PDA

Visualizza Versione Completa : FMI/ASI Iscrizione al registro storico a seguito di reimmatricolazione



Scorpio92
01-04-17, 19:42
Buonasera a tutti. Sono in possesso di una vespa PK 50 S e vorrei iscriverla al registro storico. La vespa è del 1984 ma a seguito di smarrimento del libretto originale ho dovuto reimmatriccolarla e ovvio con assegnazione di una nuova targa e di un libretto con riportato il nuovo anno di immatricolazione (2009). Ora vorrei sapere: posso comunque iscrivere la vespa al registro storico della FMI? E se si, come? Sarà necessario richiedere il certificato d'origine alla Piaggio? Una volta ricevuto il certificato mi basterà seguire una delle procedure presenti sul sito della FMI? Quale tra le due (A , B)?
Grazie a tutti in anticipo :mrgreen::roll:

GiPiRat
02-04-17, 15:10
Sì, per essere certo dell'anno di fabbricazione, hai necessità del certificato d'origine della Piaggio.
La procedura da seguire per i ciclomotori è la A.

Ciao, Gino

Scorpio92
02-04-17, 15:24
Sì, per essere certo dell'anno di fabbricazione, hai necessità del certificato d'origine della Piaggio.
La procedura da seguire per i ciclomotori è la A.

Ciao, Gino


Grazie Gino per avermi chiarito la questione. Volevo risolvere solo un altro piccolo dubbio. Sull'attuale libretto si riporta : (B) data immatricolazione 16.09.2009; poi nella sezione sottostante data inizio circolazione 02.01.1984. Quindi mi domandavo se fosse sufficiente questa informazione oppure devo rassegnarmi e comunque richiedere il certificato d'origine.

Ciao, Angelo

GiPiRat
02-04-17, 15:29
Grazie Gino per avermi chiarito la questione. Volevo risolvere solo un altro piccolo dubbio. Sull'attuale libretto si riporta : (B) data immatricolazione 16.09.2009; poi nella sezione sottostante data inizio circolazione 02.01.1984. Quindi mi domandavo se fosse sufficiente questa informazione oppure devo rassegnarmi e comunque richiedere il certificato d'origine.

Ciao, Angelo
Sì, se sei sicuro che la vespa sia del 1984 e non, com'è probabile, del 1983.

L'inizio della circolazione non sempre coincide con l'anno di fabbricazione ma, se la differenza è di un solo anno, ti puoi accontentare e risparmi la spesa per il certificato d'origine (credo 65 euro).

Ciao, Gino

Scorpio92
02-04-17, 16:20
Sì, se sei sicuro che la vespa sia del 1984 e non, com'è probabile, del 1983.

L'inizio della circolazione non sempre coincide con l'anno di fabbricazione ma, se la differenza è di un solo anno, ti puoi accontentare e risparmi la spesa per il certificato d'origine (credo 65 euro).

Ciao, Gino

Valuterò la situazione, più di tutte quella economica.:mrgreen: XD Grazie molte per le delucidazioni.

Ciao, Angelo