Visualizza Versione Completa : Proma tocca su telai Primavera 125 prima serie
Ciao, ho montato un Proma sul mio Primavera 125 prima serie, peccato che la marmitta tocca sul porta oggetti laterale, vi è mai capitato?
Tocca quasi già quando mi ci siedo sopra......
https://s11.postimg.org/5o1dtcxb7/Whats_App_Image_2017_03_22_at_23_18_13.jpg (https://postimg.org/image/8uvxczhr3/)host image (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s9.postimg.org/hcq2komen/20170322_223735.jpg (https://postimg.org/image/6pw9f9e97/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Temo che dovrò rimettere su la Polini:doh::doh:
Tocca, ma la sip road a siluro NO e và meglio, idem la POLINI a serpentone che esce a dx sotto carter....
A volte succede, dipende dalla marmitta che si monta, ed è proprio perchè sulle prima serie, fino all'avvento dell'et3, il cassettino portaoggetti è più profondo, al limite inferiore della sacca.
Potresti cercare di modificare un po' l'attacco della marmitta per risolvere.
All'epoca... mazzuolo e si acciaccava il bordo della della sacca per farci passare la marmitta :mrgreen:
Tocca anche sulle Et3 se la buca è profonda e pesi + di 50 kg....la Proma per Primaveraè in realtà per Special con 125/130cc!!!!
Ad essere obiettivi però sui siti non possono scrivere per 50 modifica a 130, ma solo Corsa lunga o Primavera/ Et3.
Sono 136 euro di Simonini sottopedana (non la D&F ma quella più umana) o altrettanti di siluro SIP Road, se hai un 130cc...
se sei originale la sito a siluro avanza.
Tocca anche sulle Et3 se la buca è profonda e pesi + di 50 kg....
Sulle mie et3 ho montato tutte le banane possibili...polini/proma/puma/sito/gammatron/fresco...ecc., nessuna ha mai toccato il cassettino...e non sono una piuma:mrgreen:
io in falso montaggio la Proma sulla Et3 l'ho esclusa perchè mi pareva parecchio vicina, ma in effetti le cose vanno provate.... la siluro nel suo caso... certamente.
Su altra Et3 ho avuto la Proma ma erano carter PK che hanno foro più basso sulla traversa ed ero alzato dietro di ammo 5.2 cm, quindi non credo faccia testo...
Su un prima serie... forse vedrei bene una simil 90ss, come d'altronde facevano all'epoca quando ancora non era arrivata l'et3.
Chissà se la fanno con collettore a coni...:roll:
Su un prima serie... forse vedrei bene una simil 90ss, come d'altronde facevano all'epoca quando ancora non era arrivata l'et3.
Chissà se la fanno con collettore a coni...:roll:
rimanendp nello stile retrò ci sono anche belle padelle Abhart però....
Lima e trapano..... sul telaio appena verniciato. .....Mai.
Ritornerò alla Polini anche se non è del epoca..... ma ha un bel rumore.... Grazie a Tutti. Ciao. https://m.youtube.com/watch?v=cDTQvxoMtQU
Su un prima serie... forse vedrei bene una simil 90ss, come d'altronde facevano all'epoca quando ancora non era arrivata l'et3.
Chissà se la fanno con collettore a coni...:roll:
Anche quella interferisce con il portaoggetti, quante ne ho viste ammaccate :azz:
Aggiornamento: anche la Polini con le buche profonde...tocca:testate: , la mia soluzione sarebbe quella di modificare il foro della marmitta e il tubo collettore, in modo da abassare di 1 2 cm la marmitta....è che la mia per ora è solo teoria.
Vorrei sapere da Voi, cè qulche siluro che non tocca? Se si quale? Grazie.
Per ora ho messo su la padella originale: https://www.dropbox.com/s/kz8fc12ttatkuqb/20170328_225412.jpg?dl=0
Via di mazzuolo :rulez::mrgreen::sbonk:
Dovrei guardare su quella del 74...ma ho il dubbio che il cassettino all'epoca non fù lattonato ripristinandolo e quindi è rimasto con il bordino piegato per farci passare la Polini che tutt'ora monta.
L'unico intervento, come hai scritto, è modificare l'attacco della marmitta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.