PDA

Visualizza Versione Completa : Mission Impossible - Altro GS VS5



horusbird
03-05-08, 13:43
Ovvero qui servirebbe l'A Team!
Da ieri sera ho nel mio giardino questo bocconcino che ho deciso di riportare agli antichi splendori, sara' dura, ci vorra' del tempo ma cosi' tra un annetto la GS Svizzera avra' una sorellina con cui dividere il garage! ;-)

E stavolta il Signorhood NON potra' dire... dalle una lucidata e tienila conservata, vero??? :Lol_5:

Ho fatto le foto perche' domani inizio a smontare e la settimana prossima sara' tutto dal sabbiatore, poi, "se resta qualcosa" :rabbia: :mrgreen: il telaio e la pancia saranno portati da un signore ormai settantenne che di mestiere ha sempre fatto il lattoniere in particolare sulle vespe e vediamo cosa riesce a fare.
Ho visto una faro basso praticamemnte sbriciolata riacquistare le sue belle forme, addirittura il signore in oggetto si e' costruito le attrezzature per fare, battendo, le croci di rinforzo (di s.andrea) sotto le pedane.. un mito insomma.

ecco le foto:

http://farm3.static.flickr.com/2402/2460770073_45a7458ef2_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3056/2461602746_e273808502_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3223/2460772313_b56b5f5336_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3290/2460770901_7023d8c929_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3013/2460771329_a4b6496138_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3130/2461604884_754c0d8cff_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3223/2460772313_b56b5f5336_o.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2131/2461605824_3613347d42_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3152/2460766607_3c0ddc607d_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3177/2460767141_318ae90083_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3089/2461601252_42f9dae2a6_o.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2171/2461602294_236e1eb6db_o.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2080/2460773579_dc37049915_o.jpg

horusbird
03-05-08, 13:46
Dimenticavo di dire che manca la pancia destra poi per il resto e' praticamente completa, domani vado a vedere un motore da un tale che dice di averne uno di GS 150 con cui hanno motorizzato una pompa o non so' che altro, speriamo sia davvero di un VS5 o comunque di un GS.

leopoldo
03-05-08, 15:29
ma che fai la collezione dei vs5

horusbird
03-05-08, 15:43
Beh e' capitato... :-)

FRAMA
03-05-08, 15:59
Ehm...va in moto?

A parte gli scherzi, secondo me la passione si misura anche da queste cose.

In bocca al lupo per il restauro

:ciao:

leopoldo
03-05-08, 16:11
ma dopo il restauro me lo regali?

Fabio66
03-05-08, 16:54
Ehm...va in moto?

A parte gli scherzi, secondo me la passione si misura anche da queste cose.

In bocca al lupo per il restauro

:ciao:

Condivido....
In bocca al lupo anche da parte mia! ;-)

horusbird
03-05-08, 17:26
ma dopo il restauro me lo regali?

Beh, se mi dai il 200 piu' 3000 o 4000 euro possiamo parlarne! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

horusbird
03-05-08, 17:30
Ho appena finito di smontare quasi tutto e la cosa positiva e' che la ruggine ha aggredito esclusivamente parti non vitali quali la parete posteriore lato sinistro che alla fine fa solo da paratia ed e' comunque un pezzo a se, e poi le pedane. Quindi tutto il tunnel, il supporto motore e il canotto sono in buone condizioni! :-)
Il manubrio e' buono e devo solo sbloccare il cambio che e' inchiodato, il serbatoio non e' messo malissimo ma comunque ne ho un altro messo bene e ho anche un parafango verniciato di scorta dell'altro GS.
Lunedi' porto tutto dal sabbiatore!

eleboronero
03-05-08, 19:23
ma dai che e' una passeggiata!!!!!!!!!!!! :Lol_5:
io non mi spavento x questa................... :mrgreen: .......hihihihihihi
ciao e buon lavoro. :ciao:

V11T
03-05-08, 20:47
In bocca al lupo per il restauro.......2 ossi duri!!!!

ricmusic
03-05-08, 20:55
azzzzz....vedi cosa rimane dopo la sabbiatura...
Comunque complimenti ad entrambi per la tenacia....questi sono restauri....impegnativi.....
Teneteci aggiornati !!!!

