PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro vespa 50n 1969



krimik91
25-04-17, 10:08
Una small Verde melaaaa!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/4fc5cd1e77549a590436b91af5d72a3f.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

krimik91
25-04-17, 10:27
Ed eccoci qui..Finito il mio primavera di nuovo al lavoro su questa fantastica 50n del 69..
Questa vespa ha un significato particolare per me,e man a mano che la restaurerò lo avrà sempre di più..
Mi sono imbattuto in lei in una giornata di lavoro,intravedendo una chiarissima sagoma verde sotto ad una tettoia/legnaia in una viuzza del mio paese..Lei era lì buttata piena di polvere e un po' acciaccata come ad aspettare qualcuno che la salvasse..Ed io appena la vidi non seppi resistere e insistente la salvai..Il proprietario la prima volta mi disse un no chiudendomi quasi la porta in faccia,era un personaggio riservato molto schivo,la seconda volta non lo trovai a casa e ritornai la terza,lui c'era è in dialetto piemontese dopo un freddo ciao mi disse : io non la regalo,se la vuoi me la paghi..Io risposi certamente,la si valuta un attimino e ci accordiamo..quarto giorno vado deciso a salvarla,il signore mi apre e guardiamo la vespa,lui diceva di saper cosa valevano in giro le vespe e che arrivavano anche fin a 1000€,e quindi già prese una posizione ma la sua a occhi di molti ignari (e secondo me anche lui lo era) era una vespa da buttare,mi avvisò in oltre che nel trasloco forse aveva perso i libretti e o meglio,non si ricordava dove furono messi al tempo,io dissi che si faceva il foglio di lecita provenienza e denuncia di smarrimento dai carabinieri e che la volevo lo stesso..morale.. dopo un po' di trattative si prepara il foglio e io la portai a casa con poco più di 200€..
La settimana dopo ci incontriamo per fare la denuncia,andiamo dai vigili di paese per chieder su come fare la procedura,loro ci spiegarono tutto perfettamente e il signore a quel punto dopo tutte quelle parole e quella trafila di roba (che poi è più complicato a dirsi che a farsi secondo me)quasi scocciato disse : vado a cercarli, aspettiamo a far tutto,cerco ancora,così se lo trovo non dobbiamo far nulla!
La settimana dopo con immenso stupore trovo una chiamata sul cellulare,richiamo ed era il signore che udite udite mi diceva di passare a prendere il librettino e il manuale della manutenzione che finalmente aveva trovato,ma non era riuscito a trovar le chiavi del bloccasterzo.di corsa mi precipitai e portai così a casa anche il suo libretto originale,ora contento come una pasqua mi godo poco alla volta lentamente il restauro della mia nuova vespetta in attesa di trovare magari una large da salvare anche lei!!💪😀

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

krimik91
25-04-17, 10:39
Ecco un po' di foto..Pareri a voi,consigli e aiuti che non mancherò di chiedere sicuramente!![emoji6] [emoji6] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/248a2a3a4913cbbd038bc7dcbb1bf9b1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/251c17988e3dc4a058a8cc6fd71f8aa6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/1e7d8cec48f7280a8967cb2fe612c473.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/b4a135a60a820acf5bab7ee77b0d9cae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/550b3e935baf41514445bb8779dd7499.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/27107a16b2c443bbaa02f47a244cb934.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/4af1c56651b3a63c071360c0a1062ae6.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

NoMoneyMan
25-04-17, 11:28
Che storia bellissima...rimanda a quando queste situazioni si potevano vivere frequentemente...
E bellissima ed affascinante vespa...ne ho restaurata una identica alla tua..
166186..

krimik91
25-04-17, 11:37
Eh già..Sono storie che appassionano ancora di più,fanno venir la voglia di vespa a manetta!!
Complimenti è bellissima!!Presto anche la mia sarà cosí !!Se ho bisogno di aiuto allora so chi disturbare!!
Hihihihihihi 😁

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

NoMoneyMan
25-04-17, 11:48
Ma certo nessun disturbo...ti aiutero per tutto cio che posso...ci sono molti altri utenti nel forum altrettanto disponibili ma molto piu competenti di me...
tra l altro...prendi se vuoi in ipotesi l idea di farne un conservato....guarda che è veramente bella gia cosi

krimik91
26-04-17, 07:36
Stavo pensando di conservare solo gli interni perché in buono stato..Cambio solo cavi guaine e impianto elettrico..

