PDA

Visualizza Versione Completa : Informazione su campana frizione



Federicovna
03-04-17, 10:25
Buongiorno a tutti ragazzi,
Avrei una serie di grossi dubbi su una "riesumazione" di un glorioso PX25E Arcobaleno dell'83 che è rimasto in letargo dal 2007.
Il mezzo in questione è in discrete condizioni ma vorrei ottenere il massimo (soprattutto in affidabilità) con la minima spesa per diverse ragioni.
Comunque questo px monta un 177 Polini p&p, ho riletto centinaia di post soprattutto sul tutorial ma mi resta un grosso dubbio sulla frizione.
Prima di smontare il tutto il mezzo andava abbastanza bene quindi senza preoccupazione ho smontato il tutto per controllarlo con più calma.
Revisionando l'alberino dell'attuatore frizione (perché perdeva) ho notato che la campana risulta crepata in due punti diametralmente opposti, quindi (fortunatamente) deve essere sostuita.
Che consigli mi date sull'acquisto?
-Originale con acquisto separato del cerchio di rinforzo;
-una già rinforzata in partenza;
-una marca blasonata in particolare.
Pensavo di mantenere il modello 6 molle ma anche qui preferirei ricevere delle dritte.
Ah...ero abbastanza convinto di montare il pignone Z22 ma il ricambista (forse per pigrizia) non me lo procura...consigli anche qui?
Comunque la vespa la vorrei rendere il più fruibile possibile e divertente senza inficiare sull'affidabilità dando un'occhio al portafoglio.
So bene che ci sono tantissime informazioni a riguardo ma faccio fatica a decidermi a riguardo.

BR1
04-04-17, 07:40
ho preso la campana 6 molle rinforzata da 2percento, pronta da montare. Il pignone da 22 lo trovi facilmente online, se il ricambista non te lo procura. Anzi, molto probabilmente lo pagherai anche meno che in negozio.

Federicovna
04-04-17, 09:50
Grazie mille BR1 per la risposta, ho dato un’occhiata al sito DXC e ho trovato dei componenti interessanti….
La campana che hai acquistato è il modello “normale” con il cerchio di rinforzo oppure la versione più costosa con il “trattamento ad induzione”?
Come qualità come ti è sembrata?
A questo punto vorrei fare un’unico ordine:
-campana rinforzata senza “trattamento ad induzione”;
http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=238_55_99&products_id=1270
-pignone Z22 art;
http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=238_107_106&products_id=1474
-dischi frizione rinforzati DR;
http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=238_55_99&products_id=297
Per quanto riguarda boccola di bronzo, rasamento e chiavetta verrano sostituite..
Posso riutilizzare i 6 scodellini originali o sarebbe meglio sostituirli?
Cosa ne pensate?

BR1
04-04-17, 16:19
ho preso la campana che hai linkato, mi è sembrata di buona fattura.
Gli articoli che hai scelto sono ok, solo fai attenzione al pignone, quello che appare nel link è da 20 denti!
per gli scodellini puoi riutilizzare gli originali, se sono in buono stato.

Federicovna
04-04-17, 18:20
Grazie mille sei stato gentilissimo il forum è sempre attivo ed utilissimo.
Sono solo combattuto sul fatto che sia una serie di dischi frizione con qualche disco in più dell'originale, non vorrei che per la tipologia di gruppo termico che monto siano inutili..

BR1
04-04-17, 21:43
figurati, è un piacere darsi una mano tra appassionati :)

io ho un DR un poco rivisto, monto dischi e molle originali senza nessun problema. Se la tua frizione è vecchia potresti cgliere l'occasione per sostituirla e,visto il costo relativamente basso, potresti montare quella rinforzata.

Echospro
04-04-17, 23:06
Innanzitutto benvenuto in VR Federico :ok:


Passa in piazzetta oppure qui http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/2723-comitato-daccoglienza-ricorrenze.html per presentarti agli altri utenti.


Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://www.vesparesources.com/misc.php?do=showrules


Se poi ti va, puoi presentare la tua vespa qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/ con qualche foto e descrizione.

Per la frizione puoi mantenere tranquillamente la 6 molle con molle originali e modifica 4 dischi.
L'anello di rinforzo, il boccolo ed il rasamento nuovi sono d'obbligo
Anche il pignone da 22 va più che bene.




Gg