:ciao: Riccardo

senatore
03-05-08, 21:09
Ho appena finito di smontare quasi tutto e la cosa positiva e' che la ruggine ha aggredito esclusivamente parti non vitali quali la parete posteriore lato sinistro che alla fine fa solo da paratia ed e' comunque un pezzo a se, e poi le pedane. Quindi tutto il tunnel, il supporto motore e il canotto sono in buone condizioni! :-)
Il manubrio e' buono e devo solo sbloccare il cambio che e' inchiodato, il serbatoio non e' messo malissimo ma comunque ne ho un altro messo bene e ho anche un parafango verniciato di scorta dell'altro GS.
Lunedi' porto tutto dal sabbiatore!
Il n° di telaio, è leggibile? E targa e/o documenti, ci sono?

horusbird
13-05-08, 12:00
Ho appena finito di smontare quasi tutto e la cosa positiva e' che la ruggine ha aggredito esclusivamente parti non vitali quali la parete posteriore lato sinistro che alla fine fa solo da paratia ed e' comunque un pezzo a se, e poi le pedane. Quindi tutto il tunnel, il supporto motore e il canotto sono in buone condizioni! :-)
Il manubrio e' buono e devo solo sbloccare il cambio che e' inchiodato, il serbatoio non e' messo malissimo ma comunque ne ho un altro messo bene e ho anche un parafango verniciato di scorta dell'altro GS.
Lunedi' porto tutto dal sabbiatore!
Il n° di telaio, è leggibile? E targa e/o documenti, ci sono?

Si tutto a posto, radiata d'ufficio con targa e documenti originali.
La cosa importante e' riportare ai suoi splendori il telaio, intanto ieri e' partita per il sabbiatore, vediamo quanta ne torna!!! :Lol_5:

marcorelli
13-05-08, 18:31
Wow bell'esemplare.
Questo vuol dire "meritarsi la prorpia Vespa"...
in bocca al lupo

PaSqualo
14-05-08, 10:46
Marco, diciamo agli altri ma.........anche tu non scherzi a .........culONite :sbav: :sbav:

Se ti capita un GS, sai che io dalla sera alla mattina mi metto in macchina e viaggio :mrgreen: :mrgreen:
AUGURONI e buon restauro :applauso:

horusbird
14-05-08, 11:32
Marco, diciamo agli altri ma.........anche tu non scherzi a .........culONite :sbav: :sbav:

Se ti capita un GS, sai che io dalla sera alla mattina mi metto in macchina e viaggio :mrgreen: :mrgreen:
AUGURONI e buon restauro :applauso:

Ti racconto come e' andata.... ero nel capannone di un ragazzo che normalmente vende su eBay e che ha cataste di moto, lambrette, rottami vari e qualche vespa (solo "qualche" vespa dato che ultimamente mi dice che il mercato e' in calo e non vuole rischiare) ed ero in trattativa per un PX quando da un lato vedo il gs appoggiato a una parete in mezzo ad altre carcasse, da li a chiedermi se mi interessava "un rudere di GS" e concludere una trattativa decisamente interessante il passo e' stato molto ma molto breve. :-)

senatore
14-05-08, 11:40
Marco, diciamo agli altri ma.........anche tu non scherzi a .........culONite :sbav: :sbav:

Se ti capita un GS, sai che io dalla sera alla mattina mi metto in macchina e viaggio :mrgreen: :mrgreen:
AUGURONI e buon restauro :applauso:

Ti racconto come e' andata.... ero nel capannone di un ragazzo che normalmente vende su eBay e che ha cataste di moto, lambrette, rottami vari e qualche Vespa (solo "qualche" Vespa dato che ultimamente mi dice che il mercato e' in calo e non vuole rischiare) ed ero in trattativa per un PX quando da un lato vedo il gs appoggiato a una parete in mezzo ad altre carcasse, da li a chiedermi se mi interessava "un rudere di GS" e concludere una trattativa decisamente interessante il passo e' stato molto ma molto breve. :-)
Mi sa che il merito del ritrovamento è mio, o sbagliooo???