FedeBO
26-04-17, 08:38
Figata!bella storia !buon lavoro !

humabel82
26-04-17, 08:51
Peccato per la ruggine sullo sportellino e lato motore!
Altrimenti era perfetta e per il prezzo complimenti per il colpo!

NoMoneyMan
26-04-17, 11:38
Si peccato...pero dai ...una bella pulita alla ruggine...vernice a campione e viaaaa

krimik91
26-04-17, 15:00
Già..Quella ruggine penso sia per la pipì dei nostri amici a 4 zampe..Ma è solo superficiale per fortuna è l'ho subito fermata con il ferox in attesa della sabbiatura..Intanto procedono i lavori..Appena riesco posto foto!!👍💪😁

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

krimik91
28-04-17, 18:36
Proseguono i lavori di smontaggio..ho cominciato tirando giù il blocco,ovviamente con pistone inchiodato[emoji30] successivamente mi sono dedicato alla marmitta che ho cotto e pulito alla grande,voglio recuperarla,ed al clacson che ho faticato un po' ma dovrei riuscire a tirar fuori un bel clacson brillante,ne sono quasi certo..la sella cosa mi consigliate?restauro o sostituisco?i gobbetti con logo piaggio si trovano a 50€ ma se riuscissi a tener la sua facendo un buon restauro sarei a cavallo..consigli?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170428/9074be57bf0e477f54f2ce61149ef075.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170428/44ac9d40706bb8b2ad8e12787fbf207c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170428/0d4a53ccfdec019d5e8f7c878b643251.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170428/ecd4eb49eb394206314e00bb09a4272c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170428/75009247a5a16b6760e9dc2de3a264e1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170428/621e4534df90469499b5fb57ad5e1ee1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170428/f18e5c188da7d79ffaa26e6ddb198934.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170428/d4ffab2b754dfae278882a7b87c4f47e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170428/d585fd7ee4b737d9e35b18361d44410e.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

NoMoneyMan
28-04-17, 20:37
Ciao..penso che tu stia facendo un buon lavoro...
Credo che faccia bene a restaurare il piu possibile le parti originali anche se temo che sia piu semplice piu veloce e talvolta anche meno costose prendere parti nuove...solo che vuoi mettere? La marmitta verra benissimo..la sella io ci proverei a tenerla ed anche salvare la copertura...secondo me e piu bella se ci riesci...il clacson anche lo riesci a far venire bene secondo me

krimik91
28-04-17, 20:43
Grazie mille per i complimenti..mah guarda una cosa che non mi manca per fortuna è la manualità e la voglia di fare..io ce la metto tutta nel salvare il più possibile il salvabile,a volte anche a discapito della convenienza..ma poi vuoi mettere la soddisfazione?!?il Primavera è stato un restauro più facile e veloce,ma la voglia di far saltare questa cavalletta verde mela e tanta,e dandomi da fare nei ritagli di tempo non credo di metterci un eternità..anche se la ruggine e un po' una rottura di scatole,è sempre bello metter le mani su questi piccoli capolavori..per me è un piacere,quando mi ritiro da lavoro non vedo l'ora di andare avanti a fare qualcosa!!e forse è proprio questo che mi fa fare le cose bene!!💪😉

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

poeta
28-04-17, 21:22
bellissima....

ne 1967 la Piaggio adotta un restyling del logo e dei modelli, il telaio small diventa più lungo di 3 cm e le UNIFICATE diventano quindi ALLUNGATE, passiamo quindi dalla NUOVA 125 alla PRIMAVERA, mentre su Gt e Sprint cambiano le scritte ed il logo ovviamente, le selle ora sono SERIGRAFATE, quindi i prima serie Gt e Sprint avranno oltre al vecchio logo selle con targhetta AQUILA mentre quelle con il nuovo Logo Esagonale avranno selle serigrafate, la sella cosi detta a GOBBINO verrà adottata sui modelli N telaio alungato nuovo logo, inoltre notiamo che questo modello non presenta il gancio portabuste, accessorio che non verrà MAI montato di serie sui modelli N-R a 3M, infatti la N allungata e la successiva 50R nelle sue 4 versioni (1969-70, 1971-74, 1975-76, 1976-81) non avrà mai il gancio di serie come sulla più accessoriata Special che lo avrà infatti SEMPRE sia sulla V5A2T, V5B1T, V5B3T(due le versioni della 4M).

