PDA

Visualizza Versione Completa : Carter Lamellare by Haseb & Damiano



FrancoRinaldi
18-04-17, 14:43
Salve a tutti, vorrei condividere un progetto che da molto tempo avevo in testa e che grazie ad Haseb forse riuscirò a realizzare, si tratta di un carter large modificato per ospitare un pacco lamellare Rotax.

L'intento è quello di effettuare il minor numero di saldature possibile, cercando di ridurre al minimo lo stress per il carter; la caratteristica saliente di questo motore sarà quella di mantenere tutti i prigionieri originali, riducendo così gli eventuali indebolimenti dovuti alla perdita dei fissaggi.
Anche se il portapacco sarà fissato su una sola spalla, cercheremo di far puntare il flusso il più possibile verso il centro dell'albero:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17862785_1036112829822807_5979115338819578424_n.jp g?oh=c0d802d7a2d512a21f390f0ce711055d&oe=594F961C (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17862785_1036112829822807_5979115338819578424_n.jp g?oh=c0d802d7a2d512a21f390f0ce711055d&oe=594F961C)
Cercando di tenere la cuspide quanto più possibile vicina alla camera di manovella:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17883724_1036113039822786_768592551902384489_n.jpg ?oh=9c963561fea9495aaee24894ab4860c2&oe=599190C0 (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17883724_1036113039822786_768592551902384489_n.jpg ?oh=9c963561fea9495aaee24894ab4860c2&oe=599190C0)
Il pacco verrà alloggiato tra i due prigionieri, nella zona segnata in rosso:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17903496_1036113206489436_7653047498178610772_n.jp g?oh=332ebe51d40c1d6b9772202160ae9f2d&oe=5989CDB8 (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17903496_1036113206489436_7653047498178610772_n.jp g?oh=332ebe51d40c1d6b9772202160ae9f2d&oe=5989CDB8)
Il pacco utilizzato è quello parmakit economico, al quale verrà applicato un guidaflussi proveniente da un motore da kart tipo TM.


Si procede con la fresatura del portapacco:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17883883_1036727076428049_5139299228833922757_n.jp g?oh=8c52160bdbac1d343ad17d2ce81fa6f9&oe=598EB534
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17903403_1036727043094719_892687711839327657_n.jpg ?oh=876179dfe61f45010368435d795fe6fb&oe=59919895
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17883864_1036727126428044_3007959870058149733_n.jp g?oh=4687f1bce799f373e6f18309f070ae06&oe=5989C07D


Più o meno dovrà stare così:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17883994_1036987259735364_3616231795109406532_n.jp g?oh=4bd60fd1c8cc0e92e1bc6f9a2adbafdb&oe=598A95B8
in rosso è evidenziata la sezione di passaggio


Corretta l'inclinazione del pacco si procede:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/18033203_1041351469298943_6752881464052584110_n.jp g?oh=b884ad14ec7b89fd59692453ec2dbcb8&oe=599A0BAB
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/18011082_1041351472632276_8223737561861630707_n.jp g?oh=adb75f4190f4bb712e74691fcf98e591&oe=5950734F


Il resto della configurazione sarà:
Malossi MHR 221cc
Albero Tameni c.60 con biella bultaco 116mm
Frizione surflex 9 dischi, con cestello MMW e 10molle BGM XXL
Primaria 25/62
Cambio a denti grossi 4a 21/36
Espansione MDM dedicata
Carburatore PHBE 36

BR1
18-04-17, 15:54
una buona idea per riutilizzare i cilindri lamellari irrecuperabili! :D

FrancoRinaldi
23-04-17, 19:50
Saldatura terminata
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/a084067f2fa48a41c24ae915fc11f401.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/020bf64b689193c597a6d18e0c98982d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/0dbfc3651df573d1692056e674a5b7ee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/8a9c32bf79ecdcee702e3635a3090dc0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/f201273907e2874bac14b4849ec77295.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170422/a63ba2d372943a5c6259edacfcdcdd0f.jpg

