Accedi

Visualizza Versione Completa : Gomma incollata al cerchio e rimozione piedini in alluminio



Alex93919
25-04-17, 22:40
Ciao a tutti, oggi volevo levare la gomma dal cerchio, ma quest ultimo non voleva proprio saperne si staccarsi manco con il sapone e l olio di vasellina spray. E successo anche a voi di lottare con il cerchio senza esito? Non e finita lasciato perdere la gomma provo con la sostituzione dei piedini del cavalletto in alluminio ma anche quelli non ne volevano sapere di staccarsi dal cavalletto come devo fare ?:cioe::mah::rabbia:

poeta
25-04-17, 22:47
C'è un sistema....

sgommate oggi 9 gomme.... tra cui due farobasso.... da fosso.

negli anni ho capito come e senza fatica.... o quasi... spiegare impossibile dovresti vedere.

teach67
26-04-17, 07:28
sopratutto se gomma e camera sono da sostituire, vado con l'artiglieria pesante....... stringo la gomma alla morsa e con una leva o un grosso cacciavite la mollo....chiaramente dopo aver inondato svitol o consimili




:ciao::ciao::ciao:

luxinterior
26-04-17, 09:32
Vai dal gommista, in dieci secondi te la toglie.
Ciao Lux

ggiorgio15
26-04-17, 10:41
scalda entrambi con pistola termica ...con i piedini in alluminio funziona ,con la gomma anche... a volte

fabryvet
26-04-17, 10:46
Per la gomma (da sostituire) anche sulla mia 50 special ferma da 23 anni ne sono venuto fuori con la pistola termica e un po' di pazienza. Se la gomma va salvata, consiglio anch'io il gommista

Marben
26-04-17, 12:32
Se la gomma è da buttare, la morsa va benissimo. Utilissima, per chi ne avesse una a disposizione, anche l'imbottigliatrice/tappatrice a leva.
Ovviamente anche un set di leve smontagomme aiuta e non poco.

Per i piedi, parliamo di quelli con vite laterale, oppure di quelli con tampone ad espansione inserito nel cavalletto?