Visualizza Versione Completa : Smontaggio forcella Vespa Sprint Veloce
Buongiorno ragazzi, sto smontando questa forcella, dovrebbe essere di una Sprint Veloce (il venditore aveva pure un manubrio per SV quindi ne sono più o meno certo del modello). Siccome è molto sporca, ho tolto un bel po' di fango e sporco generico, ora ho rimosso le ganasce e dovrei rimuovere l'anello parapolvere (numero 38 nell'esploso). Dovrebbe venir via tirandolo ma non viene via e credo che la causa sia dovuta allo sporco, ma prima di far danni vorrei conferma che è sufficiente tirarlo con le mani?
166687 166688
Buongiorno ragazzi, sto smontando questa forcella, dovrebbe essere di una Sprint Veloce (il venditore aveva pure un manubrio per SV quindi ne sono più o meno certo del modello). Siccome è molto sporca, ho tolto un bel po' di fango e sporco generico, ora ho rimosso le ganasce e dovrei rimuovere l'anello parapolvere (numero 38 nell'esploso). Dovrebbe venir via tirandolo ma non viene via e credo che la causa sia dovuta allo sporco, ma prima di far danni vorrei conferma che è sufficiente tirarlo con le mani?
166687 166688
Non toglierlo, dovrebbe essere fissato ribattendo in alcuni punti l'alluminio del 37.
Vol.
Infatti. Perché vorresti toglierlo???
Inviato dal mio Siemens S62
Stavo seguendo questa guida che dice di toglierlo http://www.2tempi.it/topic/302-guida-braccio-oscillante-large-pre-px/
Non ne vedo la necessità, a meno di ruggine passante o eccessiva deformazione.
Inviato dal mio Siemens S62
Ho capito a cosa serve togliere il parapolvere, serve per sfilare il perno 45...
In realtà dovresti riuscire comunque ad avere uno spazio sufficiente per battere sul perno ed estrarlo dal lato opposto.
Il piatto copre parzialmente il perno, ma questo non è un problema: io non ho mai avuto la necessità di togliere quel disco.
Sgrassando l'ammortizzatore è venuto fuori questo logo, sapete dirmi qualcosa? Non lo avevo mai visto prima..
166692166693
È un Lims, ricambio degli anni '70. Capita di trovarne, ma non è di primo equipaggiamento.
Mi è capitato un posteriore, un po' rumoroso, ma ancora efficiente. A livello estetico questo non è il massimo, ma se "frena" bene, puoi usarlo...
Inviato dal mio Siemens S62
Vero, eccone uno http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-PIAGGIO-VESPA-SPRINT-ORIGINALE-DEPOCA-/222150077579?hash=item33b92d2c8b:g:wtcAAOSwnFZXXPB o
In realtà dovresti riuscire comunque ad avere uno spazio sufficiente per battere sul perno ed estrarlo dal lato opposto.
Il piatto copre parzialmente il perno, ma questo non è un problema: io non ho mai avuto la necessità di togliere quel disco.
Ho ripreso solo ora lo smontaggio della forcella, sto battendo quel pern ma proprio non viene via...qualche consiglio?
Il mio disco parapolvere su mozzo GTR era piantato solamente a pressione.
Ho dovuto necessariamente toglierlo in quanto , a differenza di quello su esploso, non aveva lo scasso per il passaggio del perno forcella
(a dire il vero il perno stesso gli ha dato il primo colpo per lo scalzo)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.