PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto per vespa



Lucifersam
26-03-17, 20:01
Ciao a tutti.
volevo sapere se qualche esperto di motori vespa potrebbe gentilmente aiutarmi.
Ho un PX125E CON MISCELATORE al quale sto per revisionare il motore facendo alcune modifiche.
volevo montare la frizione pinasco POWER CLUTCH e volevo sapere se si poteva sostituire senza apportare modifiche nel modello con miscelatore???
seconda domanda:
volevo installare un malossi 166 che ho già con carter raccordati e carburatore SI24 più albero anticipato,secondo voi mettendo una primaria 23/64 potrebbe andare bene?

3 ed ultima domanda: qualcuno potrebbe spiegarmi come si allunga la valvola di aspirazione, se fosse possibile anche con delle immagini?
grazie

poeta
26-03-17, 21:36
Frizione monta no problem.

23-64 lunga, tu hai primaria 20-68, serve pignone da 22 solo lui e kit parastrappi a doppia molla della vespa 200.

la valvola la devi allungare poco o nulla se monti albero anticipato, o meglio, se sai misurare le fasi, la allunghi ad ottenere dalla combinazione albero/finestra-valvola 115-55

Vedi tutto.... aspetta....

Lucifersam
26-03-17, 21:45
Ciao, allora mi basta montare il pignone 22 sulla frizione?
volevo mettere l'albero jasil anticipato.
allora misuro e vedo, ammetto di non avere maiisurato le fasi......
comunque aspetto.

fenn
27-03-17, 02:32
certo che a quello che si legge in giro quella frizione non sembra essere il prodotto piú riuscito di casa pinasco......perché vuoi cambiare la tua?

Lucifersam
27-03-17, 05:43
certo che a quello che si legge in giro quella frizione non sembra essere il prodotto piú riuscito di casa pinasco......perché vuoi cambiare la tua?
Pensavo di fare buona cosa, visto che lamiaavolte
slittava.... pensavo fosse un buon prodotto
facile da installare, poi volendo fare lavori
di raccordatura ai carter e altro, pensavo
potesse aprirsi la campana .

Lucifersam
27-03-17, 12:26
Frizione monta no problem.

23-64 lunga, tu hai primaria 20-68, serve pignone da 22 solo lui e kit parastrappi a doppia molla della vespa 200.

la valvola la devi allungare poco o nulla se monti albero anticipato, o meglio, se sai misurare le fasi, la allunghi ad ottenere dalla combinazione albero/finestra-valvola 115-55

Vedi tutto.... aspetta....

poeta grazie, quindi cosa mi consigli solo il pignone
22 denti, ve bene? Io ho il motore aperto
quindi aspetto consigli per la soluzione
migliore
grazie

angiolin2008
27-03-17, 17:23
La frizione pinasco non te la consiglio lascia la tua a 6 molle metti l'anello di rinforzo lo compri da sip e da un fabbro te la fai saldare o se vuoi un po' meglio prcurati una frizione 7 molle sempre con anello di rinforzo e sei ok
il pignone come ti ha detto poeta il 22 e buono poi se alla fine dovesse mai risultare corto puoi sempre mettere un 23.
Metti albero anticipato e non toccare la valvola raccordala alla vaschetta e carburatore
quanto riguarda il carburo puoi lasciare il 20 con il 24 consumeresti solo di più
Per il cilindro il polini se raccordi i travasi e un buon cilindro e la spesa non è ecessiva

fenn
27-03-17, 17:30
pignone 22, anello di rinforzo, e visto che dici che slitta, dischi nuovi, boccola e rasamento nuovi, 3 molle rinforzate 3 originali.
oppure, con spesa maggiore, frizione nuova 8 molle giá rinforzata e giá con pignone 22

Lucifersam
27-03-17, 17:58
La frizione pinasco non te la consiglio lascia la tua a 6 molle metti l'anello di rinforzo lo compri da sip e da un fabbro te la fai saldare o se vuoi un po' meglio prcurati una frizione 7 molle sempre con anello di rinforzo e sei ok
il pignone come ti ha detto poeta il 22 e buono poi se alla fine dovesse mai risultare corto puoi sempre mettere un 23.
Metti albero anticipato e non toccare la valvola raccordala alla vaschetta e carburatore
quanto riguarda il carburo puoi lasciare il 20 con il 24 consumeresti solo di più
Per il cilindro il polini se raccordi i travasi e un buon cilindro e la spesa non è ecessiva

ciao grazie per la risposta

volevo solo ridire che ho già a casa il malossi 166, l'ho montato plug &play e ci ho fatto 1500 km é nuovo e volevo tenerlo ancora un po'. Per quanto riguarda il carburatore la vespa monta il 24 si e il 20 non ce l'ho più.

Approfondisco, volevo un motore turistico per fare qualche gita con mia moglie, insomma avere un vespone con cui poter fare un po' di km con un andatura di 100km/h senza fare sbarellare il motore; quindi mi consigliate di lasciare la frizione originale, mettere il rinforzo e montare un pignone 22 o 23 ho capito bene?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


pignone 22, anello di rinforzo, e visto che dici che slitta, dischi nuovi, boccola e rasamento nuovi, 3 molle rinforzate 3 originali.
oppure, con spesa maggiore, frizione nuova 8 molle giá rinforzata e giá con pignone 22

ciao grazie, potresti lasciarmi il link dove poter comprare la frizione 8 molle con pignone da 22 completa di cui mi parli?
grazie

angiolin2008
27-03-17, 19:39
Se hai il cilindro 166 ok allora monta quello il malossi di certo è di buona fattura ma devi raccordare i travasi
se hai il 24 ok lo puoi montare serve solo a consumare un po' di più ma se non hai altro montalo
la frizione 8 molle rinforzata e perfetta ma costa un botto per la tua configurazione e sovradimensionata quindi ti consiglio o la 6 molle metti dischi nuovi con piatelli nuovi e una serie di molle rinforzate sempre con anello di rinforzo quello sempre o puoi incrementare con una 7 molle bisogna capire il tuo budyet
metti una megadella e sei apposto anticipo a 17 allunga un pelo di più e riscalda meno
ma non pensare di percorrere tragitti lunghi tu e il passeggero alla media di 100 kmh per quella velocità ocorre un motore da 120 /130 di gprs allora si che a 100 ci passeggi ma non è la tua configurazione mi dispiace deluderti ma io sto con i piedi a terra e questa è la realtà ;)

fenn
27-03-17, 20:07
in effetti costicchia ma io mi ero trovato nella situazione di dover cambiare praticamente tutto della sei molle (molle, dischi, boccolo, portaboccolo, pignone etc etc) che tanto valeva pigliarla nuova e a quel punto ho preferito spendere di piú per la 8 molle, questa:
http://www.ebay.it/itm/FRIZIONE-SPECIALE-COMPLETA-RACING-RINFORZATA-Z22-PER-VESPA-PX-125-150-1977-1982-/401134382473?hash=item5d6578ed89:g:bioAAOSwnHZYQYk 2

e non tornerei indietro.

Lucifersam
27-03-17, 20:09
Se hai il cilindro 166 ok allora monta quello il malossi di certo è di buona fattura ma devi raccordare i travasi
se hai il 24 ok lo puoi montare serve solo a consumare un po' di più ma se non hai altro montalo
la frizione 8 molle rinforzata e perfetta ma costa un botto per la tua configurazione e sovradimensionata quindi ti consiglio o la 6 molle metti dischi nuovi con piatelli nuovi e una serie di molle rinforzate sempre con anello di rinforzo quello sempre o puoi incrementare con una 7 molle bisogna capire il tuo budyet
metti una megadella e sei apposto anticipo a 17 allunga un pelo di più e riscalda meno
ma non pensare di percorrere tragitti lunghi tu e il passeggero alla media di 100 kmh per quella velocità ocorre un motore da 120 /130 di gprs allora si che a 100 ci passeggi ma non è la tua configurazione mi dispiace deluderti ma io sto con i piedi a terra e questa è la realtà ;)

grazie, non sono deluso, immaginavo fosse così.

Ho un badget di 600€

aspetto consigli su cosa acquistare per avere il motore da 120/130 di gprs per passeggiare a 100 km/h.....
grazie mille per l'interessamento

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Grazie mille
in effetti costicchia ma io mi ero trovato nella situazione di dover cambiare praticamente tutto della sei molle (molle, dischi, boccolo, portaboccolo, pignone etc etc) che tanto valeva pigliarla nuova e a quel punto ho preferito spendere di piú per la 8 molle, questa:
http://www.ebay.it/itm/FRIZIONE-SPECIALE-COMPLETA-RACING-RINFORZATA-Z22-PER-VESPA-PX-125-150-1977-1982-/401134382473?hash=item5d6578ed89:g:bioAAOSwnHZYQYk 2

e non tornerei indietro.

grazie mille fenn

poeta
27-03-17, 23:10
una occhiatia qui tanto per sintonizzarsi meglio sul da fare...http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/76382-restauro-motore-vbb1t


166 malossi travasi raccordati

Frizione sola campana Pinasco per sei molle con anello rinforzo montata sulla frizza originale, alle brutte dopo una prova la trovi cedevole sole tre delle sei molle mettile rinforzate

carburo hai il 24 mettici il conetto venturi Polini ma necessita di alzo del coperchio scatola carburatore o NON respira, quindi rialzo RISAVEL oppure il più costoso coperchio Pinasco, stromba e raccorda, getto prova con 135 e 140.

marmitta scegli tra Megadella, Sip Road o la nuova padella POLINI, ma io monterei una SIMONINI a SERPENTONE se l'originalità non è importante.

Pignone da 22.

Volano alleggerito LML o elstart rivato deòòa cremagliera dentata, viene via con un colpo.

Lucifersam
28-03-17, 14:49
una occhiatia qui tanto per sintonizzarsi meglio sul da fare...http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/76382-restauro-motore-vbb1t


166 malossi travasi raccordati

Frizione sola campana Pinasco per sei molle con anello rinforzo montata sulla frizza originale, alle brutte dopo una prova la trovi cedevole sole tre delle sei molle mettile rinforzate

carburo hai il 24 mettici il conetto venturi Polini ma necessita di alzo del coperchio scatola carburatore o NON respira, quindi rialzo RISAVEL oppure il più costoso coperchio Pinasco, stromba e raccorda, getto prova con 135 e 140.

marmitta scegli tra Megadella, Sip Road o la nuova padella POLINI, ma io monterei una SIMONINI a SERPENTONE se l'originalità non è importante.

Pignone da 22.

Volano alleggerito LML o elstart rivato deòòa cremagliera dentata, viene via con un colpo.

ho letto tutto grandissimo, molto esaustivo.
allora ricapitolando:
malossi 166 raccordato
frizione pinasco solo coperchio, più molle rinforzate e pignone 23
conetto polini+rialzo risavel+getti 135/140+più raccordature varie....
domanda devo cambiare l'albero lo devo acquistare, volevo prenderlo anticipato, cosa mi consigli?
allora con questo configurazione la valvola di aspirazione non la tocco o l'allungo, la domanda è in base all'albero che mi consigli dovrò allungare la valvola, o la lascio com'è?
grazie

fenn
28-03-17, 16:35
sulla frizione:
di cestelli con l'anello di rinforzo ce ne sono tanti, anche saldare l'anello sul cestello originale é un'ottima opzione. leggiti un pó di discussioni prima di optare per una marca in particolare, l'ultima in ordine di tempo é questa http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/76636-frizione-pinasco-6-molle-consumo-anomalo?p=1107276#post1107276

dentatura del pignone: personalmente ti direi 22
per l'albero vedo che in tanti consigliano tameni (con buona relazione qualitá/prezzo)

Lucifersam
28-03-17, 17:57
sulla frizione:
di cestelli con l'anello di rinforzo ce ne sono tanti, anche saldare l'anello sul cestello originale é un'ottima opzione. leggiti un pó di discussioni prima di optare per una marca in particolare, l'ultima in ordine di tempo é questa http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/76636-frizione-pinasco-6-molle-consumo-anomalo?p=1107276#post1107276

dentatura del pignone: personalmente ti direi 22
per l'albero vedo che in tanti consigliano tameni (con buona relazione qualitá/prezzo)

Rigrazie fenn, allora mi sa che comprerò la nefren 8 molle con pignone 22.

adesso guardò i prezzi del tameni.....
ho trovato questi su eBay, ma quale montare, e come; corsa 60 o corsa 57 la Biella 105 o cosa��
165715
Aiutatemi! Cosa mi consigliate per il motore di cui ho bisogno un motore turistico, ma un po' brioso......?

fenn
28-03-17, 21:04
io ti posso aiutare poco ma corsa 57 e biella 105 sono le caratteristiche di un albero originale montato su px 125/150.
se aumenti la corsa aumenti la cilindrata, il malossi passerebbe da 166 a 175 circa, mentre se aumenti la lunghezza della biella cambia l'angolo di manovella....trovi il tutto spiegato in una discussione in rilievo in questa sezione.
quello che mi sembra di aver capito, ma prendilo con le pinze, é che montare un corsa 60 abbinato a un cilindro in ghisa é rischioso, scalda di piú e il grippaggio é piú facile.

io per non sapere ne leggere ne scrivere, col polini ghisa, sono rimasto sul classico 57 anticipato.

Lucifersam
29-03-17, 16:37
sulla frizione:
di cestelli con l'anello di rinforzo ce ne sono tanti, anche saldare l'anello sul cestello originale é un'ottima opzione. leggiti un pó di discussioni prima di optare per una marca in particolare, l'ultima in ordine di tempo é questa http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/76636-frizione-pinasco-6-molle-consumo-anomalo?p=1107276#post1107276

dentatura del pignone: personalmente ti direi 22
per l'albero vedo che in tanti consigliano tameni (con buona relazione qualitá/prezzo)

CIAO FENN, scusa ma la frizione che mi hai consigliato monta senza modifiche al carter giusto ?

fenn
29-03-17, 16:58
ciao. potresti aver bisogno di limare un dentino del carter, cosa che dovresti probabilmente fare anche in caso di montaggio di una sei/sette molle con anello di rinforzo.
sulla mia vespa quel dentino era giá stato limato in precedenza quindi non ci ho fatto caso quando ho montato la 8 molle.
si tratta comunque di un lavoro semplicissimo, intuitivo e veloce.

Lucifersam
29-03-17, 17:05
ciao. potresti aver bisogno di limare un dentino del carter, cosa che dovresti probabilmente fare anche in caso di montaggio di una sei/sette molle con anello di rinforzo.
sulla mia vespa quel dentino era giá stato limato in precedenza quindi non ci ho fatto caso quando ho montato la 8 molle.
si tratta comunque di un lavoro semplicissimo, intuitivo e veloce.

ok, non l'ho mai fatto andrò a naso.... vedo se trovo qualche immagine su google.....
grazie

fenn
29-03-17, 18:53
mi son messo a sfogliare per curiositá le prime pagine del testo unico sul malossi in questa sezione e ti consiglio di leggerlo. c'é chi lo monta con 22/68 e chi con 23/68, a sto punto dipende dai tuoi gusti e uso che ne farai (cittadino/turistico, salite, con o senza passeggero...)

Lucifersam
30-03-17, 18:20
una occhiatia qui tanto per sintonizzarsi meglio sul da fare...http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/76382-restauro-motore-vbb1t


166 malossi travasi raccordati

Frizione sola campana Pinasco per sei molle con anello rinforzo montata sulla frizza originale, alle brutte dopo una prova la trovi cedevole sole tre delle sei molle mettile rinforzate

carburo hai il 24 mettici il conetto venturi Polini ma necessita di alzo del coperchio scatola carburatore o NON respira, quindi rialzo RISAVEL oppure il più costoso coperchio Pinasco, stromba e raccorda, getto prova con 135 e 140.

marmitta scegli tra Megadella, Sip Road o la nuova padella POLINI, ma io monterei una SIMONINI a SERPENTONE se l'originalità non è importante.

Pignone da 22.

Volano alleggerito LML o elstart rivato deòòa cremagliera dentata, viene via con un colpo.

Ciao poeta, aspetto con ansia una tua risposta sull'albero, cosa mi consigli albero anticipato e se si ,la valvola la allungo? Grazie