Visualizza Versione Completa : Comparativa peso cestelli Largeframe
FrancoRinaldi
18-04-17, 14:18
Fermo restando che l'ubicazione dei pesi è importante tanto quanto il peso stesso, propongo una comparativa di peso tra i vari cestelli per vespa largeframe:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/17880468_1041301472637276_5198038888789326847_o.jp g?oh=1975542893f19f7a9201d8c5db894156&oe=598A4602
Cestello rinforzato Newfren 468g
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/17990244_1041318229302267_8504227523060828164_o.jp g?oh=d7dd8d317f5451827ebeb11212051197&oe=59843DF5
Cestello Sip Sport 466g
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/17973524_1041317962635627_602273222812679450_o.jpg ?oh=dd80b39cb17a3fc4a18205e592242bb4&oe=598335A2
Cestello BGM Pro Super strong per dischi CR
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/17917176_1041301309303959_5852727479087254768_o.jp g?oh=4860a02ba080149a870ea17b4cfcb0f0&oe=5951570B
Cestello Sip Ultrastrong equivalente a quello BGM superstrong per dischi piaggio 562g
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/17880475_1041301239303966_5268280649731688992_o.jp g?oh=3283306788678996a76db3c495ccabe1&oe=5993D869
Cestello MMW superstrong 514g
FrancoRinaldi
18-04-17, 20:32
Cercando in garage ho trovato altri 2 cestelli, questa volta a 7 molle:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/17990216_1041566732610750_8071440648020928390_o.jp g?oh=914533b95d22f8c8a5a4dd0d8ddd62a6&oe=59888C1C (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/17990216_1041566732610750_8071440648020928390_o.jp g?oh=914533b95d22f8c8a5a4dd0d8ddd62a6&oe=59888C1C)
Pinasco
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/17972382_1041566615944095_598966852128887219_o.jpg ?oh=61fbc00e27852e327e86dbd877ec8a61&oe=597CCDED (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/17972382_1041566615944095_598966852128887219_o.jpg ?oh=61fbc00e27852e327e86dbd877ec8a61&oe=597CCDED)
Piaggio
Ciao,ho sostituito campana del Pino con dischi Malossi rinforzati, con la Sip sport con frizione Blume a 7 molle.Ora con 200 grammi in più cosa dovrebbe influire nel bene o nel male?
FrancoRinaldi
18-04-17, 22:07
Gli effetti sono simili a quelli del volano, appesantendo (anche se come ho scritto all'inizio è importante anche vedere dove si appesantisce) il motore accelera e decelera meno rapidamente; quello che conta quando si utilizzano queste frizioni "pesanti" è di usare dei volani non più leggeri di 2kg per non rischiare di sollecitare troppo e conseguentemente rompere la chiavetta della frizione.
Ciao,ho il volano da 1,6.Con la campana del Pino ho fatto 6000km ,con la Sip quasi 4000 km.Tenendo in considerazione quello che hai detto,gli ultimi 4000 sono stati quelli rischiosi, ma al momento "sgrat..sgrat..sgrat.." vibrazioni o rumori strani zero.
L'inerzia volanica non influenza le sollecitazioni sulla chiavetta della frizione, quella della campana decisamente si, ma solo sgasando in folle. A marcia inserita le sollecitazioni indotte dalla trasmissione sono di gran lunga superiori.
FrancoRinaldi
20-04-17, 13:49
L'inerzia volanica non influenza le sollecitazioni sulla chiavetta della frizione, quella della campana decisamente si, ma solo sgasando in folle. A marcia inserita le sollecitazioni indotte dalla trasmissione sono di gran lunga superiori.man mano che il peso del volano diminuisce, il gruppo frizione viene chiamato a svolgere un compito inerziale via via più gravoso; compito che mette in crisi l'accoppiamento cilindrico con spina elastica.
Un effetto secondario ma comunque negativo è individuabile anche nella precoce usura dei dischi frizione sia condotti che conduttori.
L'inerzia è una grandezza estensiva e non viene influenzata dalle condizioni al contorno. La reazione sulla chiavetta dipende solo dall'inerzia, per cui quello che scrivi non è fisicamente corretto. Poi ripeto, l'azione più gravosa per la chiavetta della frizione deriva dalla trasmissione, l'inerzia si farà sentire solo nelle sgasate in folle.
L'inerzia della frizione resta indubbiamente la medesima a prescindere da tutto il resto, tuttavia la presenza di un volano di peso maggiore vincolato all'alber, fa sì che questo acceleri e deceleri meno rapidamente; pertanto il gruppo frizione si trova ad essere strattonato in un senso o nell'altro con meno violenza.
Del resto, il dato empirico conferma questa teoria.
FrancoRinaldi
23-04-17, 19:45
Oggi ho fatto nuovi rilevamenti:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/18077254_1045488442218579_8867590082318401365_o.jp g?oh=098b70c19f312b12e0ce85289a05dd42&oe=598BAD0C
Frizione 6 molle originale
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/18056401_1045488445551912_1776380239636890564_o.jp g?oh=ffc129197e5a6a3644eec84d4762bd00&oe=5985D388
Frizione 8 molle originale con 4 fori di alleggerimento, possiamo dire 400-405g senza fori
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.