PaSqualo
14-05-08, 14:46
Raniè, anche se per merito tuo trovo una 98 in peggiori condizioni del GS di Marco, non temere che ti dico grazie lo stesso



































:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

:ciao: Pasquale

eleboronero
14-05-08, 15:01
se.........parte dalla 98...................e magari con sopra la Arcuri...pure......

PaSqualo
14-05-08, 15:24
:sbav:

OVVIO !!!!!

:mrgreen: :mrgreen:

horusbird
11-09-08, 19:29
Veloce aggiornamento, ho appena ritirato il telaio e la pancia dal lattoniere :-)
Sono uno spettacolo, la pedana e' stata integralmente sostituita e tutte le parti bucherellate (effetto filigrana) della scocca, laterali e della pancia sinistra adesso sono state rifatte integralmente, quest'uomo e' un mostro!!
Domani faccio qualche foto e vi faccio vedere che artista della lamiera, pensate che un tipo che era presente ha voluto documentare fotograficamente il lavoro fatto per quanto era ben fatto, consideriamo che a differenza delle altre vespe che hanno la pedana dritta, il GS ce l'ha bombata e quindi raccordare la pedana nuova alla scocca e' un lavoro davvero da artisti.

A domani con le foto

horusbird
14-09-08, 07:24
Ecco le foto del lavoro effettuato dal lattoniere, una volta aperto il tunnel ha eliminato tutta la ruggine presente sia ne tunnel stesso che nella sovrapposizione della pedana, purtroppo non ho foto dopo la sabbiatura, ma sia la parte anteriore in basso che tutto il fondo erano praticamente un colabrodo! :-)

signorhood
14-09-08, 07:35
Accaparratore!!!

senatore
14-09-08, 07:37
E una foto di prima della sostituzione della pedana, no?
Da quelle precedenti, la pedana, non sembra da sostituire.
P.s.: hai un PM non letto spedito due gg. fà.

horusbird
14-09-08, 07:53
Una volta sabbiata della pedana era rimasto si e no il 30% ma anche la parte dove vedete quelle righe a pennarello blu era completamente forata infatti anche li ha dovuto tagliare tutto e rifare un pezzo di lamiera sagomato allo scopo.
Questa vespa era stata privata del motore e posata sulla terra nuda dietro un pollaio, immagina l'acqua di anni a contatto con la base cosa aveva fatto! Per farti capire guarda il retro come era:

PS: Ora leggo subito i privati.. :roll:

signorhood
14-09-08, 07:58
E' lecito sapere quanto hai sborsato per "accaparrarti" il rottame?

ilovevespa
14-09-08, 09:08
Buon restauro

horusbird
14-09-08, 09:52
E' lecito sapere quanto hai sborsato per "accaparrarti" il rottame?

con 350 euro ho preso il VS5 con targa e doc e un px 150 radiato marciante con targa e complementare.

signorhood
14-09-08, 09:55
Vabbè . . . aggiungici uno 0 perchè se no Pasqualo ti manda tante di quelle maledizioni . . .

Gaetan3
14-09-08, 10:05
Non solo Pasqualo :testate: :testate: :censore:

Comunque complimenti per lo splendido acquisto!! :applauso: :applauso: :ciao:

PaSqualo
14-09-08, 20:19
Vabbè . . . aggiungici uno 0 perchè se no Pasqualo ti manda tante di quelle maledizioni . . .


:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

A Marco no, non posso, in effetti, parlando di pusher, devo ammettere che sin ora è stato il mio pusher. Mio? :mah:

Vabbè, di Nica e l'amico Vito. :D

Tanto adesso ne trova un altro anche a me, magari un VS1 :sbav: anche se non disdegno VS2-3-4 ;-)

senatore
14-09-08, 20:35
Mah, visto cha ha già un VS5, potrebbe anche cederti questo, no?

