Visualizza Versione Completa : officina... working in progress!!!!!!!
:ciao: eccovi un pò di foto dei lavori che sto effettuando per costruire la mia officinetta ricavata in una stanza di una casa colonica e precedentemente adibita ad ufficio...
per adesso ho grattato le pareti pronte per essere verniciate, e il colore che ho deciso di fare sarà un azzurro cielo... ;-)
mi son messo a sistemare le inferiate che erano arruginite pesantemente.... le ho grattate, passate col diluente e ridipinte con uno smalto antiruggine... ho quasi finito... manca poco... :D
ed ecco il banco... mi son fatto aiutare da un mio caro amico per realizzarlo... ieri abbiamo finito lo scheletro!! abbiamo usato delle verghe ad L... penso che sia venuto un bel lavoro..... ah, verrà verniciato anche questo di azzurro... :D
eleboronero
19-05-08, 20:01
azz. se questa e' la premessa...........my compliments
ecco un pò di foto dell'impianto elettrico... prox step stucco e preparazione della stanza per la prox verniciatura azzurra!!
Se posso darti un consiglio metti un bel Neon sopra il banco, è utilissimo quando devi smontare qualcosa!!!
ci avevo pensato... magari più avanti..
Sì, l'illuminazione è fondamentale. Lampade orientabili, portatili, neon... di tutto un po'.
Sì, l'illuminazione è fondamentale. Lampade orientabili, portatili, neon... di tutto un po'.
nella stanza però ho un neon come illuminazione, penso che basti...
Dipende dalla grandezza della stanza, puoi mettere anche una plafoniera a due neon!!!
Dipende dalla grandezza della stanza, puoi mettere anche una plafoniera a due neon!!!
infatti al centro della stanza c'è proprio una plafoniera a due neon.. molto potente.. :D
Sì certo, ma sul banco vedrai che ti ci vorranno un paio di lampade orientabili, magari fissate al muro o agganciate ad un'ipotetica mensola... cmq sono quisquiglie, te ne renderai conto strada facendo. Buon lavoro, eh?!
Sì certo, ma sul banco vedrai che ti ci vorranno un paio di lampade orientabili, magari fissate al muro o agganciate ad un'ipotetica mensola... cmq sono quisquiglie, te ne renderai conto strada facendo. Buon lavoro, eh?!
Hai ragione Marco
Sì certo, ma sul banco vedrai che ti ci vorranno un paio di lampade orientabili, magari fissate al muro o agganciate ad un'ipotetica mensola... cmq sono quisquiglie, te ne renderai conto strada facendo. Buon lavoro, eh?!
grazie a tutti dei consigli!!! piano piano c'è la sistemiamo l'officinetta... ;-)
eeeee i lavori vanno avanti!!! ho appena finito di stuccare le voragini che c'erano e dato una veloce grattatina... la prox settimana imbianco tutto, di un bel azzurro cielo... ;-)
eccomi qua!!! stanza verniciata!! sono soddisfatto del lavoro!!! riverniciate anche le rosette sopra il camino!!! ormai mi son fissato con l'azzurro!! ah, prima mano di antiruggine per il banco... :ciao:
ecco un pò di foto di quello che ho fatto tutto il pom!!! la parola alle foto!! che ne pensate
???
Ma bravo :applauso:
Bel lavoretto...e poi mi piacciono gli ambienti di lavoro ordinati.....vedremo come regge in futuro.
Vai che sta venendo splendida.
:ciao: Riccardo
sono veramente soddisfatto!!! è vearmente venuto un bel lavoro!!!! grazie anche a cristian, un mio amico!!! che ne dite???? :ciapet:
ilovevespa
15-06-08, 17:35
Molto bello
bravo ottimo lavoro ;-) e anche bellissimo colore :ciao:
Utente Cancellato 002
15-06-08, 20:14
Eeee STanza nero-azzurra!!
vai così mir ;-)
grazie a tutti dei complimenti!!
complimenti veramente un ottimo lavoro...
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
Bel lavoretto ma ........ è un vano classato "A" fronte strada, .. se è in zona semi centrale lo affitti e ti compri un avespa restaurata al mese.
Ciao
Bel lavoretto ma ........ è un vano classato "A" fronte strada, .. se è in zona semi centrale lo affitti e ti compri un avespa restaurata al mese
Ciao
:orrore:
Cristianlazzer
16-06-08, 21:44
E chissà chi è questo tuo caro amico?! mi daresti il numero che lo chiamo p farmi fare una figata di banco come il tuo! he he!
Cristianlazzer
16-06-08, 21:51
Ottimo lavoro vecchio! guarda che bello che sono mentr spalmo il bostic! :bravo: :vespone:
Cristianlazzer
16-06-08, 22:12
Ottimo lavoro vecchio! guarda che bello che sono mentr spalmo il bostic! :bravo: :vespone:PUBBLICA QUALCHE FOTO IN PIU DETTAGLIATA, ANCHE DALLA VISTA SOTTO IL BANCO, CHE SI VEDA LA PIASTRA DOVE VA FISSATA LA MORSA!
Gabriele82
16-06-08, 22:48
Bel lavoro, ora vediamo come procedono i lavori..scusa ma devi aprire un'officina ?? o è per tuo uso personale??
Utente Cancellato 002
16-06-08, 23:34
Ottimo lavoro vecchio! guarda che bello che sono mentr spalmo il bostic! :bravo: :vespone:METTI QUALCHE FOTO IN PIU DETTAGLIATA, ANCHE DALLA VISTA SOTTO IL BANCO, CHE SI VEDA LA PIASTRA DOVE VA FISSATA LA MORSA!
bastava scriverlo una volta :mrgreen:
adesso penso che il topic verrà ripulito, ti chiedo comunque di non scrivere maiuscolo
:ciao:
ueellaaa cristian!!! ebbene si, mi sono fatto aiutare perchè da solo nn sarei riuscito nell'impresa.. metterò anche le foto della piastra... ah, no sta scriver in maiuscolo che significa urlar sul web!! :ciapet:
Bel lavoro, ora vediamo come procedono i lavori..scusa ma devi aprire un'officina ?? o è per tuo uso personale??
eh eh.. per uso personale poi si vedrà... fin da piccolo quando avevo lo scooter bramavo per avere un posticino per costruirmi l'officina!! ma ahimè no posto no party!! adesso però viaaa con smonta e rimonta... :ciao: :ciapet:
ecco la piastra di supporto saldata al banco... ah e potevano mancare le tendine con motivi anche questi blu???? cavoli mi sembra di tornar poco più che adolescente... :ciapet: :mrgreen:
Cristianlazzer
17-06-08, 12:58
Ottimo lavoro vecchio! guarda che bello che sono mentr spalmo il bostic! :bravo: :vespone:METTI QUALCHE FOTO IN PIU DETTAGLIATA, ANCHE DALLA VISTA SOTTO IL BANCO, CHE SI VEDA LA PIASTRA DOVE VA FISSATA LA MORSA!
bastava scriverlo una volta :mrgreen:
adesso penso che il topic verrà ripulito, ti chiedo comunque di non scrivere maiuscolo
:ciao:
Ok scusate,d'ora in poi minuscolo. comunque mi si era impallato il pc e x quello che ho inviato lo stesso msg tante volte! :-(
vespista1989
17-06-08, 14:14
Bel lavoro ma la cosa più importante sono gli utensili!!!!!!!!!!Ciao da Vespista1989!!!!!!!!!!
Bel lavoro ma la cosa più importante sono gli utensili!!!!!!!!!!Ciao da Vespista1989!!!!!!!!!!
eh eh, fra un pò anche li vi chiederò consiglio.. :ciao:
Utente Cancellato 002
17-06-08, 15:01
Ottimo lavoro vecchio! guarda che bello che sono mentr spalmo il bostic! :bravo: :vespone:METTI QUALCHE FOTO IN PIU DETTAGLIATA, ANCHE DALLA VISTA SOTTO IL BANCO, CHE SI VEDA LA PIASTRA DOVE VA FISSATA LA MORSA!
bastava scriverlo una volta :mrgreen:
adesso penso che il topic verrà ripulito, ti chiedo comunque di non scrivere maiuscolo
:ciao:
Ok scusate,d'ora in poi minuscolo. comunque mi si era impallato il pc e x quello che ho inviato lo stesso msg tante volte! :-(
no problemo :mrgreen:
Chiavi inglesi dalla 6 alle 22, bussole (magari in valigetta completa), chiavi esagonali, giraviti fissi e a stella, pinze normali e a becchi ecc ecc possibilmente della Pastorino o Beta e vai tranquillo, quasi per sempre ;-)
o
Chiavi inglesi dalla 6 alle 22, bussole (magari in valigetta completa), chiavi esagonali, giraviti fissi e a stella, pinze normali e a becchi ecc ecc possibilmente della Pastorino o Beta e vai tranquillo, quasi per sempre ;-)
per le chiavi a bussola pensavo proprio una valigetta completa! cmq metterò un pò di foto di tutti gli utensili che possiedo!! nn parto proprio da zero! :ciao:
bene, adesso vi posto un pò di foto di tutti gli attrezzi che possiedo!! ho già fatto una cernita di quelli che ho dovuto eliminare perchè inutilizzabili.
