PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro 50special a bomboletta! (new foto)



GianlucaCT
02-05-08, 13:30
finalmente inizia il restauro(anche se già è iniziato da un pò)della mia vespa 50 special del 1980
questo topic sarà pieno di foto, aggiornerò ogni volta che ci lavorerò sopra
come si presentava il giorno che l'ho portata a casahttp://img32.picoodle.com/img/img32/4/4/27/t_DSCN1595m_3c2925b.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/27/f_DSCN1595m_3c2925b.jpg&srv=img32)http://img32.picoodle.com/img/img32/4/4/27/t_DSCN1596m_9484250.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/27/f_DSCN1596m_9484250.jpg&srv=img32)
(una con la mia modella :P)
http://img241.imageshack.us/img241/3671/foto38cy3.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=foto38cy3.jpg)
lo so...è in condizioni pietose....ma il motore funziona benissimo (leggermente elaborato) e poi mi è costata solo 300€

inizia il restauro
http://img32.picoodle.com/img/img32/4/4/27/t_Vespa50specm_57903a1.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/27/f_Vespa50specm_57903a1.jpg&srv=img32)http://img32.picoodle.com/img/img32/4/4/27/t_Vespa50specm_301305d.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/27/f_Vespa50specm_301305d.jpg&srv=img32)
ecco le pedane (la parte ridotta peggio)
http://img32.picoodle.com/img/img32/4/4/27/t_Vespa50specm_0d6398d.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/27/f_Vespa50specm_0d6398d.jpg&srv=img32)
per mancanza di tempo mi sono fermato qui,da una settimana a questa parte ho ripreso i lavori
ecco come si presenta adesso mentre passo il trapano http://img32.picoodle.com/img/img32/4/4/27/t_DSCN2459m_ade8360.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/27/f_DSCN2459m_ade8360.jpg&srv=img32)http://img32.picoodle.com/img/img32/4/4/27/t_DSCN2447m_34b2c92.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/27/f_DSCN2447m_34b2c92.jpg&srv=img32)http://img32.picoodle.com/img/img32/4/4/27/t_DSCN2448m_906ce3d.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/4/27/f_DSCN2448m_906ce3d.jpg&srv=img32)

prima:http://img30.picoodle.com/img/img30/4/5/1/t_DSCN2473m_6a3772d.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/1/f_DSCN2473m_6a3772d.jpg&srv=img30)http://img28.picoodle.com/img/img28/4/5/1/t_DSCN2474m_6d9bf3b.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/1/f_DSCN2474m_6d9bf3b.jpg&srv=img28)http://img32.picoodle.com/img/img32/4/5/1/t_DSCN2475m_8e3648b.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/1/f_DSCN2475m_8e3648b.jpg&srv=img32)http://img29.picoodle.com/img/img29/4/5/1/t_DSCN2476m_7fb9a6b.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/1/f_DSCN2476m_7fb9a6b.jpg&srv=img29)

dopo:http://img26.picoodle.com/img/img26/4/5/1/t_DSCN2477m_fd04a07.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/1/f_DSCN2477m_fd04a07.jpg&srv=img26)http://img31.picoodle.com/img/img31/4/5/1/t_DSCN2478m_6331e7e.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/1/f_DSCN2478m_6331e7e.jpg&srv=img31)http://img30.picoodle.com/img/img30/4/5/1/t_DSCN2479m_7b43162.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/1/f_DSCN2479m_7b43162.jpg&srv=img30)http://img31.picoodle.com/img/img31/4/5/1/t_DSCN2480m_51fe9b6.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/1/f_DSCN2480m_51fe9b6.jpg&srv=img31)http://img31.picoodle.com/img/img31/4/5/1/t_DSCN2481m_1347c27.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/1/f_DSCN2481m_1347c27.jpg&srv=img31)http://img26.picoodle.com/img/img26/4/5/1/t_DSCN2482m_aa911fa.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/1/f_DSCN2482m_aa911fa.jpg&srv=img26)http://img34.picoodle.com/img/img34/4/5/1/t_DSCN2484m_897b25c.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/1/f_DSCN2484m_897b25c.jpg&srv=img34)

i pezzi dove ancora si vede stucco non ci sono più solo che si dovevano fare a mano con la carta vetrata!(vale ance per il manubrio)
domenica spero di saldare bene le pedane e aggiungere il pezzo di rinforzo che manca!
ora mi chiedevo che fondo antiruggine devo comprare...non ho capito tanto bene il fatto che si deve mischiare con il catalizzatore...qualcuno mi potrebbe spiegare un pò???


