Visualizza Versione Completa : Trump VS Vespa
http://www.repubblica.it/esteri/2017/03/30/news/trump_protezionismo_vespa_nestle-161753184/?utm_source=Good+Morning+Italia+-+Live&utm_campaign=89675bed1a-gmi_email_edition&utm_medium=email&utm_term=0_717559c8d5-89675bed1a-56886529&goal=0_717559c8d5-89675bed1a-56886529&mc_cid=89675bed1a&mc_eid=b5002ee55b
Vol.
In pratica un auto embargo
Beh, rimetteranno in produzione il Cushman.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Beh, rimetteranno in produzione il Cushman.
Inviato dal mio telefono bigrigio
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
luxinterior
30-03-17, 15:09
Vogliono isolarsi? Liberissimi! Un modo per distinguersi dagli Yankee :mrgreen:
Ciao Lux
Gli Usa preparano dazi punitivi fino al 100% del valore dichiarato dei prodotti, soprattutto europei e del made in Italy. Peccato che l'ignorante che ha scritto il servizio per Rai1, e quella che l'ha letto, abbiano fatto confusione tra Lambretta e Vespa, dicendo che la seconda discendeva dalla prima! :orrore: Ma si documentassero un minimo prima di mandare in onda cavolate! Come si fa a credere a quello che si sente nei telegiornali se fanno degli errori marchiani nelle cose più semplici? :evil:
Ciao, Gino
Scusami Gino, ma se ne parlava già quì:
http://www.vesparesources.com/26-in-piazzetta/76770-trump-vs-vespa
Unisco le discussioni.
Ben fatto Ranieri.
Ma nessuno si è accorto dell'errore marchiano fatto nel servizio Rai?
Ciao, Gino
Utente Cancellato 012
30-03-17, 20:15
La Piaggio negli stati uniti esporta il 5% della produzione, quindi il danno è si importante, ma non proprio da rovina, sono contento per gli americani che hanno ciò che meritano visto il presidente che hanno eletto, si mangino le loro belle carni avvelenate e noi ci teniamo le nostre vespe, queste sono ritorsioni del cavolo.
Sottovalutiamo gli USA....
e anche TRUMP....
bellissime le scarpe italiane ma giriamo tutti con le timberland e nike...
i miei migliori giubbotti sono made in usa....
quello che vedo in televisione è made in USA....
la loro crisi economica,,,,, gravissima è stata superata in 2 anni!!!??? forse 3...
tutti lo criticano ma lo votano....
al primo attentato lo fanno PADRE DELLA PATRIA ....
non aveva rivali.... non c'era alternativa....
è il PRESIDENTE degli USA....
solo Dio decide per la vita e la morte, ma essendo al momento non presente il secondo è il Presidente degli USA date retta...
negli USA il dissenso è solo giornalistico, alla prima difficoltà diventano tutti TRUMP e ti spaccano, ti sciacciano come una formica e come pare a loro....
la Vespa è solo un insetto fastidioso in fin dei conti....
Ora vado al Mc Donald's con la bimba, ma in vero piace da matti sopratutto a me!
Non vedo l'ora di buttare questa BMW rigida, algida e senza anima e comprarmi una FCA made in usa.
Ricordatevi sempre che fino a ieri c'era la segregazione razziale, oggi sono tutti per l'uguaglianza, ma i neri stanno in carcere e i bianchi alle hawaii...
ben altro che i dazi doganali per la vespa ed il resto abbiamo da temere dagli americani.
Io sono con loro.... perchè l'Europa unita è un'altra Germania, e un'altra Germania non è partner degli USA, Trump non stringe la mano della Merkel, non perchè è male educato, non perchèè antipatica, ma solo perchè non è una mano amica, e non gli deve nulla e non vuole nulla, è lì solo per vedere cosa combinano in Europa.
Mai mettersi contro lo sceriffo, mai.... ben lo sappiamo d'altronde.
luxinterior
30-03-17, 22:52
Sottovalutiamo gli USA....
e anche TRUMP....
bellissime le scarpe italiane ma giriamo tutti con le timberland e nike...
i miei migliori giubbotti sono made in usa....
quello che vedo in televisione è made in USA....
la loro crisi economica,,,,, gravissima è stata superata in 2 anni!!!??? forse 3...
tutti lo criticano ma lo votano....
al primo attentato lo fanno PADRE DELLA PATRIA ....
non aveva rivali.... non c'era alternativa....
