Visualizza Versione Completa : piccoli problemi dopo lavaggio vespa
lukicobra89
03-05-17, 19:23
ciao a tutti
finalmente dopo vari lavori e lavoretti ho completato il mio p200e
vado al lavaggio a lavarla per bene compreso motore
avevo già lavato precedentemente altre vespe motore compreso e mai nessun problema
riparto
e da qui iniziano un problema
vuoti :shock:
torno a casa
c'era ovviamente acqua un pò ovunque ma il problema era la corrente
scintilla praticamente inesistente
stacco i fili dalla centralina AT e c'era dell acqua
asciugo e tutto ma problema non risolto (in minima parte)
ieri ho cambiato la centralina con una nuova ducati
problema non migliorato
sostituisco la candela con un altra NGK
ora va bene
può essere che l acqua nella centralina abbia fatto bruciare la candela??
lo statore è revisionato (fili perfetti)
il pick up se non va bene che problemi può creare?
che candela ci vuole per la p200e?
da manuale mi dà bosch w 225 t2 , champion n4 , ngk b6es ecc
ora ho una ngk br7es
una denso w20es o w22es può andar bene?
la vespa è completamente originale
grazie a tutti!!
Ciao,con il caldo: Denso w24es-Bosch w4cc-Ngk be8 es
freddo Denso w22es-Bosch w5cc-Ngk be7 es
lukicobra89
04-05-17, 07:53
ciao
intanto grazie
ma una sola per tutto l anno??
grazie mille
Ciao, da aprile a fine settembre quella per il caldo,da ottobre a marzo quella per il freddo.Però un paio di candele tienile sempre di scorta.La candela è un'oggetto misterioso,per esempio se per caso hai una carburazione volutamente grassa al minimo,con il motore freddo se la tieni spesso accesa al "minimo" la candela "potrebbe" bruciarsi
lukicobra89
04-05-17, 09:55
ciao
ah ok grazie
anche adesso ne avevo una di scorta (cioè le ho sempre ma della stessa gradazione)
farò così
grazie mille
Spero che abbia lavato la Vespa a motore freddo , dicono non si lavi mai un motore quando è caldo , di qualunque tipologia esso sia .
Per il resto , mi sa che l'hai allagato troppo con questo lavaggio .. hai lavato a scocche smontate o montate ?
Per quanto riguarda la candela ,se il motore è originale sono superflui i cambi stagionali di candela ,riservati (o meglio consigliati) su motori elaborati di natura più delicata .
Sul libretto del P200E vengono consigliate le seguenti candele : Marelli CW 6L , Bosch W225 T 2 (scala Bosch vecchia) , AC 43XL , Champion N 4 , Lodge 2 HLN , NGK B6ES
Sul libretto del Px200E vengono consigliate le seguenti candele : Marelli CW 6L , Bosch W5C (scala Bosch nuova) , AC 43XL , Champion N 4 , Lodge 2 HLN , NGK B6ES .
Praticamente le stesse con unica differenza la diversa nomenclatura della scala Bosch , che comunque resta della stessa gradazione precedente.
In commercio si trovano facilmente le Bosch W5CC , la 'C' aggiuntiva è data dal rame (Copper) aggiunto alla fusione dell'elettrodo alla base (quello avvolto nella ceramica) .
Parere personale , molto buone .
lukicobra89
04-05-17, 11:10
Ciao
Lavato senza scocche
Volevo lavare bene il motore
A motore normale non troppo freddo ne troppo caldo
Sì la vespa È originale 100 per 100
Mi sono trovato bene anche altre volte con le bosch
Troverò quelle li
Io ci andrei cauto nel lavaggio con la lancia e mi terrei alla larga dalla centralina e dal volano.
Anzitutto è bene curare lo stato delle guarnizioni sulla centralina stessa. L'ingresso di acqua può a mio avviso creare danni anche permanenti: basti pensare che la bobinetta di alimentazione produce una tensione relativamente alta (200V circa), mentre quella ai capi del pickup è molto più bassa (pochi Volt). Un inadeguato isolamento potrebbe dare origine a qualche danno, secondo me. Non a caso anche la rottura dell'isolante dei cavi statore (cosa assai frequente, purtroppo) talvolta si accompagna con danni permanenti di pickup o bobinetta, se non della centralina. Forse non è il tuo caso, ma ci starei attento perché l'impianto da questo punto di vista è senz'altro più delicato di quello a ruttore meccanico (puntine).