Le precedenti serie UNIFICATE (dal 1965 con l'uscita della NUOVA 125 il telaio viene UNIFICATO per le 50-90-125 adottando quindi lo sportello motore grande e nuovi carter con chiocciola più ampia ed altro) sostituirono a loro volta le cosidette CORTE o meglio dire le NUOVE a sportello motore piccolo nelle cilindrate 50 e 90, avremo 50 e 90 sia corte che unificate che allungate.

distinguiamo la ALLUNGATA dalla UNIFICATA; dalla serratura di blocco, dalla battitura del n° seriale di pressa posta sul telaio a bordo vaschetta, dalla misura tra centro fori sella e pontone (corta 37,5 lunga 40,5) e in modo più evidente dal rilievo sulla scocca che diventa esagonale e non più rettangolare per alloggiare il nuovo logo.

Distinguiamo la CORTA dalla UNIFICATA dallo sportellino motore e dai carter a volano ridotto detti "stretti".

questa quindi se non si fosse conosciuto anno e numero la avremo potuta individuare così:

1-FARO TONDO 3M con logo esagonale quindi tra 67 e 81
2-cerchi chiusi a 4 bulloni dal 67 al 70
3- assenza del bordoscudo e scritta VESPA50 adesiva tra 67 e 69 serie N (Nuova) allungata dal 69 nuova serie R (restyling) scritta scudo alluminio e bordoscudo.
4- colorazione Verde Mela anno 1968-69.

krimik91
28-04-17, 21:27
Mamma mia tanto di cappello poeta!!meglio di Wikipedia!!😁💪😉bellissimo questo forum,pieno di brava gente che spinge a far sempre meglio,e soprattutto tanta tanta gente preparatissima che arricchisce ognuno di noi vespista con il loro sapere!!
Fiero di essere dei vostri!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

poeta
28-04-17, 21:36
Era per cercare di capire la differenza tra CORTE UNIFICATE ed ALLUNGATE... immagino che in moti leggendo i forum si sono domandati quali intimamente fossero!

questa 50N ALLUNGATA con sella serigrafata e nuovo logo meritava un simile escursus....

e MAI gancio sulle faro tondo.... perlomeno fino al 1981, infatti dal 1991....vabbè è un'altra storia.


Pure le CEAT ha.... pure le CEAT.....

Vespa979
28-04-17, 21:37
....

quindi avremo 90CC sia CORTE che UNIFICATE ma mai ALLUNGATE, mentre avremo 50 N sia corte che unificate che allungate.



La 90 segue l'evoluzione delle altre smallframe nelle diverse cilindrate, adottando il telaio a passo lungo, non ha caso la produzione si ferma a metà anni 80 circa, con poco meno di 300mila esemplari.

Vedo che il nostro amico ha scelto la via un po' più complicata, quella del recupero dei pezzi originali, che se puo' portare via tempo e qualche grattacapo, è più appagante nel risultato finale.:ok:

krimik91
28-04-17, 21:37
No no ma non gli metto nemmeno il conta km anche se era optional..così l'ho salvata,cosí la rifarò..😉

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

poeta
28-04-17, 21:48
La 90 segue l'evoluzione delle altre smallframe nelle diverse cilindrate, adottando il telaio a passo lungo, non ha caso la produzione si ferma a metà anni 80 circa, con poco meno di 300mila esemplari.

Vedo che il nostro amico ha scelto la via un po' più complicata, quella del recupero dei pezzi originali, che se puo' portare via tempo e qualche grattacapo, è più appagante nel risultato finale.:ok:

Già, perchè cosa che cavolo ho scritto???? Chissà a cosa pensavo..... correggo.

Se volete il "pippone" sui loghi dei singoli pezzi per anno, sul dettaglio cuffia motore ed ammo ant datemi il Via!!!

scherzo...


