PDA

Visualizza Versione Completa : FMI/ASI requisiti per iscrive Vespa a registro storico



Marc_ET3
14-04-17, 11:56
Ciao a tutti,

sono da sempre un vespista incallito ma sono da poco nel forum e non ho mai capito bene quali requisiti debba avere la Vespa per poter essere iscritta, nel senso, deve essere perfetta anche esteticamente (immagino di si)? Vi metto la foto della mia ET3 che vorrei iscrivere da tempo, purtroppo il proprietario precedente è andato sopra al blu jeans con una maledetta bomboletta blu scuro e ha fatto quelle fasce bianche e nere sul parafango (sempre con la bomboletta e sempre male).

Mi potete dare qualche consiglio/dritta?

Grazie mille

Marco

166022

Vespa979
14-04-17, 12:07
Togliendo il portapacchi, con Asi non dovresti avere problemi ad iscriverla storica (no omologazione). Con l'fmi le cose si fanno complicate...

Marben
14-04-17, 12:26
Togliendo il portapacchi, con Asi non dovresti avere problemi ad iscriverla storica (no omologazione). Con l'fmi le cose si fanno complicate...

Quoto.

Se poi la vernice Blue Jeans sotto fosse bella... Tenterei la follia di "scavare".

senatore
14-04-17, 13:44
Sicuro che le strisce siano state verniciate?
Magari sono adesive. Nel caso, potresti provare a riscaldarle con un phon in modo da facilitarne il distacco.

GiPiRat
14-04-17, 16:31
Ormai anche in ASI non è che facciano molti sconti sull'estetica, anche se ci si può certo ragionare, comunque bisogna sempre contattare preventivamente uno degli esaminatori (ASI ne ha uno per club).

Per FMI, la vespa dev'essere di un colore originale per quel modello di quell'anno, non avere ruggine (neanche sulla marmitta) e/o graffi o botte, niente optional (come il portapacchi) né adesivi.

Ciao, Gino