PDA

Visualizza Versione Completa : Raddrizzare la corrente



vespeggiando
11-03-17, 18:20
Bene... oggi avevo tempo da perdere ed ho provato a fare un aggeggio per avere corrente continua, dove eventualmente attaccheró un accendisigari, ma prima di installarlo e vedere la vespa esplodere preferisco mettere due foto e aspettare il via di qualche esperto in materia...
Non ho fatto altro che collegare un condensatore ad un ponte diodi... da collegare poi al regolatore di tensione.
Qualche domandina prima della sperimentazione:
Può funzionare così?
Volevo metterci un fusibile, da quanto lo metto?
Il condensatore ha i valori giusti?
Consigli?

...cari esperti di elettronica, lo so, le saldature fanno schifo, realizzazione dell'affare discutibile, ma cosa pretendete da un ex falegname passato alla carpenteria? :sbonk:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170311/b51e344a3a1af7d45f739559607dbaac.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170311/a2a4f8320f699a4ddc8fb0cf06afcba1.jpg

inviato con un telefono a miscela 2%

volumexit
11-03-17, 18:57
Bene... oggi avevo tempo da perdere ed ho provato a fare un aggeggio per avere corrente continua, dove eventualmente attaccheró un accendisigari, ma prima di installarlo e vedere la vespa esplodere preferisco mettere due foto e aspettare il via di qualche esperto in materia...
Non ho fatto altro che collegare un condensatore ad un ponte diodi... da collegare poi al regolatore di tensione.
Qualche domandina prima della sperimentazione:
Può funzionare così?
Volevo metterci un fusibile, da quanto lo metto?
Il condensatore ha i valori giusti?
Consigli?

...cari esperti di elettronica, lo so, le saldature fanno schifo, realizzazione dell'affare discutibile, ma cosa pretendete da un ex falegname passato alla carpenteria? :sbonk:




inviato con un telefono a miscela 2%
Ma l'hai fatto solo per l'accendisigari?
Io l'avrei fatto a singolo diodo poi un bel L7812 per regolare la tensione e l'avrei messo prima del raddrizatore. Non so cosi come hai fatto cosa succede al resto dell'impianto della vespa.

Vol.

vespeggiando
11-03-17, 19:38
Non é detto che sia solo per l'accendisigari... ho varie idee per la testa...
La mia idea é di collegarlo al regolatore tensione del px.
Non ho ben capito come avresti fatto (se mi fai un disegnino semplice meglio) e perché potrebbe dare problemi all'impianto.
Tra le altre vorrei fare la predisposizione per faretto al led, ma li da quanto ho capito devo mettere sotto batteria, o basta raddrizzare? Dici sia meglio metterci un ulteriore regolatore di tensione? (Devo metterlo su un px)

inviato con un telefono a miscela 2%

Echospro
11-03-17, 19:48
Vespeggiando, che tensione ha quell'elettrolitico?
Riusciresti cortesemente a misurarmi le tensioni sia in ingresso che raddrizzata?
Grazie


Gg

vespeggiando
11-03-17, 19:53
Se mi spieghi come si spiega as un bambino di 6 anni si.. sono alle prime sperimentazioni e non so usare nemmeno il tester 😂

inviato con un telefono a miscela 2%

gianfrancoge
11-03-17, 19:55
Come sistema funziona...il ponte, un bel condensatore elettrolitico da 1000 microfarad 100 v. Con il regolatore si avrà sicuramente tensione costante e livellata però il 7812 è un pò piccolo nel senso che eroga poca corrente...ovvio che il ponte si collega sull'alternatore e non sulla batteria

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

vespeggiando
11-03-17, 20:43
Come sistema funziona...il ponte, un bel condensatore elettrolitico da 1000 microfarad 100 v. Con il regolatore si avrà sicuramente tensione costante e livellata però il 7812 è un pò piccolo nel senso che eroga poca corrente...ovvio che il ponte si collega sull'alternatore e non sulla batteria

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quindi consigli un condensatore più grande? ...o il ponte é piccolo?