Per inciso, secondo me la sostituzione stagionale della candela non ha un vero fondamento tecnico, rispetto alla temperatura in camera di scoppio sulla candela, la variazione esterna è trascurabile. Parere personale.
Inviato dal mio telefono bigrigio
Ciao
Lavato senza scocche
Volevo lavare bene il motore Ecco questo non andrebbe fatto , men che mai con una lancia ad alta pressione che permette all'acqua di infilarsi in posti impensabili !
Per lavare un motore (da freddo si intende) occorre sporcarsi con benzine/sgrassatori e pennello ..e tanta tanta pazienza .
Assurdità della vita
Ciao
Lavato senza scocche
Volevo lavare bene il motore
A motore normale non troppo freddo ne troppo caldo
Sì la vespa È originale 100 per 100
Mi sono trovato bene anche altre volte con le bosch
Troverò quelle li
IL motore,lo pulisci con del detergente mai con l'acqua.Una volta alla settimana,metto il cartone sotto il motore sgrassante e aria compressa. 166367
Inoltre se l'hai lavata con l'acqua devi soffiare bene sotto i listelli gommati e il tappetino della pedana.La lavo solo con cofani montati,usando una spugnetta umida e poi asciugo con aria e pezza di cotone.
lukicobra89
04-05-17, 14:00
La centralina AT l ho sostituita con una nuova ducati blu dopo il lavaggio per sicurezza (la vecchia nera funziona ancora )
Lo statore è stato revisionAto (cioè cavi sostituiti )
Il pick up e bobina no
Ma comunque ora funziona
Ma uno statore nuovo per la mia pe (5 fili con faston, nessuno spinotto bianco e solo una linea per l anticipo ,cioè SenZa A e senza T ) dove lo posso trovare ?
Sostituiró la candela con una bosch al più presto
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
L ho lavata così perché con una mia vecchia px 125 arcobaleno problemi zero
Dalle prossime volte pennello e via
- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -
Sì alla fine l ho asciugata nei minimi particolari ed è stata al sole
Con la sella bauletto ecc tutto aperto così da potersi asciugare perfettamente
Il motore da ora in poi solo pennello e benzina e stop
Grazie a tutti
lukicobra89
10-05-17, 10:07
ciao a tutti
girando un pò in vari negozi di ricambi ho recuperato una b6es (consigliata da libretto)
la vespa và molto meglio
però volevo provare le champion N4C (trovate a buon prezzo presso un privato )
che dite?
vorrei provare le bosch con cui mi sono trovato bene in passato ma tranne online sembra che non esistino :azz:
grazie a tutti
Penso che in qualche autoricambi si possa trovare anche la Bosch.
La Champion N4C è sempre equivalente alla NGK B6ES, la Bosch diretta equivalente dovrebbe essere la W6CC; è più facile trovare la W5CC che comunque per una 200 va più che bene.
Le Champion secondo me sono molto degradate come qualità negli ultimi anni, almeno quelle per Vespa che probabilmente sono meno curate di altre tipologie; Bosch e Denso sempre ottime.
lukicobra89
10-05-17, 10:20
ne ho girati molti
ma la bosch è un oggetto misterioso ahha
anche secondo me denso e bosch sono il top
riproverò
Penso che in qualche autoricambi si possa trovare anche la Bosch.
La Champion N4C è sempre equivalente alla NGK B6ES, la Bosch diretta equivalente dovrebbe essere la W6CC; è più facile trovare la W5CC che comunque per una 200 va più che bene.
Le Champion secondo me sono molto degradate come qualità negli ultimi anni, almeno quelle per Vespa che probabilmente sono meno curate di altre tipologie; Bosch e Denso sempre ottime.
Sul libretto di uso e manutenzione viene consigliata la W5C (nuova scala Bosch) corrispondente al grado 7 delle NGK
ne ho girati molti
ma la bosch è un oggetto misterioso ahha
anche secondo me denso e bosch sono il top
riproverò
Bosch e Denso davvero di un altro pianeta.. avute entrambe ..dopo più di 15'000 km ognuna le ho smontate per pura curiosità ..le ho ammirate e ringraziate ..per poi rimontarle nuovamente :mrgreen:
Le candele Bosch si trovano abbastanza facilmente nei siti di vendita online più classici , molto più difficile trovare le nipponiche Denso . Nei negozi fisici fino ad ora non sono riuscito a trovare mai nessuna delle due .
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.