è il PRESIDENTE degli USA....
solo Dio decide per la vita e la morte, ma essendo al momento non presente il secondo è il Presidente degli USA date retta...
negli USA il dissenso è solo giornalistico, alla prima difficoltà diventano tutti TRUMP e ti spaccano, ti sciacciano come una formica e come pare a loro....
la Vespa è solo un insetto fastidioso in fin dei conti....
Ora vado al Mc Donald's con la bimba, ma in vero piace da matti sopratutto a me!
Non vedo l'ora di buttare questa BMW rigida, algida e senza anima e comprarmi una FCA made in usa.
Ricordatevi sempre che fino a ieri c'era la segregazione razziale, oggi sono tutti per l'uguaglianza, ma i neri stanno in carcere e i bianchi alle hawaii...
ben altro che i dazi doganali per la vespa ed il resto abbiamo da temere dagli americani.
Io sono con loro.... perchè l'Europa unita è un'altra Germania, e un'altra Germania non è partner degli USA, Trump non stringe la mano della Merkel, non perchè è male educato, non perchèè antipatica, ma solo perchè non è una mano amica, e non gli deve nulla e non vuole nulla, è lì solo per vedere cosa combinano in Europa.
Mai mettersi contro lo sceriffo, mai.... ben lo sappiamo d'altronde.
Sono almeno 30 anni che non compro prodotti Yankee, nemmeno vado al cinema a vedere film U.S.A.
Mia sorella ha il doppio passaporto, è italo americana, avrei la possibilità di fare le vacanze gratis la, ho sempre rifiutato, in primis ci sono i miei ideali
Trump mi fa un baffo!
Ciao Lux
Utente Cancellato 012
31-03-17, 10:15
Ho avuto il piacere vedere di persona cosa danno da mangiare nei Mc Donald's, cose indescrivibili, per questo, siccome ai miei figli ci tengo in modo particolare, li ho sempre tenuti ben lontano da quelle porcherie e sono pienamente in sintonia con Lux, in vacanza sto in Italia ne abbiamo di cose molto migliori delle sue escluso quanto sopra, loro viaggino pure con i loro baracconi di 6000 di cilindrata che raggiungono anche i 140 orari col vento a favore, cosa che da noi servirebbero solo per farci i porcili.
Beh, rimetteranno in produzione il Cushman.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Garfield è uno sbanfa peggio del nano pregiudicato da noi. Spesso spara alto per poi aggiustate il tiro e dare contro al predecessore (da noi il nano pregiudicato tira dentro i comunisti ogni due per tre). Pur nella sua megalomania sa che ci sono regole e non può forzare troppo la mano.
Mi metti i dazi? Ti denuncio al wto e faccio lo stesso con i tuoi prodotti.
E già che ci siamo finché non ti si scioglie l'embolo ti rendo la vita impossibile nelle basi che hai nel mio territorio (sigonella in primis). Perché il giochino che i trattati servono ad essere infranti lo possiamo far tutti, a cominciare dal SOFA.
Non credo che andrà avanti. Dopotutto ha prima un muro da far pagare al messico...:crazy::risata:
Vi ricordo che come da regolamento la politica non è ammessa, tanto meno se sfocia in illazioni pesanti. Si doveva parlare di Vespa, perché questa è fra gli oggetti di questo presunto bando, senza trascendere in argomenti che non competono a questo forum e che finiscono per generare inutili divisioni.
Inviato dal mio telefono bigrigio
luxinterior
31-03-17, 15:12
Vi ricordo che come da regolamento la politica non è ammessa, tanto meno se sfocia in illazioni pesanti. Si doveva parlare di Vespa, perché questa è fra gli oggetti di questo presunto bando, senza trascendere in argomenti che non competono a questo forum e che finiscono per generare inutili divisioni.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Chiedo scusa :oops:
Del resto quest'argomento non può non essere fuorviante.