...di cosa stai parlando [emoji23]

inviato con un telefono a miscela 2%

gianfrancoge
11-03-17, 21:13
Il ponte va benissimo e il condensatore più alta è la capacità e meglio livella i picchi di tensione e comunque le dimensioni restano contenute. Il 7812 eroga poca corrente ( 1.5A) e a 1.5 scaldicchia e necessiterebbe di un dissipatore e comunque fai un pò di conti su cosa vorresti collegarci e vedi gli assorbimenti.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Echospro
11-03-17, 21:13
Più che altro la tensione di lavoro.
Non si vede da quanto è quello che monti, ma mi sa che è troppo basso


Gg

clafo
11-03-17, 21:23
Seguo con interesse per vedere come modifica in "c/c" l'uscita del vespatronik per mandare il faro a led..
Ciao. Clafo.

Echospro
11-03-17, 22:21
In questi giorni sto realizzando un sistema che mi genera una tensione stabilizzata da 12Vcc ed una USB da 5Vcc collegata all'impianto originale senza modificarlo.
Vorrei prelevare la tensione in AC regolata da dietro il nasello e passarla nel bauletto dove alimentare il convertitore.
Piano piano, tempo permettendo, lo sto portando avanti

165401 165402

Queste due foto del progetto


Gg

Muto
11-03-17, 22:32
Hey Vespeggiando, ho visto l'ordigno, se nascevi a Beirut ti prendevano per fare le autobomba!!!:sbonk:

gianfrancoge
11-03-17, 23:18
Questo è molto più semplice e più piccolo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170311/9432e89e0f26e9b5af573a98a704cf94.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Echospro
11-03-17, 23:35
Questo è molto più semplice e più piccolo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170311/9432e89e0f26e9b5af573a98a704cf94.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Si, ma non è stabilizzato.
L'idea è quella di avere un sistema stabilizzato con una batteria "tampone", per cui ho un ponte di Graetz in entrata, un circuito che mi controlla la carica della batteria da 12Vcc, dalla quale prelevo appunto i 12V, e un circuito che mi eroga i 5Vcc stabilizzati per la USB


Gg

Stelvio
11-03-17, 23:50
@vespeggiando
guarda anche qui: http://www.vesparesources.com/33-vespa-faidate/75993-modcharger-usb-funziona?p=1101927#post1101927
al post #12 c'è uno schema coi componenti.

Echospro
12-03-17, 00:01
@vespeggiando
guarda anche qui: http://www.vesparesources.com/33-vespa-faidate/75993-modcharger-usb-funziona?p=1101927#post1101927
al post #12 c'è uno schema coi componenti.

Si si, lo schema è simile, la differenza è che la tensione non è regolabile ma basta modificare il circuito con un trimmer
Occorrerebbe qualcosa che sopporti più di un ampere, ma per una USB può andare.


Gg

vespeggiando
12-03-17, 02:19
Il condensatore dovrebbe essere 3300 uF 10v. Mi sa bassino, se non sbaglio il 10 sta per volt... me ne procurare uno più grande, o potente... o come si dice

inviato con un telefono a miscela 2%6

volumexit
12-03-17, 08:29
Il condensatore dovrebbe essere 3300 uF 10v. Mi sa bassino, se non sbaglio il 10 sta per volt... me ne procurare uno più grande, o potente... o come si dice

inviato con un telefono a miscela 2%6

Il condensatore deve avere una tensione di lavoro maggiore, 50v minimo. Se usi un ponte completo devi portare la massa a tutte le utenze, se invece usi un raddrizzatore a singola semi onda puoi usare il telaio della vespa come massa della DC.
E' da tempo che mi voglio costruire un carica batterie per cellulare ma non ho mai tempo.

Vol.

Stelvio
12-03-17, 13:35
Non avendo la batteria ho preso uno di questi: http://www.ebay.it/itm/1PC-DC-AC-to-DC-LM317-Power-Continuous-Adjustable-Voltage-Regulator-1-25V-37V-/201513720193?hash=item2eeb275981:g:CfQAAMXQUmFSgvC r&clk_rvr_id=1181481065938&rmvSB=true
per avere una presa 12V dalla quale prelevare alimentazione per navigatore e telefono.