Visualizza Versione Completa : elettrico Spia riserva PX 125 E Arcobaleno non funzionante
Ciao a tutti,
premetto che ho utilizzato la funzione "Cerca" ma non ho trovato nulla sulla spia della riserva, ma solo post su problematiche del galleggiante.
Ho appena restaurato un PX 125 E Arcobaleno - no avv. elettrico - del 1984 e la spia della riserva non si accende.
Il galleggiante dovrebbe funzionare; l'ho estratto a motore acceso e muovendolo a mano la lancetta dello strumento si muove; ho messo solamente un litro di miscela e quindi dovrebbe essere in riserva ma la spia è spenta; in compenso ho una leggera luminescenza sulla spia delle frecce :cioe:.
Cosa puo' essere? Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti,
premetto che ho utilizzato la funzione "Cerca" ma non ho trovato nulla sulla spia della riserva, ma solo post su problematiche del galleggiante.
Ho appena restaurato un PX 125 E Arcobaleno - no avv. elettrico - del 1984 e la spia della riserva non si accende.
Il galleggiante dovrebbe funzionare; l'ho estratto a motore acceso e muovendolo a mano la lancetta dello strumento si muove; ho messo solamente un litro di miscela e quindi dovrebbe essere in riserva ma la spia è spenta; in compenso ho una leggera luminescenza sulla spia delle frecce :cioe:.
Cosa puo' essere? Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie in anticipo.
La prima cosa da fare è estrarre il connettore dal foro dove il cablaggio entra sotto al serbatoio. I fili sono 3, uno dovrebbe essere nero, uno verde e bianco e uno nero e bianco. Prova a cortocircuitare quello nero con il bianco nero poi quello nero con il bianco verde. Uno dovrebbe farti salire il livello dell'indicatore fino al massimo, mentre con l'altro si dovrebbe accendere la spia. Se la spia non si accende il problema è o nell'impianto o nello strumento, se si accende allora il problema sta nel galleggiante.
Vol.
Ciao, allora... confermo che il galleggiante e relativo indicatore funzionano, sia fuori serbatoio che dentro ma la spia della riserva non ne vuole sapere di accendersi. Che sia banalmente la lampadina bruciata?
Cosa posso fare d'altro?
E' vero che posso fare affidamento solo sull'indicatore ma avendo il rubinetto benzina originale, senza riserva, la vedo un po' a rischio "a piedi"!
Cosa ne pensate?
Psycovespa77
06-04-17, 11:44
La lampadina è la prima cosa da controllare,poi si passa al resto.
E' passato un po' di tempo e questo post era rimasto aperto.
Alla fine era la lampadina della riserva che era bruciata.
Grazie.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.