Accedi

Visualizza Versione Completa : Ktm 125 Mx 1983



Sbiriguda
16-03-17, 13:22
Tempo fa mi ero messo a rimettere a posto un Tuareg 50, ma per l'uso che vorrei farne (in una pista da cross) non ne vale la pena e allora mi sono messo alla ricerca di una moto più adatta.
Dopo un po' di ricerche in zona... il bujet limitato e la passione per le moto datate mi ha portato a lei:

Ktm Mx 125, 1983
165466
Da quello che il proprietario mi ha detto la moto è a posto e il prezzo sarebbe di 5/600 euro.
Dato che non me ne intendo molto vi volevo chiedere come la pensate...

Ho anche altre foto...

Sbiriguda
16-03-17, 15:44
165475 165476

Sbiriguda
16-03-17, 18:22
Nessuno che si intende un po' di cross?:mrgreen::Ave_2:

Sbiriguda
16-03-17, 21:19
Penso di prenderla:sbav:

165497 165498
165496

Sbiriguda
19-03-17, 17:18
Domenica prossima la vado a prendere:banana:
600 euro secondo voi è un prezzo onesto?

burbu
19-03-17, 19:09
Bella ! a mio avviso è un ottimo prezzo,:ok: ho visto dei KTM conciati veramente peggio e li vendevano a cifre spropositate, 400 / 500 € vendono solo i telai, (conciati) :ciao:

Sbiriguda
19-03-17, 21:30
Fantastico! Grazie della risposta

poeta
19-03-17, 22:49
16 anni e una KTM 125.... vabbè farai pratica con prudenza immagino.... non ha la targa e quindi "il campo" è proprio sotto casa immagino!!!


a QUELLA CIFRA è BUONA....ovvio, non ci prendevi nemmeno un Fantic....

Sbiriguda
20-03-17, 16:32
16 anni e una KTM 125.... vabbè farai pratica con prudenza immagino.... non ha la targa e quindi "il campo" è proprio sotto casa immagino!!!



Naturalmente! :Lol_5:

(ora 17;-))

125px
20-03-17, 16:44
Ocio che c'è da star dietro a quei mezzi lí. Specialmente il gruppo termico 'si misura" in ore di funzionamento. Sono motori tirati e com'è facile immaginare quelle moto raramente vengono risparmiate.
Se decidi di prenderla buon divertimento, ma testa sulle spalle, casco in testa e possibilmente come minimo un bel paraschiena!
Divertiti, riempici di invidia per le ruote fuori asfalto ma rispetta sempre l'ambiente e le proprietà altrui.:ok:

Sbiriguda
20-03-17, 16:55
Ocio che c'è da star dietro a quei mezzi lí. Specialmente il gruppo termico 'si misura" in ore di funzionamento. Sono motori tirati e com'è facile immaginare quelle moto raramente vengono risparmiate.
Se decidi di prenderla buon divertimento, ma testa sulle spalle, casco in testa e possibilmente come minimo un bel paraschiena!
Divertiti, riempici di invidia per le ruote fuori asfalto ma rispetta sempre l'ambiente e le proprietà altrui.:ok:

Giustissimo! Ci scherzavo... con una moto così vuoi che non ci scapperà una girata nel bosco non proprio dietro casa? Chi non sarebbe tentato... daltronde qui ci sono special da 140km/h (esagero? secondo me no...), sono forse più legali di una scappatella nel bosco con un cross non targato?:roll::mrgreen:
Tranquilli i boschi qui li conosco bene:ok:

SEMPRE testa sulle spalle e casco in testa, abbigliamento adeguato... e bionda con i capelli al vento:risata::risata:

Sbiriguda
20-03-17, 18:19
...(averci la biona:risata:)

Comunque ci starò attento davvero... i soldi cel'ho messi tutti io, non fate l'errore di pensare che sia un regalo per i 17, ho rinunciato al telefono per prenderla e ho un nokia da 50 euro dove a Giugno mi scade whatsapp :risata:

Sbiriguda
27-03-17, 15:37
Cel'ho in garage:risata1:, è spaventosa quando entra in coppia!!:quote:

FedeBO
27-03-17, 15:57
Bene !