MI DOVETE AIUTARE A SCEGLIERE IL COLORE DELLA VESPINA SONO IN CRISI
io avevo pensato ad un bel blu notte...ma sono ancora troppo indeciso


cmq sono stato in 2 colorifici e ho spiegato la situazione e deto che la ciospa era portata a ferro e...

nel primo ho chiesto e mi davano 1L di fondo epossidico(18€), 1L di fondo per vernice(20€), 1L di colore pastello (35€) e 1L di diluente a 2€ (tot 75€)

nel secondo invece la signorina mi sembrava + esperta e dopo che gli ho detto della ciospa ha preso un foglio e ha scritto le seguenti cose: 1L fondo epossidico + catalizzatore(45€), 1L fondo + catalizzatore (15€), 1Kg colore pastello(50€), 0,500 catalizzatore (8€), 1L diluente acrilico (7€) (tot 125€)

voi che mi consigliate???

grazie a tutti!!!!




(scusate ma avevo già messo questi messaggi in un altro forum e ora ho raggruppato tutto il lavoro di una settimana...non voletemene)

GianlucaCT
06-05-08, 14:58
raga ma non cè nessuno???

orcad83
06-05-08, 15:05
Presente! A bomboletta per un restauro definitivo secondo me non viene un gran lavoro, spendi un pochino di più ma fallo con un colore bicomponente che se ti viene un bel lavoro non ci metti le mani per molto tempo!

eleboronero
06-05-08, 15:09
lascia perdere la bomboletta..........e fai i complimenti ........e vivissimi alla modella!!!!!!!!!!!!!

GianlucaCT
06-05-08, 16:01
il restauro non è definitivo...lo sto facendo eprchè prima feceva proprio pena...e poi non è solo una special del 80!

cmq non è la prima volta che uso le bombolette e i risultati sono garantiti....certo non verrà mai come con il compressore...però state certi che viene bene!

spero il prima possibile di postare le foto della prima passata di fondo a bomboletta :Lol_5:

vader.t7
06-05-08, 16:06
aaaaaaaaapperò! :Lol_5:

Marben
06-05-08, 18:32
Quoto Eleboro :Lol_5:

Buon lavoro! ;-)

Enricopb
06-05-08, 20:53
Vai così, con la bomboletta ho fatto un miracolo sulla Special dell'82.

GianlucaCT
07-05-08, 14:21
potresti postare qualche foto se ce l'hai???

norkio
07-05-08, 16:32
ma butta la special.. che te ne fai.. io nn dedicherei cosi tante cure alla special.. :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

se scherza neee.. cmq con tanta pazienza si riesce.. se fossi in te piuttosto che la bomboletta darei su della comune vernice epossidica, nn sarà max mayer ma chettenefrega.. il risultato è più duraturo visto la preparazione del telaio..

