Visualizza Versione Completa : Gl lento... ma lento!
vespeggiando
27-03-17, 18:12
So che la gl originale non é famosa per le prestazioni, ma 50 km/h mi sembrano pochini...
La vespa é stata sistemata qualche tempo fa, poi messa in disparte per vari motivi tra cui la velocità di punta...
Oggi ho tirato giù il cilindro ed ho trovato la sorpresa!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170327/bd885e8c62c527c3f8e6bd54eb2627ab.jpg
Come vedete é fatto veramente male!
Che faccio? Limo raddrizzando o ne ordino uno nuovo? (Marca consigliata?)
Secondo me le scarse prestazioni dipendono dal cilindro... ma aspetto esperti in materia
inviato con un telefono a miscela 2%
Psycovespa77
27-03-17, 18:17
O ti armi di tanta pazienza e mangi tanta ghisa o prendi qualcosa di meglio.Se è un 125,ti consiglio il cilindro 150 lml 2t.Ne ho montato uno con i dovuti accorgimenti su un p125x e non va per niente male,se raccordi bene i 5 travasi e lo scarico generoso si fanno sentire.
Non avevo visto che era per gl...un bel 177 pinasco 2 travasi se non vuoi divebtar matto o un 150 2t in vendita su sip a circa 130€.
Io voterei per misurare scarico e travasi e ottimizzarlo con dremel,con 30€ di frese al carburo di tungsteno ti fai un cilindro migliore dell'originale.
Ma e' un cilindro originale piaggio?
La marmitta come e' messa?
Vol.
Psycovespa77
27-03-17, 18:29
Viste le rifiniture,mi sembra piu cinese di Mao Tse Tung
E soprattutto, il pistone è montato nel verso giusto?
Sicuramente un Pinasco va più forte di un 150 due travasi Piaggio, ma io prima indagherei sul perché con quel cilindro vada così piano.
Comunque, a vedere la fusione, penso sia un ricambio non originale recente. Posta qualche altra foto.
vespeggiando
27-03-17, 18:40
É un ricambio... la marmitta é nuova. Carburatore pulito e pistone montato dritto. Quella volta per provare avevo messo carburatore e marmitta della sprint (che usavo ed uso tutt'ora) con nessuna vista di miglioramento.
Purtroppo il vecchio cilindro non era recuperabile
inviato con un telefono a miscela 2%
vespeggiando
27-03-17, 18:50
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170327/cfdf52291a4bd1d91c2b443745540a04.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170327/c17d84aa982d13b1cbe6b1f94591aafb.jpg
Il dremel c'è l'ho.... pazienza pure... frese da vendere.
Ma di fasatura non ne capisco molto. Mi piacerebbe provare a recuperare il cilindro, un po' per risparmiare, un po' per dire: "l'ho fatto funzionare bene io"
...ma che misure prendo? Gli apro le finestre come al pinasco? ...ne ho in casa uno dal quale potrei prendere esempio
inviato con un telefono a miscela 2%
Psycovespa77
27-03-17, 19:08
Almeno il pistone è simile all'originale o è un pezzo di alluminio preso e messo lì?Mi sembra che i condotti dei travasi siano alquanto piccoli e biognerebbe misurare le fasi di travaso e scarico per poter valutare se vale la pena di perderci tempo oppure no.Da qualche parte,non ricordo se in tuning small o large c'era una discussione in evidenza proprio sulle fasature e come misurarle.
vespeggiando
27-03-17, 19:53
il pistone sembra decente, però chi mi ha fatto il motore quella volta...
adesso valuto il da farsi, potrei anche smontare il gruppo termico della sprint e copiarne le fasature, anche se vorrei tornare a metterle il pinaschino che andava una meraviglia!
nel caso potrei fare il trapianto di gruppo termico, anche se sinceramente trovo più divertente provare a sistemare questo schifo.
Il bello di complicarsi la vita :mrgreen:
Mah, io andrei di Pinasco a questo punto.
Per un motivo semplice: questi cilindri sono di pessima qualità e spesso hanno problemi di gioco di montaggio, ovvero grippano molto facilmente.
Un originale con pistone tipo PX sarebbe stato un altro discorso.
Viste le rifiniture,mi sembra piu cinese di Mao Tse Tung
Psyco sei er mejo! Battuta fantastica....