Spendo l'ultima parola a favore degli Yankee: Mc Donald lo trovo utile, non sono più giovanissimo, spesso ho bisogno della toelette, è perfetto :mrgreen:
Ciao Lux
Vi ricordo che come da regolamento la politica non è ammessa, tanto meno se sfocia in illazioni pesanti. Si doveva parlare di Vespa, perché questa è fra gli oggetti di questo presunto bando, senza trascendere in argomenti che non competono a questo forum e che finiscono per generare inutili divisioni.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Accetto il tuo consiglio, ma credimi che non volevo buttarla in politica. Sebbene in modo marginale, parlando solo degli attori in campo, è inevitabile sfiorarla.
Un conto è sfiorarla, un conto è apostrofare e giudicare tanto gli attori in campo, quanto certi altri protagonisti della politica italiana.
Non è questa la sede, né deve esserla: come vedi, già è difficile conciliare animi diversi su questioni Vespistiche, figuriamoci se andiamo a toccare certi ambiti!
Grazie per la comprensione, buon proseguimento nel rispetto delle poche semplici norme che ci siamo imposti.
Per tornare in argomento... Da quello che ho sentito alla radio la Piaggio continuerà a vendere in U.S.A. i modelli prodotti in Vietnam
E questo dà da pensare. Penso che in molti si lecchino i baffi, perché questa mossa darà un legittimo (?) pretesto per la delocalizzazione.
Inviato dal mio telefono bigrigio
luxinterior
31-03-17, 15:53
Una curiosità:
Cosa ci cambia se la Piaggio venderà ancora Vespe (per modo di dire) negli U.S.A?
A me nulla, non è perchè ho la Vespa (quella vera) partecipo agli utili della società, continuerò a non arrivare a fine mese col mio stipendio e fare sacrifici.
Ciao Lux
Beh, molte sono le notizie che non ci toccano, che non toccano la nostra vita o la nostra mera quotidianità (qualsiasi sia il nostro orizzonte...), ma questo non vieta di rifletterci un po' su. Diversamente dovremmo sentirci coinvolti solo quando si parla di carobenzina o giù di lì, il che lascerebbe qualche perplessità.
Peraltro, come vedi, le implicazioni di questa vicenda sembrerebbero ripercuotersi in primis sui lavoratori, come potremmo essere io e te, più che chissà su quali altre teste o su altre dimensioni.
Un pizzico di empatia per questione mi pare naturale; tutti guidiamo mezzi usciti da quel complesso industriale.
Oggi a SkyTG24 se ne è parlato diffusamente; la Vespa è ormai eletta a triste emblema di questi provvedimenti, così la cosa ha avuto una bella risonanza a Pontedera. Fra i lavoratori Piaggio serpeggia una certa preoccupazione, perché, nonostante il gruppo bene nel suo insieme, a Pontedera si tira un po' la cinghia e si fa ampio ricordo alla cassa integrazione. Comprendo certi timori e, come dicevo prima, penso che questa storia incoraggerà ulteriori politiche di delocalizzazione.
Stiamo a vedere se davvero i veicoli prodotti in Vietnam non verranno sottoposti a dazi penalizzanti, o comunque in misura minore rispetto ad un omologo prodotto di origine italiana o europea. Se la cosa fosse confermata, ho l'impressione che dovremmo rivedere il nostro approccio. E riconoscere che, forse per vincoli ideologici, abbiamo guardato il dito (Trump) e non la luna (ovvero un certo consolidato modo di fare impresa).
Se ne può ragionare, pur con la consapevolezza di potere poco nei nostri panni. Tuttavia, se l'approccio è "a me cosa cambia?", la questione è chiusa in partenza. :ciao:
Dovremmo farlo noi Italiani nei confronti della germania,Scusate se l'ho scritto in minuscolo ma i tedeschi non li sopporto.Dovremmo farlo anche per le aziende Europee che portano la manifattura all'Est Europa o in Cina India ecc.
Trump questa mossa l'ha fatta per la germania che esporta milioni di golf-porsche-mercedes-bmw. Noi Italiani al massimo gli vendiamo 100 Panda,100 Vespe 10 Ferrari e 5 Maserati.