GianlucaCT
07-05-08, 20:06
lo soc he verrebbe meglio...però mi si è rotto il compressore...e quindi ho deciso così :mrgreen:

ricmusic
07-05-08, 20:12
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii bella vespetta :mrgreen:
Meno male che ci hai messo il lucchetto...si sa mai....
Buon lavoro

GianlucaCT
11-05-08, 15:59
stamattina sveglia alle 7.30 AM e questo è il lavoro finale...purtroppo mi è finita la bomboletta che ne avevo solo una...(non ho avuto il tempo di comprarne un'altra...cosa che farò domani)

basta parlare ecco le foto del fondo passato a bomboletta!!

http://img31.picoodle.com/img/img31/4/5/11/t_DSCN2514m_7066e08.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/11/f_DSCN2514m_7066e08.jpg&srv=img31)http://img31.picoodle.com/img/img31/4/5/11/t_DSCN2515m_2e3f091.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/11/f_DSCN2515m_2e3f091.jpg&srv=img31)http://img31.picoodle.com/img/img31/4/5/11/t_DSCN2516m_acde813.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/11/f_DSCN2516m_acde813.jpg&srv=img31)

come potete notare nell'ultima foto si vede che è finita la bomboletta...:P cmq domani la prendo finisco di dare la mano di fondo e poi si passa alla stuccatura ealla mano finale di fondo!!!


non mi criticate per questo lavoro...è solo un metodo alternativo al compressore ma vi assicuro che i risultati ci saranno!!!!...(certo si deve sapere usare la bomboletta)

saluti a tutti!!!

ilovevespa
11-05-08, 16:30
lascia perdere la bomboletta



Quoto Eleboro

Quoto anch'io

PAOLONE
11-05-08, 16:51
io non sono x le bombolette ma so che, e li ho visti dal vivo, chi è veramende bravo fa lavori incredibili...ma poi occhio alla benzina verde!!!

GianlucaCT
11-05-08, 17:38
alla fine della verniciatura darò due belle mani di lucido!...non per vantarmi...m a di lavori a bomboletta ne ho fatti un sacco e i risultati ci sono e come!!!!! a presto con altre foto con il fonod completo e poi si inizia con la stuccatura!!!! ciao a tutti!

Marben
11-05-08, 18:09
Beh, tanti auguri, perchè quanto a stuccatura, avrei veramente molto da fare.
Il telaio presenta molti bolli; inoltre, sei sicuro che sia dritto? Sotto alla zona del clacson noto le classiche nervature che sono conseguenza di urti forti, sempre accompagnati dal piantone storto. Verifica, perchè in quel caso è necessario intervenire. Dalla foto a me pare effettivamente un po' fuori asse.

GianlucaCT
11-05-08, 19:36
potrebbe anche essere...ma cosa di pochissimo...perchè l'ho controllata messa a terra ed era dritta....mentre nelle foto è messa sopra cavalletti da muratore...e capira...mika sono dritti quelli!
cmq lo so che mi aspetta un bel lavoro...ma sono felice lo stesso perchè mi sto facendo tutto io!!!!
grazie!

GianlucaCT
19-05-08, 19:54
http://img28.picoodle.com/img/img28/4/5/18/f_DSCN2523m_f685fe2.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/18/f_DSCN2523m_f685fe2.jpg&srv=img28)

http://img28.picoodle.com/img/img28/4/5/18/f_DSCN2525m_ae9ff9d.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/18/f_DSCN2525m_ae9ff9d.jpg&srv=img28)

http://img28.picoodle.com/img/img28/4/5/18/f_DSCN2526m_b7a7aa6.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/18/f_DSCN2526m_b7a7aa6.jpg&srv=img28)

ancora non mi sono messo di impegno a passare la carta vetrata...cmq i lavori procedono bene! :)

devo iniziare a pensare al colore...voi che consigliate???

horusbird
19-05-08, 20:03
Se non vuoi andare sui colori originali sarebbe bello un verde coleottero :-)

tommyramone
19-05-08, 20:10
Io butto là un arancio metallizzato,come quello che si vede sulla nuova Panda,ci ho fatto il Px,e per me è splendida....

Mandrake88
20-05-08, 23:45
Beh, se non vai su colori originali potresti optare pe un blu metallizato, oppure un verde kavasaki, cioè roba un po strana, anche perchè a meno che tu non spenda molto, colori simili agli originali in bomboletta non so se si trovano (co che volendo te le riempiono i colorifici su campione, però costa)
Bella!