Quel cilindro... misura l'alesaggio.... uno simile l'ho montato mese scorso su un motore VBB, togli la saracinesca ai travasi e misura fase scarico e squish... con 4mm di squish e 150° di scarico la vedo dura, il pistone deve scoprire tutti i travasi al PMI.... lavorandoci và bene.
Eccolo...http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/76382-restauro-motore-vbb1t
REifasando alzando ecc ho ottenuto 150° di scarico!!!!!?????
originale ne ha di meno!!!!!!!!!
Mura a 3000 giri, nemmeno in coppia ti entra!
da BORROZZINO il parma alu due travasi a 290..... ma aggiusterei pesantemente il cinese datosi che il Parma costa poco da BORROZZINO ma adeguare il tutto sogfnifica spendere minmo 600 cucuzze.
vespeggiando
29-03-17, 00:21
se dovessi fallire la sistemazione del gruppo termico, per mantenere la cilindrata originale, quindi escludo pinasco e Parma kit, cosa mi consigliate? Prendere quello della sip? Rms? Altro?
inviato con un telefono a miscela 2%
Psycovespa77
29-03-17, 05:32
A questo punto,scegli quel che vuoi.Non credo che esista cilindro peggiore di quello che gia hai.
RMS è abbastanza pietoso e molti non superano il rodaggio senza una bella scaldata.
Quello di Sip non lo conosco.
Se conosci un rettificatore che non sia una bestia e che sappia dare i giusti giochi di montaggio, procurati un vecchio cilindro Piaggio due travasi e fallo rettificare con pistone Asso per PX 150.
Inviato dal mio telefono bigrigio
vespeggiando
06-04-17, 22:00
Alla fine non trovando un 2 travasi usato in buono stato provo con il f.a. italia... speriamo vada senza problemi
inviato con un telefono a miscela 2%
Eviterei. Facilmente non si discosta molto da quello che hai.
vespeggiando
16-04-17, 16:42
Bene... ho recuperato nuovo gruppo termico piaggio, era montato su motore sprint, ma da quanto ne so dovrebbero essere uguali. La vespa ha passato la prova accensione, ma fatica a reggere il minimo e se tengo un po' accelerato muore. No tranquilli non si pianta di colpo... muore e basta!
Mi sa che dovrò dare anche una bella pulita al carburatore :mgreen:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
vespeggiando
16-04-17, 17:24
Almeno spero sia il carburatore...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Lava il carburatore nel solvente e soffialo bene.
Come accensione come stai messo?
vespeggiando
16-04-17, 18:08
Cosa intendi come sono messo ad accensione? Statore suo originale ricablato e volano rimagnetizzato.
Ha fatto un po' di fatica a partire ma poi appena moriva ripartita subito.
Essendo ferma da un paio d'anni può essere carburatore sporco e benzina un po' vecchia, comunque é andata! In settimana prima di accenderla pulisco il carburatore, cambio miscela e accendo un cero. :sbonk:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
vespeggiando
22-04-17, 18:23
oggi ho battagliato con la gl.
pulito il carburatore e montato... la vespa andava in moto a fatica, la cosa mi faceva strano perchè ero abbastanza sicuro del lavoro fatto.
dopo vari tentativi va in moto ma muore subito, controllo la candela e non fa scintilla :doh: ...montando la scatola bassa tensione un cavo andava a toccare la vite che fissa la scatoletta... sistemo quella, la vespa va, ma ogni tanto muore. Non importa, voglio fare il giro di prova... parte, scoppietta un po' e mi lascia a piedi :roll:
ricontrollo la scatola bassa tensione, in effetti c'era una vite fermacavi stretta male. metto in moto ma la vespa non sale di giri, fio a quando spara due colpi e muore.
La tentazione di buttarla dentro il canale c'era tutta, ma alla fine ho optato per smontare il volano.
mancava la vite eccentrica per regolare le puntine, mancava la spazzolina che olia la camma, i cavi dello statore andavano a toccare sulla ventola, ed il cavo rosso era un po' mangiato.
camiato puntine, recuperato vitina eccentrica, recuperato una spazzolina, sistemato i cavi, bestemmiato un po' contro mi ha fatto il motore... adesso sembra andare bene, c'è solo da regolare la vite posteriore del caruratore.
...non ho misurato con il gps, ma il tachimetro segnava gli 80
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.