PDA

Visualizza Versione Completa : Candela bagnata



Muto
01-04-17, 14:06
Salve a tutti, oggi ho assicurato la vespa e contento sono andato a fare un giro.
Dopo un paio di km il motore perde i giri, accelero ma esso muore sempre più fino a che non si spegne.
Penso ci sia della porcheria nel serbatoio e che non lasci arrivare benzina regolarmente.
Aspetto 5 minuti e la vespa riparte.
Dopo poco si ripete il copione.
Mi fermo, controllo per scrupolo la candela e questa appare bagnata, la asciugo con uno straccio e la vespa
si rimette in moto.
Torno a casa e il fatto si ripete altre volte, la candela è di un bel color nocciola come dite deve essere per una
buona combustione, ma essa è bagnata.
Il motore riparte solo dopo che la asciugo.
La mia scarsa esperienza sull'argomento mi suggerisce solo l'aver esagerato con l'olio nel far la miscela.
Voi, più esperti di me che ne dite?
Vi sono grato per i consigli che vorrete darmi, grazie.
Enrico

erchiodo85
01-04-17, 16:59
Allora.prima cosa se hai fatto miscela a caso direi di farla al 2 giusta per togliersi il dubbio,poi prova una candela nuova...sembrerebbe però più un problema elettrico.

Muto
01-04-17, 17:48
Ciao, pensi ad un problema elettrico?
Non dovrebbe perché ho fatto registrare le puntine e regolare l'anticipo dal concessionario Piaggio.
Ah, dimenticavo, la candela è una Champion L86C.
Riguardo alla miscela, l'ho fatta dosando l'olio con un misurino, 20 cc o ml è la stessa cosa per litro.
Adesso la percorrenza tra una pulita di candela e l'altra si è ridotta a 50 metri scarsi.
Il Muto disperato
P.S. Dimenticavo, sotto allo scodellino del galleggiante c'è dell'olio, non tanto ma c'è. Ma non mi pare benzina, proprio olio !!
Sia attaccato sotto che sul fondo al di sotto di esso.

Vespino86
01-04-17, 18:17
il problema che descrivi lo hai con la vespa in marcia o ferma al minimo?

mi sa tanto di bobina capricciosa :-)

Muto
01-04-17, 19:07
Ciao Vespino, il problema si presenta con la vespa in marcia.
Il minimo lo tiene bene.