125px
16-03-17, 20:20
Come da titolo, ecco un paio di foto.
Il px è un 125 del 2000, con freno a disco ed è in mio possesso da un paio di settimane. Ho sostituito da me pneumatici, disco e paste, olio cambio e fluido freni, candela, messo lo specchio ed oggi ho sostituito pure le gemme delle frecce da arancio a bianche, con relative lampade arancio.
Ho anche tolto la padella originale, che appena posso metterò sul barbecue come ho letto qui ed ho anche messo su una marmitta a semi espansione giannelli. Il motore è originale, nessuna lavorazione. Oggi mi è arrivato un pacco da SIP, ho usato il link dal forum per arrivarci e poi pagato con paypal. Ho comprato lo stemma anteriore che è sbiadito (anche se il vecchio lo conservo, si sa mai), il kit di revisione per carburatore ed una serie di getti tra minimo, massimo, emulsionatore etc. Conto domani di smontare e pulire il carburatore, verificare che getti abbia e poi passare a fare varie prove per carburare. Ho letto un bel po' di discussioni in argomento e quindi mi sono fatto un'idea, ma tranquilli che se ho dei dubbi vi rompo le scatole senza problemi... :mrgreen:
Quasi dimenticavo, ho sostituito anche gli ammortizzatori in favore di una coppia di YSS regolabili di colore nero.
Ho un dubbio/domanda: la terza foto è dell'interno cassettino portaoggetti, relativa alla freccia destra. Sapete mica cosa potrebbero essere quei due fili non collegati a nulla?
Si vede chiaramente che non sono aggiunti a posteriori. Che funzione potrebbero avere? Funziona tutto alla perfezione, quindi non credo ci sia nulla di scollegato.
Il px è un 125 del 2000, con freno a disco ed è in mio possesso da un paio di settimane. Ho sostituito da me pneumatici, disco e paste, olio cambio e fluido freni, candela, messo lo specchio ed oggi ho sostituito pure le gemme delle frecce da arancio a bianche, con relative lampade arancio.
Ho anche tolto la padella originale, che appena posso metterò sul barbecue come ho letto qui ed ho anche messo su una marmitta a semi espansione giannelli. Il motore è originale, nessuna lavorazione. Oggi mi è arrivato un pacco da SIP, ho usato il link dal forum per arrivarci e poi pagato con paypal. Ho comprato lo stemma anteriore che è sbiadito (anche se il vecchio lo conservo, si sa mai), il kit di revisione per carburatore ed una serie di getti tra minimo, massimo, emulsionatore etc. Conto domani di smontare e pulire il carburatore, verificare che getti abbia e poi passare a fare varie prove per carburare. Ho letto un bel po' di discussioni in argomento e quindi mi sono fatto un'idea, ma tranquilli che se ho dei dubbi vi rompo le scatole senza problemi... :mrgreen:
Quasi dimenticavo, ho sostituito anche gli ammortizzatori in favore di una coppia di YSS regolabili di colore nero.
Ho un dubbio/domanda: la terza foto è dell'interno cassettino portaoggetti, relativa alla freccia destra. Sapete mica cosa potrebbero essere quei due fili non collegati a nulla?
Si vede chiaramente che non sono aggiunti a posteriori. Che funzione potrebbero avere? Funziona tutto alla perfezione, quindi non credo ci sia nulla di scollegato.