Visualizza Versione Completa : SV 150 - perdite benzina dal tappo serbatoio..
presa da qualche giorno, la mia sprint veloce 150 perde benzina (non poca) con il livello quasi pieno...
Ho cambiato già due guarnizioni diverse... una me l'hanno data anche per originale Piaggio...
Il vecchio proprietario mi ha minimizzato i problema (per forza...non la usava mai...) ma io ci vado e l'odore forte di benzina nel garage è forte.
Esiste una guarnizione di qualità superiore o qualche trucco ingegnoso per sigillare il tappo?
Grazie..
presa da qualche giorno, la mia sprint veloce 150 perde benzina (non poca) con il livello quasi pieno...
Ho cambiato già due guarnizioni diverse... una me l'hanno data anche per originale Piaggio...
Il vecchio proprietario mi ha minimizzato i problema (per forza...non la usava mai...) ma io ci vado e l'odore forte di benzina nel garage è forte.
Esiste una guarnizione di qualità superiore o qualche trucco ingegnoso per sigillare il tappo?
Grazie..
ciao ema...hai controllato se il collarino sul serbatoio dove dovrebbe fare battuta la guarnizione è bollato..?
cosa intendi per bollato? scusa l'ignoranza del novellino :)
il collare sul serbatoio dove fa battuta il tappo quando lo chiudi..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170403/c7b92fa64afba2e4d3dde49f59ab09e2.jpg questo per intenderci..
no...è a posto...ho notato anche, scuotendo la vespa a mano, che perde dal lato accelleratore..per capirci..e non in un punto preciso ma diffuso..quindi neanche a dire che il tappo non fa pressione sul lato del suo attacco..perde proprio dove è la chiusura quindi dove la pressione è più forte..
Penso proprio che dovrò cercare una guarnizione degna di questo nome!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma il bordo del buco lascia un'impronta netta sulla guarnizione? Controlla che il problema non risieda nel lamierino a U che funge da cerniera, che peraltro non di rado tende a dissaldarsi (molti infatti, vedendo qualche perdita, serrano oltre misura il pomello, peggiorando ulteriormente la situazione e decentrando il tappo rispetto al foro).
Comunque le guarnizioni attuali sono quello che sono, preferisci quelle un po' più alte, se le trovi.
A dire il vero, io trovo più efficaci quelle in sughero, anche se non appropriate (a livello "filologico") per la tua Vespa.
infatti anche io pensavo alla cerniera..che non è in condizioni eccezzionali...ma il bello che perde dal lato del pomello che stringe e non dell'attacco della cerniera...quindi, nel caso fosse dissaldata, dal lato opposto di dove dovrebbe...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dipende, se la deformazione della cerniera ha disassato il tappo rispetto al foro, ci sta che possa perdere da quella zona.
azz...in effetti la cerniera non è allineata perfetta..mi sa che il problema è li... per rifare la saldatura bisogna svrniciare..è un bel casino
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
E soprattutto saldare un serbatoio richiede ovvie precauzioni. Vedi se i punti di saldatura sono davvero precari, in tal caso puoi valutare un serbatoio usato di ricambio.
Inviato dal mio telefono bigrigio
più che le saldature, si è gonfiata la vernice lì, segno che ha un pò ceduto...
Ma cercare di adattare un tappo diverso?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
165791165792165793
sembrerebbe andato...non è vero?
ultimo tentativo prima di acquisto nuovo serbatoio..
http://www.ebay.it/itm/182511153979?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
e comunque stringendo di meno il pomellino perde di meno...
Il sollevamento della vernice probabilmente è dovuto ad imperfetta preparazione della base o a prodotti non idonei all'uso in presenza di idrocarburi. Ma ti sembra come una bolla vuota? Se è "piena", forse è piuttosto una colatura fatta durante la stesa della vernice.
Quanto al lamierino-cerniera, a vedere così non sembra malmesso. La situazione di cui parlavo io sarebbe ben peggiore, col lamierino tutto deformato e sollevato, a volte crepato. Fai qualche foto più ravvicinata, specie sui punti di saldatura, e passa il dito nella parte interna se senti qualche crepa. Invero, non credo: il serbatoio pare in buonissime condizioni ed anche il segno sulla guarnizione sembra ben centrato. Forse è solo la guarnizione attuale ad essere troppo dura o rovinata.
