Accedi

Visualizza Versione Completa : colori per restauro targa vnb???



bobovespa
01-05-08, 13:30
il mio quesito è il segunete

la mia vnb3 ha la targa sverniciata...
premesso che non si potrebbe....ma si fa comunque...
:ciapet: e sto seguendo questo utile passo passo
http://www.elogioallavespa.it/targa.html

la mia domanda è questa...ho notato uno miriade di targhe vernicite in bianco nitro lucido e non opaco( qual'è il giusto :boh: ...non lo so....)
...ma il blu che blu è? io ho qualche campione di quello precedente...ma non è che sia molto decifrabile ...se stiamo parlando di blu ral commerciali...qualcuno sa dirmi precisamente nel '63 che blu bisogna usare :boh:


in qualche posto ho letto che è il Blu RAL 5017....ma non è troppo chiaro?? io ho trovato un BLU RAL 5010...

areoib
01-05-08, 15:50
che io sappia.. il blu usato per le targhe non è sempre della stessa tonalità...

bobovespa
01-05-08, 16:27
si ma allora che colore devo usare??
bianco o pianco panna?
blu ral 5011?? HEEEEEELLLPPP

areoib
01-05-08, 17:04
vedi qui (http://www.targheetarghe.it/MOTOTARG.htm)... vedi quale ti garba... o meglio.. quale è il più adatto per l'anno.....

bobovespa
01-05-08, 17:10
ok..ho capito...leggendo quà e la ho capito che ogni provincia facevo a1 po' come gli piaceva il colore che è comunque blu....
penso che la mia del 63 sarà:

Sfondo: Bianco RAL 9010
numeri: Blu RAL 5011

antovnb4
01-05-08, 18:58
Io eviterei il bianco come sfondo, se deve sembrare dall'epoca, ti conviene fare un'avorio opaco. Io per la mia ho fatto così. Per i colori dei numeri io ho scelto dai barattolini per modellismo dalla Humbrol , blu n.14.

patau82
02-05-08, 09:16
Ciao,
guarda qui ne scegli quello che possa andare meglio...

http://www.scooterdepoca.com/targhe.asp

antovnb4
02-05-08, 10:19
Dovrebbe corrispondere al 5015. bisogna vederlo dal vivo

bobovespa
02-05-08, 10:39
no 5015 troppo chiaro....

bobovespa
02-05-08, 10:43
la targa era messa così

bobovespa
02-05-08, 10:48
ora sto facendo le prove con 2 tinte, avorio chiaro e bianco
e due blu.. 5003 e blu 5010
secondo me la combinazione avorio 5003 è la sua...altrimenti non sembra d'epoca...
sto facendo delle prove anche di sovrapporre i due bianchi....
mah...ogni provincia aveva il suo blu....la mia dovrebbe essere come quella targata viterbo... il blu non lo vedo un problema è più lo sofondo che è sì panna...ma una mezza via...

antovnb4
02-05-08, 11:39
La mia era impresentabile, ora è così.

bobovespa
02-05-08, 14:33
sbaglio ma il tuo sfondo che avorio è? non lo vedo ome avorio...lo vedo più come bianco....

poi a voler fare i pefettni...su 20 raduni che ho visto non c'era una vespa restaurata...nemmeno 1 .........che avesse colore e sfondo uguale....se non quelle dello stesso padrone....;)

antovnb4
02-05-08, 15:04
Credimi è avorio, esattamente quello utilizzato per verniciare i gessi, comprato da Castorama, è un'acrilico satinato non lucido, no ha ral. Dal vivo è tutto un'altro effetto, se messa a confronto con il bianco si nota tantissimo la differenza!
Ora guardo la bomboletta chi la produce.

bobovespa
02-05-08, 15:31
ti posto un campione che ho fatto su un pezzo di lamiera...al volo...
a sx l'avorio a dx il bianco..il blu è il RAL 5010...io trovo che assomigli (il bianco..)in foto al tuo...e pure come combinazione di colori.... :shock:

:doh: :mah: :doh: :mah: :doh:

antovnb4
02-05-08, 16:09
Bhe, il tuo avorio è tendente ad un tono diverso, dipende molto dalla luce. Avorio è intesocome bianco ingiallito, sul crema.

bobovespa
02-05-08, 17:43
si ma il bianco secondo te va bene?

antovnb4
02-05-08, 18:17
Eviterei proprio il bianco, anche da nuove, chi le riproduce oggi, adotta una resina che tende al giallognolo, io ho pensato di farle avorio, nel mio VC sono state molto apprezzate, e non è la prima che faccio. Prima ovviamente le ricostruisco, con una resina, dietro le fondo una rete che funge da armatura, molti incollano dietro l'allumino, ma a volte l'alluminio dilatandosi e contraendosi fa crepare le riparazioni. Fatte le ricostruzioni seppio con i vari passaggi, fondo acrilico, e poi vernice acrilica avorio, poi passo ai numeri con il metodo tampone. Ora ho anche uno stancil per riprodurre il simbolo della RI. anche se non si potrebbe, ma se è un restauro si.
Ora ne ho una in cantere presto posterò le foto con tutti i passaggi.

bobovespa
02-05-08, 19:24
la mia è in metallo però....e lo stemam RI è a rilievo....farò con la tecnica negativo...magari a pennello che non viene male....
il bianco proverò a prendere una'altra tinta...opaca...domani provo ad andare in un colorificio invece che dal ferramenta....

patau82
11-05-08, 21:16
Ciao a tutti...
Devo fare la targa anche io... Ho già dato il bianco/avorio. Ora dovrei fare i numeri e le lettere. Come si può fare con il metodo tampone?
Grazie ciao

vnb3recanati
20-05-08, 08:22
ciao. Anche io dovrei rendere presentabile la mia targa messa davvero male. E' piena di ruggine.
Pero' visto che sono un assoluto neofita, credete che io riesca a farlo da solo o mi conviene cercare qualcuno che lo fa di mestiere???

bobovespa
30-05-08, 20:06
ecco la targa finita...l'ho fatta con il metodo del negativo...fondo...scotc...bisturi...e via....il trasparente va dato?? lucido o opaco??

antovnb4
31-05-08, 07:59
Opaco!

Ottimo lavoro

:bravo:

bobovespa
01-06-08, 18:01
posto i colori per chi volesse fare come me
Bianco perla : RAL 1013
Blu cobalto : RAL 5010

bandit76
15-12-15, 11:09
Riesumo la discussione
anche io sono in fase di ultimazione di una vnb1t del 61 targata lecce....
sono indeciso sul colore dei numeri,su vespa tecnica la vnb1t fotografata ha i numeri neri....
io sarei orienatto su un blu cobolta o zaffiro....
lo sfondo ho dato una mano di biancospino per poi opacizzarlo con il trasparente opaco....
Considerando che dovrebbe passare per l'iscrizione al registro storico fmi,
voi quale colore mi consigliate sia per i numeri che per lo sfondo?

158283