PaSqualo
14-09-08, 21:07
Hai ragione, ma ha detto che non può cederlo :D

vespistaro
07-10-08, 20:31
ciao-- sono vespistaro..(MAGIONE)..prima o poi ti vengo a trovare..puoi "descriverci" la tua collezione ??? Non vorrei fare brutte figure al tuo confronto e prima voglio documentarmi benissimo su cio che mi farai vedere........

jfante
07-10-08, 20:40
Buonafortuna!

horusbird
02-01-10, 18:35
E' passato oltre un anno ma ... piano piano i lavori vanno avanti, il VS5 e' stato verniciato con vernice nitro ed ho iniziato il montaggio.
Mi manca qualche particolare ma spero di montare il motore entro la prossima settimana e di metterlo in moto subito dopo.


Qualche foto della situazione attuale della carrozzeria:

Tormento
02-01-10, 18:46
immagino la gioia di Maria di ritrovarsi anche quest'altro in giro per casa...
piuttosto per il motore come farai?

horusbird
02-01-10, 18:51
Invece ecco la situazione del motore, stasera l'ho chiuso e domani montero' la frizione, poi si va avanti piano piano! :-)

horusbird
02-01-10, 19:00
immagino la gioia di Maria di ritrovarsi anche quest'altro in giro per casa...
piuttosto per il motore come farai?

Ne avevo trovato uno a Bari, decisamente messo male ma come vedi e' stato ben ripristinato, ho rifatto fare l'imbiellaggio, rettifica, pistone nuovo, equilibratura albero.
Poi chiaramente tutti i cuscinetti, parastrappi, guarnizioni, frizione (vedi sopra) ecc.
Devo sistemare il volano che ho revisionato sostituendo tutti i cavi cotti ma c'e' qualcosa che non mi torna perche' mi avanza un collegamento... domani lo fotografo e ne parliamo!
Ho trovato l'ammortizzatore posteriore che vorrei revisionare e verniciare, il supporto motore (quello in altro sotto al telaio).
Mi manca il carburatore con relativa vaschetta ma penso che al momento ci montero' un carburatore a vaschetta centrale di origine motociclistica.

A presto con gli aggiornamenti! :ciao:

Black Baron
02-01-10, 19:03
bellissima!!! buon lavoro , meglio piano, piano , ma di qualita'

oldultras
02-01-10, 19:13
Ho trovato l'ammortizzatore posteriore che vorrei revisionare
Poi posti le foto del ripristino??? Devo farlo sulla mia VS4....Non avendolo mai fatto vorrei imparare a procedere...

Ciao

senatore
02-01-10, 21:39
Invece ecco la situazione del motore, stasera l'ho chiuso e domani montero' la frizione, poi si va avanti piano piano! :-)
Niente scintille quì??? :mah:
Sgrunt!!!:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

areoib
02-01-10, 21:56
bene.. un'altro gioiellino! :-)

:ciao:

Ivan et3
02-01-10, 22:21
Cavolo stupenda...e magnifico lavoro. Complimenti davvero! :applauso:

horusbird
03-01-10, 12:10
Ho montato la frizione e sono passato al selettore delle marce dove pero' mi sono "intoppato" :mah:
Qual'e' l'operazione corretta per inserirlo?
Io metto il cambio in folle ruotando l'albero, poi infilo il selettore e , tutte le volte mi trovo che al posto del folle.... c'e' la seconda!!! :rabbia:

oldultras
03-01-10, 12:20
Hai abbassato il gruppo avviamento???

senatore
03-01-10, 12:25
Ho montato la frizione e sono passato al selettore delle marce dove pero' mi sono "intoppato" :mah:
Qual'e' l'operazione corretta per inserirlo?
Io metto il cambio in folle ruotando l'albero, poi infilo il selettore e , tutte le volte mi trovo che al posto del folle.... c'e' la seconda!!! :rabbia:
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: Ne devi mangiare di pagnotte, ancora!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Siediti, fumati una sigaretta, e ricomincia, e così via! :Lol_5:


Hai abbassato il gruppo avviamento???
Certo che se non glielo dicevi tu!!! :nono: :roll:

horusbird
03-01-10, 12:58
Hai abbassato il gruppo avviamento???

Si, e' ovvio altrimenti il selettore non entrerebbe.

horusbird
03-01-10, 13:00
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: Ne devi mangiare di pagnotte, ancora!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Siediti, fumati una sigaretta, e ricomincia, e così via! :Lol_5:


.....