questa è la lista completa:
chiavi a snodo numeri 7-8-10-12-13-14-17-19-22;
chiavi inglesi numeri 6-7,10-11,12-13,16-17,18-19,20-22;
3 cacciaviti a stella,2 taglio set cacciaviti mini e 3 pinze;
chiave a settore, chiave smonta rubinetti;
martello,seghetto, beccanella;
lime, set chiavi a brugola 2 metri e 1 forbice da elettricista;
2 matassine di fil di ferro, 2 loctite, atack, 2 pennarelli, 1 chiave candela, 1 taglierino, e delle fascette!
questo è tutto!
bene, ora passiamo alle domande!
alcuni attrezzi sono veramente sporchi e na bella pulita nn farebbe male.. cosa mi consigliate per pulirli?? io pensavo uno straccio imbevuto di benza..
eppoi, più avanti (soldi permettendo) prenderò una valigetta di bussole completa!!
ultima domanda, cosa avete voi nelle vostre officine come attrezzi??? per incrementare già quello che ho cosa mi consigliate di prendere per completare il tutto???
... cosa mi consigliate di prendere per completare il tutto???
io ti consiglio di acquistare gli attrezzi solo man mano che ti servono... così eviti di fare una spesa grande oggi per più pezzi, magari mettendo in secondo piano la qualità...
così facendo... compri quello che serve e di buona (se non ottima) fattura.. ed iol portafogli ti ringrazierà 2 volte!
la priama per non averlo svuotato subito
la seconda per non dover riacquistare attrezzi rivelatisi non ottimali...
;-)
Cristianlazzer
17-06-08, 21:49
bene, ora passiamo alle domande!
alcuni attrezzi sono veramente sporchi e na bella pulita nn farebbe male.. cosa mi consigliate per pulirli?? io pensavo uno straccio imbevuto di benza..
eppoi, più avanti (soldi permettendo) prenderò una valigetta di bussole completa!!
ultima domanda, cosa avete voi nelle vostre officine come attrezzi??? per incrementare già quello che ho cosa mi consigliate di prendere per completare il tutto???
x lavarli usa una carta asssorbente o stracci vecchi e benzina oppure del diluente "al silicone". ciauz :ciapet:
... cosa mi consigliate di prendere per completare il tutto???
io ti consiglio di acquistare gli attrezzi solo man mano che ti servono... così eviti di fare una spesa grande oggi per più pezzi, magari mettendo in secondo piano la qualità...
così facendo... compri quello che serve e di buona (se non ottima) fattura.. ed iol portafogli ti ringrazierà 2 volte!
la priama per non averlo svuotato subito
la seconda per non dover riacquistare attrezzi rivelatisi non ottimali...
;-)
ovvio che nn compro subito tutto!! mi serve solo sapere per curiosità che attrezzi in futuro potranno servirmi!! :D
bene, ora passiamo alle domande!
alcuni attrezzi sono veramente sporchi e na bella pulita nn farebbe male.. cosa mi consigliate per pulirli?? io pensavo uno straccio imbevuto di benza..
eppoi, più avanti (soldi permettendo) prenderò una valigetta di bussole completa!!
ultima domanda, cosa avete voi nelle vostre officine come attrezzi??? per incrementare già quello che ho cosa mi consigliate di prendere per completare il tutto???
x lavarli usa una carta asssorbente o stracci vecchi e benzina oppure del diluente "al silicone". ciauz :ciapet:
eila vecio.. diluente al silicone?? questa nn la sapevo.. :ciapet: :ciao: :mavieni:
cristian hai un mp! :ciao:
Io uso anche lo chante clair diluito con acqua.
Dopo lavori molto "morchiosi" riempio per metà una lattina tagliata e fatta diventare vaschetta d'acqua, ci verso un po di chante clair ed immergo gli attrezzi.
Poi li esco e li asciugo, senza neanche risciacquarli ;-)
Attrezzi che ti serviranno in futuro, sono gli estrattori, qualche pinza per seeger, la chiave per smontare il rubinetto della benzina e qualche altra cosuccia, che come ti ha già detto il buon areoib, acquisterai man mano che ne avrai la necessità ;-)
Buon lavoro
prendi cacciaviti buoni per lavorare di fino ed altri da 2 lire per fare un po di tutto,come usarli per scalpello.Ti direi di fare lo stesso con le chiavi perche se te ne serve una corta perchè non passi la tagli senza problemi!!
P.S.se vuoi sabato combiniamo!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.