Ricordatevi,lo fa solo per contrastare la germania. Chi governa questo paese "tra l'altro comanda anche a casa nostra" sono figli o nipoti di quei personaggi che hanno tenuto banco l'europa fino al 1945
Non ti dimenticare che i tedeschi di lavoro in Italia ne danno e non così poco come potresti pensare ... Anche io non condivido le mosse dell'Europa , ma non è tutta merda quella che puzza come non è tutto oro quello che luccica .
luxinterior
31-03-17, 17:22
Beh, molte sono le notizie che non ci toccano, che non toccano la nostra vita o la nostra mera quotidianità (qualsiasi sia il nostro orizzonte...), ma questo non vieta di rifletterci un po' su. Diversamente dovremmo sentirci coinvolti solo quando si parla di carobenzina o giù di lì, il che lascerebbe qualche perplessità.
Peraltro, come vedi, le implicazioni di questa vicenda sembrerebbero ripercuotersi in primis sui lavoratori, come potremmo essere io e te, più che chissà su quali altre teste o su altre dimensioni.
Un pizzico di empatia per questione mi pare naturale; tutti guidiamo mezzi usciti da quel complesso industriale.
Oggi a SkyTG24 se ne è parlato diffusamente; la Vespa è ormai eletta a triste emblema di questi provvedimenti, così la cosa ha avuto una bella risonanza a Pontedera. Fra i lavoratori Piaggio serpeggia una certa preoccupazione, perché, nonostante il gruppo bene nel suo insieme, a Pontedera si tira un po' la cinghia e si fa ampio ricordo alla cassa integrazione. Comprendo certi timori e, come dicevo prima, penso che questa storia incoraggerà ulteriori politiche di delocalizzazione.
Stiamo a vedere se davvero i veicoli prodotti in Vietnam non verranno sottoposti a dazi penalizzanti, o comunque in misura minore rispetto ad un omologo prodotto di origine italiana o europea. Se la cosa fosse confermata, ho l'impressione che dovremmo rivedere il nostro approccio. E riconoscere che, forse per vincoli ideologici, abbiamo guardato il dito (Trump) e non la luna (ovvero un certo consolidato modo di fare impresa).
Se ne può ragionare, pur con la consapevolezza di potere poco nei nostri panni. Tuttavia, se l'approccio è "a me cosa cambia?", la questione è chiusa in partenza. :ciao:
Concordo con te.
Non voglio andare ancora O.T.
Sono schifato dall'andamento di questo sistema, arrivare a 50 suonati, senza avere una certezza, vivere nella precarietà, non sapere cosa ci riserva il futuro, non per me ma per i miei figli, mi fa diventare scorbutico.
Hai scritto giusto: per me la questione è chiusa in partenza, facciano come gli pare, tanto io dovrò ancora patire.
Mi chiamo fuori! ;-)
Ciao Lux
Utente Cancellato 012
31-03-17, 19:17
I tedeschi esportano perchè hanno i prodotti, inutile girarci intorno, alla gente piace la qualità e loro ne hanno da vendere, gli hanno fatto di tutto per cercare di non fargli vendere le sue auto in america, ma con scarsi risultati, stessa cosa per la vespa, vedrete che se il prodotto è buono i risultati saranno gli stessi. L'unica cosa che temo è che alla fine purtroppo saranno i più deboli a pagare, i lavoratori, questo è lo schifo.
Utente Cancellato 012
31-03-17, 20:43
Chiedo scusa :oops:
Del resto quest'argomento non può non essere fuorviante.
Spendo l'ultima parola a favore degli Yankee: Mc Donald lo trovo utile, non sono più giovanissimo, spesso ho bisogno della toelette, è perfetto :mrgreen:
Ciao Lux
Solo un consiglio, i suoi cessi usali solo se è una cosa impellente, altrimenti usa altre toilette in altri luoghi, e se fosse la carta igienica la porterei da casa, della sua non mi fiderei, non sono capaci neppure a fare quella.
Non ti dimenticare che i tedeschi di lavoro in Italia ne danno e non così poco come potresti pensare ... Anche io non condivido le mosse dell'Europa , ma non è tutta merda quella che puzza come non è tutto oro quello che luccica .
