Accedi

Visualizza Versione Completa : Marmitta Road racing V. 2.0 vespa large - ma è come la Sip Road?



Sprintgiu77
16-03-17, 09:21
amici Vespisti, come da titolo, qualcuno conosce la marmitta in oggetto? è simile alla sip road? dall'esterno sembra uguale anche l'attacco con le molle...ma il prezzo è molto allettante!
ecco il link: http://www.ebay.it/itm/PREMIUM24166200-MARMITTA-ESPANSIONE-VESPA-PX-PE-125-150-ROAD-RACING-V-2-0-/182305977669?hash=item2a72487545:g:YC4AAOSwOyJX98W 6

volumexit
16-03-17, 09:51
amici Vespisti, come da titolo, qualcuno conosce la marmitta in oggetto? è simile alla sip road? dall'esterno sembra uguale anche l'attacco con le molle...ma il prezzo è molto allettante!
ecco il link: http://www.ebay.it/itm/PREMIUM24166200-MARMITTA-ESPANSIONE-VESPA-PX-PE-125-150-ROAD-RACING-V-2-0-/182305977669?hash=item2a72487545:g:YC4AAOSwOyJX98W 6

Vista cosi non si capisce ma potrebbe essere la scootopia.
Chi l'ha provato ne e' rimasto entusiasta per il rapporto qualità prezzo.

Vol.

Marben
16-03-17, 11:58
Vista cosi non si capisce ma potrebbe essere la scootopia.
Chi l'ha provato ne e' rimasto entusiasta per il rapporto qualità prezzo.


Quoto, se è quella (e la dimensione della gabbietta del dado la farebbe supporre) è una marmitta molto simile alla SIP Road. La qualità costruttiva è notevole, le saldature sono perfette e molto precise, a differenza di quelle di molte realizzazioni artigianali.
La monto da più di un anno sul mio 200 originale e mi trovo molto bene. Rumorosità appena superiore rispetto ad una originale, suono un po' più corposo, ma niente che possa procurare problemi.
Il beneficio è prevalentemente in allungo, ai bassi sul 200 originale secondo me è tanto uguale.

Provata la versione per 125/150 su una VNB5 con cilindro 150, il guadagno di velocità massima è di svariati chilometri orari (circa una decina) rispetto alla padella tipo Sprint.
Altri amici l'hanno provata su Polini 177 plug & play (20/20, cambio 125, primaria 22/68) e devo dire che anche su quei motori il guadagno in allungo è molto evidente.

ittogami17
16-03-17, 12:04
scusate se mi intrometto, ma montarla su 177 pinasco 2 travasi vespa GL può avere senso? Si passa la revisione?

Lo chiedo perchè sono completamente sprovvisto di marmitta e questo prezzo sarebbe molto buono.

grazie

maxpepe
16-03-17, 12:08
se è la scootopia la monto sotto il mio dr lavoricchiato,il negoziante che me l'ha venduta mi ha detto che è la sip road solo con la marca di chi la fa realmente per la sip...non so se crederci ma per 70.00 che l'ho pagata sono molto soddisfatto.
r

Marben
16-03-17, 13:03
se è la scootopia la monto sotto il mio dr lavoricchiato,il negoziante che me l'ha venduta mi ha detto che è la sip road solo con la marca di chi la fa realmente per la sip...


Ad un attento esame, mi sentirei di escluderlo. Certi particolari di carpenteria, vedi per esempio la gabbia del dado quadrato, sono diversi fra la SIP e la Scootopia.
Probabilmente il disegno dei coni è lo stesso e questo può giustificare prestazioni simili se non identiche.
Ad ogni modo confermo l'ottimo rapporto qualità/prezzo e la precisione costruttiva; la marmitta calza bene e più facilmente dell'originale Piaggio di recente produzione, con l'unica accortezza di verificare preventivamente il centraggio del dado quadrato, per agevolare l'inserimento del bullone con la marmitta in sede.

Sprintgiu77
16-03-17, 13:07
Grazie a tutti per le cortesi risposte! Io vorrei montarla su una sprint due travasi originale, con solo il si 20/20 installato. Mi conviene tale marmitta secondo voi per avere un po'di allungo?

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

Marben
16-03-17, 13:12
Direi di sì.
Con questa marmitta montata, la mia VNB5 configurata similmente (cilindro 150, testa PX e 20/20) superava abbondantemente la tacca dei 90 km/h, là dove con la padella tipo Sprint arrivava a circa 85.
La VNB5 dovrebbe avere la quarta un pelo più corta, considerato il rapporto finale, ma dovresti avere simili benefici.

La marmitta l'ho poi smontata per riservarla ad altra Vespa, un po' a malincuore, infatti sto pensando di comprarne un'altra.

Sprintgiu77
16-03-17, 13:29
grazie Marben! secondo te allora si equivale anche alla polini original?

Marben
16-03-17, 13:43
Non avendo provato la Polini sugli stessi motori, non ti so dire.
Della Polini si parla bene e mi sembra un buon prodotto.

vespeggiando
16-03-17, 19:04
Grazie a tutti per le cortesi risposte! Io vorrei montarla su una sprint due travasi originale, con solo il si 20/20 installato. Mi conviene tale marmitta secondo voi per avere un po'di allungo?