Psycovespa77
27-03-17, 18:14
Comprati tutte le protezioni necessarie,non solo il paraschiena.

Sbiriguda
27-03-17, 18:35
Comprati tutte le protezioni necessarie,non solo il paraschiena.

Certo, mi sto informando:ok:

Qualche foto...

165705 165706 (una filettatura sulla pompa dell'acqua è stata cambiata, era un punto debole alla ruggine, ma non causa nessun problema :ok:)

165704

Psycovespa77
27-03-17, 18:47
Nel circuito di raffreddamento non usare acqua ma antigelo giusto per evitare che si corroda il carter in zona pompa acqua,su alcuni cross con carter fatti di strane e misteriose leghe di alluminio dopo qualche tempo si bucherellava tutto intorno alla girante della pompa ed entrava l'acqua nell'olio.

Sbiriguda
27-03-17, 19:25
Questo è in magnesio!

Vespa979
27-03-17, 20:03
Ci sono dei liquidi di raffreddamanto adatti ai materiali corrosibili come il magnesio.

paletti
27-03-17, 20:46
Nessuno che si intende un po' di cross?:mrgreen::Ave_2:
165710
Ciao e scusa il ritardo,questo sono io nel 2003.La moto che hai preso è cara e non è un gran che,però per divertirti e se non hai mai fatto fuoristrada ci può stare.Molto importante:

Vai adeguatamente equipaggiato,non prendere mai sottogamba le tue uscite,sopratutto evita di andarci solo,fai sempre venire qualche tuo amico-a con la scusa di farti un video o foto.Infine comprati un paio di filtri aria di scorta, ogni volta che la usi con molta polvere metti il filtro pulito e imbevuto di olio specifico

Sbiriguda
28-03-17, 14:39
165710
Ciao e scusa il ritardo,questo sono io nel 2003.La moto che hai preso è cara e non è un gran che,però per divertirti e se non hai mai fatto fuoristrada ci può stare.Molto importante:

Vai adeguatamente equipaggiato,non prendere mai sottogamba le tue uscite,sopratutto evita di andarci solo,fai sempre venire qualche tuo amico-a con la scusa di farti un video o foto.Infine comprati un paio di filtri aria di scorta, ogni volta che la usi con molta polvere metti il filtro pulito e imbevuto di olio specifico

Vabbè a confronto con un Tm del 2003! Grazie dei consigli:ok:

paletti
28-03-17, 16:31
Ciao, quello è del 2003 nel 2003.Ho avuto dal 1988 al 1990 yamaha tt600 e wr 250,1991-1994 honda xrr600 e cre 250,dal 1995 n°1 Tm 125,1996-1997 n°2 Tm 250,1998 2002 n° 5 Tm 300,2002-2003 n° 2 Tm 400-4T,2004-2005 n° 2 Tm 450-4T. Poi nel 2005,in una prova speciale in linea "enduro test",sentiero nel bosco in 4à allegra "mi ricordo che nei 2 passaggi precedenti la facevo in 4à,per quello penso di essere stato in 4à",mi sono svegliato in un letto di ospedale ho fatto più di 2 mesi senza camminare.Mi raccomando l'equipaggiamento

Sbiriguda
28-03-17, 17:30
Caspita mi spiace. Terrò conto dei consigli, grazie. Mi sto informando per le protezioni

Sbiriguda
29-03-17, 18:22
Ma quanto sei bella, ignorante, arrogante, scorbutica... :ciapet::sbav::sbav:

165719

Psycovespa77
29-03-17, 19:09
Bello l'entusiasmo dei 17 anni e dei primi motori che sembrano missili.Quando poi ci hai preso la mano,se avremo occasione di incontrarci te lo faccio provare io un mezzo ignorante e scorbutico.Sempre che abbia voglia di mettersi in moto,è fermo da un pò.

paletti
29-03-17, 20:16
Ciao Psyco,ho più di 50 anni un po di entusiasmo e anagraficamente,molto meno tempo di Sbiriguda. Che cos'è che nascondi nel tuo garage????8)

