Visualizza Versione Completa : Informazioni tachimetro Veglia Borletti Vespa 50 R scala 80 km/h
Buonasera, i tachimetri in scala 80 km/h, originali e identici a quelli in scala 60 km/h che montava la R, su quale mezzo venivano montati? Ne ho trovato uno originale ma la scala è 80 km/h...
(Metto una foto indicativa)
166679
vespabaddyno
20-05-17, 04:06
monta sulla Vespa 90 - 1963-1967 (V9A1T)
Concordo. Nei fatti non è raro trovarlo su una Vespa 50: non essendo montato in origine, veniva ordinato a parte e spesso si preferiva quello con scala più ampia.
A proposito della foto indicativa: quello è un po' un pasticcio. Il fondello e la lancetta sono prelevati dalle solite repro asiatiche, ma la meccanica sembrerebbe originale Veglia, a giudicare dall'aspetto dei rulli dell'odometro.
Il fondello originale è di plastica bianca leggermente traslucida, lattiginosa; la lancetta, sugli esemplari più vecchi, è di alluminio di colore rosso, con bottone centrale nero; sulle produzioni Veglia più recenti è divenuta integralmente di plastica rossa e la lancetta ha una "coda" larga e corta.
Sospetto che questo tachimetro sia stato ottenuto da un tachimetro Veglia ma non Vespa - ne esistevano molteplici in questo formato - "trasformato" coi ricambi attuali che certo non brillano per fedeltà all'originale.
Questo giusto per mettere in guarda chi dovesse trovarsi di fronte ad un tachimetro con le medesime caratteristiche.
Quello che dovrei prendere è questo, peccato per il vetrino
166682166683
Nota, questo è un generico tachimetro Veglia: non ha il logo Piaggio.
Tuttavia io lo ritengo comunque preferibile a qualsiasi riprodotto attuale.
Piaggio non lo montava all'origine e trovo sia perfettamente lecito adottare uno di questi, comunque d'epoca e coerente a livello estetico (anch'io me ne ero procurato uno uguale per la mia 50 L).
Il vetrino si cambia.
Quindi questo non è neanche per la 90?
Non è originale Piaggio. Quello Piaggio sarebbe sostanzialmente uguale ma, come è ovvio, avrebbe il logo (a scudetto oppure esagonale, dipende dal periodo).
Inviato dal mio Siemens S62
Perfetto...un ultimo dubbio, non è originale Piaggio, ma è comunque un originale Veglia - Borletti? Giusto?
Sì, come dicevo è un Veglia d'epoca. A mio avviso vale meno di uno marcato Piaggio, ma comunque è meglio di una riproduzione.
Inviato dal mio Siemens S62
Ho trovato uno perfetto per la 50R, ora vorrei capire come si toglie il tachimetro non originale che è attualmente montato?
166806166807
Bisognerebbe vedere che tachimetro hai.
Togli il faro e fai una foto.
Buongiorno, mi inserisco in questa conversazione perchè sono anche io alla ricerca di un buon contachilometri per la mia 50 r del 1972. ho contattato un noto sito di ricambi (Pas.....) per sapere prezzi e disponibilità. Allora, per un contachilometri Veglia con logo esagonale originale, siamo sui centocinquanta :orrore: .
per quanto riguarda l'ingranaggio contachilometri per ruote da 9" sui venti e l'ingranaggio comando contachilometri sui quindici. (scusate ma secondo voi per comando intendono il cavo? e per ingranaggio cosa intendono? le due rotelline dentellate?)
Alternative secondo voi ce ne sono? Siete a conoscenza di altri posti per l'acquisto??
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.