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk io ho optato per la sip road optik, quella a doppia canna cromata per intenderci, sulla sprint è una meravglia, sia estetico che di sound! prestazioni non so, perchè prima avevo il pinasco 175, l'ho tolto lasciando la marmitta e tornando al 20/17. appena ho un po' di tempo vedrò di metterle almeno il 20 20, per tornare al pinasco... devo pensarci un po'

one101one
19-03-17, 16:03
Ne approfitto dato che anche io sono in cerca di una sostituta della sito plus e pensavo alla polini, ma seguendo questo post mi sono quasi convinto a prenderla per il mio 200 elaborato ma poco spinto, solo che cercando mi sono imbattuto in questi due modelli uguali per descrizione ma con il cono diverso. Voi che ne dite?
http://www.ebay.it/itm/MARMITTA-ROAD-RACING-2-0-PER-VESPA-PX-PE-200-RALLY-200-CON-ESPANSIONE-INTERNA-/322315964768?hash=item4b0b875160:g:y5oAAOSwx2dYGxd 7
http://www.ebay.it/itm/7264-MARMITTA-ROAD-RACING-V-2-0-VESPA-PX-200-RALLY-200-AD-ESPANSIONE-INTERNA-/182363993253?hash=item2a75bdb4a5:g:BpsAAOSwB09YNfl h

Marben
19-03-17, 19:48
La mia Scootopia corrisponde a quella della seconda inserzione (come foto). La riconosco per due dettagli: la gabbia grossa di cui ho già parlato, ed il perno del collare montato al contrario (arrivano effettivamente così e bisogna girarlo).

GiPiRat
19-03-17, 20:21
Scusate la mia ignoranza, ma dove vanno posizionate le due molle? :mah:

Ciao, Gino

volumexit
19-03-17, 20:25
Scusate la mia ignoranza, ma dove vanno posizionate le due molle? :mah:

Ciao, Gino

In teoria da nessuna parte, ma se uno vuole crearsi due agganci al cilindro(magari forando le alette) le può mettere per tenere il collettore attaccato al cilindro un po' come per la polini o proma che le metti per tenere la marmitta attaccata al collettore.

Vol.

one101one
19-03-17, 20:51
Quoto, se è quella (e la dimensione della gabbietta del dado la farebbe supporre) è una marmitta molto simile alla SIP Road. La qualità costruttiva è notevole, le saldature sono perfette e molto precise, a differenza di quelle di molte realizzazioni artigianali.
La monto da più di un anno sul mio 200 originale e mi trovo molto bene. Rumorosità appena superiore rispetto ad una originale, suono un po' più corposo, ma niente che possa procurare problemi.
Il beneficio è prevalentemente in allungo, ai bassi sul 200 originale secondo me è tanto uguale.

Provata la versione per 125/150 su una VNB5 con cilindro 150, il guadagno di velocità massima è di svariati chilometri orari (circa una decina) rispetto alla padella tipo Sprint.
Altri amici l'hanno provata su Polini 177 plug & play (20/20, cambio 125, primaria 22/68) e devo dire che anche su quei motori il guadagno in allungo è molto evidente.
Sarei interessato, ma stando a come dici tu, tende a prediligere gli alti, e come si dice spesso, la coperta nelle marmitte è sempre corta, cioè pochi bassi, buoni medi e bei alti, oppure bei bassi, buoni medi e pochi alti. Io non vorrei che prediligendo gli alti poi svuoti ai bassi, anche se solo un pò mi darebbe fastidio per la configurazione che sto realizzando. Cioè mi stanno realizzando :mrgreen:

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Scusate la mia ignoranza, ma dove vanno posizionate le due molle? :mah:

Ciao, Gino
Pensavo la stessa cosa... Ma poi per quale motivo servirebbero le molle? Tanto mica si sfila il collettore anche se si allenta il dado...

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


La mia Scootopia corrisponde a quella della seconda inserzione (come foto). La riconosco per due dettagli: la gabbia grossa di cui ho già parlato, ed il perno del collare montato al contrario (arrivano effettivamente così e bisogna girarlo).
Ma la cosa che mi ha incuriosito è che hanno il cono fatto diversamente per essere la stessa marmitta entrambe seconda versione... Esteticamente però mi piace di più il cono della prima inserzione.

maxpepe
19-03-17, 21:34
165538
Io ho questa montata senza molle infatti nn copivo dove andassero agganciate..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

poeta
19-03-17, 22:38
Interessante il costo....

one101one
20-03-17, 05:06
165538
Io ho questa montata senza molle infatti nn copivo dove andassero agganciate..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Come ti trovi?