Recuperare si deve, i dadi zincare....

la sella imbottire e rifoderare, il telaio pulire e mantenere ha il portamolle oscillante in punta (originale Aquila), l'ammo è quello ad azione singola a molla (a tamponi fino al 1966???), la mlla cavalletto ha gancio quadro e non tondo, il coprivolano due fori filettati, cuffia vecchio logo priva di linguette fermacavi, filtro aria brunito...fanale post SIEM privo di cornice catadiottro, gommino asta benzina nero, guaine cavi grigie retate tranne cavo prima in grigio scuro (usi la grigia chiara retata standart e la tingi con vernice nera sullo straccio e lo passi sulla guaina), il cavalletto ricompralo è sottile e dentro per certo è andato, costa poco nuovo recuperarlo è vano. guarnizione clacson, fanalino post, grigia...

Chiedo foto tappo manubrio sopra e sotto e di ciò che rimane del logo sulle manopole....grazie.

krimik91
29-04-17, 11:36
Appena riesco metto le foto..la sella quindi dite che conviene restaurarla?si trova la foderina?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

krimik91
29-04-17, 19:10
Ecco le foto poeta..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170429/c86b5af12a46185204c3402d6a7ae24e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170429/a3069f64f1b751e157cb2edab0cd82e1.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

NoMoneyMan
29-04-17, 21:00
Ciao...ma la copertura sella e irrecuperabile?e bucata?la mia sella e originale del 1967.era su di una unificata del 66/67 a logo quadrato su cui ho preferito una volta restaurata(mannaggia a me)mettere il sellino singolo..
La sella lunga l ho salvata con un aggiustamento piu che un restauro...
Il telaio sotto era ben messo...e l ho lasciato cosi..ho solo sostituito i tamponi di appoggio..l ho portata da un tappezziere tutta montata e gli ho chiesto di sostuirmi l imbottitura e riparare il cordino della cucitura che in diversi punti era rotto..
Il tappezziere per 50 euro l ha rimbottita eccellentemente ma non e riuscito a sistemare le cuciture...alla fine ho avuto un idea e ho fatto forse una zingarata..ho sostituito il cordino della cucitura con un filo elettrico identico e l ho incollato...ho provato insomma...tanto per cambiare la copertura c era sempre tempo...insomma il risultato e stato molto buono ed e ancora li perfetto

krimik91
29-04-17, 21:47
Ammazza 50 euro per mettere l'imbottitura..eh a quel punto li uno valuta alla fine ho visto e con 50€ si prende nuova..se riuscissi a trovare la copertina identica sarei per il restaurarla,altrimenti prenderò in considerazione la sostituzione..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

poeta
29-04-17, 23:15
la copertina si trovavafino a qualche anno fà ottima con serigrafia e bordino grigio, gommapiuma da 3 cm, colla artiglio, taglierino e fodera nuova su telaio ripulito e nero opaco tornavano NUOVE.

Chiedi a SCOOTERVINTAGE seha i coprisella con serigrafia per special, o la sella completa, a selle era e spero sia ancora il migliore.

krimik91
30-04-17, 12:58
Guardo su scootervintage allora!!grazie per le mille dritte!!😁

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

krimik91
24-05-17, 21:23
Eccoci quasi pronti per portare la vespa in sabbiatura,stavo pensando di crearmi una dima in legno per chiudere il vano sotto sella e tappare il buco del carburatore,così da sabbiare solo l'esterno e tenere l'interno perfettamente conservato pulendolo soltanto con cifre e sgrassatore,si presenta sano ed in ottime condizioni ancora con la cartina attaccata..mentre porto a sabbiare devo fare il motore,e stavo pensando ad una configurazione da poterlo utilizzare senza andare come una formica ma neanche come un fulmine ed ho pensato a :
GT pinasco 102 alu d.55
Albero pinasco anticipato a spalle piene
Campana denti dritti 24/72
Carburatore 19/19
Marmitta sarei per la proma ma sono indeciso..
Ora,premetto che non voglio raccordare i carter per tenere l'originalità,cosa ne pensate come configurazione?
Mi permette di far salite e magari anche qualche passeggiata in 2 senza esagerare?!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

