PDA

Visualizza Versione Completa : Pareri ripotenziamento 130 polini



Ciccioriccioriccio
07-05-17, 19:32
Ciao vespisti, con l'arrivo dell'estate volevo dare un po di brio in piu al mio 130 polini che come avevo detto non mi ha soddisfatto abbastanza ( prende 96 km/h da gps)... Il motore adesso monta 130 polini mono di scatola, albero pinasco , 24 collettore classico(alla fine l ho carburato alla perfezione con airbox), 24/61, acc. Special 1,6 kg e polini banana con carter non del tutto raccordati al cilindro.....
Adesso avrei qualcosa da chiedere : con carter perfettamente raccordati, basetta 1 mm sotto il cilindro( spianato sopra) per scoprire i travasi , albero nuovamente anticipato, bilanciato e espansione da coppia( tipo jollymoto, pm 40 o jl curley ) me la tira la 24- 61?

Esistono accensioni( elettroniche) che sposano bene con volano 1,6 kg special?

Quali vantaggi avrei passando al lamellare sempre con lo stesso albero ( o svantaggi)

Grazie in anticipo come sempre per la vostra disponibilità..

coni500
07-05-17, 19:48
Quali vantaggi avrei passando al lamellare sempre con lo stesso albero ( o svantaggi)



Sacrificheresti una valvola buona per passare al lamellare? :roll:

Ciccioriccioriccio
07-05-17, 21:05
Se a parità di albero motore(rianticipato e bilanciato) c'è un notevole aumento di prestazioni si...

poeta
07-05-17, 21:17
24 -61....

sono talmente stanco che nemmeno ricordo se è la primaria Primavera!!!!

Dovrebbe.... ed è quindi lunga, la marmitta che hai è modesta, 96 Gps sono una onesta prestazine per un Polini come il tuo, solo che sicuramente non è spinto, un pelo pigro immagino... confermi?

la soluzione è:

albero giusto

cilindro lo alzi sotto solamente con uan guarnizione di carta ben spessa da 1mm e null'altro, in caso se hai la testata classica prendi la testa del modello R che è migliore, sopra non dvrai abbassare se monti la testata tipo R senza guarnizione ed è così che si monta.

rapporti via subito il 24!!!! Serve la 27-69 DD....

mamitta Marri m han deto ne stà acendo una nuova economica.... prima di comprare altro aspetta... in setimana dovrei procurarmerla e poi ti dico.

L'accensione elettronica devi saperla cablare, serve quella sei poli PK un raddrizzatore e lampade da 12V...nulla monta con il volano a puntine,quindi in caso rimani con quello....ma seambisci al'elettronica serve un albero cono 20 e quindi decidi ora o mai più.

La valvola l'hai allungata di 5mm vero....l'air box polini sistema ogni 24 phbl.....

obiettivo 100 GPS ma tirati corti con cattiveria insomma.

SalvoWall
07-05-17, 21:31
96??? Il vecchio proprietario faceva i 100 GPS con i Pinasco 122 Ali che sono un'altra cosa. . con albero RMS RACING e non Pinasco, passato al 130 D.A. si aggira ai 112 di GPS... Può essere che c'è qualcosa che non va?

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -


96??? Il vecchio proprietario faceva i 100 GPS con i Pinasco 122 Ali che sono un'altra cosa. . con albero RMS RACING e non Pinasco, passato al 130 D.A. si aggira ai 112 di GPS... Può essere che c'è qualcosa che non va?

Monti 3.00?

poeta
07-05-17, 21:45
guarda che il doppia 112 se li sogna anche se a farlo è Silvan!!!!

Io che ho avuto ottimi doppia che mi sparavano i 100 con uan certa furia dico che il doppia è cilindro che ama i rapporti corti e i 112 sono rpestaziine da Quattrini o Parma modesto o di un POLINI iper cazzuto!!!

un buon POLNI ghisa tipo R ben fatto e decentemente brioso segna e fà tra 105 e 110 GPS e sono uno sproposito nella realtà!!!!

I 96 del nostro amico sono come valore affatto modesto, ma come li fà??? Li tira al cardiopalma o ci arriva a lungo complice un leggero falso piano?

