Visualizza Versione Completa : Non pagare il bollo per px d'epoca???
Federico3000
30-03-17, 20:57
Salve a tutti, io possiedo una vespa p 125 x radiata volontariamente con targa e libretto consegnati volontariamente e mi sono informato su tutta la pratica lunghissima :crazy: da fare per rimetterla in circolazione. A questo punto mi sono posto una domanda: dopo aver iscritto la vespa al registro storico e successivamente averla portata in motorizzazione e ottenuti i nuovi documenti e targa, posso non pagare il bollo? O meglio c'è un modo per non pagare il bollo considerando la vespa come d'epoca anche con targa nuova?:doh:
Grazie in anticipo!!
anche se la vespa avrà la targa nuova rientra comunque nello storico. In fase si iscrizione ad un registro sarà necessario presentare l'estratto cronologico (se conosci il numero di targa) dal quale ci sarà la data di prima immatricolazione. Comunque, almeno in Toscana, il bollo va sempre pagato se la vespa non ha ancora 30 anni oppure va pagato se circola dopo i 30 (tassa di circolazione). quindi se hai idea di usarla, il bollo va pagato.
N.
Federico3000
01-04-17, 23:16
Allora probabilmente non ho capito come funziona il bollo per le moto e auto d'epoca. Ho sentito alcuni che avendo moto e auto d'epoca non pagano il bollo anche se circolano.
Come funziona?
Allora probabilmente non ho capito come funziona il bollo per le moto e auto d'epoca. Ho sentito alcuni che avendo moto e auto d'epoca non pagano il bollo anche se circolano.
Come funziona?Ogni Regione fa storia a se .
Per il Piemonte
http://www.regione.piemonte.it/tributi/tasseCircolaz.htm
Vedo che indichi una località Piemontese.
In tal caso, sappi che per la normativa della regione Piemonte, come per la Toscana, sono esentati dal pagamento della tassa di proprietà i veicoli che abbiano compiuto trent'anni dalla data di costruzione.
Diviene tassa di circolazione, dunque da versare solo in caso di utilizzo, come per i ciclomotori.
La normativa regionale parla di esenzione totale per i veicoli ultrantrentennali iscritti Asi:
http://www.regione.piemonte.it/tributi/tasseCircolaz.htm
Mi chiedo se lo stesso valga per altri registri, almeno per quelli equiparabili all'Asi ai sensi dell'art. 60 del CdS. Aspettiamo qualche parere in merito da chi ne sa di più.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ops, Davide... Ci siamo sovrapposti! :mrgreen:
Ops, Davide... Ci siamo sovrapposti! :mrgreen:
Lascio il passaggio alla cavalleria :mrgreen:
Federico3000
02-04-17, 08:31
Grazie mille a tutti e due:applauso:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.