poeta
24-05-17, 22:13
Eccoci quasi pronti per portare la vespa in sabbiatura,stavo pensando di crearmi una dima in legno per chiudere il vano sotto sella e tappare il buco del carburatore,così da sabbiare solo l'esterno e tenere l'interno perfettamente conservato pulendolo soltanto con cifre e sgrassatore,si presenta sano ed in ottime condizioni ancora con la cartina attaccata..mentre porto a sabbiare devo fare il motore,e stavo pensando ad una configurazione da poterlo utilizzare senza andare come una formica ma neanche come un fulmine ed ho pensato a :
GT pinasco 102 alu d.55
Albero pinasco anticipato a spalle piene
Campana denti dritti 24/72
Carburatore 19/19
Marmitta sarei per la proma ma sono indeciso..
Ora,premetto che non voglio raccordare i carter per tenere l'originalità,cosa ne pensate come configurazione?
Mi permette di far salite e magari anche qualche passeggiata in 2 senza esagerare?!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
allora per preservare l'interno sagoma di compensato la avviti ai fori filettati viti serbatoio e sella, ma devi anche siliconare le fessure sul bordo di appoggio o la sabbia entra e fà danni lo stesso, la rimozione sarà un casino, e dovrai anche spazzolare da te la parte siliconata sul metallo, ma dai retta è l'unica per preservare l'interno intonso!!!

Per PRESERVARE I NUMERI TELAIO dalla sabbiatura, usa invece due lamine o due legni ben spessi e fissali a Mò di morsa uno avanti ed uno dietro utilizzando i fori adiacenti per i tamponi in gomma di battuta sportello motore, li pulirai poi te come ti pare senza averli cancellati...

il setting del motore non mi piace, la vuoi con ruotine da 9" originali o preferisci le ruote alte da 10" tipo vespa 90???

In base a questo si decide la elaborazione.

krimik91
24-05-17, 22:22
Si potrebbero avere Delle foto del procedimento dei numeri di telaio per un po' di chiarezza..per il setting motore pensavo di tenere le ruote da 9..
Grazie per la pronta risposta poeta!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

poeta
24-05-17, 22:51
i numeri li devi PROTEGGERE, due listelli di compensato davanti lo incolli al solito con silicone e poi lo fissi ad uno identico dietro (A PANINO) avvitandolo che sò con due viti PZ a legno da 3,5X30, siccome non puoi forare la scocca (sarebbe un vespicidio!) usi come fori passanti i due fori a SX e DX dei numeri telaio... tutto qui,

se non vuoi il silicone, metti sotto al legno e sopra ai numeri un bel pezzo di nastro da carrozzieri, in minimo 3-4 strati, serrando farà da guarnizione....

krimik91
24-05-17, 22:55
Adesso ho capito..grazie mille poeta!!
E come configurazione motore che mi dite?!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

poeta
24-05-17, 23:14
con ruotine da 9" e cambio 3m il problema è l'enorme salto tra DUE e TRE....

il cilindroalu PINASCO bellissimo ma và raccordato o non ha senso avere un cilindro da favola e travasi ridicoli!!!

Quindi se non vuoi toccare i carter... andrei di 75CC DR 19 e marmitta a siluro, la velocità è modesta ma si muove bene e spendi pochissimo...

se lavori i travasi sui carter (o hai un altro V5A1M-V5A2M) pinasco102 alu, 24-72DD su ruote 9", marma siluro Sip Road o Sito a seconda della colorazione scelta e degli specchi cromo o nera (non montare la Proma su una vespetta d'epoca vera), carburo 19 e tutto come hai detto....magari volano + leggero special 4M sia quello da 2 KG del 1975-76 che quello da 1,6 Kg dal 77 al 1982.

krimik91
24-05-17, 23:15
Senza raccordatura dei carter e una cosa così ridicola?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

poeta
24-05-17, 23:21
in vero andrebbe lo stesso....

con il pnasco alluminio andrebbe lo stesso, ma io ODIO non raccordare il raccordabile!!! Però sono io che esagero e ne sono consapevole....


IMPORTANTE, quasi dimenticavo!!!

L'albero motore, serve rigorosamente con gabbia a rulli e l'originale non và bene!!!