I tedeschi,anche altri ma loro nella maggioranza dei casi, vengono in Italia a fare shopping di eccellenze con quattro ceci.Io ho un'azienda di pulitura acciaio inox nel settore farmaceutico "lustrone dalle tue parti"ho quasi 51 anni e lo faccio da 36.Ho visto troppe aziende tedesche sono venute in Italia con il grano,hanno comprato aziende con personale Italiano,poi dopo pochi anni hanno, delocalizzato in Oriente la produzione e noi tutti, oltre averlo preso ancora una volta nel "LISCA", paghiamo la cassa integrazione dei dipendenti rimasti in Italia.Trump è un mafioso come tutti quelli che sono al potere,in qualche modo dovrebbe impedire che le megaziende, vedano a produrre dove la manod'opera non è quasi retribuita.Purtroppo il lavoro da colletto bianco,non pensa a miliardi di persone, che hanno bisogno di lavorare per vivere ,tutto va al ribasso riducendo la vera forza lavoro mondiale a lavorare per 5 dollari al giorno,mentre l'impiegato medio è impegnato a postare il selfing o come minchia si chiamano, prende 1500 euro al mese.Le cose stanno così,il resto sono chiacchere
Beh, rimetteranno in produzione il Cushman.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Ciao Marben Incuriosito ho cercato in rete https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f7/Cushman_scooter_orange.jpg/1280px-Cushman_scooter_orange.jpg
Buona strada
Utente Cancellato 012
31-03-17, 21:07
Forse il motivo per cui hanno delocalizzato andrebbe chiesto ai nostri cari sindacalisti, i quali al lavoratore hanno insegnato tanti diritti e pochi doveri oltrepassando i giusti limiti e se tanti lo prendono nel LISCIA mi dispiace, ma bisognerebbe darsi una regolata. I tedeschi vengono comprano, copiano e se ne vanno, poi grazie ai nostri cervelli producono eccellenze e danno i premi agli operai, mica scemi....
Ciao,da imprenditore non sono di sx. Ma un dipendente SE sottolineo SE porta avanti con il suo fare un'azienda artigiana,sarebbe giusto retribuirlo e dargli dei premi,per incentivare il suo operato.Purtroppo sul campo,si può tristemente constatare la maggioranza degli pseudo imprenditori,si appoggiano a cooperative di quel colore,mascherate da agenzie interinali che di sicuro,non invogliano ad intraprendere un sapere nel lavoro.Fino al 2006 ho avuto dipendenti,poi per stare in piedi lavorando senza la necessità di avere affidamenti bancari e altro, abbiamo deciso di rimanere solo noi in famiglia.11 anni fa' un mio dipendente tutto compreso,mi costava 22 euro all'ora. Oggi da una cooperativa interinale,un dipendente lo paghi 15-16 euro all'ora iva compresa,perché a me 11 anni fa mi costava 6 euro ora in più???
Utente Cancellato 012
31-03-17, 21:36
Il fatto di essere di dx o di sx non conta molto, si tratta di ragionare in modo giusto, io sono perfettamente d'accordo che chi lavora e fa il suo dovere va giustamente retribuito, ma molti dei nostri concittadini si sono abituati male e alcuni tipi di lavoro lo scansano e quì mi allaccio a precedente messaggio, una buona parte della colpa va a chi li ha difesi oltrepassando il limite, illudendo il lavoratore fino a danneggiarlo e fargli perdere il lavoro. Il costo è diminuito causa altri tipi di contratti che vanno sempre a discapito del lavoratore creando solo spot illusionistici sull'aumento dell'occupazione.
il dazio è per tutti i prodotti Europei... l'America storicamente ha sempre caldeggiato un isolazionismo nazionale...
Ma siamo sicuri che sia qualcosa nato da trump e non qualcosa già scritto dal suo predecessore?
Inviato con Nokia 3310
Impossibile saperlo. La notizia circola adesso ed è nelle intenzioni di ciuffo tonante. Potrebbe anche essere un retaggio del suo predecessore, ma allo stato è attribuibile unicamente a lui.
E' tutta farina del sacco di Donald, che ne aveva fatto parte integrante della campagna elettorale, Obama non c'entra nulla.
Comunque, anche se Trump promulga leggi e decreti, come in passato, non è detto che vadano a buon fine, non c'è nessun cervello dietro le sue idee.
Detto questo, chiudo il topic che sta andando fuori tema.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.