Ho appena finito un bel piatto di spaghetti col pesce, e.... siccome non fumo mi faccio un caffettino e poi riprovo! :ciapet:

simonegsx
03-01-10, 13:05
bellissima:applauso::applauso::applauso:

oldultras
03-01-10, 13:11
Si, e' ovvio altrimenti il selettore non entrerebbe.

Scusa non avevo capito.............

Vedrai dopo lo spaghettino al pesce....ti riesce di tutto.............

ricmusic
03-01-10, 14:47
prova e riprova.....vedrai che entra....
Non sono sicuro che la posizione migliore per inserirlo sia la folle......

:ciao: Riccardo

horusbird
03-01-10, 16:24
Appena sceso dopo il caffe' il selettore e' entrato perfettamente e tutte le marce sono a posto! :mrgreen:

Il motore e' rimontato, ho rimesso su anche il braccio, mi manca la testa (che non trovo piu'!!!!!???:testate: ) il volano e chiaramente lo statore che prima di rimontare devo revisionare completamente, intanto l'ho smontato e inizio a pulire, i fili cotti al solito sono solo quelli di puntine e condensatore che ho già nuovi.
Le foto mi servono anche per vedere poi come riassemblare lo statore:

senatore
03-01-10, 16:29
Che schifezza di tamburo! Perchè non l'hai verniciato insieme a quello davanti?
Vernici a rate? :mah:

horusbird
03-01-10, 16:44
Che schifezza di tamburo! Perchè non l'hai verniciato insieme a quello davanti?
Vernici a rate? :mah:

Perche' era col motore che ho preso 4 mesi dopo aver verniciato la vespa, ho la vernice da parte e devo far verniciare fanalino posteriore e appunto il tamburo appena il carrozziere ha un po' di tempo.

horusbird
05-01-10, 11:26
Poi posti le foto del ripristino??? Devo farlo sulla mia VS4....Non avendolo mai fatto vorrei imparare a procedere...

Ciao

Il ripristino nel mio caso e' quasi esclusivamente estetico dato che, per fortuna, la tenuta e' in ottime condizioni.
Si procede cosi':
si svita il cappellotto superiore, si leva la molla, si leva la molletta elastica sull'asse in alto; a questo punto nella parte alta dell'ammortizzatore dove entra l'albero si vedra' una vite che va svitata utilizzando una pinza di quelle normalmente utilizzate per togliere i seger (enelli elastici), sotto alla vite c'e' un altro cappellotto in acciaio e un gommino di tenuta, una volta tolto tutto e' possibile vuotare l'olio contenuto all'interno e sostituirlo con olio per ammortizzatori in quantita' pari o appena di piu' se fosse imbrattato e quindi fosse evidente una fuoriuscita a quello tolto.
Poi si riverniciano in grigio alluminio le parti metalliche esterne e se si ha la possibilita' dsi fa fosfatare la molla, io l'ho semplicemente ripulita e vernciata con vernice trasparente protettiva.
Intanto ecco le foto del tutto smontato:

oldultras
05-01-10, 13:27
Grazie Horus...tutto chiaro...unica cosa siccome la mia VS4 ha l'ammortizzatore posteriore scarico, ed ho paura che la tenuta sia andata; sai se è possibile comprare in commercio una nuova tenuta??? O devo spendere 130+20 S.S. per l'acqusto di un nuovo ammortizzatore????

Altra cosa l'ammortizzatore del GS è intercambiabile con altri modelli????O posso fare qualche frankeinstain con altre tenute di altri ammortizatori???

Grazie

horusbird
05-01-10, 14:53
Grazie Horus...tutto chiaro...unica cosa siccome la mia VS4 ha l'ammortizzatore posteriore scarico, ed ho paura che la tenuta sia andata; sai se è possibile comprare in commercio una nuova tenuta??? O devo spendere 130+20 S.S. per l'acqusto di un nuovo ammortizzatore????

Altra cosa l'ammortizzatore del GS è intercambiabile con altri modelli????O posso fare qualche frankeinstain con altre tenute di altri ammortizatori???

Grazie

Non saprei se si trova la tenuta o se si puo' prendere altrove, personalmente sarei piu' per prenderlo nuovo, io compro spesso da questo tizio che ha roba buona e buoni prezzi, mediamente 2/3 di quelli italiani: Vespa GS/3 T3 VN/M original Boge Stoßdämpfer überholt su eBay.it Roller-Teile, Motorrad- Kraftradteile, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300360550910&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)

oldultras
05-01-10, 15:41
L'avevo visto.......da quello che vedo sembra che vada bene anche per VN ed VM...Inoltre devo vedere bene che tipo di ammortizzatore ho.....mi sembra che esistato di due tipi......quello in fusione di alluminio nella parte inferiore o non.....

Questo su ebay sembra senza fusione in alluminio giusto??

babbylavespa
05-01-10, 16:35
ma dai che e' una passeggiata!!!!!!!!!!!! :Lol_5:
io non mi spavento x questa................... :mrgreen: .......hihihihihihi
ciao e buon lavoro. :ciao:

Ma l'hai ripresa infondo al mare! :orrore:

oldultras
05-01-10, 22:13
Horus...scusa una curiosità, sai se l'impianto elettrico era stato modificato in corrente alternata, escludendo la batteria??? Ti dico questo in quanto ho visto lo statore e sembra non esserci la bobina alimentazione batteria (a me è con due fili neri)...E' forse un caso???

Grazie

horusbird
06-01-10, 11:55
Horus...scusa una curiosità, sai se l'impianto elettrico era stato modificato in corrente alternata, escludendo la batteria??? Ti dico questo in quanto ho visto lo statore e sembra non esserci la bobina alimentazione batteria (a me è con due fili neri)...E' forse un caso???

Grazie

Lo sai che c'e' davvero qualcosa di strano!?
Il motore era senza statore o meglio c'era uno statore mezzo rotto con due sole bobine mentre questo della foto l'ho acquistato a Capannelle l'anno scorso.
La bobina che dici tu e' pero' come dimensioni uguale alla mia anche se i collegamenti sono effettivamente diversi...
Devo studiarmi lo schema elettrico e capire bene.

oldultras
06-01-10, 14:52
Ne avevamo parlato qui:

http://www.vesparesources.com/off-topics/21891-nuovo-arrivo-casa-nemo-2.html

dove vi è anche la foto della bobinna incriminata.......

Io avevo l'impianto modificato...messo questa bobina ed ora tutto ok...........Mi raccomando (ma questo sicuramente già lo sai) raddrizzatore moderno e batteria al piombo....

Fammi sapere.....

horusbird
06-01-10, 18:53
Ho ricontrollato bene e c'e' qualcosa che non torna.
Lo statore che ho io e' "completamente" diverso da quello normale del VS5 e, dagli schemi trovati in rete diverso anche da tutti quelli dei vari modelli di GS 150! :mah:
Sono diversi i collegamenti delle tre bobine e soprattutto è differente la piastrina in bakelite che deve avre tre punti di collegamento mentre la mia ne ha ben 6, 4 piu' interni e due laterali vicino alle viti di fissaggio ...
Altra cosa strana e' che sulla bakelite ci sono dei punti colorati come sul retro del blocchetto di accensione sul manubrio.
I colori che riconosco sono Verde!!? Giallo Bianco Viola, Grigio e uno mi pare Arancione, in genere i colori corrispondono al relativo filo dell'impianto, ma verde perche' diamine arriva allo statore?
Il Viola lo capisco perche' una delle bobine ha due fili paralleli con una guaina viola ma gli altri colori?
Esistevano altri statori con la placchetta di collegamento dei cavi in bakelite per altri modelli che non fossero GS? :mah:

oldultras
06-01-10, 19:12
Si qualche cosa che non torna c'è....io ho usato questo schema per VS4 (uguale per VS5).....e dallo statore escono 5 fili.....( di cui come vedi il giallo in parallelo)...

Da schema risulta: 3 neri (2 corrente l'aternata al raddrizzatore)+ il pickup?? (correggimi se dico cazzate) ,1 giallo (bobine in parallelo), e 1 Binco (massa).

Casomai prova a fare i collegamenti sulla basetta in bachelite come da schema....

Non so come ti ritrovi quei colori e collegamenti così fatti

senatore
06-01-10, 21:40
Esistevano altri statori con la placchetta di collegamento dei cavi in bakelite per altri modelli che non fossero GS?
Beh, quella placchetta ce l'hanno anche il GS 160 ed il 180 SS (mi pare) ma non hanno il filo verde.
:mah: :mah: :mah:

oldultras
06-01-10, 23:09
Be reperendo la bobina che gli manca può sempre farli come da schema allegato, indipendentemente da quanti punti di collegamento ha la basetta di bachelite.....

Tormento
07-01-10, 10:14
Il ripristino nel mio caso e' quasi esclusivamente estetico dato che, per fortuna, la tenuta e' in ottime condizioni.

questa procedura mica va bene anche per gli ammo delle large più "giovani" ?!? tipo che so px..

horusbird
07-01-10, 12:31
Beh, quella placchetta ce l'hanno anche il GS 160 ed il 180 SS (mi pare) ma non hanno il filo verde.
:mah: :mah: :mah:

Eppure ce ne sono diversi... questo ad esempio lo vendevano su ebay dicendo che era per Vs2-Vs4 e anche lui ha il filo verde.
Che fosse uno statore modificato per GS senza spinterogeno?
Il verde in genere e' il cavo che dalla chiave va al raddrizzatore prima del fusibile che e' collegato alla batteria...

horusbird
07-01-10, 12:36
Be reperendo la bobina che gli manca può sempre farli come da schema allegato, indipendentemente da quanti punti di collegamento ha la basetta di bachelite.....

La cosa che mi lascia perplesso non e' solo la bobina che ricarica la batteria, ma anche i collegamenti e il numero di fili che escono dalle altre due.
Questo statore e' come se seguisse uno schema completamente diverso.

horusbird
07-01-10, 12:38
questa procedura mica va bene anche per gli ammo delle large più "giovani" ?!? tipo che so px..

Quelli anteriori dei modelli tipo GL ecc sono revisionabili, quelli posteriori non saprei, se si aprono con tappi a vite certamente si ma ho il dobbio che siano chiusi a pressione e cianfrinati nel qual caso nulla da fare.
Stasera a casa provo a guardare dato che ne ho diversi "andati" e quindi da buttare.

Tormento
07-01-10, 16:40
Stasera a casa provo a guardare dato che ne ho diversi "andati" e quindi da buttare.

speriamo, non ho voglia di prendere dei Bitubo per forza...

oldultras
11-01-10, 18:25
Horus se ti interessa.....

Vespa GS/3 Zündung Lichmaschine su eBay.it Roller-Teile, Motorrad- Kraftradteile, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360224424522&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)

horusbird
11-01-10, 18:30
Horus se ti interessa.....

Vespa GS/3 Zündung Lichmaschine su eBay.it Roller-Teile, Motorrad- Kraftradteile, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360224424522&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)

120 eurozzi mi paiono tantini perche' c'e' anche un 17 euro circa di spese di spedizione .... :noncisiamo:

Grazie comunque della dritta :lol:

PS ora ti mando i dati in PVT per la spedizione

PaCoDj
27-01-12, 21:15
horus ma i numeri di questa vs5 stanno sotto la pancia sinistra vero?? mi indicheresti a che altezza + o meno si trovano per fare il confrono con una che dovrei acquistare (visto che è marcia e mancano dei pezzetti vorrei capire se potrei risalire ai numeri o meno) ovviamente anche la "mia" è una vs5 ultima senza spia sul contakm ecc

matopaavespa
20-02-12, 13:48
wow! ma ho capito bene??

350 eurazzi?????

horusbird
20-02-12, 14:01
wow! ma ho capito bene??

350 eurazzi?????

Si ma eravamo nel 2008 ... questo post e' decisamente datato! ;-)

matopaavespa
20-02-12, 14:07
ops!!!scusami
hourus devo parlarti di un progetto ointeressante.
mi mandi un recapito? grazie

horusbird
20-02-12, 14:11
ops!!!scusami
hourus devo parlarti di un progetto ointeressante.
mi mandi un recapito? grazie

webmaster@vesparesources.com