La guarnizione che hai linkato potrebbe essere una estrema soluzione, in effetti: è un prodotto indiano e va calzata sul bordo del serbatoio, anziché sul tappo. Penso che dovresti togliere poi la guarnizione del tappo, ma puoi andare per tentativi.
165800165801
tastando sotto al buco in corrispondenza della cerniera, sento il rigonfio (credo) dell'attacco della cerniera (così anche dalla parte opposta)...le bolle non sono vuote..da notare che il pernetto dove è incernierato l'archetto, è molto curvato....forse drizzando quello si potrebbe migliorare ancora...
In ogni caso, il tappo non scende dritto...bisogna forzarlo per farlo andare preciso sul cerchio
o se no...mettere un tappo con serratura che ha il fermo sotto?
http://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=2921
Non penso che il tappo con serratura faccia miracoli.
Comunque temo che sia stato un pastrocchio perché la vernice è rotta e sembra di vedere dello stucco o del sigillante.
in effetti, in alcuni punti intorno all'attacco dove è il pomello che si avvita, è come se si creassero delle goccioline di benzina che trasudano dalla vernice...come se ci fossero delle microfessure...
Ormai la guarnizione l'ho presa, ma ho paura che il serbatoio è da cambiare se voglio togliere la puzza di benzina!
Vediamo, non vorrei che in realtà la benzina affiori da qualche crepa.
http://www.subito.it/accessori-moto/serbatoio-vespa-pisa-200154570.htm
http://www.subito.it/accessori-moto/serbatoio-miscela-vespa-anni-60-70-80-nuovo-frosinone-201857088.htm
http://www.subito.it/accessori-moto/serbatoio-carburante-vespa-pordenone-202156392.htm
mi sa che faccio faccio prima a fare così.... la vernice già ce l'ho... una carteggiata e via...
Il primo va bene.
Il secondo è una repro asiatica orribile e pure di minore capacità.
Il terzo, se noti, è diverso nella parte anteriore, quel tipo era in uso sino al 1962.
Inviato dal mio telefono bigrigio
allora vado col primo :ok:
...e non ci penso piu'...
Utente Cancellato 012
04-04-17, 07:29
Il verbo riparare non esiste più....
Serbatoio e ricambi vespa vnb http://www.subito.it/vi/194063223.htm io l'amico che fa il lattoniere ce l'ho pure..e ci proverò...ma certo..con 40 euro bello e pronto...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 012
04-04-17, 12:08
Altri 40 per verniciarlo e montarlo fanno 80, sempre sperando che sia sano, poi se uno fa da se non discuto ma i costi sono quelli. Se fai come ti ho consigliato forse ne spendi forse 30 a dire tanto, poi perchè non riparare quando è possibile, io li ho sempre riparati.
Visto lo strano pastrocchio una riverniciatura almeno parziale sarà necessaria.
Quanto alla riparazione, che nessuno certo nega che sia possibile, siamo tutt'orecchi. È sicuramente un arricchimento per il forum ed un aiuto a chi vuole fare da sé (diversamente anche quella avrebbe un costo, cui sommare verniciatura e montaggio). Queste pagine servono per istruire e condividere, valorizziamole!
Inviato dal mio telefono bigrigio
Altri 40 per verniciarlo e montarlo fanno 80, sempre sperando che sia sano, poi se uno fa da se non discuto ma i costi sono quelli. Se fai come ti ho consigliato forse ne spendi forse 30 a dire tanto, poi perchè non riparare quando è possibile, io li ho sempre riparati.
cosa dovrei fare? risaldare la cerniera? [emoji33] [emoji33]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Alla base della cerniera a me sembra di vedere distintamente una crepa, la fuoriuscita di benzina dovrebbe essere dovuta a quella e, naturalmente, più avviti il pomello, più fa leva ed allarga la crepa. Ne ho visti altri con questo difetto, dovuto, spesso, ad un eccessivo serraggio.
Certamente si può riparare, naturalmente va smontato il serbatoio, asciugato perfettamente, anche con l'aria compressa, lasciati evaporare bene i fumi e quindi saldato, poi riverniciato. Un lavoretto da poco, se a farlo è uno esperto.
Il serbatoio lo acquisterei solo se la vespa la usi sempre e comunque, lo prepari prima e poi, una volta montato, fai riparare l'altro. Così da non doverti fermare se non per l'operazione di smontaggio e rimontaggio. E ti rimane un serbatoio di riserva.
