Accedi

Visualizza Versione Completa : Vuoti-grachiii ad alti giri



meolo2002
15-03-17, 07:24
Ciao a tutti, mi si ripresenta un problema sulla Px125E con il 177Dr che pensavo di aver risolto con la pulizia del carburatore... In sostanza quando aumento i giri, circa a metà manetta il motore "gracchia" (stile mitragliatrice per intenderci) sembrano come dei vuoti a rapida intermittenza. A bassi giri tutto ok.. Capisco che è un po difficile capire il rumore che fa.. Sembra quasi che non riceva abbastanza miscela.... Consigli cosa potrebbe essere? Sfiato serbatoio intasato? Candela? Il carburatore l'ho pulito poco tempo fa..
Grazie!!!;-)

ittogami17
15-03-17, 14:28
Ciao a tutti, mi si ripresenta un problema sulla Px125E con il 177Dr che pensavo di aver risolto con la pulizia del carburatore... In sostanza quando aumento i giri, circa a metà manetta il motore "gracchia" (stile mitragliatrice per intenderci) sembrano come dei vuoti a rapida intermittenza. A bassi giri tutto ok.. Capisco che è un po difficile capire il rumore che fa.. Sembra quasi che non riceva abbastanza miscela.... Consigli cosa potrebbe essere? Sfiato serbatoio intasato? Candela? Il carburatore l'ho pulito poco tempo fa..
Grazie!!!;-)

come prima cosa dovresti dirci che getti stai montando. Fa fumo?

FedeBO
15-03-17, 17:32
Domanda ... hai l'accensione elettronica o le puntine ?

meolo2002
15-03-17, 18:56
come prima cosa dovresti dirci che getti stai montando. Fa fumo? l'ho comprata qualche tempo fa cosi... I getti nn li ho cambiati c'è un modo per capire quali sono? Si fa un po di fumo all'avvio.. Ma puo essere che ho fatto la carburazione un po grassa. Comunque il provlema si presenta da prima.In moto non ne fa.

meolo2002
15-03-17, 19:43
Domanda ... hai l'accensione elettronica o le puntine ?
Elttronica!

ittogami17
16-03-17, 08:40
seguendo la guida del link, smonta il carburatore e poi prendi nota dei getti:

https://www.youtube.com/watch?v=DrcsBh9fQXQ

meolo2002
17-03-17, 07:12
seguendo la guida del link, smonta il carburatore e poi prendi nota dei getti:

https://www.youtube.com/watch?v=DrcsBh9fQXQ

Ho seguito proprio questo per la pulizia!
Una cosa posso dirla subito (avevo chiest anche consiglio in un altro post) non c'è il getto dello starter. Per gli altri come faccio a prendere nota? Sui getti nn mi sebrava ci fossero sigle o simili... scusa l'ignoranza magari nn li ho visti..

volumexit
18-03-17, 14:20
Ho seguito proprio questo per la pulizia!
Una cosa posso dirla subito (avevo chiest anche consiglio in un altro post) non c'è il getto dello starter. Per gli altri come faccio a prendere nota? Sui getti nn mi sebrava ci fossero sigle o simili... scusa l'ignoranza magari nn li ho visti..
Ma giri senza getto dello starter? Intanto devi metterlo, poi vedi se ti da ancora problemi. Questo tipo di problema potrebbe essere di natura elettrica o di carburazione quindi finché non metti a posto il carburatore montando il getto dello starter non si può procedere con altre diagnosi.


Vol.

meolo2002
19-03-17, 10:34
Ma giri senza getto dello starter? Intanto devi metterlo, poi vedi se ti da ancora problemi. Questo tipo di problema potrebbe essere di natura elettrica o di carburazione quindi finché non metti a posto il carburatore montando il getto dello starter non si può procedere con altre diagnosi.


Vol.
Ciao, si a suo tempo è sembrato molto strano anche a me.... avevo chiesto aiuto in un post ma mi sa che nessuno m'ha preso sul serio più di tanto :D
Comunque avevo letto che al limite il getto dello starter potrebbe influenzare l'accensione... mentre la mia tutto sommato s'è sempre accesa senza problemi.. quindi non me ne sono più curato.
Girandoci un po in questi giorni sono riuscito a scovare qualche indizio in più. In genere la vespa a freddo va benone. Il problema mi si manifesta solo dopo che ho tirato un paio di rettilinei....
Altro indizio che potrebbe far pensare ad un problema elettrico ( se collegato però non saprei dire), è che la freccia lampeggia male, ossia lampeggia sincopato....
Oggi se riesco, tanto per fare una valutazione globale smonto anche la candela e ci faccio ue foto... tanto per escludere anche quel problema.
Grazie per il supporto.

meolo2002
19-03-17, 14:15
scusate... una volta che li ho smontati... come faccio a capire che getti sono?? no perchè a s sto punto se non c'è modo di capire se ho i getti giusti li ordino..

LuigiPx125
19-03-17, 15:19
C'è scritto sopra(es. 100, 102, 107..un numero)Controlla per esempio il getto più grosso, il getto che regola l'afflusso di benzina ad alti giri...
Per un dr177 un 100-102 dovrebbe andar bene..

meolo2002
19-03-17, 15:29
C'è scritto sopra(es. 100, 102, 107..un numero)Controlla per esempio il getto più grosso, il getto che regola l'afflusso di benzina ad alti giri...
Per un dr177 un 100-102 dovrebbe andar bene..
Ok rismonto tutto e controllo... comunque più tardi invio anche le foto della candela, non si sa mai.. ;)

meolo2002
19-03-17, 19:10
Ragazzi, scusatemi... una correzione :azz: Ho su il 175Dr non il 177. L'ho comprata da non moltissimo e ancora praticamente non ci ho messo le mani sopra.
La candela la vedete in foto... carburazione un po grassa? Ma quanto dev'essere il gap della candela del 175? Appena riesco tiro giu il carburatore e vi dico dei getti.


165536

meolo2002
22-03-17, 07:37
Allora eccoci:
carburatore del massimo :parte alta 160, media Be5, parte bassa 100 ( ma come diavolo si leggono)?
Getto del minimo 45.140

Li devo cambiare?
165574165575165576

maxpepe
22-03-17, 10:53
allora il Dr é unico
getto max devi comporlo cosi 160/be3/108 poi vedi se scendere o aumentare qualche punto
getto minimo ok
lo starter? quello che sta sotto la vaschetta che misura è?

meolo2002
22-03-17, 15:06
allora il Dr é unico
getto max devi comporlo cosi 160/be3/108 poi vedi se scendere o aumentare qualche punto
getto minimo ok
lo starter? quello che sta sotto la vaschetta che misura è?
Come scrivevo un po sopra....Non ce l'ho!!:azz::azz:
Avevo scritto anche un post un po di tempo fa... ma senza risposta...
Comunque mai problemi all'avvio... semmai un po di fumo quando ho rifatto la carburazione ma immagino sia colpa mia :roll:
ok lo compongo come dici tu.. con questi in sostanza cambio il centrale del massimo e compro lo starter (come?)
secondo te con i getti tengo la marmitta originale?

maxpepe
22-03-17, 15:31
165580come non hai lo starter?per la marmitta è soggettivo se vuoi puoi prendere una polini original o una sip road...ma con quella originale va bene lo stesso

meolo2002
22-03-17, 19:18
165580come non hai lo starter?per la marmitta è soggettivo se vuoi puoi prendere una polini original o una sip road...ma con quella originale va bene lo stesso
Giuro su Dio che non c'è!:noncisiamo::azz:
Ho controllato anche adesso per essere sicuro di non essermi fatto un drink di troppo quando avevo pulito il carburatore... E non c'è ancora
http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/76118-dell-orto-20-20-senza-starter
Il carburatore è un Dell'orto SI 20/20D

maxpepe
22-03-17, 20:05
Sinceramente nn sapevo neanche che partiva la vespa cosi😂

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

meolo2002
22-03-17, 23:21
Sinceramente nn sapevo neanche che partiva la vespa cosi😂

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Eppure parte quasi sempre al primo colpo..
Immagino getto dello starter 60/100?
Non si trova nemmeno con estrema facilità...
Provo a mettere i getti, candela nuova e vediamo come va
P.s. ma il gap della candela quanto deve essere?

meolo2002
09-04-17, 07:30
Ciao a tutti, ci ho messo un po per sistemare tutto come mi avete consigliato... soprattutto non è stato facile recuperare il getto dello starter che mi mancava...
Provata, la vespa sembra andare molto meglio.. Ho messo come getto il 108 come consigliato mi sembra vada bene, il tempo lo dirà.
Ho sostituito la candela, mettendo una BSH8 nuova. Ho provato a portare l'elettrodo a 0.55mm. E quì la prima domanda... ma il modo di corretto di modificare avvicinare gli elettrodi... solo forza bruta?
Per la carburazione di base ho utilizzato questo tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=qUR7u5gnhHE
Prima prova la vespa parte al primo colpo. la tiro su un paio di rettilinei, controllo la candela che si presenta così:
165895165894165896
Mi sembrerebbe forse un po grassa.... che dite smagrisco di un quarto di giro alla volta?
Seconda prova: all'avio ha fatto un po fatica e un po tanto fumo all'avvio...poi è andata perfetta.
Non posso dire che il problema sia risolto, perchè negli altri casi non si manifestava subito... però mi sembra che la vespa giri molto meglio... Sicuramente va carburata meglio ma questa è un'altra storia..

maxpepe
09-04-17, 14:41
Ti consiglio di fare prima qualche km la candela e'troppo nuova per vedere qualcosa

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

meolo2002
09-04-17, 15:44
Oggi ho fatto un casino.. in sostanza ho ritoccato prso quel punto di carburazione e sono ripartito svitando un giro e mezzo dal completamente avvitato. Un disastro, ha rincominciato a fare i problemi di prima... Ieri non avevo contato i giri, ma a sentimento era più grassa. Ho ingrassato di un quarto di giro, timido miglioramento ma siamo li.. i prossimi giorni continuo a provare e vi dico. Ma come rifererimento cosa mi consigliate? Nel tutorial svita un giro e mezzo ma "dal punto in cui si spenge la vespa" io invece sta volta l'ho fatto da tutto avvitato un giro e mezzo... non esiste un metodo migliore per fare la carburazione iniziale?

maxpepe
09-04-17, 16:18
Prova partendo 2 e mezzo dietro e 1 e mezzo quella sopra al filtro

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

meolo2002
09-04-17, 16:35
Prova partendo 2 e mezzo dietro e 1 e mezzo quella sopra al filtro

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Due e mezzo dal completamente avvitato? Secondo me più o meno era quella che avevo fatto all'inizio... provo grazie!

maxpepe
09-04-17, 17:26
Si da completamente avvitato

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Marben
09-04-17, 21:18
Comunque quello che forse non è stato precisato bene è che DEVI cambiare il getto del massimo, per garantire affidabilità al tuo motore, perché il 100 che hai ora è troppo ridotto per un DR.
Poi ci possono essere delle variabili, ma normalmente un DR con un 100 di massimo (e 160 di freno aria) è magro e rischio grippata.

Inoltre devi montare il getto dello starter, girare senza, per come è fatto il carburatore SI, penso possa in qualche modo influenzare anche la normale marcia a starter disinserito.

maxpepe
09-04-17, 21:22
Ha messo sia lo starter che il 108 di max

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Marben
09-04-17, 21:48
Ha messo sia lo starter che il 108 di max




Vero, avevo letto male.
Chiedo scusa per la svista.

meolo2002
10-04-17, 13:33
Vero, avevo letto male.
Chiedo scusa per la svista.
Figurati! Ho composto tutto come consigliato da Max (160/be3/108)... Ok ora con la carburazione più grassa (2,5 giri) mi sembra molto meglio.... vi aggiorno!
Grazie ancora per il supporto... Cavolo non ci posso pensare che andavo in giro con il rischio di grippare... meno male che c'ho messo mano...

meolo2002
12-04-17, 13:52
Ho provato un po la vespa... La carburazione mi sembrava un pograssa: all'avvio faceva parecchio fumo, partiva senz'aria. A freddo gorgogliava un po fino a che si scaldava,dopo perfetta. Ho provato a smagrire di un quarto di giro. Piuttosto adesso ho un altro problema, perdo miscela (con i pericoli del caso) non capisco se sia la guarnizione nuova del collettore che ho messo oppure la vite della carburazione....

maxpepe
12-04-17, 14:00
Prova cosi
Togli il coperchio del carburatore, accendi la vespa sul cavalletto e guardando il carburatore vedi se riesci ad individuare la perdita

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

ittogami17
12-04-17, 14:05
controlla anche il tubo miscela spesso perde da lì

meolo2002
16-04-17, 22:08
oggi finalmente sono riuscito a controllare... perde dalla vite sopra il coperchio del filtro... proverò a metterci una guarnizione di carta al posto di quella in acciaio che c'era prima... sta di fatto che prima non lo faceva... possibile si sia incantato lo spillo (me lo suggeriva qualcuno come possibile causa)

meolo2002
17-04-17, 08:47
Credo di aver risolto con la rondella di carta... solo che provo la messa in moto e fa sempre un sacco di fumo... più di prima... ho provato a smagrire di un altro quarto di giro... ora dovremmo essere a 2 anche se non dovrebbe più che altro dipendere dallo starter? La provo un po e vi dico

meolo2002
20-04-17, 11:50
Niente da fare... presenta sempre il solito problema.... in terza sui 40km/h, gorgoglia e non sale di giri. Penso che sarò costretto a portarla da qualcuno più esperto di me a farla vedere...

maxpepe
20-04-17, 12:57
Hai controllato la lunghezza del tubo benzina?accensione elettronica o puntine?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

meolo2002
20-04-17, 21:51
Hai controllato la lunghezza del tubo benzina?accensione elettronica o puntine?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Accansione elettronica(px125e)
ehm mi trovi impreparato come dev'essere il tubo della benzina?
generalmente il problema si ripropone quando tiro un rettilineo. sembra come se si tappasse qualcosa..