PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbi sull'immatricolazione della TS



0m8r4
01-04-17, 08:43
Buongiorno ragazzi, nel mio modesto lavoro che sto svolgendo su un testo unico per la TS mi sono imbattuto in una cosa molto strana...com'è possibile che ci sia una TS con numero di telaio 20xxx immatricolata nel dicembre 76 e una con telaio 17xxx immatricolata nel gennaio 77?

FedeBO
01-04-17, 08:55
È possibilissimo ,era in concessionaria e l'hanno venduta avanti rispetto alla data di produzione .io ad esempio ho due px arcobaleno ,uno dell'85 è uno dell'86;il numero di telaio del secondo è più basso rispetto a quello del primo

0m8r4
01-04-17, 09:03
Quindi, fino a quando non venivano vendute non venivano immatricolate? Mentre il numero di telaio veniva già punzonato in fabbrica?

FedeBO
01-04-17, 09:34
Certo,funziona così per tutti i veicoli,numero di telaio in fabbrica e immatricolazione alla vendita

0m8r4
01-04-17, 09:43
Quindi, se il telaio della TS arriva fino al 28000 circa (triennio 75/77) e nel 76 c'era già il telaio 20xxx, significa che avevano quasi esaurito la produzione del 76..

Marben
01-04-17, 09:59
Abbastanza proporzionato, se vogliamo, circa 10000 pezzi all'anno, ma nell 'autunno del 77 arriva la PX.

L' immatricolazione spesso avvenniva ad anni di distanza, per i motivi più disparati. Per esempio per quegli esemplari che restavano per mesi esposti in vetrina, oppure per vicissitudini dei venditori o degli stessi acquirenti, che in qualche caso portavano via il mezzo senza procedere tempestiva alla messa su strada.
Per esempio un mio amico ha appena acquistato una Primavera prodotta nei primissimi giorni del 1976, ma immatricolata solo nel 1978.
Quindi sempre riferirsi al numero di telaio, la data di immatricolazione invece dice ben poco. E la targa ancora di meno, perché fino agli anni ottanta (mi pare sino al 1992,da verificare) il trasferimento di proprietà fra soggetti residenti in province diverse comportava l'assegnazione di una nuova targa.

Inviato dal mio telefono bigrigio

0m8r4
01-04-17, 10:04
Nuova targa, ma la data di immatricolazione restava sempre la prima giusto?...per il mercato estero l'immatricolazione seguiva quella italiana giusto? Non c'erano due immatricolazioni diverse vero? Nel senso, i 28000 esemplari prodotti riguardano la produzione totale che include l'italiana e l'estera, è corretto?

Marben
01-04-17, 11:50
Nuova targa, ma la data di immatricolazione restava sempre la prima giusto?

Sì, salvo problemi di trascrizione, sulla nuova carta di circolazione veniva comunque indicato l'anno di prima immatricolazione e, di solito, anche la targa soppressa.



per il mercato estero l'immatricolazione seguiva quella italiana giusto? Non c'erano due immatricolazioni diverse vero? Nel senso, i 28000 esemplari prodotti riguardano la produzione totale che include l'italiana e l'estera, è corretto?

Non confondere produzione ed immatricolazione. I dati matricolari che trovi sul web riguardano l'intera produzione Piaggio, sia che fosse destinata al mercato nazionale, sia a quello estero.