foto esplicativa?

La gommapiuma va sopra.
Il "tappetino" va sopra al foglio di gomma telata:

https://lh3.googleusercontent.com/CiIuX6AErRRNRx5WMbsQ31dsWDkmrFsm5trK4Z9IYvmxAbT6Kl 0dJlWMzN7sxmwSAoFg-F7e2gGNK-ktIieB_ENG3W2Dq9Zn_TZrZuUH6cVWWaxO-DEeY9COMP080CJ2pwO8cfc=w1024-h767-no

Sharkettino
03-04-17, 22:23
Quindi partendo dal basso: gomma telata, tappetino e infine gommapiuma. Corretto?
Che colla usi per tenere insieme i diversi strati?

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

Marben
03-04-17, 22:27
Quindi partendo dal basso: gomma telata, tappetino e infine gommapiuma. Corretto?
Che colla usi per tenere insieme i diversi strati?


Corretto.

Per la colla, va bene il Bostik Superchiaro o l'Artiglio per bloccare il tappetino. Per la gommapiuma, preferisco applicare due/tre strisce di biadesivo che servono solo a tenerla ferma nelle manovre di montaggio della copertura.
Diverso è per l'imbottitura in schiuma preformata delle selle ET3 e PX, lì uso sempre la colla, ma senza esagerare.

Merlan8
28-05-17, 14:20
Buongiorno a tutti, scusate se riprendo la discussione sulla scelta del mezzo, ma anche io ero alla ricerca di un 125ts o di una sprint veloce, e non essendo espertissimo in materia chiedevo un vostro aiuto! Possiedo anche la patent per la 150, ma volevo sapere se come comfort e prestazioni sono simili! O la gs gl sono simili anche loro? A me interesserebbe large il più possibile perché più sono larghe e più mi fanno impazzire!

poeta
28-05-17, 21:11
sono uguali ma la TS ....

joedreed
28-05-17, 22:00
Meglio la SV, il bauletto non va.

Merlan8
28-05-17, 22:30
In effetti il bauletto dietro al frontale nemmeno a me piace moltissimo, mentre degli altri modelli simili come la GL , granturismo o GTR?

poeta
28-05-17, 23:14
Catenacci.... belli da guardare.... se vuoi andarci sulle strade del XXI° secolo, devi aggiornarli.... gomme e sopatutto motore e luci a 12 Volt!!!


Una volta ai Raduni erano tutti con vespe come diolemanda.... oggi il più "scrauso" gira con la 200 conservata tg Roma.... insomma nemmeno immagni in che guaio ti stia cacciando dai retta!

L'SH honda è più comodo, più parco, meno stressante... alla fine sono gli stessi soldi... perchè una vespa???

joedreed
29-05-17, 00:48
Merlan8 fatti la SV/gt/gtr/ aggiornata in motore e ciclistica......proprio come me.....e la mia poeta la conosce!