Psycovespa77
29-03-17, 21:07
Non è nel mio garage,non ho piu posto.Lo abbiamo comprato(siamo in 2 proprietari)per usarne solo il motore per altri scopi circa 15 anni fa ma poi vista la rarità del mezzo lo abbiamo graziato e lo teniamo in una casa di campagna ed una volta ogni tanto lo mettiamo in moto ma senza guidarlo(non piu da quando è nata mia figlia,prima mi ci son divertito un pò ma poi rischiava di rimanere orfana:mrgreen:).Il fabbricavedove in questione è un honda cr 500 2t dell'86,come ignoranza e cattiveria direi che ci siamo alla grande.

paletti
29-03-17, 21:42
Ciao,complimenti e tanta roba l'hondone!!!!!!!!Da endurista ogni tanto con il freddo invece della mulattiera si preferiva la pista da cross.Nel 2000 credo alla pista da cross di Chignolo Po,totalmente sabbiosa qui da noi c'è quello o quello,stavo provando il mio TM 300 "con testata leggermente scompressa e molla valvola allo scarico a fianco leggermente più dura" si faceva questa modifica per renderlo più dolce ai bassi,a quei tempi non c'erano ancora le centraline variabili al manubrio come adesso,a fianco al nostro furgone un ragazzo con un CRE500 "enduro"con motore completamente di serie, mi ha chiesto se poteva provare il mio 300,così ci siamo scambiati per 4 o 5 giri le moto.La Honda,non era a posto di sospensioni e per non rischiare,sui rettilinei e nei salti non ho voluto rischiare.Per quel che ho potuto capire,ai bassi era un pochino meno esplosiva del CR500"cross"ma con più allungo.Mediamente usavo una marcia più alta del mio TM 300,se in alcuni punti col Tm ero in 3à con quello ero in 4à. Nel fuoristrada vero,un motorone come il cr 500 a meno che sei Georges Jobè pace all'anima sua o David Thorpe e pochi altri da portare al limite è impossibile.

125px
30-03-17, 00:02
Benone che tu alla fine l'abbia presa. Hai ricevuto buoni consigli un po' da tutti ed a vario titolo. Seguili e dacci sotto! Con la testa però. (non in senso letterale eh... :mrgreen: )

Psycovespa77
30-03-17, 05:21
Effettivamente è poco gestibile,basta sfiorare il gas in qualsiasi marcia e vedi solo il parafango anteriore che punta verso il cielo...adrenalina a secchiate:Lol_5:.

Sbiriguda
30-03-17, 10:40
CR 500:orrore:

Beh allora mi sbrigo a prenderci la mano:risata:
Deve essere davvero ingestibile e assassina! Non solo deve essere impossibile portarla al limite come solo pochi maestri come il già menzionato Georges Jobè riuscivano a fare, ma penso sia tignosa anche da guidare a passeggino!!
MITICA!!

paletti
30-03-17, 11:07
Effettivamente è poco gestibile,basta sfiorare il gas in qualsiasi marcia e vedi solo il parafango anteriore che punta verso il cielo...adrenalina a secchiate:Lol_5:.


Pressapoco come un polini 208 in ghisa montato da Poeta,in scatola cambiando solo il getto del minimo!:banana:
Psyco,hai capito che stavo scherzando?????????????????

Psycovespa77
30-03-17, 11:37
Certo,ma io invece non scherzavo...se ti distrai un attimo ti ribalti senza tante storie.Anche metterla in moto richiede un guidatore di un certo peso,quando vuoi far muovere 89mm di pistone per 79mm di corsa ed una compressione notevole devi dare una bella zampata sulla pedalina e sperare che non ci siano inconvenienti.Per colpa di un leggero rinculo della pedalina sono andato zoppo per un mese...

paletti
30-03-17, 12:19
Ciao Psyco "Mi chiamo Paolo, so bene com'è quella belva e come va,ma anche se fuori tema mi era venuta voglia di prendere in giro Poeta,che con un polini e il getta fa i 130.

Psycovespa77
30-03-17, 12:29
Poeta è Poeta,ama condire le cose vere con ingredienti fantasiosi...diciamo che a volte va interpretato:mrgreen:.