FrancoRinaldi
25-08-17, 13:34
Seppur con grande lentezza i lavori proseguono, purtroppo mi sono accorto di dover aggiungere altra saldatura al carter in 2 punti

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/21125481_1142754812491941_450142416544305536_o.jpg ?oh=2b44c0a6ecefc8dd4dab69fbf45eeab3&oe=5A18D19C

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/21055999_1142754815825274_3460735957478232988_o.jp g?oh=9b74c1541a2eea9e853f15108512ed00&oe=5A309845

FrancoRinaldi
31-08-17, 09:12
Lavorando i carter mi sono accorto che lato ammortizzatore non c'era sufficiente materiale e lato cilindro troppa poca superficie per la guarnizione:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/21083094_1142754729158616_3001129233086061904_o.jp g?oh=3d3595fe8e8c281b7544b1696747888b&oe=5A2AD6B0

così ho fatto caricare ulteriore materiale:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/21167431_1146303788803710_7824899475781089416_o.jp g?oh=92bcb7a89fcd22fc3ffc6e39c3b7e01c&oe=5A1F431C

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/21167447_1146304252136997_4243676260210271424_o.jp g?oh=da5669a02a6472cec2e57435b25cf423&oe=5A1E4FDD

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/21199768_1146304398803649_7475945828456662182_o.jp g?oh=1b1a54b9d9a33b7fbd945cd6e07683d4&oe=5A2650AF

Purtroppo la qualità della saldatura non è paragonabile a quella fatta dal grande Haseb, ma non mi andava di importunarlo di nuovo

clark78
31-08-17, 13:34
Scusami, avrebbe avuto senso, visto il bel lavoro, spostare verso l'alto il prigioniero tra il pacco ed il terzo travaso, per aumentare la sezione di passaggio sottostante? O quella che c'è è gia sufficiente?

Ovvi i complimenti per idea e realizzazione!

Qarlo
31-08-17, 18:44
Domanda:
A partità di area dell' immissione in camera di manovella, un pacco lamellare più grande o uno più piccolo, sono molto differenti?

FrancoRinaldi
31-08-17, 20:07
Scusami, avrebbe avuto senso, visto il bel lavoro, spostare verso l'alto il prigioniero tra il pacco ed il terzo travaso, per aumentare la sezione di passaggio sottostante? O quella che c'è è gia sufficiente?

Ovvi i complimenti per idea e realizzazione!

Sicuramente spostando il pacco verso il cilindro le prestazioni sarebbero ancora migliori, così come girandolo in modo da renderlo tangenziale all'albero (spalle piene) in accoppiata ad una biella più lunga 125-130mm migliorerebbe ancora; probabilmente le prestazioni sarebbero quelle di una moto (BFA docet), ma non l'affidabilità purtroppo.

Insieme all'amico Tondo68 abbiamo realizzato anche un carter con il pacco longitudinale ed in posizione avanzata (pacco cagiva mito); quest'altro l'ho voluto realizzare in questo modo, per vedere le differenze rispetto all'altro (in teoria fluidinamicamente migliore) e decidere se la maggiore complessità realizzativa, vale la differenza prestazionale.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14720376_893356744098417_7769822612296260254_n.jpg ?oh=93dcfe640d71fd0da6bdf9d2a9400cae&oe=5A588528

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/14991031_899835833450508_4835537171801244494_o.jpg ?oh=c170253cf10250214723b55da1b47e4d&oe=5A583158


Domanda:
A partità di area dell' immissione in camera di manovella, un pacco lamellare più grande o uno più piccolo, sono molto differenti?

Dipende dall'area: se è piccola per il pacco grande ma giusta per il pacco piccolo, va meglio con il pacco piccolo e viceversa.


Fermo restando che già con i pacchi Rd350 ed i moderni kit over200 si passano i 30cv, senza grossi sforzi; con questi lamellare giganti si dovrebbe arrivare a 35cv comodi

p.s. già con 30 l'integrità dei carter è messa a dura prova