Prendilo anticipato con il 102 alu non raccordato, aiuterà a dar più da bere o perlomeno più a lungo diciamo.....

krimik91
25-05-17, 11:20
Meglio il pinasco alluminio o il Polini ghisa e testa alu,quali sono le sostanziali differenze?!io ho letto e sentito che quelli in alluminio durano di più..il Polini andrebbe lavorato per farlo rendere al meglio o è già un ottimo cilindro già di scatola,perché ho trovato Delle offerte non male,cosa che con il pinasco non si riescono a trovare..non so ho paura che un pinasco in alluminio sia sprecato sulla mia vespetta 3 marce,xò allo stesso modo vorrei avere una vespa che mi permetta di girare e che non sia proprio lenta da far invecchiare..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

burbu
25-05-17, 12:25
Bel ritrovamento,:ciapet: una botta ogni tanto ci vuole, ;-) complimenti, ottimo lavoro, :bravo::ciao:

krimik91
25-05-17, 15:56
Grazie mille..ce da fare del lavoro ma nel complesso sono stra felice!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

poeta
26-05-17, 22:36
il 102 POLINI non ha nulla a che vedere con il Pinasco ALU, e và raccordato a prescindere.... il Pinasco è più raffinato, il POLINI più sportivo (quindi raccordi obbligati).

krimik91
26-05-17, 22:38
Quindi se non voglio raccordare è meglio il pinasco alu? È quello in ghisa di pinasco com è !?!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

krimik91
28-05-17, 12:44
Ieri ho trovato una rarità e non ho potuto resistere..ho fatto che prenderli ed assieme ho preso anche un 19..i cerchi porteranno a cambiare la rapportata,quindi penso non andrà più bene una campana a denti dritti 24 72 a meno che non mi metta a giocare con un pignone piccolo..
Quindi come configurazione ho deciso:
102 Polini quello con la testa nuova
Campana a denti dritti 24 72 ??
Carburatore 19 vespa primavera
Albero anticipato cono 19 Mazzucchelli supercompetizione
Frizione con molla rinforzata Polini
Marmitta proma o marri..
Cosa ne pensate?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170528/98e05e3f766fde68321d932df30bbd81.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

poeta
28-05-17, 21:33
rari cerchi modifica da 9 a 10" per SPECIAL"!!!!

Tu ci fai NULLA sulla N del 69.... voltiamo pagina.

krimik91
28-05-17, 21:51
In che senso non ci faccio nulla?converto da 9 pollici a 10 senza dover cambiare il mozzo così facendo giusto?o mi sbaglio?[emoji28]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

poeta
28-05-17, 22:00
la N monta cerchi chiusi a 4 bulloni... la modifica a 10" POSSIBILE CON CERCHIONI VESPA 90 O REVIVAL DEL 1991, questi sono per tamburo a stella 4 attacchi dal 1971 su vespa 50 R e dal 1969 su prima serie Special... quindi NO BUONI per N-L.

krimik91
28-05-17, 22:07
Ma davvero?! Quindi sono abbligato a cambiare per forza il mozzo!![emoji30]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

poeta
28-05-17, 22:22
se lo fai snaturi il modello.... devi cambiare i cerchioni.... per altro quelli tipo 90 sono più costosi di quelli aperti che hai ora... di poco.

krimik91
28-05-17, 22:25
Caspita..ho preso un abbaglio non da poco..adesso dovrò trovare da venderli o da scambiarli con quelli della 90 aggiungendo qualcosina..[emoji30] [emoji30]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

poeta
28-05-17, 23:19
però ne hai imparata un'altra..... un giorno tornerà utile.----

ora sui negozi web a studiare i cerchioni....

per domani compiti:

krimik91
28-05-17, 23:20
Vero..grazie poeta! Si rimettono in vendita allora..[emoji28]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

krimik91
29-05-17, 22:16
Questa sera smontaggio prime parti del motore,ho fatto un po' di fatica ma ci siamo riusciti..il dado della ventola e da 14 quindi significa che il cono dell' albero e 19 vero?!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170529/ce8b7f0cf8806b6a7b02b895ae87390f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170529/d1b88dbf69a0a9b1148ded2d0a09340c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170529/80ca6e254a193f5b11d9ef9755a2b61c.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

krimik91
31-05-17, 12:43
Mi è stato proposto un albero motore jasil anticipato che prodotto è ?!qualcuno lo conosce?
Allego il link
http://www.ebay.it/itm/ALBERO-MOTORE-JASIL-VESPA-50-SPECIAL-PRIMA-SERIE-ANTICIPATO-Corsa-43m-cono-19-/221944238555?hash=item33ace851db


