Visualizza Versione Completa : aiuto ammortizatori px 200
angiolin2008
17-05-17, 16:13
Salve ho acquistato da recente una coppia di ammortiatori carbone ,quelle con le tre regolazioni di precarico molla ma sono risultati ingestibili, non ammortizano a dovere sono durissimi anche senza regolarli e scaffe dorsi e pietrine non passano inosservati li sento tutti e saltella in poche parole sto distruggendo la vespa, quindi vorrei cambiarli quale mi consigliate sto pensando ad una serie carbone hi_ tech che ne pensate.
ovvio che non hai mai letto miei interventi al riguardo...
Teknoetre al posteriore (costa qualcosa di imbarazzante tanto è economico), puoi anche mollare un pocola molla chesarà certoquella dritta per le nuove PX con motorino di avviamento (meglio), montalo con aggiunta del tampone silent Nuovo ed esagono di alzo della 200PX, non ricordo quale sia di misura e Marben forse ti dirà che esiste solo un tipo, OK... tu prendi quello più alto di tutti su qualche sito, originale o no che sia purchè risolva!!!!
Anteriore l'RMS, lo smonti ed aggiungi sopra o sotto la molla un rondellone di carico per la molla, i gommmini silent sopra li metti nuovi, è una cosa facile ma se hai problemi apri post specifico....
Pressione gomme ant 1,3-1,5 al post 2-2,2.
angiolin2008
17-05-17, 20:17
Poeta non so se gli ammortizatori da te elencati vadano bene per un 200 elaborato e con cerchi sip tubless e copertoni metzeler vorrei qualcosa di più sportivo
Poeta non so se gli ammortizatori da te elencati vadano bene per un 200 elaborato e con cerchi sip tubless e copertoni metzeler vorrei qualcosa di più sportivo
URCA! No, non vanno assolutamente bene! Io montavo quelli CIF per PX ma ORRENDI esteticamente, duretti ma meno di altro...
Io col bitubo all anteriore mi trovo da dio. Non che ne abbia provati tanti ma se devo confrontarlo al pinasco... beh, siamo su un altro pianeta. Certo che costano di più ma nel corso degli anni si ripagano alla grande
guarda gli YSS base sono un po inferiori ai bitubo ma non costano nulla.
io ne ho montati a decine e vanno benissimo
http://www.scooter-center.com/it/product/7675758/Set+ammortizzatore+YSS+Pro+X+Vespa+PX80+PX125+PX15 0+PX200+T5+125cc?meta=7675758*scd_ALL_it*s20095208 500848*yss%20px*2*2*1*16
inoltre devo dire che i bitubo o ci fai una corretta manutenzione , cioè li revisioni in tutto, ogni 10.000 km o cede sempre qualcosa.
ultimamente ci sto lavorando tanto e ne ho revisionati tanti di bitubo. anche ritarandoli con olio di qualità e facendo la modifica al serbatoio per esere pressurizzato e ricaricato come quelli da moto. E devo dire che vanno molto meglio che da originali...
Yss con tubeless e metzeler li monto io ,da svariati km ,e mi trovo molto bene
URCA! No, non vanno assolutamente bene! Io montavo quelli CIF per PX ma ORRENDI esteticamente, duretti ma meno di altro...
I CIF, sia quelli standard che quelli regolabili, sono prodotti da Carbone.
I CIF, sia quelli standard che quelli regolabili, sono prodotti da Carbone.
buono a sapersi.... ma non avevano marchio.
Salve ho acquistato da recente una coppia di ammortiatori carbone ,quelle con le tre regolazioni di precarico molla ma sono risultati ingestibili, non ammortizano a dovere sono durissimi anche senza regolarli e scaffe dorsi e pietrine non passano inosservati li sento tutti e saltella in poche parole sto distruggendo la vespa, quindi vorrei cambiarli quale mi consigliate sto pensando ad una serie carbone hi_ tech che ne pensate.
Ciao,stai parlando di questi??166670Esperienza personale ed opinabile!Dopo 2 anni e più di 15.000 km,con il mio peso 110 kg l'anteriore è regolato a metà ed è un pelino duro.Il posteriore regolato a metà è bello tosto,sopratutto copia bene l'asfalto e il ritorno non salta,si sente l'idraulica.Sono soddisfatto e secondo me vanno molto bene.Però siccome sono goloso,sono tentato dagli Hi-tec,230 euri alla coppia.Ci sto pensando,vediamo!
angiolin2008
19-05-17, 22:07
Paletti la coppia di ammortizatori da te montati li ho in un 125 e sono fantastici mi trovo benone io peso 90 kg e le scaffe non le sento mentre quelli che ho montato nella 200 sono cif mi avevano detto che erano carbone ma di tale non anno nulla una schifezza totale ora vorrei montare gli yss alla fine costano quanto i carbone voglio provarli e nessuno lamenta inconvenienti
Ciao,le scaffe?? :roll:
Che modello hai in mente per gli YSS?
angiolin2008
22-05-17, 07:17
Noi le chiamiamo scaffe ok buchi
Ho preso per l'anteriore un yss ancora lo devo testare, ma per il piccolo giro che mi sono fatto mi sembra buono, riguardo al posteriore sono sempre orientato al yss ma devo vedere quale acquistare quello economico che ne parlano bene, o quello un po' più performante con la ghiera di regolazione non voglio spendere molto anche perché non ci vado in pista, se prendo una buca posso spaccare quello che costa 200€ come quello che costa 40
io mi trovo benone ,inizialmente saranno un po' duri,poi si assestano
ma si può montare solo il posteriore regolabile?
Ciao,tornando al discorso sospensioni.La sospensione posteriore è fissata al telaio mediante un distanziale fissato ad una gomma.Giorni fa mi sono posto una domanda e Ve la faccio: secondo Voi,l'attacco si potrebbe modificare,rendendolo più sicuro?
Avevo pensato a questo 166897ovviamente con un'ammortizzatore tipo questo166898,con la boccola al posto del "perno filettato".
P.S. Come esempio ammortizzatore posteriore, ho preso un'immagine a caso in rete.Se si può fare questa modifica,ovviamente ognuno può adattare la marca che preferisce
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.