PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa senza libretto con solo numero telaio leggibile.



Starkey76
20-03-17, 12:17
Salve a tutti,
mi chiamo Emiliano, sono nuovo e mi scuso per eventuali castronerie e inesattezza che dirò, ma ho bisogno di pareri per colmare la mia ignoranza.
Cercherò di essere breve: mia moglie mi ha regalato una Vespa 50 del 1965 restaurata. Il tipo da cui l'ha acquistata non aveva il libretto ma ha fornito una denuncia dei carabinieri con numero di telaio.
Il suddetto numero di telaio è l'unica cosa leggibile sulla punzonatura del telaio e, di conseguenza, la Vespa non ha superato il collaudo.
La vespa è stata riverniciata più volte e, per quanto io trovi sospetto che si legga soltanto il numero di telaio e non il resto, è possibile che sverniciando tutti i dati necessari tornino ad essere leggibili.
La domanda che pongo però è un'altra: se questi altri dati non fossero leggibili dopo la sverniciatura, la Motorizzazione non potrà mai immatricolarla e quindi potrò soltanto tenerla in garage o c'è anche un modo per fare in modo che circoli comunque?
Grazie fin d'ora per l'aiuto.

GiPiRat
20-03-17, 13:10
Intanto prova a sverniciare, con uno sverniciatore ed una spazzola in rame od ottone per non rovinare ulteriormente la punzonatura, e vediamo cosa viene fuori, poi, eventualmente, cambia motorizzazione.

Ciao, Gino

Starkey76
20-03-17, 14:14
Quindi ci sono motorizzazioni più "permissive" ed altre più puntigliose?

GiPiRat
20-03-17, 17:17
Quindi ci sono motorizzazioni più "permissive" ed altre più puntigliose?
Certo che sì, e la cosa può cambiare da ispettore ad ispettore e/o da chi presenta la vespa! :roll:

Comunque, prima svernicia, per sapere come stanno le cose effettivamente.

Ciao, Gino

Starkey76
20-03-17, 17:31
Allora, ho provveduto a sverniciare e in effetti è uscito tutto fuori. Oltre al numero di matricola è uscito anche lo stemma Piaggio con il prefisso V5A1T e IGM3308OM.

GiPiRat
20-03-17, 18:52
Proteggi la punzonatura con un fondo diluito e vernice trasparente e torna in motorizzazione.

A me successe una cosa del genere molti anni fa, ma l'ispettore, con una spazzola, pulì la punzonatura e potei fare il collaudo. :boh:

Ciao, Gino

Starkey76
20-03-17, 18:55
Eh, il mio di ispettore non c'ha pensato neanche lontanamente.
Ho fatto tutto da solo.