PDA

Visualizza Versione Completa : Auto ancora circolanti dopo 24 anni ... c'e' qualche sorpresa ....



guabixx
14-04-17, 12:14
Ciao a tutti …

Nel 1993 , diventando Biella nuova provincia , vennero emesse le nuove targhe BI che andarono a sostituire le VC in uso fino allora .
Per le auto/camion/etc fu stampato un lotto di 10.000 coppie , tutte assegnate tra il '93 ed il '94 , per le moto molte meno , credo intorno alle 1000 , poi la distribuzione fu interrotta con il sopravvento delle nuove targhe alfanumeriche

In questi mesi la mia mente “malata” mi ha portato a coinvolgere il mio nipotino di 7 anni in un gioco : scovare e fotografare le superstiti …
E devo dire che il gioco e’ piaciuto ad entrambe … abbiamo ispezionato parcheggi , piazzali , strade e cortili , varie volte abbiamo inseguito e fotografato auto e moto in movimento , mi sono sentito redarguire da un paio di proprietari non contenti fotografassi la loro targa …
Inutile dire che lui e' stato piu' bravo di me .... ;-) ;-)
Fino ad adesso ne abbiamo scovate 177 in un’ annetto di ricerche , che penso rappresentino uno spaccato abbastanza realista dei mezzi immatricolati in zona che ancora circolano …
Secondo me e’ interessante ragionare sui modelli sopravvissuti : 41 Punto , 22 500 , 21 Micra , 18 Fiesta , 16 Clio , 12 Panda , 6 Polo e Peugeot 106 , 4 Y10 , poi Astra , Scenic , R19 , Range Rover , Audi A4 , Peugeot 306 , AX , Saab , fuoristrada , camion , camper , furgoni ..
Grandi assenti auto di cui all’ epoca circolavano moltissimi esemplari , come Golf ( NESSUNA TROVATA !! ) , Astra ( 1 ) , AX (1) , etc , al contrario della Micra , che per non essendo troppo diffusa all’ epoca e’ sopravvissuta in un numero percentualmente molto consistente di esemplari …
E per quanto riguarda le marche gradi assenti Alfa Romeo , Mercedes , BMW , Seat ( NESSUNA TROVATA !! )

Penso che qualche riflessione sia d’ obbligo …

Ciaoo
Guabix

Vespa979
14-04-17, 12:35
Le più rappresentate sono auto di segmento A e B, quindi già all'epoca tra le più vendute, c'è poi il fatto che sono state auto abbastanza affidabili e in molti casi ancora oggi dalla manutenzione semplice e poco costosa.
Le auto di segmento superiore già avevano più elettronica (che puo' dare problemi dopo vari anni e il costo del ripristino è salato molte volte) e sopratutto all'epoca vendute in maggioranza con motori a benzina, quindi abbastanza assetate per i canoni odierni.
Da considerare a parte i fuoristrada...quelli veri, robusti, la maggiorparte diesel, e se anche con cilindrate alte, oggi hanno tenuto valore e se ne incontrano tanti perchè di solito sono terze auto per caccia e svago.

pulun
28-04-17, 19:12
L'anno scorso vista io Golf 3 blu targata BI001xxx in centralissima piazza martiri angolo verso via s.filippo...
Un anno per un'auto di 25 anni è molto lungo...
Probabile ora stia circolando nell'est europa...