PDA

Visualizza Versione Completa : assicurazione fmi



vespav
09-03-17, 11:07
Ciao a tutti ho due mezzi iscritti fmi che intendo assicurare, sarei interessato a qualhe rca che si può sospendere. Consigli?

falco108
09-03-17, 11:37
Ciao a tutti ho due mezzi iscritti fmi che intendo assicurare, sarei interessato a qualhe rca che si può sospendere. Consigli?
Io ho Genertel per il 125......per il 50 ,pero', chiedono troppo

GiPiRat
09-03-17, 13:27
Perché non provi l'assicurazione convenzionata con FMI?
http://www.federmoto.it/elenco-vantaggi/#assicurazioni

Ciao, Gino

vespav
09-03-17, 15:57
Perché non provi l'assicurazione convenzionata con FMI?
http://www.federmoto.it/elenco-vantaggi/#assicurazioni

Ciao, Gino
È quela subordinata all' acquisto della tessera fmi se non sbaglio quest

GiPiRat
09-03-17, 16:18
È quela subordinata all' acquisto della tessera fmi se non sbaglio quest
Certo, ma quasi tutte le polizze agevolate, di qualunque assicurazione, prevedono la tessera annuale personale aggiornata all'anno in questione.

Ciao, Gino

vespav
09-03-17, 17:10
Certo, ma quasi tutte le polizze agevolate, di qualunque assicurazione, prevedono la tessera annuale personale aggiornata all'anno in questione.

Ciao, Gino
La mia attuale chiede solo iscrizione fmi del mezzo e per due mezzi nonnon bloccabile durante l'anno €160 per tutti e due mesi io cercavo un assicurazione per spendere meno

GiPiRat
09-03-17, 17:27
La mia attuale chiede solo iscrizione fmi del mezzo e per due mezzi nonnon bloccabile durante l'anno €160 per tutti e due mesi io cercavo un assicurazione per spendere meno
Allora hai un'ottima polizza, difficilmente troverai di meglio.

Ciao, Gino

falco108
09-03-17, 18:06
La mia attuale chiede solo iscrizione fmi del mezzo e per due mezzi nonnon bloccabile durante l'anno €160 per tutti e due mesi io cercavo un assicurazione per spendere meno
I due mezzi si possono guidare contemporaneamente ( ovviamente da 2 guidatori diversi ) ? Sarebbe l'ideale per me......

vespanunzio
29-03-17, 17:34
La mia attuale chiede solo iscrizione fmi del mezzo e per due mezzi nonnon bloccabile durante l'anno €160 per tutti e due mesi io cercavo un assicurazione per spendere meno


Ci dici qual è la tua compagnia? Se puoi naturalmente...

falco108
29-03-17, 17:48
Ci dici qual è la tua compagnia? Se puoi naturalmente...
Si.....interessa anche a me.....grazie

ema63
29-03-17, 20:46
Si.....interessa anche a me.....grazie

mi hanno cacciato dalla Groupama (non vogliono piu' storiche)...avevo lì due polizze Asi (una targa oro e una normale) e volevo metterci anche la vespa 150 asi....tutte prossime o oltre i 40 anni di età..
Sto cercando anche io...
ci sarebbe la convenzione asi con "x te"...ma ci vuole un laureato in ingegneria gestionale per reperire tutto i documenti..
Mi dicono che Helvetia fa ancora convenzioni...vi risulta?

FedeBO
30-03-17, 10:32
Si ,con iscrizione FMI ed oltre i 30 anni le fa ancora

GiPiRat
30-03-17, 12:42
Si ,con iscrizione FMI ed oltre i 30 anni le fa ancora
Iscrizioni FMI ed ASI, naturalmente.

Ciao, Gino

Luigi66
04-04-17, 10:50
Buongiorno a tutti da Palermo, finalmente ho iscritto al reg. storico FMI la mia 50 special, contattata la loro assicurazione convenzionata Bartolini e Mauri, mi chiede anche l'iscrizione ad un motoclub, quindi doppio certificato quello storico FMI e quello del motoclub. Costo dell'assicurazione 210 euro più 60 euro del motoclub, ​ma è una cosa normale?

125px
04-04-17, 11:07
Normale probabilmente, esosa direi di certo.
È per questo che non iscriverò mai i miei mezzi ad FMI, asi e menate varie. Troppi vincoli e cavilli, iscrizione obbligatoria a club etc.
Morale della favola, nel tuo caso ti van via 270 euro per annum. Io con un px 125 in quattordicesima classe, senza bersani, spendo 430 euro. Con la possibilità di sospendere l'assicurazione. E per l'uso che faccio io delle due ruote, significa che con un contratto esco almeno due anni, dato che uso le due ruote solo col bel tempo. Diciamo da giugno a settembre. Ah, vivo in Sicilia pure io.

GiPiRat
04-04-17, 12:43
Buongiorno a tutti da Palermo, finalmente ho iscritto al reg. storico FMI la mia 50 special, contattata la loro assicurazione convenzionata Bartolini e Mauri, mi chiede anche l'iscrizione ad un motoclub, quindi doppio certificato quello storico FMI e quello del motoclub. Costo dell'assicurazione 210 euro più 60 euro del motoclub, ​ma è una cosa normale?
Ma per iscrivere la vespa al registro storico FMI non ti sei iscritto personalmente a tua volta? Poi, in genere, le assicurazioni vogliono annualmente il rinnovo annuale della tua tessera, ma non è così per tutte. Perchè non fai una ricerca approfondita per trovare una polizza a te più congeniale?

Ciao, Gino

Razos
04-04-17, 13:18
L'Helvetia nonostante si sia adeguata alle altre compagnie forse riesce ad essere ancora vantaggiosa.
C'è bisogno ad oggi di un mezzo con almeno 30 anni iscritto ad un Registro Storico riconosciuto a livello Nazionale (FMI/ASI etc) e la tessera (personale) di un vespa/moto club anch'esso riconosciuto che (almeno nel mio caso) viene richiesta ogni anno in corso di validità (ergo non ci si può tesserare una sola volta al vespa/moto club ma va rinnovata l'iscrizione ogni anno) .
Considerando che mediamente l'iscrizione ad un VespaClub costa meno della medesima iscrizione ad un MotoClub FMI , può essere una leggera fonte di risparmio .

C'è da dire comunque che la questione assicurativa dipende molto anche dalla regione di residenza . Polizze storiche sono quasi d'obbligo al Sud dove i premi assicurativi "normali" risultano in media più alti ma al Nord ( o Centro/Nord) per i residenti può essere conveniente a volte addirittura una polizza "normale " .
Ad esempio io per due vespe con Helvetia pago di più rispetto ad un amico che ha 4 polizze normali con 4 Lml Star ..

Ci sono poi casi ancora più specifici che possono portare dei vantaggi economici : polizze particolari stipulate con la ditta/società per cui si lavora , polizze per i dipendenti bancari ,etc etc

Luigi66
04-04-17, 13:24
Ma per iscrivere la vespa al registro storico FMI non ti sei iscritto personalmente a tua volta? Poi, in genere, le assicurazioni vogliono annualmente il rinnovo annuale della tua tessera, ma non è così per tutte. Perchè non fai una ricerca approfondita per trovare una polizza a te più congeniale?

Ciao, Gino

L'iscrizione l'ho fatta online appunto per evitare il motoclub ,forse Groupama è la piu conveniente, con Genertel ho un motociclo 600 cc e pago 300euro anno ma i 50ini non li vogliono

GiPiRat
04-04-17, 13:30
L'iscrizione l'ho fatta online appunto per evitare il motoclub ,forse Groupama è la piu conveniente, con Genertel ho un motociclo 600 cc e pago 300euro anno ma i 50ini non li vogliono
Che sia una tessera online o di un motoclub, non c'è differenza.

Ciao, Gino

ema63
04-04-17, 14:44
paese che vai.... io spendo 62 la vespa e 90 la guzzi... poi ho una macchina 120...il tutto con la convenzione del club..che pago 70..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

falco108
04-04-17, 14:47
paese che vai.... io spendo 62 la vespa e 90 la guzzi... poi ho una macchina 120...il tutto con la convenzione del club..che pago 70..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ci puoi dire la compagnia ?

ema63
04-04-17, 15:10
il club fa i pacchetti di polizze..poi ogni anno si convenziona con chi offre meglio..scorso anno era axa..la nuova groupama..ma da noi le fa anche helvetia..oltre 30 anni con iscrizione, oltre 40 senza..più o meno stessi prezzi..tengo a precisare che (mi hanno spiegato) sono benefit che l'agente locale sceglie o meno di fare . Di solito lo fanno per i clienti vecchi o che vogliono tenere (vedi il club...che alla fine gliene porta centinaia tutte insieme..di mezzi veramente d'epoca e che circolano poco).


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk