Accedi

Visualizza Versione Completa : Perdita olio cambio



genti83
23-03-17, 12:18
Buongiorno a tutti,
Mi sono accorto da un po di tempo a questa parte che la mia px 1981 lascia a terra delle chiazze d olio che non sembrano avere odore particolare, quindi non di benzina. Affacciandomi a dare un occhiata sotto il motore, ovviamente ho trovato tutto imbrattato, ma ho notato una presenza di olio che cola sulla leva frizione e sembra che poi la goccia cada da li. Infatti la chiazza la trovo a terra in corrispondenza della leva della frizione stessa. Non ho la ruota sporca come se fosse bagnata, quindi escluderei il paraolio sul piatto delle ganasce.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Ho pensato banalmente a uno degli oring presenti (o forse ce n è solo uno) nella leva della frizione o alla guarnizione del coperchio frizione.
Secondo voi potrebbe essere il paraolio lato frizione? Provando ad aprire la vite del rabbocco olio il minimo ne sale ne scende.
Quali altre prove potrei fare o cos altro potrei vedere?

Grazie mille.

Tiziano

vespeggiando
23-03-17, 20:00
probabilmente è l'o-ring o la guarnizione del coperchio frizione.d
ai una buona pulita al motore e poi cerca la fonte

paletti
23-03-17, 21:20
Buongiorno a tutti,
Mi sono accorto da un po di tempo a questa parte che la mia px 1981 lascia a terra delle chiazze d olio che non sembrano avere odore particolare, quindi non di benzina. Affacciandomi a dare un occhiata sotto il motore, ovviamente ho trovato tutto imbrattato, ma ho notato una presenza di olio che cola sulla leva frizione e sembra che poi la goccia cada da li. Infatti la chiazza la trovo a terra in corrispondenza della leva della frizione stessa. Non ho la ruota sporca come se fosse bagnata, quindi escluderei il paraolio sul piatto delle ganasce.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Ho pensato banalmente a uno degli oring presenti (o forse ce n è solo uno) nella leva della frizione o alla guarnizione del coperchio frizione.
Secondo voi potrebbe essere il paraolio lato frizione? Provando ad aprire la vite del rabbocco olio il minimo ne sale ne scende.
Quali altre prove potrei fare o cos altro potrei vedere?

Grazie mille.

Tiziano


Ciao,se cola olio dal braccetto frizione,va sostituito il suo"del braccetto" l'or all'interno del coperchio frizione,nulla di grave ma fastidioso. Se lo sistemi,ti consiglio di montare il braccetto con 2 sedi or al posto di quello originale che ne ha 1. E se hai dei dubbi,dai una violenta pulita al motore e,alle prime perdite fai delle foto e postale qui

bern86
29-03-17, 19:04
Anche io mi sto arrovellando su questa perdita dal braccetto, ho cambiato più volte or ma niente da fare , la frizione rinforzata che avevo di sicuro è stata la maggiore causa di perdita, visto che ho due bracci frizione voglio fare dal fornitore un altra sede per or.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

steste89
30-03-17, 08:41
Ciao,se cola olio dal braccetto frizione,va sostituito il suo"del braccetto" l'or all'interno del coperchio frizione,nulla di grave ma fastidioso. Se lo sistemi,ti consiglio di montare il braccetto con 2 sedi or al posto di quello originale che ne ha 1. E se hai dei dubbi,dai una violenta pulita al motore e,alle prime perdite fai delle foto e postale qui

anche io ho questo problema, mi cola olio dal braccetto del coperchio frizione, solo che a me mi sporca anche la ruota
questo braccetto con due sedi per or dove posso prenderlo?
sono tutti uguali quelli del px?

paletti
30-03-17, 13:30
165730 Ciao, dovrebbe essere così.

steste89
30-03-17, 13:36
E se quella seconda sede per or la faccio tornire sulla leva che ho ora?
È fattibile?

inviato da un telefono con connessione al 2%

125px
30-03-17, 13:44
Non vedo perché no se la differenza sta solo nella seconda scanalatura per alloggiare l'anello di tenuta.