Marben
20-03-17, 09:33
Sarei interessato, ma stando a come dici tu, tende a prediligere gli alti, e come si dice spesso, la coperta nelle marmitte è sempre corta, cioè pochi bassi, buoni medi e bei alti, oppure bei bassi, buoni medi e pochi alti. Io non vorrei che prediligendo gli alti poi svuoti ai bassi,

Leggi bene, ho detto che secondo me ai bassi è sostanzialmente come la padella originale. Non che svuota, altrimenti l'avrei tolta subito!
E francamente diffido da quanti rilevano grossi aumenti di prestazioni ai bassi giri rispetto alla padella.

Quanto alle molle, in dotazione è fornita anche una piastrina per il fissaggio di una di esse alla vite più vicina del copriventola.
Hanno senso solo su cilindri in alluminio, coi quali è meglio non maltrattare il colletto limitando il serraggio del collare.
Io non le ho montate.

GiPiRat
20-03-17, 13:02
Grazie raga, mi pareva andassero poste al collettore, ma non sapevo dove andassero poi agganciate. ;-)

Ciao, Gino

maxpepe
20-03-17, 14:41
premetto che l'ho montata da un 200/300km quindi la sto testando, e oggi ne ho approfittato venendo a lavoro con la vespa, che dire non sembra svuotare troppo anzi nei sorpassi si sente netta la differenza a livello di spunto,e mi sembra di aver allungato un 5km circa a marcia avendo un cambio a denti piccoli allungato con un z23drt...di ritorno da lavoro cerchero' di utilizzare il gps ma la strada che percorro non mi consente di tirarla a dovere...

vespeggiando
20-03-17, 18:30
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170320/54ccf9be0ca1b0e48f9b116167963eb4.jpg
Io ho la sip road ed ho preferito mettere la molla, una penso sia più che sufficiente.

Ho optato per metterla perché in Ucraina ho avuto problemi di perdita marmitta per strada e non riuscivo a farla sta su.
Ma si parla di marmitta px su vespa sprint.
Alla fine ho trovato un coperchio di scatoletta di tonno per far spessore e messo su la marmitta a colpi di pietra :sbonk:

inviato con un telefono a miscela 2%

GiPiRat
24-03-17, 18:28
Ordinata la Road 2.0 per 200 Rally e mi hanno spedito, per errore loro, una Polini. Ho chiesto la sostituzione e mi hanno risposto che l'avrebbero fatta volentieri ma ,se volevo, potevo tenermi la Polini che costa di più e, a loro dire, è anche più performante per circa 0,5 hp. Che ne pensate? :mah:

Ciao, Gino

FedeBO
24-03-17, 19:51
io le ho entrambe,ma su motori diversi,mi sento di dire che forse la polini allunga un pelino di più ,sono buone tutte e due

GiPiRat
24-03-17, 19:59
io le ho entrambe,ma su motori diversi,mi sento di dire che forse la polini allunga un pelino di più ,sono buone tutte e due
Grazie Fede, allora mi tengo la Polini ed, eventualmente, ordino una Road 2.0 per la VBB2 polinizzata, per vedere la differenza. :ok:

Ciao, Gino

FranKesco
24-03-17, 21:17
Ordinata la Road 2.0 per 200 Rally e mi hanno spedito, per errore loro, una Polini. Ho chiesto la sostituzione e mi hanno risposto che l'avrebbero fatta volentieri ma ,se volevo, potevo tenermi la Polini che costa di più e, a loro dire, è anche più performante per circa 0,5 hp. Che ne pensate? :mah:

Ciao, Gino

Ciao Gino io sui miei 200 ho provato sia la SipRoad che la Polini Original.....hanno pressoché le stesse prestazioni ma la Polini Original è mooolto più silenziosa....

Ho avuto però difficoltà a montare la Polini Original sulla mia 125 TS che, a differenza della PX, ed analogamente alla rally, ha la pedana un pò più corta. La curva del collettore della marmitta urtava contro il cavalletto centrale, impedendone la chiusura.... Tu non hai avuto problemi montandola sulla Rally?

FedeBO
24-03-17, 22:40
Invece la mia polini su gtr monta bene,ma arrivati agli 80 il rumore è ben presente ,più della sip

Sprintgiu77
09-04-17, 17:46
ho comprato la marmitta e vi posso confermare che si tratta della "scootopia". L'ho montata sulla mia sprint 2 travasi con termica originale piaggio ( rivista facendo aprire tutte le luci quando il pistone e al pmi), carburatore si 20/20 del px filtro lungo forato e getto 105 (grassoccio). Su strada ho perso qualcosa in basso mentre nei medio - alti la vespa va benissimo, ho provato la velocità massima con tomtom ed è di 91 km/h...direi un ottimo risultato per una 2 travasi con termica originale!

GiPiRat
09-04-17, 18:01
Provato la Polini sul 200 e va che è una bellezza! Un po' più rumorosa dell'originale, ma non troppo. Ora vedrò se c'è da sistemare qualcosa con la carburazione, ma non mi pare ci siano stati vuoti o altro. La proverò col tomtom e vi saprò dire.

xFranKesco: all'inizio, mentre la montavo, sembrava esserci poco spazio col cavalletto, ma una volta entrato il collettore è andata liscia, nessun problema.

Ciao, Gino