Vinnie
20-05-08, 23:50
http://it.clearharmony.net/a_images/2006/08/2006-08-25-czech5.jpg


Firmate anche voi la petizione.
No foto vespa.
Sì foto modella.


http://www.acquaprilia.altervista.org/images/acqua_petizione_latina.gif

GianlucaCT
21-05-08, 08:55
forse qualcosa che si adatti meglio al rosso...perchè ho intenzione di mettere gli ammortizzatori con le molle rosse! preferirei un colore metallizzato che sono + belli e le bombolette le pago uguali a quelle pastello!

grazie a tutti!

lospecial
21-05-08, 09:06
forse qualcosa che si adatti meglio al rosso...perchè ho intenzione di mettere gli ammortizzatori con le molle rosse! preferirei un colore metallizzato che sono + belli e le bombolette le pago uguali a quelle pastello!

Io ti consiglio di farla di un colore originale, poi fai come vuoi!!!

GianlucaCT
21-05-08, 21:02
no originale no...qui dove sto io cè l'hanno tutti blu notte e biancospino...vorrei qualcosa di particolare che ho solo io!

GianlucaCT
25-05-08, 18:57
oggi mi sono dato un pò da fare...ecco qualche foto...

http://img28.picoodle.com/img/img28/4/5/25/f_DSCN2537m_cdc17f2.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/25/f_DSCN2537m_cdc17f2.jpg&srv=img28)

http://img28.picoodle.com/img/img28/4/5/25/f_DSCN2538m_218319c.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/25/f_DSCN2538m_218319c.jpg&srv=img28)(lo so che ci andava quella specie di incavo...)

http://img28.picoodle.com/img/img28/4/5/25/f_DSCN2541m_d660f4e.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/25/f_DSCN2541m_d660f4e.jpg&srv=img28)

visto che ci posso lavorare solo 1 volta la settimana...non riesco mai a passare bene bene la carta vetrata...comunque il posteriore è tutto finito...manca solo il bauletto lato marmitta da stuccare!...via ai commenti!:)

MarcoPau
25-05-08, 19:16
La pedana grattala bene, a mio gusto hai dato tanto stucco. Meglio un po' storta ma poco stuccata che fare una bella figura per poco tempo, visto che tra botte del cavalletto e vibrazioni varie lì crepa facilmente. Per la piegatura sul bordo della pedana procurati della carta telata grana grossa, piegala (puoi anche arrotolarla) e scava :-)
Tienici aggiornati, ciao!

GianlucaCT
25-05-08, 20:19
ok grazie del consiglio!

Mandrake88
25-05-08, 22:00
Firmo la petizione per la foto della modella...

matteox87
25-05-08, 22:12
complimenti alla ragazza!chi e' la tua ragazza?

se prepari bene il fondo anche a bomboletto viene bene secondo me

GianlucaCT
26-05-08, 20:21
HAHA...si è la mia fidanzata!

GianlucaCT
10-06-08, 19:32
quasi finita...ancora mancano gli ultimissimi particolari...da ricordare che non me ne può fregare di meno delle pedane... ho cercato di mettere meno fondo possibile nelle pedane...ancora si deve carteggiare però!
ecco le foto
http://img27.picoodle.com/img/img27/4/6/10/f_DSCN2628m_017b2fe.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/6/10/f_DSCN2628m_017b2fe.jpg&srv=img27)
http://img27.picoodle.com/img/img27/4/6/10/f_DSCN2626m_2fcfc89.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/6/10/f_DSCN2626m_2fcfc89.jpg&srv=img27)
devo decidere il colore ...in settimana devo andare a comprare il fondo e il colore...


ciao a tutti!

gianluca

norkio
11-06-08, 06:50
occhio perchè quella pedana la prima volta che tiri su il cavalletto salta tutto..

GianlucaCT
11-06-08, 11:23
lo so lo so...comunque il cavalletto lo accompagno sempre con il piede...e poi se non la faccio così viene troppo storta...

cercherò di levare ancora più stucco...per evitare la rottura!

norkio
11-06-08, 12:54
pensa che anche io ho dovuto stuccare il triangolo in fondo alla pedana e ho già qualche crepettina x il cavalletto.. :rabbia: per non parlare di quando la si accende e scappa il piede..
è il punto più dimenticato della Vespa ma è il primo a sentirne le conseguenze dell'uso quotidiano..

GianlucaCT
11-06-08, 17:12
ho preso il fondo e la bomboletta di prova per il colore....è un blu metallizzato molto simile a questo! http://www.derapate.it/img/vespa_valentino.jpg

GianlucaCT
15-06-08, 20:20
http://img30.picoodle.com/img/img30/4/6/15/f_DSCN2633m_0ede670.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/6/15/f_DSCN2633m_0ede670.jpg&srv=img30)
http://img30.picoodle.com/img/img30/4/6/15/f_DSCN2634m_0d085ee.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/6/15/f_DSCN2634m_0d085ee.jpg&srv=img30)
http://img30.picoodle.com/img/img30/4/6/15/f_DSCN2638m_a6eb080.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/6/15/f_DSCN2638m_a6eb080.jpg&srv=img30)
http://img30.picoodle.com/img/img30/4/6/15/f_DSCN2641m_9b80412.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/6/15/f_DSCN2641m_9b80412.jpg&srv=img30)

ecco le foto del lavoro di oggi(spero vi piaccia il colore...domani si completa tutta la vespa(anche il serbatoio e il parafango)e si iniziamo i lavori della forcella mozzi ecc ecc...

cmq sono indeciso se mettere il bordoscudo e la cornice del faro...li ho provati ma non mi sono piaciuti molto come ci stavano...voi che dite???

federicuzzo
17-06-08, 22:46
bah direi che viene veramente bene anche con la bomoboletta!!
Complimenti

federicuzzo
17-06-08, 22:46
ops io bordoscudo e cornice faro li metterei, cambia molto l'aspetto!!!

lospecial
18-06-08, 08:05
Io ti consiglio di mettere almeno il bordoscudo perche serve anche da rinforzo per lo scudo sterzo. Come mai non hai smontato la manopola del cambio??

GianlucaCT
18-06-08, 09:25
il manubrio lo comprato su ebay per questo....cmq devo fare le foto con il lucido passato...è totalmente un'altra cosa!

lospecial
18-06-08, 09:30
il manubrio lo comprato su ebay per questo

:mah:

orcad83
18-06-08, 10:49
bah direi che viene veramente bene anche con la bomoboletta!!
Complimenti

Non voglio criticare il lavoro, secondo me è tutta un altra storia vederlo dal vivo e in foto, con lo sprai ci viene un sottile strato secondo me troppo sottile. Ripeto non voglio criticare il lavoro!

leonardo50special
21-07-08, 17:32
forse ti conveniva prima raddrizzare la lamiera,saldare dove serve e alla fine dare il fondo.così come fai?ci vuole troppo stucco per eliminare quelle imperfezioni!!!!!!devi prima sistemarle.
Per la vernice da me ce ne erano di vario tipo:
Nitro:economica costa circa 7 euro mezzo Kg,senza catalizzatore
Vernice poliuretanica:vernice più catalizzatore,sulle 40 euro al kg
Vernice professionale per carrozzeria con catalizzatore sui 100 al kg per color pastello,più catalizzatore e lacca per metallizzato
per le bombolette è un lavoro sconsigliato,al di là dell'effetto,la vernice è meno forte agli urti e graffi.io ho verniciato delle cose s nn l'ho trovata resistente come quella data al compressore,infatti in questo caso ogni mano di vernice è ipù grassa,quindi più difficile da stendere (a secondo sempre della diluizione) e lo stato è più spesso,quindi più resistente.questa è la differenza in modo semplificato,poi ci sono persone più esperte che potranno consigliarti meglio.....................ciao e buon restauro

alastor
27-07-08, 00:43
Hai più fatto niente??

Dai che sono curioso di vedere!! ;-)