Il Pinasco alu è cilindro bello liscio e silenzioso, ma dimentica segni oltre i 100 in un montaggio bello quanto vuoi.... anzi probabile che questo POLINI rivisitato e migliorato un pochino rispetto al primo step, incontrandolo gli dia sonore lezioni!!!

Il Pinasco alu non è lo ZUERA!!!!E' fatto per sostituire una vecchia ghisa originale troppo pigra e non per le corse.... Ogni motore small che supera i 100 GPS, ma sopratutto li supera "tirandoli" e non "addormentandosi" è in vero un motore più che solo Veloce.

112Km/h su una vespa sono prestazione di rilievo, o lavori molto bene o monti termiche raffinate.

SalvoWall
07-05-17, 21:49
guarda che il doppia 112 se li sogna anche se a farlo è Silvan!!!!

Io che ho avuto ottimi doppia che mi sparavano i 100 con uan certa furia dico che il doppia è cilindro che ama i rapporti corti e i 112 sono rpestaziine da Quattrini o Parma modesto o di un POLINI iper cazzuto!!!

un buon POLNI ghisa tipo R ben fatto e decentemente brioso segna e fà tra 105 e 110 GPS e sono uno sproposito nella realtà!!!!

I 96 del nostro amico sono come valore affatto modesto, ma come li fà??? Li tira al cardiopalma o ci arriva a lungo complice un leggero falso piano?

Il Pinasco alu è cilindro bello liscio e silenzioso, ma dimentica segni oltre i 100 in un montaggio bello quanto vuoi.... anzi probabile che questo POLINI rivisitato e migliorato un pochino rispetto al primo step, incontrandolo gli dia sonore lezioni!!!

Il Pinasco alu non è lo ZUERA!!!!E' fatto per sostituire una vecchia ghisa originale troppo pigra e non per le corse.... Ogni motore small che supera i 100 GPS, ma sopratutto li supera "tirandoli" e non "addormentandosi" è in vero un motore più che solo Veloce.

112Km/h su una vespa sono prestazione di rilievo, o lavori molto bene o monti termiche raffinate.

Ma non lo so fino a che punto se li sogna... Posso dirti che ha la 100/90-10 e la 27/69, con Proma e albero anticipato e 950g di volano. La Vespa è una moto cross e ti stira tutte le marce in 500m...

poeta
07-05-17, 21:58
urla di certo...ma i 100 se li sogna misurala e ti renderai conto che seppur è una furia non ci arriva, ma certo ha potenza e da guidare è bella, meglio così d'altronde che non un vespa che magari fà pure 100 ma per arrivarci ci mette 1 Km.

Ciccioriccioriccio
07-05-17, 21:58
Haha io non ci credo che fa 100 gps (a casa ho un pinasco 125 monofascia ede la copia dell et3)

SalvoWall
07-05-17, 21:59
urla di certo...ma i 100 se li sogna misurala e ti renderai conto che seppur è una furia non ci arriva, ma certo ha potenza e da guidare è bella, meglio così d'altronde che non un vespa che magari fà pure 100 ma per arrivarci ci mette 1 Km.

Ok, però rispondimi di là ;)

Ciccioriccioriccio
07-05-17, 22:02
Raga ma gia con una jollymoto (quella tutta arrotolata per intenderci) , scarico allargato , basetta 1 mm, albero riant. Squish, raccordatura ottimale dovrei sentore la differenza o non ne vale la pena?

SalvoWall
07-05-17, 22:06
Haha io non ci credo che fa 100 gps (a casa ho un pinasco 125 monofascia ede la copia dell et3)

Ma quello aveva la 100/90-10 e albero anticipato eccetera eccetera

Ciccioriccioriccio
08-05-17, 08:05
Era portato al massimo

Psycovespa77
08-05-17, 12:08
I motori si fanno viaggiare con calibro-disco graduato e dremel.Vi posso garantire che i 100 effettivi si passano anche con cilindri et3 e banco non lavorato con la sola aggiunta di un 24 al posto del 19 ed una semiespansione.Prima di dire che alcune cose non sono possibili,andrebbero viste e provate.Non vi dico quanto ha segnato ieri il mio povero pk con 130R in ghisa perche vi mettereste a ridere...ma se li volete far viaggiare bene dovete tenere a mente che i gradi di aspirazione(con valvola) e lo squish sono parametri fondamentali per spremere cavalli.Misure e lavorazioni approssimative,portano a risultati approssimativi o deludenti rispetto alle aspettative.

Ciccioriccioriccio
08-05-17, 14:43
Giusto.... Spesso le modifiche vengono fatte a casaccio

Ciccioriccioriccio
08-05-17, 20:39
A proposito dove posso trovare una guarnizione cilindro in carta da 1/1,5 mm ?(ne ho provato a tagliare una ma non ci riesco proprio, non capisco come facciano a farle autocostruite)

Psycovespa77
09-05-17, 19:28
Da autoricambi ben forniti oppure sul web trovi la carta di vari spessori.

Ciccioriccioriccio
10-05-17, 11:41
Tagliarla è il problema

Psycovespa77
10-05-17, 12:03
Io faccio come nel video https://www.youtube.com/watch?v=5vqpgXdL-Jk (https://www.youtube.com/watch?v=5vqpgXdL-Jk)

Ciccioriccioriccio
10-05-17, 16:59
Il fatto e che io vorrei farmela direttamente da 1-1.5 mm e la vedo dura.... Quasi sicuramente metterò una in alluminio da 1,3 + 2 in carta sotto e sopre da 0.2

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Ah dimenticavo , come unp stupido questo inverno ho venduto una 22/63 che adesso andava a perfezione con la mia elaborazione......

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Se invece riesco a truvare un quadruplo 10/14/17/20 vado direttamente con due mm

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Altrimenti 1,5 mm e pignone crimaz da 23 ( sempre con espansione da coppia)

Ciccioriccioriccio
11-05-17, 17:08
Ragazzii, con lavori alla perfezione(anticipo amt, squish, volano a puntine,travasi, ecc.) , con basetta da 1,5 e espansione tipo jollymoto la tiro la 23/61?

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

E con scarico allargato al 70 percento, quanti giri dovrei fare?(sempre se riesco a tirarli)

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Ah dimenticavo, ho deciso di lasciarla a valvola da quando ho visto che una delle più recenti rs 125 gp erano immiss. Nel carter a valvola rotante

SalvoWall
11-05-17, 18:51
Ragazzii, con lavori alla perfezione(anticipo amt, squish, volano a puntine,travasi, ecc.) , con basetta da 1,5 e espansione tipo jollymoto la tiro la 23/61?

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

E con scarico allargato al 70 percento, quanti giri dovrei fare?(sempre se riesco a tirarli)

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Ah dimenticavo, ho deciso di lasciarla a valvola da quando ho visto che una delle più recenti rs 125 gp erano immiss. Nel carter a valvola rotante


Bella decisione. La valvola ha un'erogazione più brusca e cattiva

Ciccioriccioriccio
11-05-17, 19:08
Tu dici che riesco a tirarli quei rapporti?

Psycovespa77
11-05-17, 19:39
Rispondere a questa domanda non è semplice,non ho mai provato quello scarico.

Ciccioriccioriccio
07-06-17, 22:49
Nessuno sa dirmi qualcosa su questa marmitta( rumore, tiro ai bassi e allungo con un elaborazione ad hoc 130 , basetta 1,5 mm, anticipo amt, acc. Vmc 1,3 kg,23/61?

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Ta poco inizio i lavori estivi che avevo detto!

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Vale la pena spendere quei soldi x quella marmitta al posto di una polini banana con quella configurazione?

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Se qualcuno se fa assai casino (ai livelli della simonini)?!

SalvoWall
07-06-17, 22:49
Nessuno sa dirmi qualcosa su questa marmitta( rumore, tiro ai bassi e allungo con un elaborazione ad hoc 130 , basetta 1,5 mm, anticipo amt, acc. Vmc 1,3 kg,23/61?

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Ta poco inizio i lavori estivi che avevo detto!

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Vale la pena spendere quei soldi x quella marmitta al posto di una polini banana con quella configurazione?


È simile alla vecchia Zirri Silent... Quindi può considerarsi espansione da coppia

Ciccioriccioriccio
07-06-17, 22:52
Si potrebbe fare a meno con 182gradi di scarico del pignone accorciato da 23?

- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

Si potrebbe fare a meno con 182gradi di scarico del pignone accorciato da 23? Ma sopratutto sentirei la differenza con la polini?