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

krimik91
04-06-17, 19:23
Carter puliti..in settimana se riesco ordino tutti i pezzi..sono ancora indeciso sulla 24/72 DD..andrà bene per la mia vespetta 3 marce e il 102 Polini?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170604/474966528537a8bce0e487a32767fb44.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170604/c03dfa4c29eafa8eb3cde8441c0647b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170604/0846a6225923eac98fc184c0aa5a9582.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Bellafrance
04-06-17, 21:18
Bel salvataggio!
10 anni fa ho salvato anch'io una 50l del '69 gialla positano.
Riguardo al motore volevo darle un po' più di brio senza stravolgerla e presi un Top Performances 78cc che era il cugino (nobile) dei DR. Abbinato ad un albero anticipato, raccordature e 4 marce nonostante il padellino sito ed un 18-16 come il carburatore si è rivelato più piacevole e veloce del previsto. Ha più coppia in basso di altri 75cc ed un buon allungo. Tanto che la classica rapportatura da 75cc (18/67 con ruote da 10'') era corta e le ho montato un pignone da 19.
Ciao

krimik91
04-06-17, 21:23
Molto bella giallo Positano..io provo col 102 senza toccare i carter per preservare mai un giorno se dovrò venderla ma non credo l'originalità

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

krimik91
15-06-17, 13:52
Pezzi arrivati!!
102 Polini
24/72 DD
Frizione con molla Polini
Albero motore jasil anticipato
Marmitta proma
19/19 vespa primavera
Sabato compro puntine e condensatore più tutti i cuscinetti e i paraoli nuovi e comincio a chiudere!!
Consigli su come poter migliorare il 102?!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170615/626750fbcacc1c31aa9e41010f7f7627.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170615/4ff3584a997e04293b32d6ce6fbf9f24.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Bellafrance
15-06-17, 16:36
Io raccorderei i carter che quei bei pezzi che hai preso se lo meriterebbero... ;)
Potresti anche aggiungere la 4 marcia cosi da sfruttare completamente il 102.
Ciao

krimik91
15-06-17, 17:09
Eh lo so..ma preferirei tenerla più originale possibile,quindi no lavori o modifiche ai carter..piuttosto se si può migliorare squish o altro al gt visto che ci siamo ben venga!!😁👍

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

krimik91
19-06-17, 13:59
Qualcuno può aiutarmi sulle piccole migliorie da fare al gt prima che chiuda il motore?!
Help meeee!!!!😱😱💪💪

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Bellafrance
19-06-17, 19:24
Non voglio sembrare antipatico ma io non toccherei il Polini, mi sembra inutile cercare di farlo andare un po' di più quando hai i 3 travasi alla base del gt che finiscono con scalino enorme sui 2 piccoli travasi del carter (il terzo viene direttamente chiuso). Io lo monterei così (carburandolo bene) e poi vedi come va. Ciao

FedeBO
19-06-17, 20:06
Quoto Bellafrance,se. In raccordi non ti servono modifiche di sorta .leggiti qualche post sui forum sui vari 102 e trai ispirazione

krimik91
19-06-17, 20:08
Quindi nemmeno cercare di abbassare la testa ha senso?!cmq grazie mille a tutti..ogni nozione che mi date e sempre cosa nuova per me,sebbene io abbia una buona manualità ho poca esperienza nei motori purtroppo..
Grazie ragazzi!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

krimik91
14-07-17, 21:48
Aiuto ho un dubbio sul cuscinetto lato volano..come è messo è già battuta o deve entrare di più ?!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/5a66c4a2d83d36dedca0282b0a71ce01.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/c68badad09167d4e3f19ba2e99e8b78d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/4ac58ece5d404f76f0264f068a4cb999.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Sharkettino
15-07-17, 18:40
Dovrebbe entrare di più fino a battuta

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

krimik91
15-07-17, 19:10
Ho provato a chiudere con le rondelle e la barra filettata ma a me sembra sia già a battuta..di più non va

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Sharkettino
15-07-17, 19:12
Allora è ok. Dalla terza foto sembrava che non lo fosse

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

krimik91
15-07-17, 19:18
Ho paura ha forzare troppo. Stamattina sono andato da un meccanico piaggio mio cliente a farglielo vedere e confrontandolo con un altro semicarter ha detta sua era apposto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

krimik91
15-07-17, 19:18
A me però dal lato volano sembra che ci sia ancora tanto spazio

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk