Visualizza Versione Completa : Info numero motore vespa 50 special
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta.Mi chiamo Fabrizia e ho acquistato una vespa 50 special un mesetto fa.Sono andata oggi in motorizzazione e ho fatto la nuova targa con libretto e fin qui tutto ok.Mi sono accorta che sul libretto e' uscito il modello motore V5A4M mentre su quello d'epoca non era riportato come mai?Inoltre ho notato che il mio modello motore sembra un V5A2M,dico sembra perché l'unico numero sul carter che non si legge bene e' il 2...credo sia al 90% un 2 e non un 4.Volevo sapere se posso avere difficoltà per la revisione ed iscrizione FMI o Asi.Da come ho letto il 45a2m e' a 3 marce ma il mio e' 4 quindi deduco modificato.Grazie a tutti anticipatamente
Immagino che la vespa sia una Special V5A3T, ti dispiacerebbe fare una buona foto della punzonatura del motore e pubblicarla?
La regola vuole che la sigla del motore sia sempre presente nel documento del veicolo, insieme a sigla e numero di telaio ed alla sigla d'omologazione, ma non è detto che vada sempre così. :roll:
Certo, se la tua sigla di motore non è quella che dovrebbe essere abbinata al modello di telaio, difficilmente la vespa sarà iscritta al registro storico e, se la controllano, potresti avere seri problemi con le FdO o in sede di revisione biennale obbligatoria.
Ciao, Gino
P.S.: è buona prassi presentarsi in piazzetta. ;-)
Immagino che la vespa sia una Special V5A3T, ti dispiacerebbe fare una buona foto della punzonatura del motore e pubblicarla?
La regola vuole che la sigla del motore sia sempre presente nel documento del veicolo, insieme a sigla e numero di telaio ed alla sigla d'omologazione, ma non è detto che vada sempre così. :roll:
Certo, se la tua sigla di motore non è quella che dovrebbe essere abbinata al modello di telaio, difficilmente la vespa sarà iscritta al registro storico e, se la controllano, potresti avere seri problemi con le FdO o in sede di revisione biennale obbligatoria.
Ciao, Gino
P.S.: è buona prassi presentarsi in piazzetta. ;-)
piu' tardi mi presenterò in piazzetta e grazie per la risposta.La foto la posto quando sono a casa.La vespa e' V5B3T. Un'altra info sul libretto alla motorizzazione mi hanno scritto piaggio vespa 50 senza special non fa niente vero?
grazie mille
vespalabronica77
23-05-17, 12:58
Un'altra info sul libretto alla motorizzazione mi hanno scritto piaggio vespa 50 senza special non fa niente vero?
grazie mille
Tutto ok, il modello della vespa non viene mai scritto ma solo ad esempio : vespa 50
piu' tardi mi presenterò in piazzetta e grazie per la risposta.La foto la posto quando sono a casa.La vespa e' V5B3T. Un'altra info sul libretto alla motorizzazione mi hanno scritto piaggio vespa 50 senza special non fa niente vero?
grazie mille
Sì, scusa, mio lapsus calami, volevo scrivere V5B3T. Come ho già scritto, non sempre scrivono tutto ma, l'importante, è che quello che è scritto sia giusto.
Ciao, Gino
Ecco la foto del motore..Spero riusciate a vederla.Ho oscurato le ultime 3 cifre...il numero che mi sembra un 2 e' quello che vedete nellla sigla modello motore.Grazie
Sì, in effetti sembra un due, ma non ne sono sicurissimo. Non potresti dare una pulita con un po' di benzina ed una spazzola in rame od ottone?
Ciao, Gino
Sì, in effetti sembra un due, ma non ne sono sicurissimo. Non potresti dare una pulita con un po' di benzina ed una spazzola in rame od ottone?
Ciao, Gino
Certo appena vado in garage lo faccio...Ma ho letto che spesso i carter vengono cambiati quando si rompono..possibile che il motore sia il suo e i carter diversi??? Perché è comunque 4 marce e non 3.
grazie
Riversare un motore su una coppia di carter con la sigla sbagliata non mi sembra un'idea furbissima. E' pur vero che, sino al 2000, non si facevano le revisioni alle moto e, quindi, se non ti fermavano e controllavano, difficilmente potevano accorgersi che avevi sotto un motore diverso.
Tutto può essere, ma controlla quel numero e poi si vede.
Ciao, Gino
Immagino che la vespa sia una Special V5A3T, ti dispiacerebbe fare una buona foto della punzonatura del motore e pubblicarla?
La regola vuole che la sigla del motore sia sempre presente nel documento del veicolo, insieme a sigla e numero di telaio ed alla sigla d'omologazione, ma non è detto che vada sempre così. :roll:
Certo, se la tua sigla di motore non è quella che dovrebbe essere abbinata al modello di telaio, difficilmente la vespa sarà iscritta al registro storico e, se la controllano, potresti avere seri problemi con le FdO o in sede di revisione biennale obbligatoria.
Ciao, Gino
P.S.: è buona prassi presentarsi in piazzetta. ;-)
Io ho appena fatto il collaudo...targa e libretto nuovi.Sul libretto non mi hanno messo la sigla del motore !
Io ho appena fatto il collaudo...targa e libretto nuovi.Sul libretto non mi hanno messo la sigla del motore !
Come mai?ma tu non avevi il librettino originale?Io ho portato il librettino originale senza la vespa.
Come mai?ma tu non avevi il librettino originale?Io ho portato il librettino originale senza la vespa.
Lo avevo perso.Avevo fotocopia librettino e denuncia originale fatta ai carabinieri nel 1985.Mi hanno fatto il libretto nuovo, e non ho riportato il numero del motore.....
[QUOTE=falco108;1116210]Lo avevo perso.Avevo fotocopia librettino e denuncia originale fatta ai carabinieri nel 1985.Mi hanno fatto il libretto nuovo, e non ho riportato il numero del motore
Aspetta però io intendevo non mumero motore ma sigla motore...il numero non l'hanno messo neanche a me
No...neanche quello...solo la cilindrata !
No...neanche quello...solo la cilindrata !
Bha davvero non saprei....se qualcuno sa ci illumini
Vi faccio notare che io ho scritto: "La regola vuole". Ma, naturalmente, nella repubblica delle banane, l'impiegato è re e fa un po' quello che gli pare.
Dovrebbero mettere la sigla del motore, ma spesso non è così, forse perché mettono la sigla d'omologazione e, pensano, quella dovrebbe contenere tutto, ma non sempre è così, perché esistono anche le estensioni d'omologazione che, se non sono segnate, inficiano tutto il ragionamento.
Ciao, Gino
Vi faccio notare che io ho scritto: "La regola vuole". Ma, naturalmente, nella repubblica delle banane, l'impiegato è re e fa un po' quello che gli pare.
Dovrebbero mettere la sigla del motore, ma spesso non è così, forse perché mettono la sigla d'omologazione e, pensano, quella dovrebbe contenere tutto, ma non sempre è così, perché esistono anche le estensioni d'omologazione che, se non sono segnate, inficiano tutto il ragionamento.
Ciao, Gino
l'unica sfigata a cui hanno messo la sigla motore sono io...così non posso mettere il motore 150 !!! Scherzo ovviamente
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.