PDA

Visualizza Versione Completa : Presentazione mezzo



125px
16-03-17, 20:20
Come da titolo, ecco un paio di foto.
Il px è un 125 del 2000, con freno a disco ed è in mio possesso da un paio di settimane. Ho sostituito da me pneumatici, disco e paste, olio cambio e fluido freni, candela, messo lo specchio ed oggi ho sostituito pure le gemme delle frecce da arancio a bianche, con relative lampade arancio.
Ho anche tolto la padella originale, che appena posso metterò sul barbecue come ho letto qui ed ho anche messo su una marmitta a semi espansione giannelli. Il motore è originale, nessuna lavorazione. Oggi mi è arrivato un pacco da SIP, ho usato il link dal forum per arrivarci e poi pagato con paypal. Ho comprato lo stemma anteriore che è sbiadito (anche se il vecchio lo conservo, si sa mai), il kit di revisione per carburatore ed una serie di getti tra minimo, massimo, emulsionatore etc. Conto domani di smontare e pulire il carburatore, verificare che getti abbia e poi passare a fare varie prove per carburare. Ho letto un bel po' di discussioni in argomento e quindi mi sono fatto un'idea, ma tranquilli che se ho dei dubbi vi rompo le scatole senza problemi... :mrgreen:
Quasi dimenticavo, ho sostituito anche gli ammortizzatori in favore di una coppia di YSS regolabili di colore nero.

Ho un dubbio/domanda: la terza foto è dell'interno cassettino portaoggetti, relativa alla freccia destra. Sapete mica cosa potrebbero essere quei due fili non collegati a nulla?
Si vede chiaramente che non sono aggiunti a posteriori. Che funzione potrebbero avere? Funziona tutto alla perfezione, quindi non credo ci sia nulla di scollegato.

vespeggiando
16-03-17, 21:01
i fili danno corrente? bisognerebbe capire da dove arrivano, probabilmente servivano per metterci un accendisigari o qualcosa del genere, se ne hai la possibilità rompi le scatole al precedente proprietario per toglierti il dubbio

125px
16-03-17, 21:30
Lui diceva proprio quello, ovvero che secondo lui servono ad alimentare una presa tipo accendisigari o qualcosa del genere. Se siano alimentati non lo so, non ho a disposizione un multimetro. Anche se posso scoprirlo facilmente, basta passare un secondo da un amico elettrauto e mi risolve il dubbio in un secondo.

Afry19
17-03-17, 08:54
Sono i fili del cicalino delle frecce...

vespeggiando
17-03-17, 12:26
Secondo me non avrebbe senso mettere un cicalino nel bauletto, si sentirebbe troppo poco... per testare basta una lampadina 12 volt e 2 fili

inviato con un telefono a miscela 2%

mpfreerider
17-03-17, 16:32
predisposine cicalino, comme suggerito da Afry

Matteo mpfreerider

125px
17-03-17, 17:24
Grazie per le risposte precise e puntuali. La predisposizione per il cicalino tale rimarrà, non ho nessuna intenzione di installarne uno...

Marben
17-03-17, 17:36
Secondo me non avrebbe senso mettere un cicalino nel bauletto, si sentirebbe troppo poco... per testare basta una lampadina 12 volt e 2 fili



Dice benissimo Afry; il cicalino fu introdotto con la Vespa T5: la collocazione prevista era l'angolo in alto a destra dell'apertura, quindi in posizione favorevole per l'emissione acustica in direzione del conducente; era fissato con due viti poste ai lati del tampone di gomma. Per questo i due faston liberi sono lasciati in prossimità della freccia anteriore destra.

125px
17-03-17, 21:58
Ad ogni modo, continuo qui per non aprire una nuova discussione, domani mi metto all'opera per smontare il carburatore e pulirlo per bene. Verifico i getti, eventualmente cambio secondo le informazioni reperite qui e poi ricarburo.