Ciao, Gino
Utente Cancellato 012
04-04-17, 19:20
Visto lo strano pastrocchio una riverniciatura almeno parziale sarà necessaria.
Quanto alla riparazione, che nessuno certo nega che sia possibile, siamo tutt'orecchi. È sicuramente un arricchimento per il forum ed un aiuto a chi vuole fare da sé (diversamente anche quella avrebbe un costo, cui sommare verniciatura e montaggio). Queste pagine servono per istruire e condividere, valorizziamole!
Inviato dal mio telefono bigrigio
Gli strani pastrocchi non fanno parte della mia cultura e siccome da diverso tempo ho i capelli bianchi, sono nato con la cultura del riparare e mi piace molto anche trasmettere quello che ho imparato, ma quando ci sono dei dubbi non sono a disposizione, rispettando naturalmente chi li ha.
Nessun dubbio, proprio per questo ti ho chiesto di spiegarci.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Utente Cancellato 012
04-04-17, 19:55
Nessun dubbio, proprio per questo ti ho chiesto di spiegarci.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Visto lo strano pastrocchio una riverniciatura almeno parziale sarà necessaria.
Io mi esprimo in modi diversi, ho molto rispetto per le persone e la loro professione, non mi permetto di dare giudizi anticipati e affrettati.
Chiedo scusa ma lo pretendo anche.....
Se comunque ci fossero ulteriori dubbi sono a disposizione per la riparazione GRATUITA del serbatoio, niente altro.
Visto lo strano pastrocchio una riverniciatura almeno parziale sarà necessaria.
Ma guarda che io mi riferisco a quella specie di colatura che è ben visibile nel serbatoio di Ema63 e, per questo, affermavo che qualsiasi intervento avrebbe richiesto una riverniciatura almeno parziale del suo serbatoio (e quindi si sarebbe dovuto in ogni caso conteggiare un costo per la riverniciatura), perché quella, che sia una colatura, una stuccatura (?) o una sigillatura, evidentemente va rimossa ed è piuttosto estesa. Ho riletto i miei post - in due frasi ho parlato di pastrocchio - e mi pare abbastanza chiaro il riferimento.
Figuriamoci se giudico un lavoro a priori, senza peraltro che ne siano precisate le modalità!
Mi pare che tu sia piuttosto prevenuto nei miei confronti; non so perché, ma, da parte mia, non fa nulla.
Buon proseguimento, tuttavia ti pregherei di essere più disponibile nelle spiegazioni: non per fare un favore a me, ma per essere d'aiuto a chi ne avesse bisogno. Grazie.
Utente Cancellato 012
04-04-17, 20:30
Se ho interpretato male chiedo scusa per il resto rimango a disposizione, nessuna prevenzione nei confronti di nessuno.
Per quanto riguarda la riparazione io da anni ho sempre operato così
Svuoto il serbatoio, tolgo il rubinetto lo sciacquo bene con l'acqua, lo soffio poi ci metto un litro di acido muriatico puro, lo agito bene, lasciandolo agire, questo serve anche per togliere eventuali tracce di ossido, poi lo svuoto li risciacquo col l'acqua, a questo punto i vapori della benzina sono spariti, è pronto per la saldatura, si può fare con l'ottone o con il castor, io di solito lo saldo ad ottone riempiendo bene la base ella staffetta, a questo punto una sfumatura o verniciatura totale e il gioco è fatto, pochi minuti e serbatoio che tiene molto di più di prima visto che la staffetta è appuntata con 2 puntini e a forza dia aprire e stringere il tappo, a volte troppo, i punti si lesionano e perde benzina. Inoltre a questo punto se ci fosse bisogno il serbatoio è pronto per fargli il trattamento, basta un etto di epossidrico e serbatoio eterno con pochi spiccioli.
..a questo punto, dopo aver ringraziato per la spiegazione chiarissima, avendo anche io da un pò i capelli bianchi ma assolutamente incapace (e non dotato della attrezzatura necessaria) mi devo fare i conti..
Mi devo rivolgere al mio amico carrozziere lattoniere che mi fa le macchine d'epoca...che mi prende 20 euro l'ora...se tanto mi da tanto mi conviene prendere quello del link già sabbiato e solo da riverniciare.
Voi mi direte...il tuo è sempre il tuo...ma siccome non sò come è stato rifatto il mio..rischio per rischio..faccio quello che mi costa di meno...
Ragionamento sbagliato?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Fracalogero
05-04-17, 17:34
Non fa una grinza!
Utente Cancellato 012
05-04-17, 18:25
Giusto tutto, ma il tuo carrozziere che prende 20 euro l'ora forse si dimentica che per fare una saldatura del genere occorrono 5 minuti esagerando, quindo se gli dai 5 euro hai esagerato anche tu, poi ognuno è libero di fare ciò che crede opportuno, io di solito quando me li portano preparati e puliti questi lavori ai conoscenti li faccio GRATIS. Sai come disse il famoso Totò..... comunque la scelta è libera, credo di essere stato utile magari a qualcuno può servire...
Credo che anche questo non faccia una grinza, serbatoio originale meglio che nuovo.
serbatoio originale meglio che nuovo.
Su questo non ci piove, infatti ho sconsigliato, e pure più volte, i ricambi riprodotti attuali.
Fracalogero
05-04-17, 18:44
Giusto tutto, ma il tuo carrozziere che prende 20 euro l'ora forse si dimentica che per fare una saldatura del genere occorrono 5 minuti esagerando, quindo se gli dai 5 euro hai esagerato anche tu, poi ognuno è libero di fare ciò che crede opportuno, io di solito quando me li portano preparati e puliti questi lavori ai conoscenti li faccio GRATIS. Sai come disse il famoso Totò..... comunque la scelta è libera, credo di essere stato utile magari a qualcuno può servire...
Credo che anche questo non faccia una grinza, serbatoio originale meglio che nuovo.
Bisogna vedere se il suo carrozziere ha gli stessi prezzi che pratichi tu, ed io temo di no.
Il lavoro, a quanto ho capito, dovrebbe farlo per intero il carrozziere ed allora altro che gratis o 5 euro!!!
Quanto al "nuovo" serbatoio che farà verniciare ema63, si tratta sempre di un serbatoio originale, visto che ha detto che prenderà quello del primo link dei tre pubblicati nella pagina precedente.
Utente Cancellato 012
05-04-17, 19:42
Usato per usato tengo il mio me lo riparo perchè dell'usato non mi fido molto specialmente acquistato on.line, usato per nuovo tengo il mio visto che mi piace più l'acciaio pressofuso della lattaccia modellata a cavolo e quelli originali non li regalano. Comunque se il tuo carrozziere DI FIDUCIA ti prende più di 5 euro per saldartelo direi che è fuori lui non io che regalo.
Per vedere quello che riparo visitate questo link su restauro largeframe.
Inizio restauro Vespa 180 ss
la mia vespa è stata restaurata nel 2007..al di la delle rassicurazioni del vecchio proprietario sul mantenimento di tutti i pezzi originali, non posso sapere se il serbatoio è il suo originale o no..e se è stato stuccato o no.
Il mio lattoniere non deve solo saldarlo e verniciarlo...lo deve smontare, svuotare, asciugare, sverniciare, etc. etc.. e rimontare...io purtroppo sono negato!
Non ditemi che ci vuole 5 minuti. Anche se per non lasciare nulla al caso domani ci vado a parlare.
165851
questo però mi viene sicuramente di meno..già sabbiato..
165852
anche questo mi sembra piuttosto verace...non mi sembra cinese o indiano..
Quale scegliere allo stesso prezzo?
ps
Ma io ancora nutro una piccolissima speranza che domattina (arriva la guarnizione "maggiorata") magari risolvo senza toccare nulla. 8)
Utente Cancellato 012
05-04-17, 22:05
Ho detto 5 minuti per S A L D A R LO. Comunque già che ci siamo hai detto che il tuo carrozziere lavora a 20 euro l'ora, bene, in due ore si smonta, si pulisce, si salda, si vernicia , si rimonta, il tutto con calma, e avanza qualche minuto per il caffè. Se risolvi con la guarnizione meglio. Per il resto la scelta è libera ognuno fa ciò che ritiene giusto.
Chiudo quì.
si...credo sia meglio..
Cercavo un parere e me lo hai dato...e ti ringrazio.. spero un giorno di poter contraccambiare..
la mia vespa è stata restaurata nel 2007..al di la delle rassicurazioni del vecchio proprietario sul mantenimento di tutti i pezzi originali, non posso sapere se il serbatoio è il suo originale o no..e se è stato stuccato o no.
Il mio lattoniere non deve solo saldarlo e verniciarlo...lo deve smontare, svuotare, asciugare, sverniciare, etc. etc.. e rimontare...io purtroppo sono negato!
Non ditemi che ci vuole 5 minuti. Anche se per non lasciare nulla al caso domani ci vado a parlare.
165851
questo però mi viene sicuramente di meno..già sabbiato..
165852
anche questo mi sembra piuttosto verace...non mi sembra cinese o indiano..
Quale scegliere allo stesso prezzo?
ps
Ma io ancora nutro una piccolissima speranza che domattina (arriva la guarnizione "maggiorata") magari risolvo senza toccare nulla. 8)
Il secondo mi pare bruttino, con evidenti segni di ruggine ed un trattamento esterno approssimativo.
Punterei ad altro, sostituire un pezzo cin problemi con qualcosa che può portarne altri non ha senso. Comunque ti consiglio di valutare di persona il pezzo, senza correre.
Inviato dal mio telefono bigrigio
arrivata la guarnizione speciale...dal tappo non perde piu...purtroppo però dalla parte della chiusura, trasuda benzina.. sotto la vernice si intravede un taglietto...da qualche parte ha ceduto..
In ogni caso, perlomeno fin quando non arriva il serbatoio nuovo (ho deciso di prendere il primo) posso andarci in giro, corredato di straccetto per la pulizia!
Colgo l'occasione per consigliare l'ottima guarnizione..mi pare il link l'avevo già messo.. dal tappo ora non esce più nulla anche se non chiude per niente dritto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
..tanto per chiudere...166038 oggi riverniciato, domani lo monto (se avevo la chiave per smontare il rubinetto già lo avevo fatto...ma devo andare dal meccanico..)..
Finora spesa totale 50 euro...già che ci sono cambio il tubo della benzina (5euro?)
Sì. Personalmente ti consiglio quello telato in gomma nera, è più duraturo e soprattutto si mantiene morbido nel tempo. Il solito Ariete in gomma verde nel giro di pochi mesi si indurisce, rendendo peraltro poco agevoli le operazioni di manutenzione.
Peccato per la verniciatura della parte interna del tappo: in origine era di lamiera grezza. Se te la senti, ti consiglio di sverniciarlo.
no...il tappo ci rimetto quello del mio serbatoio che è perfetto...sempre che non mi fa impazzire il perno che lo tiene!
Infatti, io eviterei di lavorarci ora che il serbatoio è verniciato. Non tanto per togliere, quanto poi per rimettere. Peraltro in fabbrica i serbatoi erano verniciati già assemblati, per cui sarebbe poi opportuno verniciare i perni una volta ribaditi.
Visto l'elevato rischio di rovinare la verniciatura, secondo me sarebbe meglio sverniciare il suo, incartando bene tutto il resto.
pensa che imbecille...il tappo l'ho verniciato io ...di persona personalmente direbbe Catarella!!
non ho pensato a guardare quello vecchio come era! :testate:
Ma non l'hai verniciato con una bomboletta, vero?
il mio carrozziere mi ha messo un po' di vernice mex meyer originale che avevo ancora nel barattolo, dentro una bomboletta, per eventuali ritocchi a mio uso e consumo...
lui il serbatoio me lo ha fatto in carrozzeria.
lui non aveva verniciato il tappo perchè gli avevo detto che lo sostituivo.
haimè...l'ho fatto io dopo con la bomboletta dopo che il meccanico mi ha detto che non era cosa facile sostituire il tappo!
Quindi non parliamo di vernice catalizzata, visto che te l'ha messa in bomboletta. L'importante è che resista bene alla benzina.
Altrimenti è facile che il tappo si svernici con l'utilizzo.
purtroppo non ci sono buone notizie...ho preso una inc...ta anche con questo serbatoio!
Il tappo l'ho sverniciato io completamente, ho sverniciato anche il collarino dove poggia, se no non chiudeva bene la guarnizione e perceva anche lì...adesso dal collarino non perde piu'...ma...
..anche questo cippa di serbatoio, dopo un paio di chiusure, ha scoperto un paio di crepature dal lato dell'attacco dell'archetto...e da li filtra benzina...stesso identico punto del vecchio!!
Sembrava nuovo, evidentemente avevano nascosto tutto molto bene sabbiando e stuccando.
Ma dico io...possibile che si cerchi di inchiappettare la gente per 40 euro? Io sarò pure uno sprovveduto, ma quello è proprio un morto di fame!!
Non so più come fare...una stronzata tale mi impedisce di gustarmi la mia adorata vespa!
Ma il serbatoio del px (che sono piu' nuovi) ci va su sulla SV?
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
RICOMINCIAMO...
http://www.ebay.it/itm/SERBATOIO-BENZINA-VESPA-125-150-200-PX-1977-1981-SENZA-MISCELATORE-MOTO-FERRI/281900944257?_trksid=p2047675.c100009.m1982&_trkparms=aid%3D777003%26algo%3DDISCL.MBE%26ao%3D1 %26asc%3D20140620091512%26meid%3De8ce437f7f264d21a 8bbbebd8441bb11%26pid%3D100009%26rk%3D1%26rkt%3D10 %26mehot%3Dlo%26sd%3D172581591519
http://www.ebay.it/itm/2194672-SERBATOIO-CARBURANTE-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-200-SENZA-MISCELATORE-MIX-/172581591519?hash=item282eaa19df:g:tdEAAOSwXeJYHg9 q
il secondo che hai messo non c'entra niente.. questo è meglio..https://www.lavespadue.it/serbatoio-benzina-vespa-serbatoio-benzina-per-vespa-d-epoca-125-150-vnc-vnl-vbb-vlb.1.25.273.gp.8146.uw
io ero orientato su quello del px perchè ho visto che ce ne sono alcuni con tappo avvitato senza quel azz di bilancere...
Mi pare di aver letto da qualche parte che comunque tutti si adattano bene o male... toglierei il problema alla base!
Ma quello del link è roba nuova indiana?
io ero orientato su quello del px perchè ho visto che ce ne sono alcuni con tappo avvitato senza quel azz di bilancere...
Mi pare di aver letto da qualche parte che comunque tutti si adattano bene o male... toglierei il problema alla base!
Ma quello del link è roba nuova indiana?
no dai..su una sv..il tappo a vite no..ma poi scusa..con quei soldi..fai riparare il suo.. quello del link non so' se è indiano..ma almeno assomiglia al suo..
purtroppo non ci sono buone notizie...ho preso una inc...ta anche con questo serbatoio!
Sembrava nuovo, evidentemente avevano nascosto tutto molto bene sabbiando e stuccando.
Ma dico io...possibile che si cerchi di inchiappettare la gente per 40 euro? Io sarò pure uno sprovveduto, ma quello è proprio un morto di fame!!
Non so più come fare...una stronzata tale mi impedisce di gustarmi la mia adorata vespa!
Non te la prendere. :roll: Anche io sono reduce da un acquisto fallimentare. Per fortuna erano solo 20 €.
Ho scritto al venditore lamentandomi e dicendogliene quattro. Non ha nemmeno replicato. Se fosse stato in buona fede, si sarebbe scusato, magari non mi avrebbe reso i soldi, invece il suo silenzio la dice lunga. Pidocchiosi!!!:evil:
posso capire uno che vuole fregare uno sprovveduto come me per qualche centinaia di euro (io stesso ho fatto acquisti 'pericolosi' su subito...) ..ma per due pizze e una birra non riesco a capirlo..neanche la palla di fare il pacco e andare alle poste per spedirlo!
I serbatoi PX montano, ma eviterei quello col tappo tipo Arcobaleno.
Il serbatoio del PX prima serie, se del tipo a ganci esterni, è identico a livello esteriore a quello della Sprint Veloce. Cambia la forma del fondo.
Comunque dei due scegli quello messo meglio e riparalo.
Se devi comprare un altro serbatoio, io ti consiglio vivamente di cercarlo anche via web, ma nella tua zona.
Sono pezzi che è meglio valutare di persona (io ho sempre preferito i mercatini per questi pezzi) e, soprattutto, prima di spendere soldi nella verniciatura è bene assicurarsi del loro perfetto stato.
Non farti prendere dalla fretta, che è cattiva consigliera, e non farti ingannare da pezzi riverniciati, questo non è indicativo del loro buono stato.
Non lontano da te, mi pare che questo mese di tengano un paio di mostre scambio. Bastia Umbra fra aprile e maggio e, nello stesso periodo, forse, anche nella tua città.
