Visualizza Versione Completa : preparazione PX 125
salve a tutti
questo e il mio primo messaggio in questo bellissimo forum dove sto apprendendo parecchio sul mondo preparazioni...
ho dal 2003 un PX arcobaleno del 85...
nel 2004 montai il polini 177 e il carburatore SI 24 del 200, senza modificare nient altro..
da circa 6 anni ho un motore con miscelatore e elettric start che per motivi di tempo non ho mai montato....
visto che e arrivato il momento di cambiarlo vorrei dei consigli su cosa fare...partendo dal fatto che vorrei una vespa piu silenziosa e possibile con marmitta esterna originale,tipo di uso: cittadino..
ho letto parecchio su come raccordare i carter per il polini ghisa 177 ma vorrei capire che cosa comporta....e se mi conviene...l albero motore non vorrei toccarlo
da quanto ho capito dovrei agire in questo modo:
rettificare cilindro e cambiare pistone (e possibile?)
raccordare travasi sotto cilindro
raccordare di 2 mm a dx e sx la valvola de carburatore(mantengo la curva o squadro il tutto)
raccordare valvola lato carburatore
montare cuscinetti banco alta velocità per la silenziosità(che marca mi consigliate?)
mantenere rapporti originali
elaborare l interno della marmitta originale
sbaglio qualcosa?avro un equilibrio tra bassi medi e alti?
grazie
ciao :)
il cilindro lo puoi far misurare insieme al pistone da un'officina di rettifica, saranno loro a consigliarti sul da farsi.
se hai intenzione di aprire il banco allora vale la pena effettuare le raccordature del caso, dall'aspirazione alle sacche di travaso, ce la puoi fare tra nquillamente con un semplicissimo dremel :)
per la fasatura di aspirazione ti conviene ragionare in gradi, esegui le misurazioni del caso e decidi dove e come intervenire.
già che ci sei porta l'albero in rettifica e fai controllare che sia ben allineato, è un'operazione importantissima che svolgono in pochi minuti.
per i cuscinetti ho sempre usato quelli prescritti dalla casa, non ti consiglierei roba più costosa.
Proverei ad allungare i rapporti con un pignone da 22 denti, costa poco e ti fa restare un po' più basso di giri a parità di velocità, cosa che non fa mai male.
per lo scarico ho da poco montato un a Polini Original e devo dire che la trovo ottima per il rapporto resa/silenziosità. :)
L'albero porta miscela al cilindro........io lo ritarderei un po' come da istruzioni polini e virgola alla fine.
ciao :)
il cilindro lo puoi far misurare insieme al pistone da un'officina di rettifica, saranno loro a consigliarti sul da farsi.
se hai intenzione di aprire il banco allora vale la pena effettuare le raccordature del caso, dall'aspirazione alle sacche di travaso, ce la puoi fare tra nquillamente con un semplicissimo dremel :)
per la fasatura di aspirazione ti conviene ragionare in gradi, esegui le misurazioni del caso e decidi dove e come intervenire.
già che ci sei porta l'albero in rettifica e fai controllare che sia ben allineato, è un'operazione importantissima che svolgono in pochi minuti.
per i cuscinetti ho sempre usato quelli prescritti dalla casa, non ti consiglierei roba più costosa.
Proverei ad allungare i rapporti con un pignone da 22 denti, costa poco e ti fa restare un po' più basso di giri a parità di velocità, cosa che non fa mai male.
per lo scarico ho da poco montato un a Polini Original e devo dire che la trovo ottima per il rapporto resa/silenziosità. :)
il problema della fasatura di aspirazione e che volevo farla in qualche maniera "standard" se esiste...perche non ho capito bene il calcolo dei gradi,stavo leggendo un post ma devo un attimo concentrarmi meglio a riguardo....
per il cilindro vedrò con l operatore cosa si puo fare,non so se un pistone standard non polini va bene nel cilindro...
per la fresatura ho il dreamel ma e la prima volta..sto vedendo foto,discussioni ,video....ho solo un dubbio,la valvola lato albero motore...
vedo che certi la fanno con l onda, mentre altri la squadrano e formano un rettangolo...
il pignone non so quanti denti ha...devo vedere a giorni
lo scarico sto vedendo...sono molto indeciso se affrontare ora questa spesa...
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
L'albero porta miscela al cilindro........io lo ritarderei un po' come da istruzioni polini e virgola alla fine.
pensandoci bene,posso prendere l altro albero motore che sarebbe da scartare e farlo biellare anticipare (spero che lo bilanciano) e magari lucidare...
vi faro sapere...
vi aggiorno
ho smontato il motore 1(dove sono montati polini 177 frizione 4 dischi e carburatore si 24) ed ho montato il motore 3 (identico al mio originale 125cc)
in questo modo ho piu tempo di preparare il tutto e posso usare tranquillamente la vespa...
inoltre ho aperto il blocco motore 2 (con mix e acc. elettronica) dove monterò tutto il meglio...
a mia sorpresa i denti della frizione sono 20 (pensavo 22) e il cambio ha 66 denti dunque ho camminato fin ora con un rapporto di 20/66 che per la configurazione che voglio fare non credo vadino bene...aspetto qualche consiglio.....
poi vi voglio far vedere il silent block del motore 1 come e uscito....per poco mi spaccava il carter...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170421/ccb7689804af0fb4e4ffefb25eeaeaa5.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.