Evita quello indiano, di fabbricazione dozzinale e pure molto diverso dall'originale: è anche molto meno capace.
ho parlato poc'anzi col vecchio proprietario che mi ha confermato che il vecchio serbatoio era ancora quello originale ed era stato ampiamente trattato 10 anni fa..solo aveva le due minuscole crepette sulla punzonatura che io ho ampliato tirando troppo la vite di aggancio. Lui mi consiglia assolutamente di far risaldare quello, o al limite di farlo sistemare con dei prodotti appositi tipo mastici speciali da metallo, da carrozzieri ..in effetti a parte l'attacco del bilancere che ha ceduto il vecchio serbatoio è perfetto ed impeccabile, tanto che avevo pensato che lo avevao sostituito con un made in india...
Approfitto che adesso ho su l'altro, ci vado in giro asciugando la benz, intanto faccio sistemare il vecchio... e ordino una bella guarnizione di sughero...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Se decidi di farlo saldare, occhio!!!
lo faccio fare da un saldatore che le fa spesso per auto d'epoca...spero sappia quello che fa!
Dopo magari, fai saldare anche l'altro.
portato il serbatoio dal mitico saldatore..ne aveva appena fatto uno per la sua 50 special..ha detto che mi rinforza la zona degli attacchi con una piastrina. La palla è che dovrò riverniciarlo di nuovo e mi è rimasta pochissima vernice..devo farlo fare dal carrozziere..sperando che azzecca il colore..mi costerà un botto il tutto..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
la saga del serbatoio non finisce qui... il saldatore ha sentenziato: serbatoio non originale, lamiera molto sottile, presenti MOLTE spaccature e crepe a margherita intorno al tappo verso l'esterno..stucco a go go... fatta saldatura d'emergenza con argento..ma dice che durerà poco... MERDA!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
la saga del serbatoio non finisce qui... il saldatore ha sentenziato: serbatoio non originale, lamiera molto sottile, presenti MOLTE spaccature e crepe a margherita intorno al tappo verso l'esterno..stucco a go go... fatta saldatura d'emergenza con argento..ma dice che durerà poco... MERDA!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ma quello montato quando l'hai presa?
proprio lui..quello che il vecchio proprietario mi aveva garantito per originale.. bah
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/95fa73fb4390f1492430c048bf762f61.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ma era così dopo la sverniciatura??
no... lo ha dovuto saldare così per otturare tutti gli spacchi...ora devo lisciare tutto e riverniciare... spendevo di meno se andavo dal signor piaggio e me lo facevo rifare come esemplare unico!!
Mah, a me pare originale e non so se in passato venissero prodotto dei serbatoi di concorrenza. Mi verrebbe fa dire di no.
Purtroppo il serbatoio è un pezzo critico. Anche oggi a Novegro ne ho visti diversi con crepe, e tutti palesemente originali.
anche a me..guardando la saldatura intorno..di quando era ancora verniciato mi sembra originale..
se mi date qualche indicazione faccio foto...così vediamo se conviene continuare a spendere su questo o cercarne uno originale!
Da che si puo' vedere?
Ma l'altro serbatoio non ce l'hai più?
Ormai questo l'hai saldato, perchè non vedi se l'altro è migliore?
l'altro è montato... e perde piu' o meno come perdeva questo...appena risistemato questo metto a posto anche l'altro...che però esteticamente è messo peggio ..
Bene, allora io farei così: appena finito di sistemare questo saldato, lo monterei e poi passerei a sistemare l'altro.
A che serve comprarne un terzo? E poi non è detto che quello che hai saldato non tenga.
trovatoooo...a 200 mt da casa.. [emoji2]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170424/79f9b3c2198569cc542a31cb0638da43.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170424/fb88f6e132e2a52015a1303e7641291e.jpg
incredibile..il mio meccanico della guzzi ce lo aveva nell'officina da anni, in bella vista mentre stava cambiando gli scarichi della mia idroconvert... affare fatto a 75 euro..questo è sanissimo garantito..visto coi miei occhi! [emoji122] [emoji122]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
beh..dai.. non c'è due senza tre... non è regalato..ma alla fine..adesso hai risolto..[emoji106]
ma quel filtro sotto serve a qualcosa?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ma quel filtro sotto serve a qualcosa?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
si...è il decantatore..e sulla mia che è del 74 è in lamiera..invece nella vbb è in vetro..
quindi posso lasciarcelo sull SV? c'è posto sotto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
quindi posso lasciarcelo sull SV? c'è posto sotto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
assolutamente si..[emoji106] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170424/5729fbbaac06974b3f8a7e4a7e1be029.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.